Stai cercando una guida semplice, comprensibile e ricca di tutti i segreti del Prompt dei comandi? Siamo qui per aiutarti! A seguire analizzeremo insieme tutte le funzionalità del CMD indicandoti anche come usare il prompt dei comandi come amministratore. Vediamole insieme!
Ti può interessare anche…
- La guida su come formattare il tuo PC
- Bluestacks e come funziona
- Come velocizzare il tuo dispositivo Windows
- La guida sull’aggiornamento di Windows
- Tutto quello che c’è da sapere sui programmi
- Come accedere al Bios
- La nostra guida sull’informatica
- Come disattivare Cortana
Cos’è il Prompt dei Comandi o CMD e a cosa serve
La prima domanda che ti sarai sicuramente posto è: “che cos’è il prompt dei comandi?”. Ebbene si tratta di un’applicazione base presente in tutti i sistemi operativi Windows, conosciuta anche con i nomi: Windows Command Processor, comand shell, prompt cmd o semplicemente come cmd.exe.
Potremmo persino definirla come sistema veloce, con finestra a sfondo nero, che ti permette di inserire comandi, sotto forma di stringhe di parole, da mandare in esecuzione dal tuo sistema operativo.
Consigli su come usare il CMD
Ora che sai cosa sono i prompt dei comandi windows 10, non ci resta che spiegarti come avviarlo e come usare il CMD. Ecco cosa devi sapere per ottimizzare e velocizzare l’utilizzo del tuo PC:
Come avviarlo su Windows 10
Se sei il degno utilizzatore di un PC con Windows 10, devi sapere che esistono diverse modalità di aprire il Prompt dei comandi velocemente. Il nostro consiglio è quello di scegliere il metodo che ti sembra più semplice e intuitivo per te.
Apri CMD usando la combinazione di tasti
Il metodo più semplice è attraverso la combinazione di tasti Windows e X. Premendoli contemporaneamente infatti, ti comparirà un menù dal quale è possibile scegliere l’apertura del prompt comandi in forma semplice o come amministratore.
Avvia CMD usando la barra di ricerca
Pochi sanno che si possono aprire velocemente i comandi windows semplicemente digitando “CMD” all’interno della barra di ricerca che trovi in basso a sinistra. Una volta digitato avrai subito la voce segnalata sotto la Corrispondenza migliore.
Sfrutta l’opzione presente nel menu Start
Una volta cliccato sull’icona Windows del menu Start in basso a sinistra, dovrai scrollare in basso fino alla cartella: “Sistema Windows”. Premici sopra e vedrai comparire la voce Prompt dei Comandi. Per avviarlo come amministratore, anche questo caso dovrai cliccarci sopra con il destro, scegliere “Altro” e poi: Apri come amministratore.
Come aprire prompt comandi usando l’Esplora file
Cliccando sull’icona a forma di cartella di Esplora file, dovrai inserire la stringa di ricerca C:\Windows\System32 al posto della dicitura “Accesso rapido”. Cosi facendo sarai reindirizzato all’interno di una cartella, e non dovrai fare altro che scrollare in basso fino all’opzione CMD.
Sfrutta la casella di Esegui
Cliccando contemporaneamente sul tasto Windows assieme alla lettera R, ti comparirà in basso a destra una finestra con la dicitura: apri cmd. Tutto quello che dovrai fare ora è cliccare su Ok.
Crea una scorciatoia CMD sul Desktop
Facendo click destro su un qualsiasi spazio vuoto sullo schermo, dovrai selezionare in sequenza le voci: Nuovo e poi Collegamento. Ora non devi fare altro che digitare CMD sotto la dicitura “Immettere il percorso per il collegamento” e cliccare su Avanti e Fine per veder comparire l’icona.
Come digitare comandi nel Prompt dei comandi
Una volta avviato il CMD seguendo le indicazioni sopra riportare, non dovrai fare altro che digitare o incollare le parole vicino a C:\Users\(il tuo nome utente)> o nel caso in cui tu lo abbia aperto come amministratore accanto a: C:\Windows\system32>.
