Pokemon GO è uno tra i giochi più popolari del momento, amato da milioni di persone in tutto il mondo. Il titolo, sviluppato da Niantic in collaborazione con The Pokemon Company, è basato sulla realtà aumentata e ambientato nell’universo dei piccoli mostriciattoli tanto amati in ogni continente.
Il gioco ci permette infatti di coronare uno dei nostri più grandi sogni sin da quando eravamo bambini: diventare degli allenatori di Pokemon. Sfruttando la fotocamera del nostro smartphone e le tecnologie di realtà aumentata infatti, è possibile catturare questi mostriciattoli nel mondo reale.
Ti può interessare anche…
- The Sims 4: ottenere soldi infiniti
- Gemme gratis su Clash Royale
- Migliori hack per Minecraft
- Download Clash of Clans per Windows
Diventare il miglior allenatore richiede molto impegno e dedizione, giocando ogni giorno e prendendosi cura dei propri mostriciattoli. In questa guida troverai dunque utili trucchi per Pokemon GO, in modo da ottenere il massimo dal gioco e conquistare tutte le palestre.
Attenzione a truffe e malware
Pokemon Go è uno dei giochi sicuramente più apprezzati dal pubblico di giocatori su smartphone. La sua esperienza in prima persona tuttavia può risultare difficile in più di una occasione, per questo motivo l’utilizzo di trucchi, come il fare Km senza camminare, può rendere il gioco ancora più piacevole.
Tuttavia, alcuni trucchi messi in rete su altri siti, possono racchiudere malware o spyware, inserendo all’interno dei vostri smartphone dei virus in grado di assimilare i vostri dati personali o inserire virus che danneggino il sistema. State perciò sempre attenti ai siti a cui vi rivolgete e verificate sempre in più di un sito il codice che andate a inserire.
Come mettere i trucchi su Pokemon GO
Puoi mettere i trucchi su Pokemon GO utilizzando diversi strumenti, dal Fake GPS al calcolatore della potenza dei tuoi mostriciattoli. Il procedimento è piuttosto semplice da seguire per ogni diversa opzione che andremo ora a vedere nel dettaglio.
Prima di andare avanti, tieni a mente che utilizzare i trucchi su Pokemon GO viola le regole del gioco e ti mette a rischio ban. Gli sviluppatori sono infatti molto attenti alla questione, e bannano gli account di tutti coloro che barano con app in grado di modificare la posizione, come Fake GPS.
FAKE GPS Pokemon Go: come fare Km senza camminare
Fake GPS è un’applicazione molto usata assieme a Pokemon GO. Questa permette infatti di modificare artificialmente la posizione rivelata dallo smartphone, in modo da apparire in un altro luogo. Ciò si rivela molto utile sul gioco, per spostarsi senza camminare realmente.
Cos’è e come funziona?
Fake GPS è un’app che modifica la tua posizione reale ingannando il GPS, mostrandone dunque una fittizia. In questo modo, il gioco crede che tu sia da tutt’altra parte e ti mostrerà i Pokemon presenti in quella zona, con tutti i vantaggi del caso.
L’app Fake GPS interviene sul segnale satellitare ricevuto dal tuo telefono, modificandolo. Dalle impostazioni infatti, puoi selezionare un’app che alteri la tua posizione, in questo caso Fake GPS. Di conseguenza, puoi spostarti nella mappa del gioco a tuo piacimento.
Perché è utile nel gioco?
Pokemon GO è un gioco basato sulla realtà aumentata, utilizzato da milioni di giocatori in ogni parte del mondo. Purtroppo, non tutti abitano in grandi città e ciò costituisce un grande svantaggio nell’avventura poiché, nei piccoli paesini e nelle campagne, i Pokemon da catturare scarseggiano e non vi sono raid a cui partecipare o palestre da conquistare.
In quest’ottica, Fake GPS per Pokemon GO rappresenta un’ottima soluzione. Con quest’applicazione infatti, puoi spostarti a tuo piacimento nella mappa del gioco senza uscire effettivamente di casa, un grande sollievo per i più pigri.
Di contro, chi utilizza queste app può essere bannato da un momento all’altro, senza possibilità di appello. In tal caso, perderesti anche la tua squadra e tutti i progressi ottenuti nel gioco. Dunque, se decidi di usare Fake GPS, tieni bene a mentre queste informazioni.
