Skip to content

MONERO, la criptovaluta più privata in assoluto

, Ultimo aggiornamento: Novembre 19, 2018
cos'è monero

L’entusiasmo per le criptovalute colpisce ancora. Dopo Vladimir Putin, un altro leader mondiale, il dittatore Kim Jong Un, ha dimostrato di apprezzare la moneta digitale.  Per essere più precisi, secondo le news del 10.01.2018, è stato proprio Monero a catturare l’attenzione anche della Corea del Nord.

Secondo Coinmarket.com Monero è ad oggi la tredicesima valuta digitale più grande del mondo, con un market cap di 5 miliardi di dollari. La sua ascesa è stata negli ultimi anni sorprendentemente rapida. Monero è la tipica criptovaluta con la quale ogni tipo di investimento può arrivare a buon fine.

Disclaimer
L’utilizzo di Monero e di tutte le altre tipologie di criptovalute descritte all’interno di The Last Loop è sconsigliato senza prima aver consultato un esperto, seguito corsi specifici o aver studiato delle guide ufficiali. Il presente articolo non intende in alcun modo essere considerato come guida e non incentiva ad utilizzare le criptovalute. Qualsiasi danno possa avvenire all’utente, come la perdita monetaria o il danneggiamento del proprio computer, non sarà ritenuto come nostra responsabilità.

Ti può interessare anche…

Cos’è Monero?

La criptovaluta Monero è stata lanciata nel 2014 con il nome di BitMonero. Dopo soli 5 giorni il suo nome è stato modificato in Monero, che significa “coin” in Esperanto. La sua sigla è XMN.

La moneta è stata lanciata come fork della Bytecoin, simile al noto Metropolis. Monero ha scelto di basare il suo sviluppo sulla ricerca matematica rinunciando al crowdfunding attraverso le ICOs.

Monero non ha il Token ERC20 di Ethereum e nemmeno la DCGG di Dash, eppure si contrattistingue dalle criptovalute classiche per via di caratteristiche particolari che la regolano.

Conosciuta infatti nei forum finanziari di tutto il mondo e non solo in Italia, questa moneta digitale è basata su tre principi cardine: privacy, decentralizzazione, scalabilità.

Vediamo cosa significano questi termini e quali vantaggi apportano a chi sceglie di usare Monero. 

Decentralizzazione

Il principio di decentralizzazione è chiaro: le transazioni avvenute tramite Monero non passano attraverso il controllo delle autorità finanziarie o delle banche centrali. La moneta elettronica è interamente indipendente da terzi.

Privacy

Monero è una valuta digitale basata su una blockchain non pubblica. Questa, basata sul protocollo CryptoNight, è anonima per default ed inoltre offusca origine, destinazione ed ammontare di ogni transazione, rendendo così tutto il processo anonimo.

Pur non rientrando tra gli obiettivi ufficiali del progetto, Monero è senza dubbio una delle monete più private sul mercato, una delle poche in grado di garantire l’anonimato. 

Grazie al suo elevatissimo livello di privacy, Monero viene definita nel gergo “fungibile”: questo vuol dire che una unità di Monero è uguale ad un’altra unità sempre di Monero nella blockchain.

Scalabilità

Monero non ha una dimensione massima prefissata per la dimensione dei blocchi. Il Bitcoin ad esempio, con una dimensione massima di 1 MB, non è scalabile. Effettivamente proprio il problema della scalabilità ha portato all’hard fork criptovaluta con la nascita di Bitcoin Cash.

come comprare monero

Come funziona Monero

L’alto livello di attrattività di Monero risiede nella privacy. Non per niente è la moneta maggiormente richiesta da chi NON vuole rendere pubbliche le proprie transazioni. Questo tipo di clientela è già ampia ora ed è destinata ad ingrandirsi enormemente nel futuro.

Insomma è questo il momento più conveniente per investire con Monero, se non l’avete già fatto prima.

Ecco quali misure garantiscono la privacy totale agli utenti: 

  • Ring signature. Questo strumento ha la funzione di nascondere la provenienza dei fondi di una transazione effettuata usando MXR. Come funziona? Ogni singola transazione viene immessa in un gruppo di transazioni simili. Sarà impossibile, per un osservatore esterno, risalirne alla fonte.
  • Stealth address. Questa misura garantisce la non rintracciabilità di chi riceve i fondi. Per ogni transazione effettuata Monero genera in maniera casuale un diverso indirizzo per il ricevente. Solo il mittente ed il ricevente sono in grado di seguire e rintracciare il movimento dei fondi.
  • RingCT (Ring Confidential Transaction). Questa funzione nasconde invece l’importo inviato. Il mittente deve inviare il suo intero portafoglio inserendo due output. Uno per il ricevente, con l’importo accordato e uno per Monero, contenente l’importo da restituire al mittente. Durante la transazione non si creano nuovi Monero, gli importi non vengono in nessun caso mostrati.

