Stai cercando una Smart TV che soddisfi ogni tua esigenza? Sei capitato nel posto giusto! Leggendo la nostra guida all’acquisto riuscirai a capire quale delle televisioni attualmente in commercio ha le caratteristiche che desideri.
Certo è che ad oggi la TV va al di là dei semplici programmi trasmessi e grazie alla connettività in rete, puoi goderti tanti film e serie TV. Netflix, YouTube, come anche le partite in diretta, ora saranno a portata di click. Vediamo insieme i pro ed i contro delle migliori smart tv del 2023!
Ti può interessare anche…
- I migliori mixer audio del 2023
- Come collegare PC a TV
- Cosa è l’NFC e come funziona?
- Cos’è una TV Box?
- Samsung Smart Tv: cos’è e come funziona
Quale Smart TV scegliere nel 2023:
Ancor prima di esaminare nel dettaglio come scegliere una smart tv, ecco quali sono i modelli più venduti e ricercati dagli altri utenti:
I migliori modelli del 2023: le nostre recensioni ed opinioni
Pronto a scegliere lo strumento migliore per il tuo intrattenimento? E allora vediamo insieme quali sono i migliori smart tv del 2023 e quali sono i loro maggiori pro e contro!
La più economica: Hisense B56 H32BE5500 32″
Hisense è un marchio ormai conosciuto per il suo ottimo rapporto qualità prezzo e l’attenzione prestata ai bisogni del cliente.
Specifiche: Pollici: 32 Risoluzione: 1366 x 768 pixels Sistema operativo: VIDAA U Dimensioni: 72.99 x 7.29 x 47.79 cm Peso: 3.9 Kg
- Una delle migliori smart tv 2023
- Dimensioni personalizzabili
- Perfetto per vedere i contenuti in streaming
- Non è dotato di montaggio a muro
- Il sistema operativo potrebbe essere più fluido
- Non memorizza i canali preferiti
Nella versione da 32 pollici, le dimensioni dello schermo sono da 80 cm, più che sufficiente a godersi la riproduzione dei film e delle serie tv preferite. La risoluzione incorporata è di 1.366 x 768 pixel e l’immagine complessiva può essere personalizzata scegliendo il contrasto, il movimento e anche la retroilluminazione.
Questo prodotto ha il miglior sistema operativo smart tv, in grado di riprodurre app come DAZN, Netflix o Timvision. Il televisore poggia su due piedini resistenti ed eleganti, mentre come slot troverai sia dei collegamenti USB che HDMI. Sentiti libero di optare per il modello con le dimensioni corrette per te, che possono arrivare anche fino a 40 pollici.
- Hdtv con dimensioni dello schermo 80 cm (32 pollici)
- Risoluzione e immagine: 1.366 x 768 pixel (risoluzione hd), numerose modalità immagine, tecnologie di...
- Ricezione e connettività: triplo sintonizzatore per dvb-c, dvb-s2, dvb-t2 HD (codec h.265), slot ci +,...
- Smart TV vidaa u per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision e chilitv
LG 32LK6200PLA FullHD
Ecco qui lo smart tv più venduto in assoluto! Scegliendo questo modello godrai delle funzionalità al top della gamma!
Specifiche: Pollici: 32 Risoluzione: 1920×1080 pixels Dimensioni: 74.19 x 17.99 x 47.19 cm Peso: 5.15 Kg
- Smart tv con qualità video in Full HD
- Può anche essere appeso al muro
- Gli altoparlanti incorporati sono di qualità
- Secondo alcuni è troppo spessa
- Il telecomando è un po’ fragile
- Qualche difficoltà nel mirroring con il telefono
Sottile, compatto e in grado di trasmettere delle immagini di qualità in Full HD, questo modello può essere o poggiato su un piano o direttamente appeso al muro. Grazie ai suoi colori vividi e alla capacità di collegarsi velocemente alla tua rete internet, potrai vedere immediatamente dei film o episodi in diretta streaming.
Attivando il HDR o High Dynamic Range, godrai di una riproduzione davvero realistica, mentre il suono riprodotto è ben bilanciato e potente. A nostro avviso si tratta di un ottimo investimento sia per uso personale che come idea regalo per un tuo caro. Grazie alla qualità LG, godrai di un’esperienza del tutto nuovo durante il gaming o la visione delle partite e dello sport in generale.