Le migliori app fake GPS
Sul Play Store di Google puoi trovare diverse app Fake GPS da utilizzare assieme a Pokemon GO. Per queste non è richiesto il root, basta semplicemente scaricarle e configurarle correttamente. Molto popolare è, ad esempio, Fake GPS Location, disponibile per il download gratuito sullo store.
In alternativa, puoi utilizzare GPS Joystick che, come suggerisce il nome, permette di utilizzare un joystick per muoversi liberamente all’interno della mappa, simulando dunque una camminata. Da non dimenticare infine Fly GPS, anch’essa dotata di un controller per spostarsi nella mappa.
Per ottenere i migliori risultati possibili e ridurre il rischio di ban, è possibile abbinare una VPN al fake GPS, in modo da collegarsi dall’altra parte del mondo utilizzando una rete locale. In questo modo, Pokemon GO è portato a credere che ti trovi davvero lì. Un esempio è Touch VPN, app gratuita e facile da configurare.
Come utilizzarlo nel gioco
Per attivare e utilizzare Fake GPS su Pokemon GO, devi seguire le indicazioni riportate di seguito. Dopo aver scaricato una tra le applicazioni consigliate nel paragrafo precedente, potrai infatti iniziare a utilizzare le posizioni fittizie nel gioco. Vediamo il procedimento:
- Avvia il Fake GPS e concedi all’app i permessi richiesti.
- Attiva il GPS dello smartphone utilizzando la modalità Solo Dispositivo o Basso Consumo. Evita Alta Precisione.
- Disattiva il WiFi.
- Apri le Opzioni Sviluppatore dal menu di sistema e clicca su Seleziona app di posizione fittizia.
- Imposta l’app Fake GPS che hai scaricato, selezionandola dal menu.
In questo modo, aprendo le app Fake GPS e Pokemon GO, potrai spostarti liberamente nella mappa del gioco e catturare i mostriciattoli. Per una maggiore sicurezza contro i ban, utilizza anche un apposito servizio di VPN.
Se il tuo telefono è stato rootato, puoi utilizzare Lucky Patcher per simulare il movimento reale sulla mappa del gioco. In questo modo, puoi spostarti liberamente da un punto all’altro della mappa senza destare dei sospetti negli altri giocatori.
Uova: cosa sono e come usarle
Cosa sono le uova su Pokemon GO? Questi elementi di gioco, chiamati anche eggs, hanno un contenuto molto speciale: alla loro schiusa, otterrai infatti un nuovo Pokemon da inserire nella tua squadra, per allenarlo o inviarlo al professore.
Quindi, se ti stai chiedendo cosa esce o cosa si trova nelle uova, la risposta è molto ampia e variegata. Queste contengono infatti centinaia di Pokemon delle diverse generazioni, e il loro contenuto è del tutto casuale.
Cosa contengono
Quali Pokemon contengono e cosa si può trovare velocemente? Le uova del gioco racchiudono i mostriciattoli fino alla terza generazione, quindi anche la prima e la seconda generazione sono incluse. Presto arriverà anche la quarta, con ogni probabilità entro la fine dell’estate.
A questo indirizzo puoi trovare la lista completa dei Pokemon presenti nelle uova da 2 km, 5 km, 7 km e 10 km. La tabella è aggiornata all’ultima generazione disponibile, ossia alla terza. Sono incluse anche diverse informazioni utili, tra le quali la potenza stimata dei mostriciattoli che otterrai.
Come farle schiudere
Esistono trucchi per far schiudere le uova su Pokemon GO? La risposta è, ovviamente, positiva. Come ben sai, la procedura standard richiede di percorrere la distanza stabilita dall’uovo per farlo schiudere. A tal proposito esistono le uova da 2 km, da 5 km, da 7 km e da 10 km.
Il funzionamento del gioco si basa sul rilevamento della posizione e sul contatore di passi, quindi puoi usare alcuni piccoli trucchi per velocizzare il processo. Ad esempio, puoi spostarti in bici per velocizzare l’operazione, oppure sederti come passeggero in auto, recarti in una zona non trafficata e muoverti senza superare i 20 km/h. In ogni caso, presta sempre attenzione all’ambiente circostante e non intralciare la corretta circolazione delle vetture.
IV Calculator: come funziona
L’IV Calculator, in italiano Calcolatore IV, è uno strumento molto utile che ti permette di calcolare la forza dei tuoi Pokemon. Più alto è il valore ottenuto, migliori saranno le statistiche del mostriciattolo analizzato, in modo da conquistare palestre e vincere raid con maggiore facilità.