Per far eseguire la stringa di parole selezionata ti basta premere il tasto Invio, mentre per sapere quali sono i comandi migliori ti consigliamo di prendere ispirazione da quelle indicate qui sotto.
I migliori trucchi e le funzionalità del Prompt dei Comandi
Se ti stai chiedendo a cosa serva realmente il Prompt e quali sono le funzionalità che potresti esplorare, a seguire avrai una lista esaustiva dei comandi cmd divertenti e più utili. Ecco quali sono:
Sfrutta la funzionalità “Aiuto”
È impossibile che tu sappia tutti i comandi del terminale windows, ma fortunatamente immettendo la parola help o /? all’interno del prompt ti comparirà una lista di parole che puoi usare. Ti ricordiamo però che si tratta soltanto di una sintesi degli ordini che potresti impartire, anche se utile per i principianti e con annessa la descrizione delle funzionalità di ciascuna.
Esamina la lista di tutti i driver del tuo PC
Immettendo il comando driverquery /FO list /v nel cmd windows ti comparirà la lista completa di tutti i driver con tanto di informazioni sul loro stato e sulla posizione all’interno delle cartelle.
Visualizza l’intera struttura di un determinato driver
Per coloro di voi che vogliono approfondire le conoscenze su un determinato driver, sappiate che è possibile creare una sorta di mappa di qualsiasi directory. Immettendo la parola tree avrai una chiara visione dell’intera struttura di cartelle di quel determinato driver, potendo salvare a piacimento i risultati ottenuti.
Spegni il tuo PC ad un orario fisso
Tra i comandi terminale windows vi è anche la parola shutdown che oltre allo spegnimento programmato, può essere utilizzato anche per un semplice riavvio o l’arresto forzato di alcune app. Digitando shutdown -s -t 3600 farà sì che il prompt comandi spenga il tuo PC in un’ora.
Comandi Windows che risolvono i malfunzionamenti
Se nel tuo PC è presente qualche bug o ti compare spesso lo schermo blu, sappi che il tuo sistema operativo ha integrato un sistema di ricerca e sostituzione dei file corrotti. Potrai attivarlo in due modalità:
- Immettendo sfc /scannow nel prompt dei comandi del tuo computer accesso
- Oppure scrivendo sfc /scannow /offbootdir=D:\ /offwindir=D:\Windows all’interno di un’unità di recupero e quindi non direttamente sul PC
In alternativa, puoi persino sfruttare il DISM, che invece che sostituire, ripara i file difettosi. I comandi sono: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth direttamente in Windows o DISM /Image:D:\ /Cleanup-Image /RestoreHealth su un’altro dispositivo.
Come sfruttare i tasti funzione
Pochi sanno che i tasti funzione sono delle vere e proprie scorciatoie utilizzabili nel prompt comandi windows 10. Ecco a cosa potrebbero esserti utili:
- F1, F2, F3: per incollare l’ultimo comando eseguito
- F4: ti permette di cancellare il testo dell’ultimo comando inserito
- F5, F8: incolla tutti i comandi eseguiti di recente
- F6: incolla ^Z al prompt
- F7: per vedere una lista di comandi eseguiti in precedenza
- F9: ti permette di richiedere il numero dei comandi illustrati nella lista ottenuta con F7
Vedi Star Wars in formato ASCII
Eccolo qui uno dei comandi più divertenti messi a disposizione de Windows. Per attivarlo, ti basta aprire il prompt dei comandi ed immettere: telnet towel.blinkenlights.nl.
Visualizza la tua password Wi-Fi
Non ti ricordi la password Wi-Fi che hai impostato di recente? Ebbene inserendo la stringa: netsh wlan show profile SSID key=clear in cui sostituisci il nome della tua rete a SSID e ti comparirà la parola chiave. Se invece non ricordi nemmeno il nome del Wi-Fi digita netsh wlan show profile per scoprirlo.
