Skip to content

15 modi per ruotare un video da computer e cellulare

, Ultimo aggiornamento: Settembre 7, 2018
girare video

Hai girato un video fantastico con il telefonino, ma ti sei accorto che l’immagine è sottosopra? Hai scaricato un film sul computer, ma è tutto capovolto da un lato?

Non girare la testa al contrario modello Esorcista! Esistono soluzioni molto più pratiche per ribaltare un filmato in pochi click. In questa guida, ne spieghiamo 15. Qui sotto, trovi una selezione dei migliori programmi e delle App più popolari per ruotare un video su Pc, Mac e dispositivi iOS e Android. 

Ti può interessare anche…

Come ruotare un video online 

Se non vuoi scaricare programmi sul computer / smartphone / tablet, puoi cambiare l’orientamento di un video velocemente collegandoti ad un servizio online  dal browser del tuo dispositivo. Di seguito trovi alcuni siti utili.

RotateVideo

Questo servizio offre un Video Rotator gratis che consente di girare un filmato in senso orario ed antiorario, con una minima perdita di qualità rispetto al video originale.

Puoi caricare video fino a 16 MB, nei formati MPG, MPEG, MP4, AVI, FLV, MOV, M2V, MKV, M4V, 3GP E WMV.

Privacy: tutti i file caricati sul sito, vengono cancellati automaticamente dopo mezzora, mentre indirizzo IP e dati di accesso sono conservati per meno di una settimana.

Come funziona: vai su rotatevideo.orgclicca su Sfoglia e seleziona un video dal tuo dispositivo oppure inserisci il link della clip nel box Enter a URL → scegli l’Output Format dal menu a tendina, tra MP4, M4V e MKV → scegli la direzione della rotazione (puoi ruotare il video di 90 o 180 gradi) → scegli il formato di codifica dal menu di Encoding, tra Universal (la compressione non è ottimale, ma si vede anche sui vecchi device), Normal (qualità buona, compatibile con la maggior parte dei dispositivi), High (massima qualità video; il nuovo file, però, sarà più grande del video originale) → clicca sul bottone Start in basso. 

RotateMyVideo

È un servizio gratuito che consente di ruotare un filmato di 90° in pochi istanti, girandolo a destra, a sinistra, in alto o in basso.

Offre anche un convertitore di formato, che può trasformare il tuo video in un MP3, MP4, FLV o AVI, pubblicando su Facebook e YouTube anche le clip in MP3.

Interessante l’attenzione alla privacy di questa piattaforma, che dopo poche ore cancella automaticamente dal server i video che hai caricato.

Come funziona: visita il sito RotateMyVideo.net e clicca su il bottone Pick Video → seleziona un filmato dal tuo computer/device e clicca Apri → il video viene caricato sul sito e appare uno screenshot → clicca sulle freccine sotto a Rotation per cambiarne l’orientamento → clicca su 16:09 o su 4:03 (sotto Ratio) se vuoi cambiare le proporzioni dello schermo, altrimenti seleziona Don’t change Ratio → clicca su Change Bands Color per cambiare il colore delle bande laterali del video (le vedi solo se hai cambiato la Ratio) → clic su Rotate Video, in basso →ora puoi scaricare la clip su PC o cellulare (tramite QR Code), e condividerla direttamente su FB e YouTube. 

WeVideo

È un Video Editor online che trasforma chiunque in un regista provetto.

Il servizio, infatti, consente non solo di ruotare un video, ma anche di creare, modificare, salvare e condividere i tuoi filmati in modo davvero semplice.

Ha tantissime funzionalità personalizzate, come Voice Over, Slow Motion e Greenscreen, che cambiano però a seconda del piano di abbonamento.

La versione gratuita offre una risoluzione video massima di 480p. Le versioni a pagamento dell’abbonamento annuale –  da 4.99 a 29.99 dollari mensili – offrono invece la possibilità di gestire e pubblicare video anche in 720p HD o in 4k Ultra HD.

Come funziona: vai sulla homepage di WeVideo registrati tramite l’email, FB o l’account di Google → inserisci i tuoi dati nel box a destra e clicca su Sign Up for WeVideo →scorri la pagina e clicca su Try It in basso, per provare il servizio gratis→ Continue → clic su My Dashboard → + Create New → Media, in alto → Import → clicca Browse to select e scegli il video da caricare dal tuo dispositivo; oppure scegli Import from social sites per caricarlo da FB, IG, Flickr, Google Drive, DropBox etc. → terminato l’upload, clicca due volte sul file → per ruotarlo: Edit → Transform.

YouTube

Se hai condiviso un video su questa piattaforma e ti sei accorto solo dopo la pubblicazione che l’orientamento del filmato è sbagliato, non c’è problema.