Questo strumento non è disponibile di default nel gioco, ma è tuttavia possibile utilizzare dei tool esterni, che tengono anche conto delle evoluzioni del tuo Pokemon e dei CP per calcolare la sua potenza massima e restituirti un valore percentuale. Non si tratta dunque di un Evolution Calculator.
Il calcolo delle IV avviene in maniera semplice e immediata, semplicemente indicando i valori richiesti nella tabella. In questo modo potrai avere tutte le informazioni che ti servono su un determinato mostriciattolo e, di conseguenza, decidere se scartarlo o meno.
Guadagnare monete infinite gratis
Come guadagnare monete su Pokemon GO? Purtroppo, non esiste un metodo per ricevere monete infinite tramite trucco o hack ma, in compenso, si possono sfruttare alcuni semplici accorgimenti per massimizzare l’esperienza di gioco.
Quindi, come ottenere tante monete su Pokemon GO? Il procedimento è più semplice di quanto tu possa pensare: puoi averne diverse, e gratis, tramite le palestre. Non devi fare altro che piazzare un tuo mostriciattolo in una palestra del tuo team o, in alternativa, conquistarne una.
Cosi facendo, otterrai monete gratis dalle palestre. Ogni 10 minuti di permanenza in una palestra equivalgono infatti a 1 moneta ricevuta, fino a un massimo di 50 per giorno a palestra. Queste vengono poi riscattate automaticamente ogni qualvolta il tuo mostriciattolo viene sconfitto e rimosso dalla sua posizione.
Puoi posizionare i tuoi Pokemon in un massimo di 20 palestre. La procedura è la stessa, e otterrai le monete al temine del periodo di permanenza del tuo mostriciattolo a difesa di ogni palestra. Così, puoi ottenere fino a un massimo di 1.000 monete al giorno per acquistare strumenti e potenziamenti utili.
Aroma infinito: si può?
All’uscita del gioco esisteva un trucco che ti permetteva di ottenere Aroma infinito gratis, utile per catturare i Pokemon. Tuttavia, questo glitch del gioco è stato ormai fixato e non è più possibile sfruttarlo a proprio vantaggio.
Come ottenere l’Aroma
Vediamo dunque come trovare e ottenere Aroma in modo del tutto legittimo, senza rischiare ban. Anzitutto, puoi decidere di acquistare l’Aroma dal Negozio, utilizzando le Monete che hai ottenuto dalle Palestre nella tua zona.
L’Aroma è presente anche nei Pacchi Amicizia. Quindi, aprendoli, potresti ottenere questo utile strumento da utilizzare per migliorare le tue performance nella caccia ai Pokemon, soprattutto in occasione di eventi speciali e ricorrenze attivate da Niantic.
Come usarlo
Ti stai chiedendo come usare l’Aroma? Non ti preoccupare, è una domanda del tutto lecita: in molti non sanno infatti come si usa e come funziona, tant’è che quest’oggetto spesso finisce per essere scartato facendo spazio a nuove Pokeball e bacche.
Niente di più sbagliato: questo è infatti uno tra gli strumenti più utili del gioco, poiché ti permette di attirare verso la tua posizione numerosi Pokemon selvatici da catturare. L’Aroma ha una durata di 30 minuti e attiva un modulo esca su di te, attirando tutti i mostriciattoli vicini verso la tua posizione.
In questo modo, lo spawn rate dei Pokemon viene notevolmente aumentato a tuo favore, consentendoti anche di trovare mostriciattoli meno comuni. Utilizzalo con parsimonia: si tratta di un oggetto molto importante e non dovresti sprecarlo, bensì sfruttarlo al massimo per tutta la sua durata.
Gli oggetti evolutivi
Con l’arrivo della seconda generazione, sono stati introdotti degli oggetti evolutivi speciali, da utilizzare per far evolvere alcuni dei tuoi Pokemon. Questi strumenti sono Roccia di Re, Metalcoperta, Pietrasolare, Squama Drago e Upgrade. Vediamoli insieme:
- Roccia di Re: fa evolvere Poliwhirl in Politoed con 100 caramelle e Slowbro in Slowking con 50 caramelle.
- Metalcoperta: fa evolvere Onix in Steelix con 50 e Scyther in Scizor con 50 caramelle.
- Pietrasolare: fa evolvere Gloom in Bellossom con 100 caramelle e Sunkern in Sunflora con 50 caramelle.
- Squama Drago: fa evolvere Seadra in Kingdra con 100 caramelle.
- Upgrade: fa evolvere Porygon in Porygon2 con 50 caramelle.
