Siamo ormai lontani dai tempi in cui gli occhiali per la realtà aumentata erano soltanto fantasia, ora chiunque può acquistarne un paio. Se è da tempo che desideri questi visori VR ma non riesci a deciderti per i migliori, allora la nostra guida all’acquisto fa proprio al caso tuo!
Se sei appassionato di tecnologia e ami leggere articoli sulle ultime innovazioni, ti consigliamo anche il nostro articolo sulla realtà aumentata ed i suoi segreti!
Ti può interessare anche…
- La guida completa sulla realtà virtuale e i suoi funzionamenti
- Guida all’acquisto per i migliori visori per la realtà virtuale
- Tutti i segreti dell’NFC e le sue funzionalità
- Qual è la migliore tavoletta grafica del 2023
- I migliori droni con telecamera per riprese video
- Come funziona la tecnologia NFC
- Quali sono i migliori visori notturni sul mercato?
I migliori visori per realtà aumentata del 2023: Tabella comparativa
Vediamo ora quali sono i migliori modelli e su quali, secondo noi, vale la pena di investire i propri soldi. Leggendo le nostre valutazioni con tanto di pro e contro, riuscirete certamente ad individuare gli occhiali migliori per voi!
Recensioni dei migliori modelli del 2023
Magic Leap 1
Acquistabile dal sito ufficiale Magic Leap, si tratta chiaramente di un dispositivo indossabile, dotato di un complesso hardware per un’esperienza visiva hi-tech.
Specifiche: Lente: Photonics ChipSistema Chipset: NVIDIA Tegra X2 Memoria interna: 128 GB Batteria: Type-C Connessioni: WiFi 802.11ac/b/g/n e Bluetooth 4.2
- Design innovativo
- Memoria interna ampia
- Batteria ricaricabile tramite USB
- Non adatto a chi indossa occhiali da vista
- Dimensioni maggiori di quelli degli occhiali da sole
- Adatto solo ad ambienti indoor
Si tratta di un prodotto al top della gamma, composto da 3 elementi: Lightwear contenente le lenti, Lightpack, il computer tondo, ed il controller manuale. Magic Leap Lightwear è in grado di tracciare i movimenti della tua testa, modificando cosi la prospettiva delle immagini che stai visionando nel tuo campo visivo, con un angolo di 50 gradi.
Uno degli aspetti più importanti è la possibilità di sistemarlo comodamente sulla testa e sul viso, potendo scegliere tra diverse misure e tipologie di gomme per la poggia naso. È il modello più indicato per gli sviluppatori o i creativi, con un costo anche se elevato (di 2295 dollari), più che ragionevole per le funzionalità e le caratteristiche garantite.
I migliori: Microsoft Hololens
Eccoli qui gli occhiali per la realtà aumentata ideati da Microsoft, disponibili anche in Italia e direttamente acquistabili su Amazon o dalla pagina ufficiale di Hololens.
Specifiche: Sistema operativo: Windows 10 Lenti: olografiche see-through Chipset: NVIDIA Tegra X2 Memoria interna: 64 GB Connessioni: Wi-Fi 802.11 ac, Micro USB 2.0, Bluetooth 4.1
- Pagabile a rate
- Dispositivo stand-alone
- Compatibile con Windows 10
- Tasti sul visore
- Durata della batteria di sole 3 ore
- Prezzo nella fascia medio-alta
Nello specifico, il Microsoft Hololens è un HMD, ovvero un mini computer da indossare, che non necessità di una connessione al PC o al telefono. Nel visore sono incluse lenti olografiche, mentre sui lati vicini alle orecchie avrai altoparlanti in grado di riprodurre suoni binaurali ed effetti spaziali.
Potrai controllare il volume dal lato destro, mentre sul sinistro vi sono il pulsante per l’accensione, quello della luminosità la porta micro USB e 5 LED. Questo visore per la realtà aumenta si fissa facilmente alla testa ed è perfetto per i giochi, i video su YouTube o semplicemente per le chiamate via Skype.
Attendendo la data d’uscita del modello 2, non possiamo che consigliarvi l’acquisto direttamente dal sito poiché anche se ad un costo elevato, il prezzo può essere pagato a rate!