YouTube, infatti, comprende un Editor che consente di ruotare filmati online gratuitamente e senza sforzo.

Come si fa? Collegati alla home di YouTube → entra nel tuo profilo tramite login → clicca sulla tua foto, in alto a destra → scegli Gestione Video dal menu → si apre una pagina con l’elenco delle clip che hai condiviso sul canale → scegli il filmato da ruotare → clicca sulla freccia vicino a Modifica → scegli Miglioramenti dal menu a tendina → clicca sulle frecce in basso a destra del player per ruotare il video di 90°, a destra o a sinistra → controlla l’anteprima → salva le modifiche (puoi sovrascrivere il file originale o salvare il nuovo video come un filmato diverso con l’opzione Salva come).

free video flip and rotate

Come ruotare e salvare un video con VLC

VLC Media Player – detto anche VideoLAN – è il lettore multimediale gratuito più famoso per riprodurre video e audio, sia locali che in streaming, in qualunque formato.

Funziona sia su computer che su smartphone e tablet, ed è compatibile con i sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android, iOS e con Windows Phone.

È uno dei sistemi più semplici per guardare film digitali, CD e DVD da un dispositivo, e consente di ruotare una clip in poche mosse. Vediamo come usarlo su un computer.

VLC per Windows 

Per cambiare la rotazione di un video dal PC con VideoLAN, bastano 7 step:

  1. collegati al sito di VLC → seleziona Windows dal menu Scarica VLC
  2. clicca sul file vlc-xx-win32.exe → Sì → OK → Avanti → Installa → Fine
  3. clicca sull’icona con il cono arancione (sul desktop) e apri VideoLAN
  4. clic sul menu Media, in alto → Apri file → scegli un video dal PC → Apri
  5. avvia la riproduzione del filmato
  6. seleziona Effetti e Filtri dal menu Strumenti → clicca su Effetti Video → Geometria → spunta Trasformazione
  7. scegli una rotazione dal menu a tendina ( 90°, 180°, orizzontale, verticale etc), oppure spunta Rotazione e raddrizzare il video manualmente con la manopola che trovi in basso → clicca su Chiudi

Attenzione
Per ruotare un video definitivamente con VLC, in modo che ogni volta che lo apriamo (anche con player diversi) sia inclinato nella direzione corretta, non basta ruotarlo una volta, ma bisogna salvarlo sul computer.

Ecco come fare:

entra in VLC → Strumenti → seleziona Preferenze → Mostra le impostazioni (in basso a sinistra) → seleziona Tutto → scorri la barra laterale → sotto a Uscita del flusso, clicca sulla freccina a desta di Flusso sout → Transcodifica → spunta Filtro video di rotazione → Salva → dalla barra laterale, seleziona Video → Filtri → Rotazione → scegli di quanti gradi ruotare il video tramite il campo Angolo in gradi → Salva → entra nel menu Media di VLC → Converti/Salva → pulsante +Aggiungi → scegli il video da ruotate → clicca su Converti/Salva in basso → scegli un formato dal menu Profilo → Sfoglia → scegli dove salvare il video ruotato nel verso giusto→ Avvia.

VLC per Mac 

Se hai un Mackintosh, puoi cambiare la rotazione di un video in questo modo:

  1. collegati al sito di VLC → seleziona Mac OS X dal menu Scarica VLC
  2. apri il file vlc-xx.dmg scaricato sul computer
  3. trascina l’icona con il cono arancione nella cartella Applicazioni del Mac
  4. clicca sul Launchpad e lancia VLC → clicca Apri, se richiesto → entra nel menu File di VLC → Apri file → scegli il video da ruotare
  5. avvia la riproduzione del filmato
  6. entra nel menu Finestra → clicca su Effetti Video → Geometria → spunta la voce Trasformazione → scegli una rotazione tra quelle proposte → Chiudi

A questo punto, se riproduci il video su VLC dopo aver impostato la rotazione, puoi visualizzare il filmato girato nella direzione corretta in tempo reale. Se però chiudi VLC e riapri il video in un secondo momento da un altro player, lo troverai ancora sottosopra.

Per evitare questo problema, basta salvare sul Mac il video che hai ruotato con VLC:

entra nel menu VLC Strumenti → seleziona Preferenze → Mostra le impostazioni → seleziona Tutto → scorri la barra laterale → sotto a Uscita del flusso, clicca su Flusso sout → Transcodifica → Rotate video filter → Salva → dalla barra laterale, seleziona Video → Filtri → Rotazione → imposta i gradi di rotazione in Angolo in gradi → Salva → entra nel menu File →clicca su Converti/Trasmetti→ pulsante Aggiungi → scegli il video da ruotate → seleziona un formato dal menu Scegli il profilo → Salva come file.

avidemux ruotare video

Programmi e software

Oltre a VLC, esistono molti altri programmi da scaricare sul PC e sul Mac per cambiare in modo veloce e permanente la rotazione di film e video. Purtroppo il notissimo Windows Media Player consente di visualizzare clip e filmati, ma non di modificarne l’inclinazione.