Xiaomi Mi Smart TV 4S 43″ 4K
Se vuoi godere di un’esperienza visiva come quelle delle sale da cinema, ebbene questo è il miglior smart tv per te!
Specifiche: Pollici: 43 Risoluzione: 4K Sistema operativo: Android Dimensioni: 96.99 x 21.39 x 61.29 cm Peso: 7.2 Kg
- Smart TV di ultima generazione
- Collegamento veloce ad internet
- Ottima qualità video ed audio
- Telecomando poco pratico
- Ci mette un po’ a cambiare canale
- Non compatibile con Now TV
Disponibile nella versione da 32, 43, 55 e 65 pollici, noi ti consigliamo quello da 43 con qualità video in 4K Ultra HD. Dal design sottile e neanche troppo pesante, lo schermo piatto ha dei modernissimi inserti in alluminio. Grazie alla connettività veloce e alla sua capacità di mantenere il segnale, potrai effettuare la condivisione dello schermo senza troppe difficoltà.
Inutile dire che le immagini riprodotte hanno una qualità invidiabile, con colori vividi e naturali. Questo modello è perfetto per te che ami giocare o guardare le partite su uno schermo sufficientemente ampio. In più, grazie al Dolby Digital Experience, i suoni sono ben bilanciati e potenti!
- Tipo: TV 4k ultrahd - 43 pollici (108cm), schermo piatto, design in alluminio, hdr e memc
- Risoluzione: 3840 x 2160 pixel (4k tra hd)
- Dotato di opzione "screen mirroring" per collegare il telefono alla TV e intrattenersi con i propri...
- Ricezione digitale: sintonizzatore triplo HD per dvb-s2, dvb-c e dvb-t2 con hevc android TV 9. 0 con...
- Memoria da 2 gb, commutazione rapida e display/memoria interna fluidi da 8 gb, hbbtv 2.0, servizi di...
Samsung Q90R QLED TV (2019)
Hai già letto decine di recensioni ma non sai ancora quale smart tv comprare? Dai un’occhiata a questa fantastica Samsung Q90R QLED TV!
Specifiche: Pollici: 65 Risoluzione: 4K Ultra HD Sistema operativo: Tizen Dimensioni: 72.99 x 7.29 x 47.79 cm Peso: 3.9 Kg
- Smart tv fluida e rapida nelle risposte
- Ottimo contrasto e HDR
- Dal design moderno e semplice
- Angoli di visione un po’ deboli
- La potenza dell’audio potrebbe essere migliore
- Non vi è il supporto Dolby Vision
Sottile, elegante e con una qualità video impareggiabile, questo modello gode anche della tecnologia di retroilluminazione Samsung che gli conferisce un aspetto inconfondibile. Il suo processore Quantum 4K ottimizza le sue prestazioni e la velocità con cui risponde ai tuoi comandi.
Ancor di più, l’intelligenza artificiale incorporata è in grado di memorizzare e di consigliarti contenuti in linea con quello che hai già visionato. Visto il suo Ultra Viewing Angle i colori sono vividi e precisi in ogni minimo dettaglio. Se è questa la smart tv che fa per te, premendo sul link qui sotto potrai riceverla direttamente a casa.
- Direct Full Array 16X, con la tecnologia di retroilluminazione Samsung, la precisione diventa...
- Processore Quantum 4K, l’intelligenza artificiale ottimizza in tempo reale le prestazioni, in base alle...
- Ultra Viewing Angle, finalmente puoi avere colori vibranti anche se guardi la TV di lato
- Quantum HDR 2000, QLED e HDR fanno risplendere ogni minimo dettaglio
La migliore: LG CX Series OLED TV
Eccolo qui il sistema completo che desideravi! Questo LG CX Series OLED TV ti arriverà con il soundbar incluso nel prezzo.
Specifiche: Pollici: 65 Risoluzione: 3840 x 2160 pixels Sistema operativo: webOS Dimensioni: 72.99 x 7.29 x 47.79 cm Peso: 24 Kg
- Fantastica smart tv per giocare
- La migliore per guardare film
- Veloce nel rispondere ai comandi
- Più pesante di altri modelli
- Prezzo superiore alla media
- Disponibile in un unico colore
Tra tutti i modelli al top della gamma, questo è sicuramente uno dei migliori smart tv che ci sia. Compatibile con Google Assistant e Alexa ti basterà pronunciare un comando per ottenere una reazione da parte del sistema. La qualità dell’immagine è invidiabile poiché include oltre 8 milioni di pixel auto illuminanti e Tecnologia OLED.
