Skip to content

Smart TV Samsung: tutte le risposte alle domande più frequenti

, Ultimo aggiornamento: Agosto 3, 2018
configurare smart tv samsung

Samsung è oggi una delle aziende leader nel settore dell’elettronica. La compagnia, nata nel 1938 in Corea del Sud, è in pochi anni divenuta una tra i maggiori produttori al mondo di televisori, Smart TV, elettrodomestici e smartphone.

Le Smart TV permettono di collegarsi facilmente a internet e usufruire di numerosi servizi online come l’accesso ai social network, i video on demand e le piattaforme di streaming. Questi dispositivi integrano spesso uno Store gratuito con tutte le applicazioni più utilizzate, tra cui Netflix, YouTube e Amazon Prime Video. Ciò offre la possibilità di rilassarsi guardando il proprio film preferito o, ancora, scorrere tra le ultime tendenze di YouTube.

Miglior Tv Smart 2023: guida all’acquisto

Le Smart TV Samsung soddisfano inoltre i più elevati standard di qualità, con dimensioni e risoluzioni adatte a ogni esigenza. Chi ha a disposizione un ampio spazio nel proprio soggiorno può acquistare i pannelli 4K da oltre 50 pollici, perfetti per una serata dedicata alla visione della propria serie TV preferita. Molto apprezzate anche le Smart TV Full HD, che offrono immagini in alta qualità a prezzi spesso contenuti.

In questa guida andremo dunque ad analizzare nel dettaglio tutte le funzioni dei televisori di nuova generazione, aiutandovi a configurare le Smart TV Samsung con testi e istruzioni dettagliate.

Anche ti può interessare…

Aggiornare la Smart TV Samsung

Le Smart TV Samsung sono dotate di un sistema operativo che permette di aggiornare il televisore all’ultima versione del firmware disponibile. La maggior parte dei modelli in commercio monta l’OS Smart Hub, che integra numerose applicazioni e permette di navigare liberamente su Internet. Negli ultimi anni ha iniziato a prendere piede anche Tizen OS, sistema open-source sviluppato da Samsung che garantisce una maggiore compatibilità con applicazioni e servizi esistenti, offrendo inoltre uno store proprietario.

Come aggiornare una Smart TV Samsung? Per procedere con l’aggiornamento firmware dovrete anzitutto accertarvi che il vostro televisore sia connesso a Internet. Dopodiché, potrete scaricare l’aggiornamento software per la Smart TV seguendo i suddetti passaggi.

Come aggiornarla
  1. Aprite il Menu;
  2. Recatevi nella scheda Supporto;
  3. Cliccate su Aggiornamento Software;
  4. Confermate premendo OK;
  5. Selezionate l’opzione Aggiorna Ora.

A questo punto la TV verificherà la presenza di nuovi aggiornamenti e, se troverà un nuovo firmware disponibile, procederà a scaricarlo e installarlo automaticamente. Voi non dovrete fare altro che attendere la fine dell’operazione.

Se preferite installare l’aggiornamento manualmente, dovrete scaricare il firmware dal sito Samsung.com sul vostro computer, visitando la pagina dedicata al supporto tecnico. Dopodiché, dovrete connettere una chiavetta USB al PC e copiare il file al suo interno. Avviate il file .exe dell’aggiornamento e seguite la procedura guidata. Al termine dell’operazione, rimuovete la chiavetta USB dal PC.

A questo punto, dovrete inserire la chiavetta USB in una delle prese USB della vostra Smart TV Samsung. Aprite il menu e, alla voce Supporto, cliccate su Aggiornamento Software. Seguite la procedura assistita e attendete la fine dell’operazione. La TV si spegnerà e si riavvierà automaticamente non appena l’aggiornamento sarà concluso.

Come trasformare una TV in una Smart TV

Se avete un normale televisore senza accesso a Internet e non volete spendere centinaia di euro per una nuova Smart TV, potrete acquistare uno tra i tanti device che trasformeranno la vostra televisione in un dispositivo smart connesso a Internet. Questi accessori presentano un costo alquanto contenuto e sono perciò alla portata di tutti. Andiamo a scoprirli insieme.