Qui sotto, vediamo come funzionano alcuni dei migliori software che permettono non solo guardare, ma anche di ottimizzare le tue clip.

Adobe Premiere Pro

Adobe Premiere Pro è un software per il montaggio video che ti consente di creare e ottimizzare file audiovisivi in modo semplice e professionale.

Supporta praticamente qualsiasi formato multimediale, compreso l’8K, ed è compatibile con Windows 10 / 8.1 / 7 e macOS 10.11, 10.12 e 10.13.

Puoi provarlo gratuitamente per 30 giorni, o acquistare online l’ultima versione a partire da 24.39 euro al mese con abbonamento annuale.

Per ruotare un video con Premiere:

  1. clicca sull’icona PR del del programma
  2. clicca su File in alto → Importa → scegli il video da caricare
  3. trascina il video nella timeline a destra
  4. seleziona il video cliccandoci sopra
  5. Clic su Controllo Effetti, in alto → Movimento (o Motion) → Rotazione
  6. inserisci il numero di gradi della rotazione desiderata
  7. per regolare le proporzioni: Sequenza → impostazioni sequenza → inverti i numeri indicati in Dimensione del fotogramma verticale e orizzontale → OK

Avidemux

È un software open source progettato per svolgere semplici operazioni di video editing, come il ritaglio delle clip e l’applicazione di filtri.

È compatibile con molti formati video e audio, tra cui AVI, DVD, MPEG, MP4 e ASF, ed è disponibile gratuitamente per Linux, PC-BSD, Mac OS X e Windows.

Ruotare un video con Avidemux è facilissimo:

  1. vai nella sezione Download del sito del programma e clicca sulla scritta FossHub accanto alla versione adatta al tuo sistema operativo
  2. installa il software e avvialo cliccando sull’icona di Avidemux
  3. clicca sull’icona con la cartella, in alto → seleziona il video da importare
  4. clicca su Video, in alto nel menu → seleziona Filtri → Trasforma nella barra laterale sinistra → clicca due volte su Rotazione → imposta 90° su Angolo
  5. clic su Anteprima → se è tutto a posto, clic su Chiudi
  6. per esportare il video: File → Salva → inserisci il nome del video → Save

Windows Movie Maker 

Questo software, noto anche come Windows Media Maker, è un video editor amatoriale che permette di montare e modificare filmati in modo semplice e intuitivo.

Supporta diversi formati, tra cui AVI, MPEG e MP3, ma non i video in MP4 e MOV.

Originariamente era incluso di default nel sistema operativo Windows, ma ormai non è più supportato. Se usi un PC Windows 10, Windows 7, Windows 8.1, Vista o XP, comunque, puoi scaricare questo tool online, ma dovrai affidarti a siti terzi non ufficiali.

Per ruotare un video con il Movie Maker:

  1. clicca sull’icona a forma di pellicola cinematografica per aprile il programma
  2. nella finestra in alto, vai su Home → Aggiungi → Aggiungi video e foto
  3. seleziona il video che vuoi ruotare → clicca su Apri in basso a destra
  4. vai su Home → Modifica → scegli tra Ruota a sinistra o Ruota a destra
  5. entra nel menu File, in alto a sinistra → Salva filmato → seleziona Consigliato per il progetto → dai un titolo al file → Salva, in basso a destra 

iMovie 

È un programma gratuito di video editing sviluppato da Apple per tutte le versioni di Mac, iPhone, iPad e iPod touch. Lo trovi di default sui dispositivi con la mela.

iMovie consente di guardare, modificare e condividere filmati su iTunes, YouTube, Facebook, Vimeo etc., aggiungendoci anche musica, transizioni e dissolvenze.

È compatibile con i filmati registrati a 60 fotogrammi al secondo (fps) e Ultra HD 4K.

Come si ruota un video con iMovie? Fai così:

  1. apri il programma
  2. seleziona il video che vuoi capovolgere dalla libreria multimediale in basso → trascinalo all’interno del progetto, in alto a sinistra
  3. seleziona il video → clicca su Ritaglia dalla barra degli strumenti
  4. ruota il filmato di 90° a  destra o a sinistra con le frecce che trovi in alto a destra
  5. quando hai impostato la rotazione giusta, clicca su Fine
  6. menu Condivisione → Esporta filmato → scegli la qualità del video → Esport

Pinnacle Studio

La versione 21.5 Ultimate di questo programma, permette di catturare, creare e personalizzare filmati, anche in HD e 4K, con oltre 2000 filtri ed effetti grafici, come la divisione a metà dello schermo, i titoli in 3D e gli effetti cartone animato.