Vista l’esperienza visiva e l’audio perfetto, questa smart tv è perfetta per giocare o guardare i film e le serie Tv. La True Cinema Experience è pronta a regalarti dei contenuti audio video davvero immersivi, mentre la compatibilità con NVIDIA G-Sync riduce di molto il lag, il flickering e il stutter.
- Tecnologia OLED con oltre 8 milioni di pixel autoilluminanti per neri perfetti e colori perfetti
- Immagini e audio spettacolari grazie al nuovo processore α9 di terza generazione con Intelligenza...
- True Cinema Experience con Dolby Vision IQ, Dolby Atmos e FILMMAKER MODE ti regalano un’esperienza...
- Un'esperienza gaming senza compromessi grazie alla compatibilita' con NVIDIA G-Sync per giochi più...
- Smart TV WebOS facile, rapida e ricca di contenuti con le principali App tra cui Disney+, Apple TV,...
Qualità Prezzo: Samsung Q80T QLED TV (2021)
Samsung Q80T QLED TV ha tutto ciò che hai sempre desiderato in una smart tv: qualità e rapidità nel rispondere ai comandi ricevuti!
Specifiche: Pollici: 49 Risoluzione: 3840 x 2160 pixels Dimensioni: 72.99 x 7.29 x 47.79 cm Peso: 17.5 Kg
- Smart TV al top della gamma
- Quantum HDR e dual LED
- Con suono 3D e object tracking
- Prezzo superiore alla media
- Più pesante di altri modelli
- Angoli di visione deboli
Sottile e dotata di Quantum HDR con dual LED, i colori riprodotti sono profondi ed intensi, grazie anche alla retroilluminazione a Led. Il processore incorporato è potente e reattivo, quello che ti serve per passare da un’app ad un altro o semplicemente cambiare il canale.
La particolarità di questa smart tv è il suono 3D collegato all’object tracking, ovvero la capacità del suono di seguire l’immagine, permettendoti di immergerti completamente nell’azione. Inoltre, l’intelligenza artificiale regola la luminosità in base all’ambiente in cui trovi, gestendo al meglio i contrasti ed i colori.
- Tipologia: qled smart TV da 49 inch
- Quantum hdr con dual LED: un'ottima retroilluminazione LED per colori intensi e contrasti sempre profondi
- Processore quantum 4k: il potente processore che trasforma contenuti di ogni sorgente nella straordinaria...
- Object tracking sound: il suono 3D segue l'immagine e ti porta al centro dell'azione per un'esperienza...
- Luminosità adattiva con ia: l'intelligenza artificiale regola la luminosità in base all'ambiente, per...
Come scegliere una Smart TV: fattori da considerare prima l’acquisto
Quali sono i criteri da prendere in considerazione nella scelta della miglior Smart TV? Ci sono punti fermi da tenere bene a mente durante l’acquisto? In questa sezione della nostra guida troverai tutte le informazioni al riguardo, spiegate in ogni minimo dettaglio.
Sistema operativo
Come abbiamo già visto, esistono diversi sistemi operativi per le Smart TV, che non si limitano al solo Android TV. Questi variano soprattutto in base al produttore del dispositivo, per cui su una televisione Samsung abbiamo molte più probabilità di trovare Tizen OS.
Ovviamente, il sistema operativo è sempre specificato nella scheda prodotto, in modo da permetterti di scegliere liberamente il dispositivo che più si adatta alle tue esigenze. LG, ad esempio, offre un OS curato in ogni minimo dettaglio, graficamente appagante, chiamato WebOS.
Panasonic ha invece scelto di integrare Firefox OS, una tra le migliori piattaforme a oggi disponibili nel panorama dei televisori smart. Sony, Sharp e Philips utilizzano Android TV, che al momento regala la migliore esperienza possibile per tali sistemi.
Tuttavia, Sharp e Philips utilizzano anche un loro sistema operativo proprietario, meno completo rispetto alla versione Android. Per cui, al momento dell’acquisto, devi prestare particolare attenzione a questo importante parametro.
