Le reti collegano un numero indefinito di dispositivi informatici tra di loro. Esempio più famoso è senza dubbio la rete Internet, il World Wide Web, che permette di raggiungere virtualmente ogni parte del mondo con pochi e semplici clic.
Le reti informatiche possono essere locali, e quindi collegare solo i dispositivi fisicamente presenti in un determinato ambiente chiuso, oppure geografiche, dunque in grado di collegare device collocati a qualunque distanza l’uno dall’altro.
Ti può interessare…
- Il miglior ripetitore wifi del 2023?
- Guida all’acquisto del router Wi-Fi portatile
- Come scoprire password wifi altrui
- Come modificare il password del modem
- Come contattare con un operatore TRE
- Wifi non dispone di una configurazione ip valida
Nel primo caso, la soluzione è tra le più utilizzate in ambito lavorativo e professionale, soprattutto negli uffici, poiché permette di connettere tra di loro più computer in maniera sicura. In questo modo i dati trasmessi tra i dispositivi aziendali utilizzano viaggiano su una rete privata e sono dunque meno soggetti ad attacchi provenienti dall’esterno.
Le reti locali, altresì dette LAN, sono utilizzate anche negli eSports, soprattutto nei tornei ufficiali. Così facendo, i partecipanti alle competizioni più prestigiose possono giocare su una specifica rete privata, eliminando il problema del lag e di ritardo di risposta da parte dei server.
La rete Internet è invece quella che utilizziamo quotidianamente per svolgere ricerche, collegarci ai social network come Facebook e Twitter, scambiare messaggi con i nostri amici e molto altro ancora. Per connetterci a Internet è necessario utilizzare degli appositi strumenti, come il router wireless.
Questo accessorio stabilisce infatti un punto di accesso tra il nostro dispositivo e il fornitore della rete di telecomunicazioni, sia esso TIM, Vodafone, Wind, Fastweb o qualunque altro operatore dedito alla gestione dei servizi di telefonia fissa e Internet.
Per connettersi a Internet è necessario pagare l’abbonamento a un provider di servizi che ci permette di accedere alla Rete sfruttando i nostri dispositivi. È possibile utilizzare indistintamente un computer, un notebook, uno smartphone, un tablet, una SmartTV o qualunque altro device compatibile per connettersi al World Wide Web.
Su The Last Loop potete trovare tutte le informazioni che cercate sulle reti informatiche, sulle connessioni a Internet, sui sistemi cablati e WiFi e molto altro ancora. Presenti anche le recensioni dei migliori router, degli access-point e di tutti i dispositivi collegati al mondo di Internet.
Ultimi articoli
Maggio 7, 2019
Agosto 7, 2018
Agosto 7, 2018
Ottobre 4, 2018
Maggio 14, 2019
Febbraio 22, 2019