Ripple è la valuta digitale che, insieme ad Ethereum, sta sfidando apertamente l’egemonia di Bitcoin sul mercato online. In circolazione dal 2013, è riuscita a scavalcare tutte le valute digitali emergenti classificandosi al terzo posto per capitalizzazione di mercato.
Un risultato da non sottovalutare, che la rende particolarmente attraente agli occhi degli investitori non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Ti può interessare anche…
- Come funziona NEO
- Valore della criptovaluta Monero
- Come guadagnare Dash coin
- IOTA cos’è e come funziona
Cos’è Ripple?
La criptovaluta, la cui sigla è XRP, è nata nel 2013 dal protocollo creato da OpenCoin, fondata da Chris Larsen e Jed McCaleb.
Si tratta di una moneta digitale non esistente in forma materiale. Essa infatte trae origine da internet.
L’obiettivo, ben specificato nel forum della moneta stessa, consiste nell’eliminare tutte le difficoltà e gli svantaggi propri al Bitcoin.
Come funziona
Questa valuta si basa sul sistema monetario peer-to-peer, con il vantaggio di eliminare i costi di intermediazione sulle transazioni derivanti da terzi (banche, paypal, carte di credito). Detto in altre parole, la moneta fornisce, nel caotico mondo delle valute di scambio, un sistema universale semplificante.
Non per niente numerosi istituti finanziari, tra i quali anche il Banco Santander, fanno uso della sua tecnologia, denominata xCurrent.
La valuta XRP si origina e opera solamente all’interno del suo network. La quantità in circolazione è stata definita all’origine e distribuita tramite ICO da OpenCoin. Questo rende XRP non minabile.
Differenze tra XRP e BTC
Ripple, analogamente al Bitcoin, opera su una rete open source con blockchain decentralizzata. Diverse caratteristiche distinguono nettamente il suo funzionamento.
- I Ledger. Si tratta di registri delle transazioni che permettono sia di monitorare gli scambi in rete che di effettuare le transazioni nel giro di pochissimi secondi.
- Possibilità di effettuare scambi e transazioni senza continuità di forma. Questo significa che potremmo inviare ad esempio Euro ad un destinatario il quale invece riceverà Dollari.
- Meccanismo della fiducia. Il network si compone di tre parti. Un network di pagamenti, una borsa e la valuta stessa.
I crediti, denominati IOU – “I owe you” – rappresentano la valuta reale. I fondi che si inviano e/o ricevono sono esattamente questi crediti IOU, i quali vengono convertiti in soldi reali nei gateway xrp.
Le transazioni hanno luogo solamente tra individui che hanno precedentemente instaurato un rapporto di fiducia. Queste sono gratuite, istantanee e irreversibili.
Investire
La moneta digitale Ripple può essere usata anche a scopi diversi dal puro trasferimento di denaro.
Il suo altissimo potenziale di crescita la rende un asset molto interessante sul quale investire.
Come investire allora con questa valuta? Così come si investe con Ethereum o Bitcoin: tramite le piattaforme degli exchange o i broker.
Chi decide di comprare e vendere XRP può ottenere rendite stellari. Il sistema è molto semplice: registrarsi presso un sito fidato, seguire le previsioni sull’andamento della valuta in questione, comprare al ribasso e vendere al rialzo.
Si tratta di una tipologia d’investimento particolarmente redditizia e non troppo difficoltosa, in particolare perché gli exchange mettono a disposizione dell’investitore tutti gli strumenti di previsione necessari.
Come funziona il trading in CFD?
I CFD, anche “Contratti per Differenza”, sono uno strumento finanziario molto facile da usare.
Per investire con i CFD occorre registrarsi presso un broker regolamentato Consob. Spesso, inserendo un codice promozionale, potrete usufruire di boni speciali alla registrazione.
Investendo presso un broker non dovrete acquistare gli asset su cui scommettere, ma semplicemente fare una previsione sul rialzo o sul ribasso. Si tratta di un sistema straordinariamente semplice con cui guadagnare.
Alcuni ottimi broker vi proporranno anche il social trading. Questa tipologia d’investimento è ancora più semplice, in quanto qui vi basterà copiare le azioni di investitori più esperti. Sicuramente un ottimo metodo per imparare a tradare.
I token ERC-20
I Token ECR-20, o Ethereum Standard Tokens, sono tutte le criptovalute che si basano sulla Blockchain Ethereum rispettandone gli standard tecnologici.