Risoluzione dell’immagine
Quando decidi di comprare una nuova Smart TV, devi prestare attenzione alla risoluzione dell’immagine. Questo parametro influenza infatti la qualità dell’immagine ed è tra i primi criteri da prendere in considerazione durante l’acquisto.
Una buona risoluzione dell’immagine può infatti fare la differenza tra soddisfazione e meno con il prodotto che hai comprato. Se desideri ottenere la migliore soluzione possibile e non hai intenzione di badare a spese, soprattutto se decidi si acquistare un televisore ampio, devi scegliere il 4K Ultra HD.
Il 4K Ultra HD corrisponde a una risoluzione di 3840 × 2160 pixel ed è l’ideale per guardare film, video e serie TV nella migliore qualità offerta dall’emittente, per ottenere sempre delle immagini nitide, chiare e ben definite.
Ma se il 4K non ti basta, allora l’alternativa è sicuramente il 8K per avere immagini ancora più chiare. Purtroppo non ci sono ancora dei contenuti in questo formato, anche se potrebbe svilupparsi in futuro! L’HDR richiede invece riprese con strumenti ulta moderni e al momento la Samsung è l’unica a sfruttare queste nuove tecnologie.
La risoluzione Full HD rappresenta invece lo standard al giorno d’oggi, con 1.920 x 1.080 pixel, e le televisioni che dispongono di questo parametro sono tra le più acquistate nel 2023, poiché spesso in offerta e proposte a prezzi competitivi.
Esiste anche la risoluzione HD da 1.280 x 720 pixel, anche se del tutto superata al giorno d’oggi. Questo standard non è più utilizzato dai produttori, se non per le piccole televisioni dal costo inferiore ai 100 euro, che ovviamente non offrono una grande qualità.
Qualità del suono
Il suono rappresenta un parametro molto importante nella scelta della migliore Smart TV, anche se spesso viene ampiamente sottovalutato. Questo criterio influenza infatti la tua esperienza d’intrattenimento, tanto da fare la differenza durante la visione di film e altri contenuti multimediali.
Le migliori Smart TV sono dotate di appositi altoparlanti e speaker con tecnologia Dolby Atmos, che permette di godere della migliore esperienza audio possibile su una televisione. Tuttavia, se desideri ottenere il meglio, puoi acquistare delle soundbar dedicate proprio a questa mansione.
Diagonale del display
Quanto deve essere grande la TV? Questa è una tra le domande più frequenti per chi decide di acquistare un nuovo televisore, ma la risposta è spesso ben più complessa di quanto si possa immaginare. Nella scelta sono infatti inclusi numerosi fattori da tenere in considerazione.
Ad esempio, se hai a tua disposizione un ampio spazio in soggiorno o in camera e non hai intenzione di badare a spese, puoi affidarti a un grande schermo da 50 o 55 pollici, mentre se il tuo spazio è limitato, è meglio fermarti a 43, 32 o persino 22 pollici.
Prezzo
Il prezzo, ovviamente, rappresenta un fattore di fondamentale importanza per l’acquisto di una nuova Smart TV. Il costo di questi televisori intelligenti varia notevolmente in base alle caratteristiche offerte, per cui si parte in genere dai 400 euro fino a superare anche i 2.000 euro.
Cerca di fissare un budget da non superare e, in base alla soglia di prezzo da te scelta, considera i vari prodotti disponibili sul mercato. In questo modo potrai portare a termine un acquisto consapevole e ragionato, senza spendere più di quanto tu possa permetterti.
Tecnologia
Esistono in commercio tantissime smart tv che si distinguono tra di loro in base alla tecnologia incorporata. Vediamo insieme quali sono quelle più richieste, cercando di capire qual è quella perfetta per te:
- TV a LED Diretto: si tratta di schermi retroilluminati da luci LEC che permette di creare delle ombre localizzate, rendendo l’immagine più nitida e aumentando il contrasto. Si tratta del modello che ha un maggiore risparmio energetico e una maggiore resa dei colori.
- Edge LED: in questo caso le smart TV sono molto più sottili poiché i LED sono montati sui lati degli schermi. Questo modello è quello che solitamente costa di meno.