Non ci deve ora più sorprendere perché Monero viene richiesta da sempre più attori nel campo della criptovaluta. Inclusi Stati come la Corea del Nord. La anonimità garantita dal suo funzionamento impeccabile, la sua rapidità e la sicurezza da frode e da controllo la rendono irrinunciabile.

Questa situazione è particolarmente conveniente per chi ha intenzione di investire in Monero.

Come investire con Monero

Esistono diversi sistemi per guadagnare con Monero. Alla loro base si trovano due intermediari: gli exchange e i broker. In entrambi i casi, le possibilità di effettuare investimenti profittabili sono ottime.

Un ottimo sistema consiste nell’acquisto di moneta digitale in fase di ribasso, per poi rivendere quando, in base alle previsioni, andrà in rialzo. Acquistare a basso prezzo e vendere quando la valuta schizza alle stelle può procurarvi rendite inaspettatamente alte.

Come effettuare il trading in CFD

Volete guadagnare sempre, indipendentemente dal valore di Monero? Allora l’investimento in CFD è quello che fa per voi.

Registrandovi presso un broker specializzato in CFD con valute digitali potrete mettere a confronto Monero con una seconda valuta ed effettuare previsioni sulla crescita o sul ribasso.

Si tratta di uno strumento finanziario di facile apprendimento. Non saranno necessarie conoscenze specifiche sull’andamento della moneta in particolare o sul mercato in generale. Basterà un semplice studio ai grafici per poi poter determinare le possibili variazioni di prezzo.

Un grande vantaggio del trading in CFD è la sicurezza garantita dalle autorità incaricate del monitoraggio del broker (Consob, Cysec). I vostri capitali saranno al sicuro, i vostri guadagni verranno pagati.

Come comprare

Molti user non sanno esattamente come comprare Monero. Premesso che le valute digitali possono essere acquistate solo tramite delle piattaforme denominate exchange, vi spieghiamo come funziona la procedura di acquisto passo dopo passo.

Nel momento in cui avete deciso di optare per l’investimento sotto forma di acquisto di Monero, dovrete iscrivervi presso un exchange. Sono molte le piattaforme che si offrono alla vendita, scambio e acquisto di criptovalute. Noi vi consiglieremo i migliori exchange dove comprare in tutta sicurezza e affidabilità.

Ovviamente, prima di dare il via alle vostre operazioni di compravendita, sarà consigliabile studiare la situazione sul mondo delle criptovalute. Quotazioni, andamento dei valori e del prezzo, previsioni… Ricordate che questo tipo di informazione sta alla base di ogni trade ben riuscito.

Valutati i prezzi d’acquisto e selezionato l’exchange più vicino ai vostri bisogni, potrete comprare tramite i tradizionali metodi di pagamento: bonifico o carta di credito. I coins acquistati verranno a questo punto depositati su un portafoglio digitale di cui parleremo in seguito.

Exchanges

Le piattaforme di scambio denominate exchange vi consentono di comprare, vendere, scambiare o inviare Monero. Prima di effettuare però qualsiasi tipo di attività, dovrete comprare la criptovaluta. Per far questo esistono due sistemi.

  1. Potrete comprare Monero usando soldi reali, usualmente USD o Euro. Per questa tipologia di acquisto Kraken si presta in maniera ideale, non necessitando di intermediari (costi più bassi). Potrete poi, al momento propizio, rivendere la vostra valuta e convertire Monero in Euro.
  2. Anche la piattaforma regolamentata Bitstamp offre la possibilità di convertire criptomoneta in Euro. Potrete anche comprare un altro tipo di criptovaluta inclusa nel listino dell’Exchange, ad esempio Bitcoin o Litecoin, per poi convertirla in Monero.

Si possono inoltre inviare valute digitali da un exchange ad un altro. La premessa è che l’exchange supporti tale moneta. Purtroppo non si potrà ad esempio inviare Monero da Kraken a Bitstamp, perché non la supporta. Sarà invece possibile inviarlo da Kraken a Bitfinex.

Presso i seguenti exchange potrete effettuare le vostre transazioni liberamente e in tutta sicurezza:

Coinbase

Se siete abituati a lavorare con l’affidabile Coinbase, potrete procedere all’acquisto di Monero nella maniera seguente.

  1. Innanzitutto devi acquistare Bitcoin pagandoli come preferite, sia con carta di credito che con bonifico SEPA.
  2. Una volta acquistati I BTC, sarà facile cambiarli in Monero sfruttando appositi exchange, tra i quali possiamo suggerire Changelly.com.

Per finire, ti diamo 10$ di XMR se acquisti più di 100$ da questo link: approfitta di questa opportunità! È un Win-Win!