- Sistema operativo e applicazioni: Windows 10 Windows Store
- Ciò di cui hai bisogno per sviluppare: Windows 10 pc in grado di eseguire visual Studio 2015 e dell'...
- Input/Output/Connectivity: altoparlanti integrati, audio jack 3.5 mm, volume up/down, luminosità...
- Sensori: 1 unità di misura inerziale (imu), 4 telecamere ambiente comprensione, profondità...
- In the box: Microsoft hololens Development Edition, Clicker, custodia, caricabatterie, cavo USB, panno in...
Lenovo Mirage Controller AR
Siete appassionati di Star Wars è avete sempre desiderato essere dei veri Jedi? Con Lenovo Mirage Controller AR potrete rivivere momenti iconici della saga e combattere con spade a laser.
Specifiche: Visore con: due “fisheye cameras” Lenti: olografiche see-through Batteria: 2200 mAh Dimensioni: 15,5 x 8,3 x 20,9 cm Peso: 472 g
- Fascia di prezzo bassa
- Il migliore per i fan Star Wars
- Audio 3D incorporato
- Solo 3 esperienze di gioco
- Configurazione non semplicissima
- Pile e applicazione necessarie
Incluso nel prezzo vi troverete il visore per la realtà aumentata con due camere che rilevano il movimento, controller a forma di manico di spada e beacon di tracciamento. Per immergervi completamente nel mondo Star Wars, dovrete scaricare l’app Jedi Challenges per Android e iOS.
Indossandoli, sarete immediatamente trasportati all’interno del gioco, dove i combattimenti con spade laser sono quasi reali. Il controller infatti è dotata di matrice di attivazione e pulsante di controllo, mentre il headset vi garantirà una qualità audio 3D.
Visto il suo prezzo basso, di soli 109 euro e la disponibilità direttamente su Amazon, non ci resta che consigliarvi l’acquisto per voi o per i vostri cari appassionati del mondo Jedi!
- Il più atteso gioco in realtà aumentata legato alla saga di “Star Wars”
- Vesti i panni di un cavaliere Jedi e lotta contro il lato oscuro della Forza in tante modalità di gioco
- Impugna la spada laser, comanda le truppe in missioni per sconfiggere l’Impero, gioca appassionanti...
- Leggero e portatile, il visore AR Lenovo Mirage offre una full immersion nell’ambiente di gioco con un...
- Il più recente aggiornamento del software presenta nuovi livelli di gioco ed avversari, tra cui gli...
Epson Moverio BT-300, con il miglior rapporto qualità prezzo
Tra gli occhiali smart migliori del 2023, gli Epson Moverio BT-300 oltre a godere di un design minimale, hanno anche un prezzo alquanto accessibile, di soli 566 euro.
Specifiche: Sistema operativo: Moverio BT-300n Display: HD Si-OLED Sistema compatibile Android 5.1 Connetività: Bluetooth Smart Ready, Wi-Fi a/b/g/n/ac e Miracast Dimensioni: 17,8 x 2,5 x 19,1 cm Peso: 69 g
- Fotocamera frontale da 5 MP
- Batteria con autonomia fino a 6 ore
- Memoria espandibile con scheda SD
- Design forse troppo semplice
- Touch non troppo reattivo
- Vi è chi lamenta la lentezza del software
Acquistabili direttamente su Amazon, questi occhiali binoculari per la realtà aumentata sono dotati di lenti trasparenti, con fotocamera frontale da 5 MP. Sono decisamente i migliori per il pilotaggio di droni con funzionalità FPV, ovvero visuale in prima persona.
Grazie alla sua tecnologia di visualizzazione a base di silicio, avrai una qualità delle immagini impareggiabile, in HD e con colori nitidi e vivaci. Il dispositivo è dotato di un controller separato e la batteria vi garantisce un’autonomia di fino a 6 ore di utilizzo.
Vista la sua compatibilità con i più comuni smartphone Android è la possibilità di espandere la sua memoria con una scheda SD, non ci resta che invitarvi all’acquisto cliccando sul link in basso.
- Una nuova visione della realtà: Gli smartglass Moverio BT-300 utilizzano l'innovativa tecnologia di...
- Elevato contrasto per contenuti in Realtà Aumentata davvero realistici: Con Moverio BT-300, lo spazio...