Gli sviluppatori di digital wallets e di contratti intelligenti sanno in anticipo come si comporterà un nuovo token originato sulla base dello standard ERC-20. Grazie a questo procedimento, non dovranno reinventare tutto quanto ogni qual volta viene originato un nuovo sistema di token.
Perché è importante sapere come funziona il token ERC-20? Semplice, perché si tratta esattamente della tecnologia accettata non solo da MyEtherWallet, il portafoglio digitale di Ethereum, ma anche dal Ledger Nano S.
Questo, vedremo in seguito, è il miglior portafoglio offline in circolazione e supporta tutte le criptomonete basate su ERC-20. Cosa significa questo? Che sia Ripple che tutte le monete basate su questo token potranno essere conservate sul Ledger.
Come comprare
Esistono piattafome speciali che danno a chiunque la possibilità di acquistare Ripple e altri tipi di criptovaluta in maniera semplice e rapida. Si tratta degli exchange.
Ognuno ha un proprio sito a cui dovrete innanzitutto registrarvi. Una volta creato un profilo potrete procedere non solo all’acquisto ma anche allo scambio e all’invio dei vostri coins in maniera sicura.
Gli Exchange
Ottimi exchange, come ad esempio Kraken e Coinbase, offrono la possibilità di scambiare e di conventire Ripple in Euro, Dollari e Bitcoin, senza l’intromissione di intermediari. Basterà creare un proprio profilo per poter immediatamente avviare l’ attività di compravendita.
Esistono inoltre molti altri tramite i quali potrete comprare, scambiare e vendere; non solo Bitstamp offre questo pratico servizio di scambio, anche GateHub ha dimostrato essere un ottimo partner.
Abbiamo preparato per voi una lista presso i quali potrete facilmente e rapidamente effettuare tutte le operazioni che desiderate.
Coinbase
Molti user prediligono l’acquisto di moneta digitale tramite Coinbase, la cui affidabilità è globalmente riconosciuta.
Le procedure di registrazione e di pagamento sono rapide e semplici. La verifica della vostra identità potrà addirittura essere completata in pochi secondi attraverso la videocamera del telefonino!
Una volta completata questa procedura potrete procedere all’acquisto di BTC, Litecoin o Ethereum, che in seguito convertirete in Ripple nella quantità desiderata negli altri.
Allora, ti diamo 10$ di BTC se acquisti più di 100$ da questo link: approfitta di questa opportunità!
Faucet: come ottenere Ripple gratis
I faucet (rubinetti) sono dei siti presso i quali potrete raccogliere “gocce” di XRP gratis a distanza di ore o giorni. Il sito Coin Faucet, ad esempio, regala free faucet ogni ora semplicemente giocando ad un apposito game o invitando amici sul sito. Si tratta di un ottimo sistema per imparare a conoscere la criptovaluta senza spendere soldi!
Il valore
La criptomoneta ha dimostrato nel corso dell’ultimo anno di avere un forte potenziale di crescita. Non per niente sempre più investitori puntano su questa criptovaluta, nonostante la sua alta volatilità.
In effetti riscuote una grande fiducia da parte delle società finanziarie tradizionali. Ad ogni news su una nuova partnership la sua ascesa riprende.
Prezzo e quotazione
Interessante sarà analizzare l’andamento del prezzo con l’aiuto dei grafici e di un convertitore per il prezzo in Euro. Infatti ricordate che le quotazioni vengono sempre indicate in USD, difficilmente in Euro.
Alla sua entrata sul mercato valeva ca. 0,010 $. Con una crescita costante ha raggiunto nell’ottobre il prezzo di 0,20 $. Dopo un continuo sali e scendi ha raggiunto oggi quota 1,37 $ e le previsioni di prezzo sono oltremodo ottimistiche.
Inoltre ricordiamo il suo alto market cap. Con oltre 53 miliardi $, oggi occupa il terzo posto nella chart delle monete di maggior valore sul mercato mondiale. Convertite questi valori con il vostro calcolatore per avere la giusta percezione del cambio in Euro.
Nel grafico sottostante con la quotazione oggi potrete osservare la spettacolare evoluzione.
Come conservare i Ripple acquistati
Per la conservazione dei Ripple comprati sarà necessario installare un portafoglio digitale. Il web offre un’immenso numero di diversi digital wallets, ma qual’è il miglior portafoglio?