Chromecast

Questo piccolo dispositivo sviluppato da Google si collega alla porta HDMI del televisore, offrendo la possibilità di sfruttare il proprio smartphone per trasmettere serie TV, film, musica e giochi preferiti sulla TV di casa.

Il cellulare diventa dunque un telecomando semplice e funzionale, tramite il quale si può avviare Netflix, YouTube, Spotify e molto altro ancora. Durante la riproduzione dei contenuti multimediali sul televisore, l’utente potrà continuare a utilizzare tranquillamente il suo smartphone senza incidere negativamente sull’autonomia residua.

Puoi comprarlo nel Google Store

Amazon Fire TV Stick

La Fire TV Stick di Amazon si connette alla porta HDMI del televisore, garantendo la piena compatibilità con Amazon Prime Video, Netflix, YouTube e più di 4.000 applicazioni e giochi. A differenza di Chromecast, la Fire TV Stick è dotata di un apposito telecomando che elimina la necessità di utilizzare uno smartphone per accedere ai contenuti multimediali.

Ciò si rivela molto utile soprattutto quando il telefono è scarico e si desidera seguire film, serie TV ed eventi sportivi senza alcuna distrazione. La Fire TV Stick è dotata di un processore quad-core, memoria RAM da 1 GB e 8 GB di memoria interna, per archiviare le proprie applicazioni preferite. Gli iscritti ad Amazon Prime possono inoltre usufruire di uno speciale sconto di 20 euro, che porta il prezzo del device a 39,99 euro.

Fire TV Stick | Basic Edition - Versione internazionale
  • Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a...
  • Fire TV Stick Basic Edition è dotata di un apposito telecomando che ti permette di guardare e riprodurre...
  • Inserisci Fire TV Stick Basic Edition nella tua TV e inizia a guardare contenuti in streaming in pochi...
  • Goditi uno streaming rapido e senza interruzioni grazie al processore quad core e sfrutta lo spazio di...
  • Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato ai contenuti Prime Video, incluse le serie Amazon...

Android TV Box EgoIggo S95X Pro

Questo piccolo box TV funziona come uno smart decoder e permette di utilizzare le applicazioni Android senza alcun problema. S95X Pro monta infatti il sistema operativo di Google e si collega facilmente alla TV tramite l’apposita uscita HDMI. Il dispositivo è inoltre dotato di un processore quad-core, 2 GB di RAM e fino a 32 GB di memoria espandibile, per installarci anche i migliori giochi Android disponibili sullo Store.

EgoIggo S95X Pro supporta la risoluzione 4K e viene venduto assieme ad un pratico telecomando che permette di scorrere velocemente tra le varie voci del menu. Le due porte USB 2.0 consentono inoltre di collegare facilmente mouse e tastiera, il tutto senza la necessità di installare alcun driver.

Collegare la Smart TV Samsung a dispositivi esterni

Le televisione intelligenti possono essere facilmente associate ai propri dispositivi multimediali, in modo da usufruire dei contenuti archiviati in memoria direttamente sullo schermo del televisore. Vediamo insieme come collegare la Samsung Smart TV ai principali device elettronici.

Collegare un PC

Il PC può essere facilmente collegato alla Smart TV utilizzando un cavo HDMI e le apposite porte presenti sia sul televisore che sul computer. In tal modo, potrete utilizzare la TV come se fosse un secondo schermo e guardare filmati e foto archiviati sul PC.

In alternativa, se desiderate collegare il PC alla Smart TV Samsung senza fili, dovrete scaricare l’applicazione dedicata, chiamata Samsung Smart View. Il software è del tutto gratuito ed è facilmente configurabile: non dovrete far altro che collegare la TV e il PC alla rete WiFi di casa, seguire la procedura guidata e riprodurre tutti i contenuti che desiderate con pochi e semplici clic.

