Google è il motore di ricerca più conosciuto al mondo, che oltre a mettervi a disposizione una miriade di informazioni accessibili con un semplice click, vi permette anche di trovare immagini simili.
Sia che avete scattato una foto assieme a nuovi amici che volete rintracciare, oppure siete curiosi di scoprire un luogo, edificio o opera d’arte immortalata, in questo articolo vi mostreremo le modalità più semplici per poterlo fare da PC, cellulare o tablet.
Vediamo quindi i modi più semplici e veloci per ricercare un’immagine originale!
Ti può interessare anche…
- Come funziona Alice il servizio mail di Tim
- Quali sono i migliori siti di ricerca Torrent del 2023
- Come mandare SMS anonimi dal PC o smartphone
- Cos’è e come funziona WeTransfer
La ricerca inversa degli scatti utilizzando Google Immagini dal PC
Google Immagini è lo strumento più utilizzato per rintracciare scatti con caratteristiche, forme, contenuti o colori simili.
La funzionalità più interessante però è la ricerca di luoghi o profili social di persone di cui forse non vi ricordate il nome. Alla pari della ricerca per parole, anche in questo caso potrete impostare parametri relativi alle dimensioni, risoluzione, libero utilizzo ecc.
Le modalità per farlo direttamente dal PC e sfruttando un qualsiasi browser, sono essenzialmente quattro, vediamole quindi a una a una.
La ricerca tramite l’URL
Sia che usiate Chrome, Internet Explorer, Firefox o Safari, cliccando col destro sull’immagine in questione vi basterà selezionare Copia l’indirizzo dell’immagine oppure Copia indirizzo immagine.
Recandovi all’indirizzo ufficiale di Google Immagini, vi basterà cliccare sull’icona simile alla fotocamera e cliccare su Incolla URL immagine. Incollate quindi l’indirizzo cliccando nuovamente col destro nel riquadro e scegliete poi Ricerca tramite immagine.
Trascinare l’immagine nella casella di ricerca
Se utilizzate Firefox oppure Chrome, per effettuare una ricerca per immagini dovrete semplicemente trascinare una foto presente nella memoria del vostro PC nella casella di ricerca dei browser.
Sia che l’abbiate scattata voi, oppure salvata in passato, tenendola premuta col click sinistro del mouse potrete trascinarla nel riquadro, visualizzando i risultati ottenuti appena rilasciata!
Il caricamento della foto
Recandovi all’indirizzo ufficiale di Google Immagini sopra menzionati, i passi da seguire sono pressoché identici:
- Cliccate sull’icona della macchina fotografica
- Scegliete Carica immagine e poi Scegli file per ricercarla nel vostro PC
- Una volta selezionata cliccate su Cerca
La ricerca tramite il click col destro
Se visualizzando vari siti web o blog vi siete innamorati di alcuni scatti che volete rintracciare con un format diverso, il modo più semplice per farlo è cliccandoci sopra col destro del vostro mouse.
Dal menù a tendina che vedrete comparire dovrete selezionare Cerca l’immagine su Google e verrà immediatamente aperta una nuova scheda con i risultati desiderati. Se usate Firefox però, ricordatevi di scaricare e installare l’estensione intitolata: Ricerca tramite immagine.
Come effettuare la ricerca per immagini Google dal cellulare e tablet
Vediamo ora quali sono le modalità e gli strumenti più veloci e facili per ricercare foto direttamente dal vostro smartphone o tablet.
CRTLQ
Tra i servizi Web disponibili, questo è sicuramente uno dei più validi, che vi offre la possibilità di effettuare le medesime ricerche sopra descritte direttamente dai dispositivi mobili. Recandovi alla sua pagina ufficiale direttamente dal vostro browser, vi basterà premere su Upload picture e selezionare la foto desiderata.
Premendo poi su Show matching images (ovvero: mostra le immagini simili), vi compariranno i risultati ottenuti sfruttando l’algoritmo Google. Pur esseno un ottimo modo per farlo dai telefoni, volendo, potete sfruttarlo anche dal vostro computer, aggiungendolo alle modalità sopra elencate.
TinEye
TinEye è un motore di ricerca per foto con caratteristiche simili che caricate dalla vostra galleria o indicando l’URL nell’apposito campo. Nel primo caso basta cliccare sulla freccia accanto la barra di ricerca della pagina principale e selezionare l’immagine desiderata. Così facendo, in pochi secondi vedrete i vari siti che la contengono.
Per ricercarle tramite l’URL invece, basterà incollare il link della foto nel campo Upload or enter image URL cliccando sulla lente a destra.
La versione Desktop di Chrome
L’ultimo metodo che vi indichiamo, che è forse anche il più utilizzato è sfruttando la finestra di ricerca Google attraverso la sua versione Desktop. Aprendo quindi l’applicazione di Chrome, dovrete semplicemente cliccare sui tre puntini a destra in alto e spuntare la casellina accanto all’opzione Sito Desktop.
Vedrete subito la versione completa del browser di ricerca, proprio come sul computer, potendo quindi scegliere tra le modalità sopra indicare per trovare un’immagine originale.
Cosa aspettate? Ora avete tutti gli strumenti per cominciare una ricerca per immagini!