Desktop
Desktop Wallet Rippex, compatibile con Windows, Mac e Linus. È molto simile al portafoglio Electrum di Ethereum o al Mist Wallet di la moneta Bitcoin Cash. Si tratta del portafoglio ufficiale, che potrete scaricare dall’indirizzo Rippex.net.
Hardware
Ledger Nano S. Questo è il miglior wallet hardware compatibile con Ripple. Qui potrete conservare la criptovaluta in maniera sicura offline. Il Ledger Nano S supporta le diverse criptovalute basate sul token ERC-20 e può archiviare un numero illimitato di XRP.
- Portafoglio cryptocurrency Hardware: consente di inviare e ricevere cryptocurrency e offerte di...
- Compatibilità applicazioni: ideale da utilizzare con applicazioni integrative quali portafogli di...
- Portafoglio di valuta digitale sicuro: conti sottoposti a backup su un foglio di recupero. Portafoglio...
- Portafoglio di Ethereum Crypto-valuta: design intelligente ed ergonomico lo rende facile da trasportare...
- Nano S Wallet supporta: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ethereum Classic (ecc), Arca (Arca), Bitcoin...
Online
Un ottimo wallet online viene offerto dal sito GateHub: qui potrete sia acquistare che conservare i vostri XRP. La chiave privata di ripristino, come conoscete dai paper wallet, va annotata su un foglio e conservata in un luogo sicuro.
Exchange wallet
Molti Exchange, a parità di semplicità all’uso, offrono un portafoglio presso la loro piattaforma. Si tratta di un sistema semplice di conservazione, ideale sul breve termine o se siete particularmente attivi nell’attività di compravendita. Tra questi vi proponiamo il portafoglio offerto da Coinbase o da Poloniex.
Mobile apps
Infine, sono naturalmente disponibili anche apps che potrete scaricare comodamente sul vostro telefonino. Per Ripple consigliamo il Toast Wallet, scaricabile da Google Play e compatibile con i sistemi Android.
Come minare XRP?
Cosa vuol dire minare? Significa utilizzare un mining hardware, ad esempio un Asic mining rig, per aumentare le capacità di calcolo della blockchain estraendo, come fanno i goldminer, nuovi blocchi. Per questo lavoro si otterrà una ricompensa in coins.
- Si può minare anche con una accessibile scheda mining GPU ed un buon computer minatore. Un calcolatore di profitto vi presenterà le possibili probabilità di rendita in base alla tecnologia di cui disponete.
- Una guida al mining non può omettere inoltre che si possono pagare altri per fare il mining: parliamo del cloud mining, la cui profittabilità dipende dal tipo di contratto.
- Si può anche scegliere di unirsi ad un pool. In un cosiddetto mining pool vengono conglomerate più forze. Questo sistema conviene al miner in quanto può ottenere risultati più soddisfacenti con spese minori.
Conviene minare?
La differenza tra questa e la maggior parte delle criptovalute sta nel fatto che NON può essere minato. Il concetto di mining non è incluso nel progetto di questa valuta digitale.
Cosa fare allora? Semplice, potrete ottenere Ripple utilizzando le altre criptomonete come Ethereum o la criptovaluta Litecoin a titolo di scambio.
Questo procedimento potrà essere effettuato attraverso OpenCoin, un progetto open source con lo scopo di mettere in circolazione le monete digitali. OpenCoin regala addirittura Ripple a coloro che dimostrano di interessarsi per questo tipo di valuta digitale e di partecipare attivamente al progetto.
Un altro metodo consiste nello scambio di altre valute digitali in XRP tramite il forum del sito ufficiale. Resto il fatto che minare Ripple in maniera tradizionale non è possibile.
Disclaimer
Nonostante Ripple sia stata descritta come una delle criptovalute più attraenti sul mercato Bitcoin, l’utilizzo è consigliato solo a investitori o esperti del settore. Viene apertamente sconsigliato ad utenti inesperti che leggono questo articolo ad addentrarsi nel mondo delle criptovalute senza prima aver seguito una guida ufficiale o consultato il parere di un esperto.
Questa pagina non intende in alcun modo essere considerata come guida ufficiale né tantomeno incentivare l’utilizzo di criptovalute. Ricordiamo che un uso sbagliato o inesperto di criptovalute, può comportare la perdita monetaria o in alcuni casi anche il danneggiamento del computer. The Last Loop non si ritiene responsabile di qualsiasi danno possa avvenire all’utente che usufruisce di questo articolo in maniera errata.