Collegare un tablet

Anche il tablet può essere facilmente collegato alla Smart TV Samsung utilizzando un cavo mini HDMI compatibile. In alternativa, potrete utilizzare un normale cavo HDMI e acquistare un adattatore mini HDMI per pochi euro su Amazon.

In alternativa potrete ricorrere all’applicazione Samsung Smart View, disponibile per tablet Android e iOS, per riprodurre i contenuti dal tablet in tutta facilità. Ciò vi permetterà di vedere foto e video direttamente sullo schermo della Smart TV Samsung.

Collegare uno smartphone

Per collegare lo smartphone ad una Smart TV Samsung potrete utilizzare la già citata Chromecast, molto utile e semplice da configurare. Tuttavia, potrete eseguire questa operazione a costo zero utilizzando l’applicazione Smart View di Samsung.

L’applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che iOS, per cui non avrete alcun problema di compatibilità con gli smartphone più recenti. Smart View vi permetterà di riprodurre musica, foto e video direttamente sullo schermo della TV, il tutto in maniera semplice e gratuita. Potrete inoltre utilizzare lo smartphone come un secondo telecomando e digitare tramite la tastiera del vostro device.

Collegare le cuffie

Se avete a disposizione un paio di cuffie tradizionali, con filo, non dovrete fare altro che collegarle alla TV tramite la presa AUX. Se le vostre cuffie dispongono invece di una base con uscita ottica, dovrete utilizzare l’apposita porta presente sul retro del televisore.

Se desiderate invece collegare le cuffie Bluetooth ad una Smart TV Samsung, dovrete recarvi nel menu e selezionare la voce dedicata alla connettività. Dopodiché, vi basterà associare i due dispositivi e ascoltare l’audio riprodotto dal televisore direttamente nelle vostre cuffie wireless.

Visualizzare l’indirizzo MAC

L’indirizzo MAC identifica in maniera univoca i dispositivi connessi alla vostra rete. Per visualizzare l’indirizzo MAC della Smart TV Samsung, dovrete collegarvi alla pagina di gestione del vostro router e annotarvi l’address relativo alla vostra televisione. In alternativa, potrete scaricare un’apposita app sul telefono (ad esempio, Fing) che vi indicherà tutti i dispositivi collegati alla rete WiFi con il corrispondente indirizzo MAC.

Come visualizzare l'indirizzo IP

Per visualizzare l’indirizzo IP della Smart TV Samsung dovrete invece recarvi nelle impostazioni di rete dal menu della televisione. In alternativa, potrete usare nuovamente l’applicazione Fing e visualizzare in modo semplice e veloce l’indirizzo IP del televisore.

Come modificare i DNS

Se desiderate invece cambiare i DNS alla Smart Samsung TV dovrete recarvi nelle impostazioni di rete e selezionare Stato Rete. Dopodiché, dovrete premere su Impostazioni IP e, subito dopo, su Impostazioni DNS. Selezionate Immetti Manualmente, digitate l’indirizzo del server DNS che desiderate utilizzare e confermate l’operazione. Ad esempio, i DNS di Google corrispondono a 8.8.8.8 e, come indirizzo secondario, 4.4.4.4.

Come resettare

Se desiderate resettare la Smart TV Samsung alle impostazioni di fabbrica, dovrete recarvi nel menu di Supporto, solitamente indicato da un simbolo a forma di ingranaggio, e digitare il PIN di protezione del televisore. Questo codice, composto da quattro cifre, corrisponde in genere a 1111. Tuttavia, se in passato lo avete modificato, dovrete necessariamente ricordare la combinazione personalizzata per proseguire.

Nel menu, dovrete selezionare la voce che vi permetterà di effettuare un reset di fabbrica della Smart TV Samsung, confermando poi l’operazione. Il televisore darà quindi il via alla procedura e, una volta terminata, vi richiederà la selezione della lingua e provvederà a ricercare nuovamente i canali televisivi disponibili.

