Skip to content

Cos’è Siri e come funziona: la guida completa del 2023 con tutte le sue funzionalità e l’utilizzo che puoi farne

, Ultimo aggiornamento: Maggio 22, 2020
iphone xr siri

Ne senti spesso parlare, ma non avendo ancora ben capito, continui a chiederti: “cosa è Siri”? Ebbene leggendo la nostra guida, questa funzionalità della Apple non avrà più segreti per te. Sicuramente avrai già intuito che si tratta di un assistente intelligente e virtuale, pronto a soddisfare ogni tua curiosità.

Pochi sanno che Siri non è in realtà disponibile su tutti i dispositivi Apple e che ad esempio, sull’iPhone 4S essa è stata resa disponibile soltanto nella lingua tedesca, francese o inglese. Tranquillo però, se disponi uno qualsiasi dei telefoni che hanno un sistema operativo a partire da iOS 5 e fino a iOS 12, puoi essere certo che l’assistente vocale sia presente.

Ancor di più, oltre ai classici telefonini della Apple, ad oggi Siri è disponibile anche sugli orologi intelligenti, la Apple TV, l’iPad, Mac. Insomma, potrai usufruire di questa fantastica funzionalità, purché tu abbia un dispositivo di ultima generazione della casa madre. Vediamo ora per filo e per segno come funziona Siri!

Ti può interessare anche…

come si usa siri

Cos’è Siri?

Siri non è altro che un’interfaccia di comunicazione di ultima generazione, che ti permette di fare domande a voce e attendere le risposte ricercate sul web. Nata come applicazione per il sistema operativo iOS, essa è stata sviluppata da Dag Kittlaus e venduta nel 2010 alla Apple che l’ha integrata nel suo sistema operativo a partire da iOS 5.

Rilasciata al pubblico in versione beta e in prima battuta solo in lingua inglese, Siri è stata successivamente ampliata e migliorata utilizzando le ricerche svolte dal matematico Stephen Wolfram. È grazie a lui che questo famoso assistente digitale riesce a processare milioni di query ogni singolo giorno.

cosa significa siri

Come funziona Siri: la guida semplice e completa

Vediamo ora per filo e per segno, quali sono le sue principali funzionalità e come si usa Siri nella vita di tutti i giorni.

Quello di cui cosa hai bisogno

Come prima cosa, di un dispositivo, come quelli sopra elencati che supportino questa funzionalità. In più, non importa quale modello di iPhone, Siri fa anche affidamento su una buona connessione ad Internet. Assicurati quindi di avere un piano sufficientemente veloce e con abbastanza giga da permetterti di effettuare qualsiasi ricerca desiderata.

Come si usa?

Avrai sicuramente sentito il famoso comando “ok Siri”, ebbene per poterlo attivare, dovrai tenere premuto il tasto Home per almeno 3 secondi e cominciare a parlare non appena compare il microfono in basso. Se così non fosse, significa che dovrai recarti nelle Impostazioni, nella scheda Generali, scegliere l’opzione Siri e spostare la levetta verso destra fino a farla diventare verde.

Come impostare “Hey Siri” o “Ciao Siri”

Se invece vorresti solo impartire comandi vocali, senza dover premere alcun bottone, dovrai attivare questa funzionalità recandoti sempre nelle Impostazioni. Al di sotto della menzionata voce Siri (Impostazioni – Generale), vi è anche un’altra: Acconsenti a Ciao Siri. Attiva anche quest’ultima e avrai la possibilità di interagire con il tuo assistente virtuale senza dover nemmeno toccare il telefono.

Il vantaggio maggiore di questa opzione è che potrai sfruttare il microfono delle Airpods e ascoltare le risposte ricevute direttamente nelle cuffie. Se però la funzionalità è ancora inattiva assicurati che:

  • Il dispositivo non sia rivolto verso il basso
  • La cover che hai su non sia chiusa
  • Il risparmio energetico sia disabilitato
  • Se hai un modello precedente all’iPhone 6, quest’ultimo dev’essere collegato all’alimentazione

Come scrivere a Siri

Per te che desideri scrivere le domande a Siri, sappi che dovrai seguire il percorso: Impostazioni – Generali -Accessibilità e scorrere fino in basso alla voce Siri. Attiva quindi la voce “Scrivi a Siri” portando la levetta verso destra. Ora la modalità di accesso è la medesima, potrai attivarla premendo sul tasto Home o su quello laterale per l’iPhone X e scrivere usando la tastiera la tua richiesta.

cosa vuol dire siri

A cosa serve Siri: tutte le funzionalità

Ora che sai cosa vuol dire siri e come si attiva, passiamo alle funzionalità più utili di cui potresti usufruire ogni giorno. Ecco qui alcune idee da mettere in pratica:

  • Attiva la sveglia o imposta il timer: ti basta prendere in mano il telefono e dire a Siri iPhone quando vuoi essere svegliato, oppure chiederle di effettuare un conto alla rovescia. L’assistente attiverà l’applicazione al posto tuo.
  • Controlla il meteo: se stai per uscire non c’è nulla di più comodo che chiedere a siri “com’è il tempo fuori”. In base alla tua localizzazione, essa saprà dirti la temperatura e le condizioni climatiche.
  • Apri qualsiasi applicazione presente sul telefono: sia essa la lista contatti, i brani iTunes, il calendario o la tua galleria, Siri potrà fartela comparire davanti agli occhi in men che non si dica. Ancor di più, puoi persino chiederle di effettuare uno screenshot del tuo schermo.
  • Aggiorna e controlla il calendario: proprio come una personalissima segretaria, Siri potrà dirti che appuntamenti hai, aggiungendo al bisogno anche nuovi eventi.
  • Attiva le mappe: se stai guidando e non vuoi togliere le mani dal volante, con un semplice: “Siri portami a casa” si aprirà il percorso più veloce per arrivare a destinazione. In più, l’assistente può dirti quanto manca, il tempo rimasto e persino dove hai parcheggiato (solo su iOS 10).
  • Crea le liste in promemoria: se ti segni sempre tutto quello che devi fare, ora potrai chiedere a Siri di ricordarti cosa aggiungere alla spesa o qual è l’impegno giornaliero. Inoltre, da iOS 9 in poi, puoi sfruttare Evernote, l’app che scrive in automatico le note che le vengono dettate.
  • Controlla l’andamento della Borsa: Apple include nei sui dispositivi anche un widget interamente dedicato alla finanza. Potrai infatti, chiedere in qualsiasi momento “come va la borsa”, tenendo d’occhio i tuoi investimenti.
  • Modifica le Impostazioni: se stai svolgendo un lavoro importante o stai studiando, puoi chiedere a Siri Apple di mettere il silenzioso, la modalità non disturbare e persino farle disattivare la connessione ad Internet.
  • La funzionalità Proactive: infine, non potevamo non menzionare la straordinaria capacità di Siri di registrare le tue attività abituali, facilitandoti nelle tue azioni. Se sei solito andare in un certo posto o chiamare la stessa persona ad un determinato orario, Siri se lo ricorderà facilitandoti nella ricerca del numero o dell’indirizzo.