- Prestazioni superiori: La potente CPU Intel Atom x5 Quad Core da 1,44 GHz e i 2 GB di RAM assicurano...
- Fotocamera frontale con risoluzione HD: Grazie alla telecamera frontale da 5 megapixel puoi scattare...
- Immagini di eccezionale qualità: Display HD (720p) ed elevata luminosità assicurano immagini nitide e...
Google Glass
Eccoli qui gli occhiali innovativi ideati da Google! Acquistabili direttamente su Amazon, qualora non fossero disponibili sul sito italiano, siamo certi che riuscirete a farli arrivare dal sito statunitense!
Specifiche: Sistema operativo: Android Display: HD da 25 pollici Sistema compatibile Android / iOS Memoria interna: 16 GB RAM: 530 mAh 1-2 GB Peso: 454 g
- Riconoscimento faciale
- Condivisione diretta di video e immagini
- Compatibile con tutti gli smartphone
- Necessità di un collegamento al telefono
- Qualità del suono non ottimale
- Durata della batteria non soddisfacente
Tra gli occhiali a realtà aumentata più venduti in Italia, quelli della Google sono compatibili con qualsiasi tipologia di smartphone. Essi vi garantiscono numerose funzionalità, tra cui i comandi vocali e il touchpad sulla parte destra, potendo così connettervi a vari siti Web, avviare Hangout, videoconferenze o visualizzare SMS.
Potrete persino scattare fotografie, registrare video e condividere il tutto con i vostri amici, risultando particolarmente utili nelle letture di testi stranieri, poiché in grado di effettuare traduzioni. Pur essendo decisamente all’avanguardia, in grado di sfruttare persino le mappe della casa produttrice, siamo comunque in attesa del 2° modello, con interfaccia aggiornata.
Ora che sai cosa sono e quali sono le funzionalità garantite, visto il prezzo medio-alto di 899 dollari, non devi fare altro che testarli e recensirli tu stesso.
Shyly, gli occhiali AR più economici
Se cerchi un modo per divertirti con la realtà virtuale, connettendo il tuo visore direttamente al tuo smartphone, ebbene questo è il modello giusto per te!
Specifiche: Lenti: ottiche Batteria: non inclusa Dimensioni: 14 x 18.39 x 11 cm Peso: 376 g
- I visori più economici
- Si collegano al tuo smartphone
- Davvero versatili
- Non ha il manuale delle istruzioni
- Materiali di costruzione fragili
- Non vi è indicazione sulle app compatibili
Leggeri, di design e in grado di trasmettere chiaramente i colori, questi visori ti danno modo di interagire direttamente con gli oggetti presenti nei giochi. Compatibili con gli smartphone più grandi di 4.5 pollici e dotati di sistema operativo Android, indossandoli potrai giocare e persino guardare i film in 3D. leggeri e facili da indossare, il campo visivo garantito è di 90 gradi.
Cosi facendo, la struttura ottica protegge il tuo occhio, permettendoti di non stancarti troppo. Questo tipo di occhiale ha un’ampia diffusione in tantissimi campi, e tra coloro che lavorano nel settore industriale, manifatturiero o multimediale. Ora, per soli 55,75 euro, questo modello può essere tuo se lo acquisti direttamente su Amazon.
- Obiettivo ottico e design integrato: equazioni complesse risolvono l'impostazione di più valori di...
- Facile da usare: compatibile per tutti gli smartphone da 4,5 pollici - 5,5 pollici, se il sistema...
- Ampio campo visivo: un ampio campo visivo di 90 gradi ti fa sentire come un luogo reale, una struttura...
- Ampiamente applicazione: programma di sostegno sviluppo secondario. può essere utilizzato su...
- Design leggero portatile: vai ovunque, fai qualsiasi cosa, sii chiunque abbia la realtà virtuale, il tuo...
Vuzix Blade AR
Dal design semplice e molto simile a un semplicissimo paio di occhiali da sole, questi visori per realtà aumentata, sono acquistabili direttamente dal ’ordine sul sito ufficiale oppure facendo l’ordine su Amazon USA.