Risolvi i problemi di rete
Se la tua connessione non è stabile e stai riscontrando degli errori, immettendo ipconfig promt dei comandi ti verrà illustrato lo stato della rete mentre ipconfig /release seguito da ipconfig /renew riavvia la tua connessione.
Esegui la ricerca di file problematici
Tra i comandi prompt windows 10 più utili vi è anche il sfc /scannow che esegue una scansione dei tuoi file Windows, evidenziandoti quelli mancanti o corrotti, e permettendoti di sistemarli.
Controlla lo stato della batteria del tuo laptop
Digitando powercfg /batteryreport, utilizzerai uno dei trucchi prompt dei comandi più adatti per ottenere un resoconto sullo stato attuale della tua batteria. Aprendo poi il percorso C:\WINDOWS\system32\battery-report.html, potrai esaminare attentamente i risultati ottenuti.
Esegui un resoconto dello stato dell’intero sistema
Oltre a controllare lo stato della tua batteria, puoi sfruttare i tuoi comandi prompt per ottenere altri resoconti dettagliati come:
- powercfg /energy che esamina l’efficienza energetica del tuo PC e ti indica la posizione del file alla fine
- netsh wlan show wlanreport che ti illustra tutte le informazioni necessarie del tuo hardware wireless
Rivedi i comandi già utilizzati
Hai utilizzato un determinato comando di cui non ti ricordi la stringa? Ebbene immettendo doskey /history nel cmd visualizzerai una lista esaustiva di tutti gli ordini impartiti in passato.
Come copiare il testo dal Prompt dei comandi
CMD si differenzia dagli altri programmi per l’impossibilità di copiare immediatamente la stringa ti testo che ti si presenta. Per farlo dovrai selezionare il testo che ti interessa e cliccare col sinistro sulla barra in alto. Da lì, spostati sulla voce Modifica e poi su Copia.
Personalizza il tuo CMD
Pochi sanno che è possibile personalizzare il Prompt, modificando il colore o il tipo di carattere con quello che più preferisci. Per farlo dovrai cliccare col destro sulla barra in alto e seguire il percorso: Proprietà – Colori oppure Carattere e Layout.
Salva il testo all’interno di un documento di testo
Se pensi di metterci troppo facendo copia e incolla, vista la quantità di parole che devi salvare, sappi che tra i trucchi blocco note, esiste un comando che crea in automatico un documento di testo. Per ottenerlo, tutto quello che devi fare è digitare: ipconfig | clip.
Completa automaticamente i tuoi comandi
Se immettendo un determinato comando non ti ricordi il nome completo di una certa cartella, questo metodo ti aiuterà a risparmiare tantissimo tempo. Immetti la parte di destinazione che ti ricordi e poi premi Tab più e più volte per visualizzare tutte le opzioni possibili.
Nel caso in cui sai che il file si trova nelle cartelle Windows, digitando cd c:\windows\ potrai ristringere il campo della tua ricerca. Aggiungendo Shift a Tab invece, ti compariranno tutte le possibili cartelle immediatamente, permettendoti cosi di effettuare una ricerca a ritroso.
QuickEdit: il copia incolla reso semplice
QuickEdit, meglio conosciuta come Modalità Modifica rapida è un’opzione attivabile dalle proprietà del Prompt dei comandi. Clicca quindi col destro sulla barra in alto e metti la spuntina accanto alla voce sopra menzionata all’interno delle opzioni. Una volta attivato, ti basterà un semplice click destro per incollare i comandi che hai negli appunti.
Spegni o riavvia un altro PC
Per poter sfruttare quest’opzione è necessario che i due PC siano collegati allo stesso network e che tu conosca il nome del dispositivo che stai per gestire. Immettendo shutdown /i nel Prompt spegnerai il computer selezionato nella finestra di dialogo.
Blocca l’esecuzione di un comando
Può capitare di cambiare idea, ecco perché è bene sapere che qualsiasi comando può essere bloccato in fase di esecuzione, semplicemente premendo Ctrl e C.