10$ di XMR Gratis Per TE!

I Faucets: ottenere Monero gratis

Se inoltre vi state chiedendo se sia possibile ottenere criptovalute gratis, vi ricordiamo che esistono pagine web che offrono i cosiddetti free faucet. Questi hanno lo scopo di aiutarvi a conoscere la valuta digitale senza rischiare capitale.

Qui potrete raccogliere ad intervalli in genere di un’ora “gocce” di valuta digitale, che verranno messe in un wallet. Per chi non ha fretta di investire subito con capitale abbondante, si tratta di una soluzione ottimale. Anche per chi vorrebbe investire ma non ha fondi sufficienti per comprare criptovaluta.

L’evoluzione del valore di Monero

Chi vuole investire comprando Monero deve conoscerne la storia, le quotazioni, le previsioni di prezzo per il suo andamento futuro, nonché gli attuali listini prezzo. Il suo prezzo in Euro salirà o crollerà? Da questa domanda dipende la vostra possibilità di successo.

Ebbene, Monero si è dimostrato una moneta dalle grandi potenzialità.

Durante il 2016 ha vissuto una grande crescita di capitalizzazione di mercato. Questo enorme aumento di valore è stato reso possibile grazie alla fiducia dimostratagli dai più grandi mercati di Darknet, tra i quali Alphabay.

Prezzo e quotazione

Osservate i grafici di quotazione del 2017: appurerete che Monero fa ormai parte dell’olimpo delle monete più scambiate del mondo. Il suo valore è in crescita inarrestabile.

Ad oggi il suo prezzo equivale a 335,83 $. Con un convertitore, che troverete presso l’exchange scelto, potrete vedere quanto vale in Euro.

Vi proponiamo qui sotto un dettagliato grafico con la quotazione oggi. Per il cambio in Euro vi basterà utilizzare un semplice calcolatore.

Come conservare Monero?

Una volta acquistati, i coin Monero devono essere riposti in un digital wallet. Ne esistono di diversi tipi: dal paper wallet con la chiave privata stampata su carta, al wallet online.

Chi è abituato a lavorare col telefonino potrà scaricare una App portafoglio per Monero. A parità di efficienza tecnica, ne esistono di ottime sia per dispositivi iOS che Android.

Si potrà scaricare anche un portafoglio software per PC. La maggior parte dei portafogli per desktop sono compatibili con i sistemi Windows, Linus e Mac.

Ma qual è il miglior portafoglio per Monero?

La community ha sviluppato un portafoglio studiato appositamente per Monero. Si tratta di MyMonero. Questo wallet online, simile al noto Electrum, è gestito direttamente dalla comunità di Monero, funziona alla perfezione ed è molto sicuro. Questo perché non memorizza la chiave privata online.

Un’ulteriore opzione consiste nel lasciare i propri coins presso l’exchange con il quale si opera. Molte di queste piattaforme, da Coinbase fino a Bittrex, offrono infatti un proprio portafoglio digitale, logicamente molto comodo per chi effettua attivamente operazioni di compravendita e di scambio.

Vista la vastità dell’offerta, in effetti possiamo dire che il miglior portafoglio è semplicemente quello che più corrisponde alle esigenze del proprio utente.

dove minare monero

Come minare Monero

In questa guida al mining cercheremo di darvi una risposta semplice e comprensibile. Monero è una valuta digitale supportata dall’algoritmo PoW.

È possibile minare Monero utilizzando le schede mining GPU e CPU, tenendo a mente che ci sono computer minatori in grado di consentire entrambe le funzioni contemporaneamente. Una notizia positiva questa, che permetterà anche a quei minatori che non si possono permettere la costosa ASIC mining rig di estrarre coins.

Chi desidera risparmiare sui costi può unirsi ad un mining pool. Un passo effettivamente piuttosto comune per via della sua praticità. Anche se chiaramente i guadagni andranno divisi tra i membri del pool. Una pratica alternativa e sempre più diffusa consiste nel cloud mining, ove i costi si riducono alle commissioni sui contratti.

Agli utenti fermamente decisi di voler minare da soli, consigliamo di scaricare software ben consolidati come Spelunker per Windows e CCMiner e XMRMiner, compatibili invece con Nvidia.

Conviene minare Monero?

A chi si chiede se conviene minare, rispondiamo che, soprattutto se effettuato con le attrezzature giuste, quest’attività può rivelarsi di elevata profittabilità. Naturalmente saranno necessari una determinata dedizione, tempo, pazienza, un buon calcolatore di profitto oltre che un ottimo mining hardware.

Ma i risultati non tarderanno a farsi vedere. Minare in maniera professionale è simile al lavoro del goldminer: molta fatica ma un risultato ed una ricchezza garantiti