Come cambiare Paese

Se desiderate cambiare la geolocalizzazione della Samsung Smart TV , dovrete premere il tasto Smart Hub sul telecomando e, non appena l’interfaccia verrà caricata, premere 2 – 8 – 9 in rapida successione. In tal modo apparirà una finestra di dialogo che vi permetterà di cambiare Paese. Selezionate la nazione di vostro interesse e confermate l’azione per concludere l’operazione.

Effettuare lo screen mirroring

Lo screen mirroring consente a tutti gli utenti di trasmettere il display dello smartphone sullo schermo della Smart TV Samsung. Per utilizzare questa tecnologia è necessario avere la funzione attiva e disponibile sia sul telefono che sulla televisione.

Dopodiché, basterà premere il tasto Screen Mirroring presente nel menu a scomparsa del telefono Android e selezionare Screen Mirroring sul menu delle sorgenti sulla smart TV. A questo punto lo smartphone trasmetterà la sua interfaccia sullo schermo della televisione, in modo da riprodurre foto, musica, video e giochi direttamente sulla Smart TV Samsung.

Come modificare il PIN

Il PIN della Smart TV Samsung offre un livello aggiuntivo di sicurezza e permette di limitare la visione di alcuni canali, funzione molto utile se si hanno dei bambini piccoli. Di default, il codice PIN corrisponde in genere a 1111. Tuttavia, è possibile modificarlo facilmente dalle impostazioni del menu, impostando una nuova combinazione personalizzata.

Se doveste accidentalmente dimenticare il PIN della TV, potrete tuttavia resettarlo premendo in sequenza veloce i tasti MUTE – 8 – 2 – 4 – POWER. Il PIN tornerà così ad essere quello di fabbrica, corrispondente al codice 1111.

Sfruttare la connessione Bluetooth

Le Smart TV Samsung dispongono di un modulo Bluetooth integrato che offre a tutti gli utenti la possibilità di connettere tastiere, mouse, gamepad e cuffie wireless alla televisione. Il menu Bluetooth è facilmente accessibile dalle impostazioni del televisore e permette di associare nuovi device alla TV in maniera semplice e veloce. Dopo la prima configurazione, la TV rileverà automaticamente i dispositivi connessi alla TV via Bluetooth.

Cosa fare se non si connette a Internet

Se la vostra Smart TV Samsung non si connette al router o a Internet, dovrete innanzitutto effettuare un test della connessione di rete, recandovi nelle impostazioni di rete e selezionare Stato Rete. Se il test dovesse evidenziare dei problemi, provate a risolverli seguendo la procedura guidata di Samsung.

Se la Smart TV non rileva il WiFi, provate a connettervi utilizzando un cavo Ethernet. Se il problema persiste, non vi resterà che ripristinare la TV Samsung alle impostazioni di fabbrica. Recatevi nel menu di supporto, immettete il PIN di protezione e selezionate la voce che vi permetterà di resettare la televisione. Procedete dunque alla configurazione WiFi e attendete che la TV abbia finito di ricercare tutti i canali prima di utilizzarla.

Cosa fare se la Smart TV si riavvia continuamente

Se la Smart TV Samsung si spegne e si riaccende da sola, il problema è con ogni probabilità legato a un errore software. Verificate dunque la presenza di eventuali aggiornamenti e, in caso contrario, procedete al ripristino della TV alle impostazioni di fabbrica, utilizzando la voce dedicata nel menu di supporto.

È possibile installare Adobe Flash Player?

Se desiderate installare Flash Player su una Smart TV Samsung, sappiate che non c’è alcuna soluzione alla vostra richiesta. Il Web Browser della Smart TV non supporta infatti i contenuti Flash Player e l’unico modo per vedere video e altri programmi in streaming è tramite l’utilizzo delle applicazioni dedicate al servizio.

Voi avete una Smart TV Samsung? Oppure vorreste acquistarne una a breve? Fateci sapere la vostra nei commenti!