Specifiche: Sistema operativo: Android 5.0 (Lollipop) Processore: ARM quad-core Sistema compatibile Android / iOS Connetività: Wi-Fi e Bluetooth Batteria: 550 mAh
- Alexa incorporata
- Display luminoso
- Simili agli occhiali da sole
- Abbastanza costosi
- Forse troppo ingombranti
- Una selezione limitata di app
Compatti, innovativi, con design indossabile in qualsiasi situazione, questi occhiali per smartphone sono ideali per voi che desiderate un prodotto confortevole. Acquistandoli, avrete in dotazione una fotocamera da 8 megapixel in garo di scattare e condividere immagini tramite l’interfaccia Blade.
Si connetteranno direttamente al tuo telefono grazie all’apposita applicazione, via Bluetooth o Wi-Fi e ti garantiranno una memoria espandibile con una semplicissima microSD. Tra le funzionalità più innovative, vi è la connettività diretta ad Alexa, comandabile solo con la voce ed in grado di organizzare al meglio i vostri programmi.
Cosa aspetti? Tra i visori di ultima generazione più efficienti, questo è sicuramente il prodotto su cui puntare!
- Gli occhiali intelligenti Vuzix Blade (pesa 35 oz) supportano lo streaming di contenuti video da Netflix,...
- Vuzix Blade esegue BladeOS, un sistema operativo Android (OS). Il Blade aggiornerà automaticamente il...
- Con Alexa Built-in, gli utenti Vuzix Blade possono richiedere un Uber, impostare timer, creare elenchi,...
- La durata della batteria può variare da 2 ore quando si guarda un film su Netflix o si utilizza...
- Consigliato: un dispositivo iOS o Android compatibile con l'app Vuzix Blade Companion per la...
MagiMask
Se stai cercando un prodotto efficiente, di qualità e con un ottimo rapporto qualità prezzo, allora devi proprio puntare su questo. A soli 79 dollari sulla ’ordine su Amazon USA, questo visore della realtà aumentata è al top della gamma.
Specifiche: Materiale: plastica e schiuma morbida Sistema compatibile: con tutte le tipologie di smartphone Dimensioni: 20 x 20 x 11 cm
- Ottimi per chi indossa occhiali
- Facile da usare
- Comodo e compatibile con tutti i telefoni
- Funziona soltanto con uno smartphone
- Adatto solo ad un suo indoor
- Forse troppo ingombrante
Tra i visori VR di ultima generazione, questo MagiMask (letteralmente tradotto maschera magica) dispone di funzionalità estremamente competitive. Dotato di un’unica lente, e quindi eliminando la fastidiosa disparità oculare degli altri modelli esso è compatibile anche con i modelli di dimensioni maggiori come Samsung Galaxy S9 o iPhone XS Max.
Investendo nella campagna su Kickstarter, non solo potrete finanziare un progetto di successo, ma riceverete anche gli accessori come: MagiTile, che ferma oggetti in punti precisi di superficie piane, il controller MagiDice e le carte MagiKard. Interattivo, divertente e soprattutto versatile, esso è adatto a visionare video su Netflix o ad effettuare studi interattivi.
Essendo tra i visori più economici del 2023, non possiamo che invitarvi a fare un investimento per il futuro!
Cosa sono e a cosa servono gli occhiali AR?
Negli ultimi anni, l’incessante evoluzione tecnologica ha favorito l’evoluzione del cosiddetto Internet of Things, ovvero la connessione alla rete degli oggetti di uso comune. Nel nostro caso, una cosa tanto semplice come un paio di occhiali, ora vi permette di immergervi completamente nel mondo virtuale, godendo di un’esperienza visiva avanzata.
Esistono in commercio due tipologie di visori: quelli basici che sfruttano lo schermo dello smartphone e i modelli più avanzati che permettono il collegamento al PC o alle console. Oltre ad una differenza fondamentale di grafica, programmi o applicazioni, quella che certamente farà la differenza per voi acquirenti è il prezzo. Infatti, a seconda di quanto siete disposti a spendere, godrete di una maggiore o minore immersione nel mondo della realtà aumentata.
Quel che è certo però, è che i modelli sono in continua evoluzione e vi è un ampio ventaglio di prezzi tra cui scegliere!
Link di riferimento:
- Lo studio di CRIT sull’olografia
- Le HoloLens di Microsoft e la realtà aumentata
- Come reagiscono le persone alle ARSGs
- I consigli medici su Google Glass
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.