Questi oggetti speciali si ottengono tutti nei PokeStop e non possono dunque essere acquistati. Li puoi trovare semplicemente continuando a giocare, in maniera assolutamente casuale. Se ne hai in eccesso, puoi riciclare eliminandoli dal tuo zaino. Non li puoi invece vendere.
Gli oggetti evolutivi non interessano i livelli e gli IV dei Pokemon, che continueranno a seguire il loro normale corso. Quindi, se un tuo mostriciattolo ha degli IV bassi, con una pietra evolutiva non potrà purtroppo migliorare.
Pokévision: cos’è e come funziona
Pokévision era uno tra i servizi più utilizzati dai giocatori di Pokemon GO. Questo sito, accessibile all’indirizzo dedicato, offriva a tutti gli utenti la possibilità di consultare le mappe online dei mostriciattoli disponibili nei loro paraggi, in modo da dirigersi verso uno specifico punto per catturarli.
Quindi, se ancora oggi ti stai chiedendo cos’è, come funziona e a cosa serve Pokévision, abbiamo brutte notizie per te: il servizio è stato disattivato nel 2016 in seguito alle richieste di Niantic, perciò al giorno d’oggi è inutilizzabile.
Come usare Pokévision? Come abbiamo visto, il sito è attivo ma il servizio no. Quindi, se sei alla ricerca di un’app o di un apk Android per ottenere la mappa dei Pokemon, puoi provare alcune alternative interessanti, disponibili sia da browser che tramite app.
Alternative a Pokévision
Pokévision non funziona? Puoi visitare alcuni siti simili che offrono la stessa funzione, disponibili sia in maniera del tutto gratuita che in versione Pro, tramite registrazione. Vediamo dunque le opzioni da tenere in considerazione.
I radar Pokemon GO funzionanti nel 2023 sono ben pochi, poiché Niantic è costantemente al lavoro per bloccarli. Questo perché la software house desidera offrire a tutti i suoi utenti la stessa esperienza di gioco, senza vantaggi per l’uno o per l’altro.
Tra questi, puoi provare Pokehuntr, che presenta lo stesso funzionamento di Pokevision. Purtroppo, il sito è spesso offline e non segnala sempre i mostriciattoli presenti nei dintorni. In alternativa, puoi attivare il bot Pogogram, disponibile per Telegram. Impostando la tua posizione, riceverai tutti gli aggiornamenti di tuo interesse.
I leggendari e più rari: tutti i segreti
Con gli ultimi aggiornamenti di Pokemon GO, sono stati introdotti nel gioco anche i leggendari. Cosa sono? Nella mitologia Pokemon, queste creature sono le più forti esistenti sulla Terra, dotate di poteri soprannaturali e in grado di vincere ogni battaglia.
Molto forti anche i Pokemon più rari, difficili da trovare camminando semplicemente per la città e consultando la mappa di gioco. Questi includono le creature presentate nei vari giochi per Nintendo, come Zaffiro, Rubino, Smeraldo, Diamante, Verde Foglia, Rosso Fuoco e Nero 2.
Esistono nel gioco anche i Pokemon di Alola, varianti più rare dei normali mostriciattoli, introdotti con Sole e Luna. La lista completa è disponibile al seguente link, assieme a tutte le informazioni utili che riguardano statistiche e mosse.
Dove trovarli
Se ti stai chiedendo come trovare i Pokemon leggendari e i più rari, la risposta è molto semplice: puoi partecipare ai raid assegnati alle palestre della città in cui ti trovi, meglio ancora se con gli amici, oppure prendere parte agli eventi organizzati periodicamente da Niantic.
Questi prendono il nome di Community Day e attivano sfide speciali per tre ore, dandoti la possibilità di catturare creature leggendarie come Mew, Mewtwo, Articuno, Zapdos e Moltres. Dove si trovano? Le coordinate non sono disponibili, ma basta recarti nelle palestre con i raid leggendari per ottenerli.
Tutti le evoluzioni di Eevee
Eevee è un Pokemon molto interessante, che può evolversi in Vaporeon, Jolteon, Flareon, Espeon o Umbreon. Queste potenti creature sono molto desiderate dagli allenatori di ogni dove, per completare il Pokedex e metterli in squadra.
