Gli appassionati di Pokémon, sicuramente sapranno che esiste un gioco appositamente creato per gli smartphone Android e iOS! Se però è la prima volta che ne sentite parlare e non avete ben chiaro come si gioca e da dove si può scaricare, questo articolo è la guida ideale!
Qui di seguito troverete tutte le istruzioni necessarie per potervi immergere fin da subito nel mondo di Pokémon Go e cominciare a darne la caccia assieme ai vostri amici!
Ti può interessare anche…
Che cos’è e come funziona?
Il gioco cosi come la storia e i Pokémon in sé, nascono dalla fantasia di Satoshi Tajiri che amava collezionare e catturare insetti. Infatti, l’idea base su cui si fonda il tutto è che gli umani possono catturare, allenare e poi far combattere i simpaticissimi mostriciattoli.
Pokémon Go è uno dei migliori giochi AR del 2023 per lo smartphone
L’applicazione, di fama mondiale dopo essere stata sviluppata da Game Freak, viene pubblicata nel 1997 da Nintendo per le sue console portatili. Inutile dire che il successo ritrovato fa si che diventi un vero colosso da cui prendono spunto anime, cartoni e infine persino videogiochi.
Oggi giorno avete la fortuna di diventare allenatori e catturare Pokémon direttamente sul vostro telefonino. In più, grazie alla continua evoluzione della realtà aumentata, avrete la fortuna di vedere i Pokémon virtuali disseminati nel mondo reale attraverso la lente del vostro cellulare!
Cosa aspettate? Dimostrate la vostra bravura nella cattura e nell’allenamento, vincendo i combattimenti nelle palestre!
Pokémon Go Download: da dove e come scaricarlo e installarlo
Ora che avete un’idea chiara delle origini del gioco e del filo conduttore del gioco, vediamo assieme dove trovarlo e come installarlo.
La prima valutazione che dovete fare è sulla tipologia di telefonino che avete e del sistema operativo che ha. Agli utilizzatori dell’Android basterà aprire l’applicazione Google Play e scaricarlo da lì, mentre i detentori di IPhone dovranno fare affidamento su iTunes. Inutile dirvi anche che dovrete utilizzare i vostri account registrati.
Tranquilli, sappiamo che siete impazienti di giocarci e che probabilmente non volete perdere altro tempo a cercarlo. Ecco perché, per facilitarvi la vita vi abbiamo aggiunto i due link:
Una volta cliccato su, vi basterà premere “installa” e in men che non si dica avrete disponibile sul vostro cellulare il fantastico gioco Pokémon Go!
Come giocare a Pokémon Go
Ma vediamo come si gioca e quali sono i primi passi da fare.
Guida introduttiva
Innanzitutto, avrete la possibilità di personalizzare il vostro Avatar scegliendo i vestiti e gli accessori. Potrebbe sembrarvi una cosa di poco conto, ma quando vorrete giocare online, coi vostri amici, sarete impersonati da quest’ultimo. Quindi, renderlo il più veritiero possibile non è poi una cosi cattiva idea, no?
Scelto il vostro personaggio, dovrete poi aggiungere il Pokémon starter di prima generazione che più vi piace tra: Charmander, Bulbasaur e Squirtle. Tranquilli, vi sono trucchi che permettono anche la cattura di Pikachu!
A questo punto, il tutorial introduttivo è pressoché finito e non vi resta che mettervi alla ricerca dei Pokémon, consultando la mappa del gioco. Grazie alla realtà aumentata vedrete i mostriciattoli collocati nell’ambiente che vi circonda e sarete avvisati ogni volta che uno si trova nelle vicinanze!
Come catturarli e dove trovarli
Come fate a catturarli? Semplice! Vi basterà attivare la fotocamera e puntarla verso il posto in cui si nasconde il Pokémon, prendere la mira col touch screen e lanciare la Pokè Ball.
L’ulteriore dritta che possiamo darvi è che troverete mostriciattoli in luoghi diversi, in base alle caratteristiche personali di ciascuno! Quindi: quelli di “Acqua” prediligono le zone balneari, mentre gli “Erba” i boschi e gli alberi.
Viste le oltre 151 specie disponibili, che possono anche evolversi, siamo certi che non vi stuferete mai e che difficilmente risulterà un gioco ripetitivo. Inoltre, ci teniamo a farvi presente che è forse uno dei pochi, se non l’unico che vi costringe a stare all’aria aperta, passeggiando ed esplorando il mondo reale.
Si può giocare da casa?
Certo! È chiaro che non si può stare sempre in giro alla ricerca di Pokémon, ma questo non vuol dire che dovete rinunciare al gioco.
Il mondo più semplice per fare kilometri senza camminare, è attraverso il Fake GPS. Esso vi permetterà di modificare la vostra posizione ed esplorare posti anche dall’altra parte del mondo. Se volete saperne di più, date un’occhiata al nostro tutorial completo con i migliori trucchi per Pokemon Go.
Let’s Go, Pikachu e Let’s Go, Eevee
Non possiamo non menzionare anche questi due fantastici giochi in arrivo a novembre. Ideati per il Nintendo Switch, essi possono comunque essere sincronizzati con il vostro Pokémon Go su Android o iOS.
Sia il nuovo gioco Pokémon Go, Let’s Go, Pikachu che il Let’s go, Eevee hanno uno stile adatto a chi non ha mai sentito parlare di Pokémon. Potrete giocare assieme ai vostri famigliari o amici, vivendo l’avventura a due mentre catturare e diventate diventare i migliori allenatori in circolazione.
Combatterete comunque gli altri giocatori come voi, ma l’innovazione che i due portano è il modo di cattura. Usando il Joy-Con o il Pokè Ball Plus attraverso un movimento della mano per il lancio, vedrete i due illuminarsi, vibrare e fare suoni che renderanno l’esperienza ancora più reale.
Se non vedete l’ora di provarli, sappiate che potete acquistarli su Amazon semplicemente cliccando sul prodotto:
- Console Nintendo Switch decorata con le silhouettes di Pikachu e Eevee
- Joy-Con e doking station speciali a tema Pikachu & Eevee
- Poké Ball Plus inclusa nel bundle
- Una versione pre-installata di "Pokémon: Let’s Go, Pikachu!"
- L'avventura Pokémon immersiva al massimo: nella confezione incluso l'accessorio Poké Ball Plus
- Versione limitata