Siri, l’assistente virtuale della Apple, è una delle più conosciute funzionalità al mondo, considerata una linea guida dagli altri colossi della tecnologia. Ormai di vitale aiuto nella vita quotidiana, tanti si chiedono se sia possibile ottenere quest’alleata anche sui dispositivi Android. Vediamo insieme quali sono le alternative migliori e qual è l’assistente vocale Android come Siri!
Ti può interessare anche…
- Il miglior assistente vocale per Android
- Come usare al meglio iTunes
- Come fare il backup su iPhone nel 2023
- Cos’è Jailbreak e come funziona
- Come trasferire le foto su PC da iPhone
- Come fare uno screenshot su iOS
- Cosa fare quando iTunes non riconosce il tuo smartphone
Esiste Siri per Android?
Ebbene la risposta purtroppo è: no, non esiste siri per Android o per qualsiasi altra piattaforma che non sia un dispositivo della Apple. Per essere onesti, è possibile che non ci sia mai, vista è considerata l’indisponibilità della casa madre di vendere questo efficientissimo software. Questo però, non vuol dire che gli utenti Android come te non possano avere un assistente virtuale, anche migliore di Siri.
Come avere Siri su Android con il download della APK
Come avrai già intuito, l’unico modo per avere siri su Android è scaricando delle apposite applicazioni. Con una semplice ricerca, noterai anche tu che ce ne sono davvero tantissime, il problema è che non sempre funzionano. Dovrai quindi, essere disposto ad assumerti il rischio, soprattutto se vuoi installare siri su Android.
Il procedimento è alquanto intuitivo e per semplicità espositiva, prendiamo come esempio UptoDown, una delle pochissime app “affidabili”. Per installarlo sul tuo dispositivo Android dovrai:
- Scaricare l’applicazione dal loro sito ufficiale.
- Attivare sul tuo dispositivo l’opzione di installazione da origini sconosciute seguendo il percorso: Impostazioni – Sicurezza – Origini sconosciute.
- Una volta data la conferma, attendi la fine dell’installazione.
Cosi facendo, dovresti avere sul tuo telefonino o tablet, una simile Siri per Android. Ora non ti resta che farle tutte le domande e le richieste che desideri!
Google Assistant, la “Siri” ufficiale per Android
Considerando il rischio di malfunzionamento delle alternative non ufficiali, possiamo senz’ombra di dubbio affermare che il migliore siri per Android italiano è Google Assistant. In italiano, gratis e davvero facile da usare, vediamo insieme le sue funzionalità!
Come attivarlo su Android
Uno dei maggiori vantaggi è il fatto che si tratta di una funzionalità già preinstallata sul tuo tablet o telefonino Android. Per impostarlo però dovrai seguire questi passi:
- Tieni premuto il tasto Home (quello centrale) e premi sul cerchio tagliato in basso a destra.
- Nella nuova finestra aperta, premi sull’immagine in alto a destra, poi clicca su Impostazioni e su Assistente.
- Scorrendo fino in basso, dovrai scegliere il tuo dispositivo al di sotto della voce Dispositivi Assistente e spostare la levetta di Assistente Google verso destra per attivarlo.
Come usare il tuo “Siri di Android”
Se hai seguito attentamente le indicazioni sopra riportate, ti sarai sicuramente accorto che questo fantastico Assistente dispone di tantissime funzionalità. Oltre ad essere ampiamente personalizzabile in base ai tuoi risultati personali, sui modelli con Android 5.0 e successivi, esso può anche essere attivato con la voce. Al di sotto della voce appena attivata di Assistente Google vi è anche quella “Ok Google” (come l’ormai nota “hey siri”, ma su Android).
Cliccando su Inizia potrai impostare il Voice Match affinché riconosca solo la tua voce e risponda soltanto a quel suono. Segui le indicazioni sul tuo telefonino, dai il consenso per registrarti ed eccoti attivato il tuo nuovissimo Siri Android italiano!
Le funzionalità
Ora che sai come attivare il tuo Assistente personale della Google, non ci resta che esaminare insieme le sue caratteristiche, mettendolo al confronto con quello che puoi chiedere a Siri. Ecco quali sono le funzionalità più apprezzate:
- La compatibilità con dispositivi di intrattenimento: Google Assistent, il nostro Siri per Android in italiano gratis, può controllare la riproduzione sui dispositivi collegati a Chromecast, permettendoti di far partire la musica o il tuo film preferito.
- L’organizzazione personale: proprio come Siri, grazie all’estensione Google Now, potrai estrarre le informazioni dalla tua Gmail, gli appuntamenti nel tuo calendario, attivando persino la Modalità interprete.
- L’attivazione di app sul dispositivo: Anche Google Assistent può eseguire il timer, impostare promemoria, effettuare telefonate e persino cercare le informazioni desiderate online.
- La compatibilità anche coi dispositivi iOS: questa è sicuramente la differenza principale con Siri. Oltre ad essere compatibile con un gran numero di dispositivi indossabili, telefoni o TV, quest’applicazione può persino essere aggiunta sui dispositivi della Apple, come l’iPhone.
App simili a Siri per Android
Ora che sai come avere Siri su Android, ci sembra opportuno menzionare anche alcuni dei più noti assistenti vocale per Android. Le alternative migliori agli assistenti sopra menzionati sono Hound, Cortana (l’assistente di Microsoft) e Alexa, la voce intelligente di Amazon.