Come ottenerli quindi? Il tutto dipende dal nome assegnato a Eevee al momento della cattura. Tieni a mente che, per farlo evolvere, dovrai avere a tua disposizione 25 caramelle. Puoi ottenerle catturando altri esemplari o impostando Eevee come compagno e macinando chilometri assieme a lui. Di seguito, i nomi da assegnare al Pokemon per condizionare la sua evoluzione:
- Chiama il tuo Eevee Rainer se desideri ottenere un Vaporeon
- Chiama il tuo Eevee Sparky se desideri ottenere un Jolteon
- Chiama il tuo Eevee Pyro se desideri ottenere un Flareon
- Chiama il tuo Eevee Sakura se desideri ottenere un Espeon
- Chiama il tuo Eevee Tamao se desideri ottenere un Umbreon
Cliccando sul tasto Evolvi, il tuo piccolo Eevee si trasformerà in uno dei suddetti Pokemon, utilizzando i nomi indicati in questo paragrafo. Il metodo è correttamente attivo e funzionante sia sulla versione Android che sulla versione iOS del gioco.
Pikachu come starter: la procedura da seguire
Pokemon GO ti offre la possibilità di ottenere l’iconico Pikachu come starter, nel pieno rispetto della tradizione dei giochi Nintendo. Quindi, come e dove trovare Pikachu starter? Il procedimento è più semplice di quanto tu possa pensare, vediamolo insieme.
Dove si trova Pikachu starter su Pokemon GO? All’inizio del gioco, hai la possibilità di scegliere uno tra i tre tradizionali starter del gioco, Bulbasaur, Charmander o Squirtle. Tuttavia, se vuoi catturare Pikachu, devi ignorarli e continuare a camminare.
Come prendere Pikachu starter? Ignora nuovamente il trio iniziale e continua a camminare, consultando sempre la mappa. Dopo che li avrai ignorati per quattro volte consecutive, vedrai apparire un ospite inatteso: Pikachu. Clicca su di lui e catturalo per averlo come starter. Se sei fortunato, otterrai la sua versione shiny!
Dove trovare Ditto
Come catturare Ditto su Pokemon GO? Il Pokemon mutaforma è piuttosto difficile da trovare, soprattutto perché non si presenta nella sua forma originaria, assumendo piuttosto le sembianze di un Pokemon comune. Non esistono coordinate per trovarlo con sicurezza, ma puoi consultare questa lista delle sue trasformazioni:
- Pidgey
- Rattata
- Magikarp
- Zubat
- Hoothoot
- Sentret
- Yanma
- Zigzagoon
- Taillow
- Gulpin
- Whismur
Quando vedi uno di questi Pokemon, catturalo sempre per cercare di ottenere Ditto. In questo modo potrai anche aumentare l’esperienza del tuo alter-ego e salire di livello, ottenendo polvere di stelle e altri oggetti utili per la tua avventura.
Dove trovare Dragonite
Come trovare Dragonite su Pokemon GO? Questa è una tra le domande più cercate su Google dagli allenatori italiani, e non solo: questo Pokemon è infatti molto ambito e dotato di mosse decisamente potenti, in grado di abbattere anche gli avversari più forti.
Non esistono coordinate precise per Dragonite, che puoi dunque incontrare in maniera del tutto casuale, affidandoti semplicemente alla fortuna. Puoi però catturare con più facilità Dratini, che si evolverà in Dragonite con 25 caramelle.
Questo Pokemon è piuttosto comune nei pressi di fiumi, laghi e distese d’acqua, nonché nei pressi del mare. Inoltre, quando c’è un Magikarp c’è quasi sempre un Dratini, e viceversa: tieni gli occhi aperti per trovare questi due mostriciattoli e catturarli! Suggerimenti utili
Come catturare Mew
Dove trovare e catturare il Pokemon leggendario Mew? Questo mostriciattolo è molto ambito nel gioco, e Niantic ha attivato una missione speciale per ottenerlo. Attiva dunque la missione Una Scoperta Misteriosa che ti consegnerà il professore e inizia a completare le quest.
La tua avventura, in questo caso, si suddivide in otto diverse fasi, al termine delle quali otterrai il Pokemon leggendario. Prendi tutto il tempo che ti serve per portarla a termine, perché è piuttosto lunga ma anche ricca di ricompense interessanti.
Al termine dell’ottava fase, otterrai il Pokemon leggendario Mew, 4.000 XP, 10.000 unità di Polvere di Stelle, una Super Incubatrice e 20 caramelle Mew. Impostando Mew come compagno, potrai farlo evolere in Mewtwo al raggiungimento delle 25 caramelle.
I 10 più forti: lista completa
Quali sono i 10 Pokemon più forti su Pokemon GO? In questa sezione del nostro articolo troverai una classifica con la lista dei migliori Pokemon suddivisi per attacco, difesa e Punti Salute (PS). Ovviamente, nella valutazione completa sono state considerate anche le loro mosse. Vediamoli insieme.