- Le TV OLED: riconoscibili grazie agli schermi estremamente sottili, questa tecnologia prevede il passaggio della corrente attraverso una pellicola. Cosi facendo i colori sono nitidi e vivaci, non a caso grandi colossi come Philips, LG e Panasonic scelgono quest’ultima per le produzioni delle proprie televisioni.
Altri fattori importanti:
- Quantum Dot: si tratta di una tecnologa ormai dominata dalla Samsung e che ti regala colori nitidi e schermi molto più luminosi.
- Televisione curva: la maggior parte dei produttori si affida ancora alla struttura curva e non solo allo schermo, optando però per la curva verso l’interno e non l’esterno. Cosi facendo, i pixel sono equidistanti, pur potendo influenzare la geometria dell’immagine e comprimendola al centro.
- Di quante slot HDMI ho bisogno? La risposta semplice è almeno 2: una per la tua console e una per qualsiasi strumento di intrattenimento (es: Fire Stick o Sky.) se sei sicuro di non attaccarsi strumenti esterni, potrebbe bastarne anche solo una.
- Conviene appendere la TV al muro? In realtà dipende dall’arredamento della stanza in cui si trova la smart tv. Pur trattandosi di un fattore strettamente estetico, è chiaramente più semplice spostare una tv su base, che una fissa al muto.
Ci connetterai un home cinema? In quel caso le slot a disposizione sono importantissime, come anche lo spazio a disposizione attorno alla tua smart tv.
Smart TV: cos’è?
Cosa vuol dire Smart TV? Probabilmente ti sarai chiesto più volte il significato di questa espressione, divenuta ormai di comune utilizzo in Italia ma pur sempre derivante da una lingua straniera, in tal caso l’inglese.
Smart TV vuol dire televisione intelligente, perché in grado di svolgere numerose funzioni impossibili per i normali televisori tradizionali. Ad esempio, con una TV Smart puoi collegarti a Internet e navigare liberamente sul web, il tutto in maniera semplice e immediata.
Le Smart TV, inoltre, offrono agli utenti la possibilità di installare delle apposite app in grado di svolgere diverse mansioni, dall’aprire YouTube all’avviare Netflix, e non solo. A seconda del sistema operativo installato, puoi avviare anche giochi e scaricarne di nuovi.
Se ti stai chiedendo dunque cos’è una Smart TV, sappi che questo tipo di dispositivi trasforma il tuo soggiorno in un vero e proprio centro multimediale, perfetto per usufruire dei contenuti disponibili sul web, e non solo. Il tutto tramite un telecomando.
Come funziona? Spiegazione completa
Come funziona una Smart TV? Se ti sei mai posto questa domanda, qui troverai la risposta che stavi cercando. Innanzitutto, devi sapere che questa tipologia di dispositivi è dotata di un modulo WiFi integrato che permette di connettersi a Internet utilizzando la propria rete domestica.
In questo modo, tutti i contenuti multimediali saranno facilmente fruibili direttamente dalla televisione, senza dover ad esempio utilizzare il computer o lo smartphone. Allo stesso modo, anche i box TV diverranno superflui.
Le televisioni smart più avanzate sono dotate del sistema operativo Android TV, che mette a tua disposizione un mare di possibilità: grazie a questo OS, hai infatti a tua completa disposizione l’intero catalogo di app per Android del Play Store.
Puoi così scaricarle sua tua televisione, che ha uno spazio di archiviazione dedicato, e utilizzarle in maniera semplice e intuitiva. Tra queste, come abbiamo già visto, figurano anche Netflix, Amazon Prime Video, Deezer, Spotify e molte altre ancora.
Sfruttando la connessione a Internet, le migliori Smart TV ti permettono di usufruire di un’esperienza d’intrattenimento completa e appagante, per rispondere al meglio alle tue esigenze. Al giorno d’oggi, questi dispositivi sono sempre più apprezzati e desiderati dai consumatori, alla ricerca del prodotto perfetto.
Qual è la televisione smart che preferisci? Ne hai già una a casa? Su The Last Loop puoi trovare le recensioni, i confronti, le opinioni e il miglior prezzo di tutti i modelli più interessanti, per rendere la tua esperienza d’acquisto sempre più facile e conveniente.
Ultimi articoli
Agosto 16, 2020
Agosto 3, 2018
Agosto 3, 2018
Settembre 3, 2018
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.