È disponibile per Windows 10 /8.x /7, e può importare moltissimi formati video (Avchd, Dv, Hdv, Avi, Mpeg-1/-2/-4, Divx, Flash, 3gp, Wmv, Dvd , Mov, Divx Plus Etc.) e audio (Mp3, Mpa, M4a, Wav, Amr, Ac3, Aac, Vorbis, Wma).

Puoi scaricare Pinnacle Studio online dal sito pinnaclesys.com, scegliendo tra la versione base (89.95 euro) e quella completa (129.95 euro).

Per ruotare un video con Pinnacle, bastano 3 mosse:

  1. apri il programma e clicca su Import in alto a sinistra →scegli un video
  2. clicca sul video caricato sulla timeline→seleziona Open Effects Toolbar → doppio clic su Rotate, sotto a Effect
  3. nel box che si apre, puoi cambiare la rotazione con il mouse, facendo scorrere a destra o a sinistra il pallino che si trova accanto alla scritta Rotation, oppure scrivendo il numero di gradi della rotazione desiderata nel rettangolino bianco di fianco →clicca su Add new Effect → OK

APP per ruotare video su Android e iPhone 

Se vuoi sapere come ruotare un video fatto con il cellulare, o cambiare l’orientamento di un film dallo smartphone o dal tablet, dai un’occhiata all’elenco di applicazioni che trovi qui sotto.

Queste App di video editing sono in grado di capovolgere un filmato con un tap, e hanno tante altre funzionalità per creare e modificare le tue clip dalla A alla Z.

VivaVideo 

Con oltre 200 milioni di installazioni in tutto il mondo, questa App è sicuramente uno degli editor video più popolari per i dispositivi mobili.

È compatibile sia con Android (da 4.1 in poi) che con iPhone, iPad e iPod Touch (da iOS 9.0 in poi), ed è disponibile gratuitamente sul Play Store e sull’App Store, che però prevede anche una versione a pagamento.

Consente di creare ed esportare facilmente brevi filmati, da personalizzare con tagli, musica e più di 200 effetti speciali tra scritte, transizioni, filtri e vignette animate.

Per ruotare un video con VivaVideo: avvia la App → tap su Modifica → metti la spunta vicino al video da capovolgere → Successivo → capovolgi la clip con il bottone Ruota posizionato nella barra degli strumenti → Condividi Salva nella galleria.

come usare vivavideo

Scaricare su Google Play

Scaricare app e giochi tramite l'App Store

Rotate & Flip Video 

È un’App gratuita disponibile sull’App Store, compatibile con i i dispositivi Apple a  partire dalla versione OS 9.1.

È dotata di un’interfaccia molto intuitiva, che consente di ruotare un filmato di 90° facilmente, in orizzontale e in verticale.

Per capovolgere un video con Rotate&Flip Video: apri la App → tap sull’icona con la videocamera → seleziona Video dal menu che appare in basso → pigia sull’anteprima del video che vuoi ruotare → tap su Select, in basso → se vuoi ruotare il video in verticale, tocca il simbolo con le due freccine che hanno la punta a destra; se vuoi ruotarlo in orizzontale, usa le freccine che puntano in basso → Save, in basso.

girare un video

Scaricare app e giochi tramite l'App Store

PowerDirector 

Questa app, con oltre 10 milioni di download dal Play Store di Google, è dedicata ai device Android 4.3 e successivi. Puoi scegliere tra una versione gratuita di base, e una versione completa a pagamento (ad es. a 2.92 euro al mese per 1 anno).

PowerDirector consente di importare e modificare un video in modo professionale, aggiungendo tracce audio, titoli ed oltre 60 effetti di transizione.

Inoltre, permette di esportare le clip create su FB e YouTube, anche in HD, Full HD e 4K (per quest’ultima risoluzione, però, è necessario l’acquisto in-app).

Per ruotare un video con PowerDirector, bisogna trascinare il filmato sulla timeline, accedere ai Power Tools dell’editor, selezionare Video Rotation e usare le freccine per ruotare il video di 90 gradi a destra o a sinistra.

ruotare video android

Scaricare su Google Play

Editor Video e immagini 

Si tratta di un’App presente sull’App Store, compatibile sia con iPhone che con iPad e iPod touch, purché i device siano dotati di iOS 9.1 o di una versione successiva.

Questo video editor consente non solo di ruotare clip e foto, ma anche di scegliere layout e di applicare cornici, bordi, testi e oltre 300 filtri alle tue creazioni.

Puoi anche salvare i filmati in HD e condividerli facilmente per email o su diversi social network, come Instagram, Twitter e Facebook.

Come ruotare video con VLC

Scaricare app e giochi tramite l'App Store