Migliori 10 Pokemon per Attacco
Posizione | Pokemon | Statistiche Attacco |
1 | Mewtwo | 300 |
2 | Slaking | 290 |
3 | Rayquaza | 284 |
4 | Salamence | 277 |
5 | Alakazam | 271 |
6 | Kyogre | 270 |
7 | Groudon | 270 |
8 | Dragonite | 263 |
9 | Espeon | 261 |
10 | Gengar | 261 |
Migliori 10 Pokemon per Difesa
Posizione | Pokemon | Statistiche Difesa |
1 | Shuckle | 396 |
2 | Steelix | 333 |
3 | Lugia | 323 |
4 | Cloyster | 323 |
5 | Aggron | 314 |
6 | Onix | 288 |
7 | Ho-Oh | 274 |
8 | Mantine | 260 |
9 | Skarmory | 260 |
10 | Umbreon | 250 |
Migliori 10 Pokemon per Punti Salute (PS)
Posizione | Pokemon | Punti Salute (PS) |
1 | Blissey | 510 |
2 | Chansey | 500 |
3 | Wobbuffet | 380 |
4 | Wailord | 340 |
5 | Snorlax | 320 |
6 | Hariyama | 288 |
7 | Wigglytuff | 280 |
8 | Slaking | 273 |
9 | Vaporeon | 260 |
10 | Lapras | 260 |
Visualizzazione in landscape: è possibile?
Ti stai chiedendo come giocare a Pokemon Go in modalità landscape? Per utilizzare l’applicazione in orizzontale su iPhone e iPad, puoi cliccare sulla Pokeball posizionata in basso al centro e aprire le Impostazioni.
Da qui, clicca su Segnala problemi gravi e attendi l’apertura di Safari. Da qui, tenendo sempre in posizione orizzontale il tuo telefono, clicca due volte sul tasto centrale per aprire il multitasking e torna su Pokemon GO. A questo punto, avrai il gioco in landscape.
Questo trucco non funziona per gli utenti Android ma, in compenso, vi è un’altra soluzione: scarica l’app Rotation Control per forzare l’avvio del gioco in orizzontale. In questo modo, anche Pokemon GO si aprirà in landscape. Ricorda che l’app non è ottimizzata per questa modalità, quindi potresti incorrere in bug e malfunzionamenti del gioco.
Come scegliere Pokemon per difendere una Palestra
Per difendere efficacemente una Palestra, devi scegliere i Pokemon con un valore elevato di punti Difesa. A tal proposito, puoi consultare la tabella posta pochi paragrafi più su. In generale, puoi seguire alcune semplici accortezze. Eccole:
- Cerca di utilizzare Pokemon XL, poiché dotati di un maggior numero di Punti Salute.
- Seleziona i Pokemon con una mossa speciale molto forte, in grado di gestire al meglio gli attacchi degli avversari.
- Presta attenzione ai Pokemon già presenti nella palestra e prova a colmare i loro punti deboli con i tuoi mostriciattoli.
Come avere XP extra
Per ottenere molti punti esperienza su Pokemon GO, puoi affidarti al Fortunovo, oggetto che raddoppia i punti XP per ogni azione da te effettuata. Puoi acquistarlo dal Negozio o utilizzare quelli ottenuti con i PokeStop e i Pacchi Amicizia.
Questo strumento ha una durata prestabilita di 30 minuti, per cui cerca di utilizzarlo al meglio catturando quanti più mostriciattoli possibili e facendo evolvere un gran numero di creature. Questa azione ti garantisce infatti 500 XP, che raddoppiati con il Fortunuovo fanno 1.000 XP.
Cambiare il nome via HTML
Pokemon GO ti offre la possibilità di cambiare nome ai tuoi mostriciattoli utilizzando il codice HTML, per impostare il corsivo, il grassetto e aggiungere dei colori. Di seguito, i comandi da usare per utilizzare questi accorgimenti. A questo link un elenco dei codici colore.
- Corsivo: <i>NOME</i> – Esempio: NOME
- Grassetto: <b>NOME</b> – Esempio: NOME
- Colore: <color=#00ffffff>NOME</color> – Esempio: NOME
Ora che conosci tutti i trucchi Pokemon GO, sei pronto a tuffarti a pieno in quest’avventura e divertirti assieme ai tuoi amici. Ricorda sempre di giocare nel pieno rispetto delle regole!