Skip to content

Migliori Smartband 2023: Quale Comprare? Opinioni e Prezzi

le migliore smartband

Le smartband hanno in poco tempo conquistato il mercato degli indossabili, complici la loro elevata praticità, la facilità d’uso e l’ottimo rapporto qualità prezzo. Le migliori smartband economiche sono infatti dotate di numerose funzionalità utili a tutti gli sportivi e utenti comuni, che non desiderano spendere centinaia di euro per uno smartwatch.

La smartband, chiamata anche fitness tracker o braccialetto fitness, si collega facilmente allo smartphone e permette di sincronizzare tutti i dati relativi al ciclo del sonno, alle calorie bruciate, alla distanza percorsa e molto altro ancora. Le migliori smartband sono inoltre dotate di un pratico sistema di notifica che avvisa l’utente di nuovi messaggi, email e chiamate ricevute sul telefono.

Ma, di preciso, a cosa serve e come funziona una smartband? Quali sono le caratteristiche tecniche e i fattori da prendere in considerazione durante l’acquisto di un nuovo braccialetto per il fitness? In questa pagina troverete tutte le risposte alle vostre domande.

Ti può interessare anche:

Migliori smartband 2023 per il fitness: Tabella Comparativa

Quale smartband comprare? Il mercato conta centinaia di modelli diversi, con fitness tracker e braccialetti fitness adatti ad ogni esigenza e richiesta. Tuttavia, la scelta non è affatto facile: gli activity tracker presentano diverse caratteristiche uniche ed è difficile orientarsi in questo settore.

Noi di The Last Loop abbiamo dunque selezionato le top smartband del 2023, prendendo in esame le loro caratteristiche, la scheda tecnica, il design e il prezzo. Nell’articolo troverete recensioni, confronti e opinioni imparziali che vi aiuteranno a comprare il miglior fitness tracker disponibile sul mercato.

Samsung Gear Fit2 Pro Smartband, Nero (Large), GPS, Impermeabile 5 ATM [Versione Italiana]
Marchio
Samsung
Durata Batteria (utilizzo continuo)
2-3 giorni
Peso
49,9 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Huawei Talkband B2 Compatibile con Android 4.0+ e iOS 7.0, Oro
Marchio
Huawei
Durata Batteria (utilizzo continuo)
3-4 giorni
Peso
13,6 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Polar Loop Activity Tracker, Nero
Marchio
Polar
Durata Batteria (utilizzo continuo)
3-4 giorni
Peso
57 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni
Migliore
Garmin Vivosmart HR+ Fitness Band GPS con Schermo Touch, Smart Notification e Monitoraggio Cardiaco al Polso, M - L (13.7-18.8...
Marchio
Garmin
Durata Batteria (utilizzo continuo)
3-5 giorni
Peso
45 g
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensioni

Recensioni delle migliori fitness band del 2023

Samsung Gear Fit2 Pro

Samsung Gear Fit2 Pro è un bracciale fitness dal design sportivo e ricercato, dotato di ottime caratteristiche tecniche e di un prezzo decisamente interessante.

Specifiche: Display: Sì, a colori Bluetooth: 4.0 GPS: Sì Cardiofrequenzimetro: Sì Impermeabile: Sì Batteria: 200 mAh Dimensioni: 51 x 12 x 25 cm Peso: 49,9 grammi

PRO

  • Pratico e facile da utilizzare.
  • Display Amoled a colori.
  • Leggero.
 CONTRO

  • Design pressoché invariato rispetto al modello precedente.
  • App non disponibile per Windows Phone.
  • Prezzo elevato.

Gear Fit2 Pro è una smartband pratica e semplice da indossare, con un ampio display Amoled curvo da 1,5 pollici che si adatta alla forma del polso che offre la possibilità di monitorare le statistiche in tempo reale, tenere traccia delle notifiche e consultare l’orario.

La fitness band con GPS Gear Fit2 Pro è dedicate a tutti gli sportivi che desiderano tenere sotto controllo i loro parametri vitali e le statistiche d’allenamento, inclusa la distanza percorsa, l’andamento, il battito cardiaco e le calorie bruciate.

La smartband waterproof è basata sull’OS Tizen e si sincronizza facilmente con l’app S Health, installabile su iOS 9.0 e successivi e su Android a partire dalla versione 4.4. Lo store Galaxy Apps fornisce oltre 3.000 app aggiuntive, per personalizzare la fitness band.

Samsung Gear Fit2 Pro è disponibile su Amazon al miglior prezzo di 179 €.

Samsung Gear Fit2 Pro Smartband, Nero (Large), GPS, Impermeabile 5 ATM [Versione Italiana]
  • Display Super AMOLED curvo 1.5” (216 x 432 pixel)
  • Impermeabile 5 ATM
  • Memoria 4GB, processore Dual Core
  • Connettività: bluetooth 4.2, Wi-Fi b/g/n 2.4GHz, GPS/Glonass
  • Batteria: 200 mAh

Willful SW331, con il miglior rapporto qualità prezzo

L’activity tracker Willful presenta un design moderno ed è semplice da utilizzare, garantendo prestazioni ottimali in ogni occasione e ad ogni ora della giornata.

Specifiche: Display: Sì, bianco e nero Bluetooth: 4.0 GPS: No Cardiofrequenzimetro: Sì Impermeabile: Sì Batteria: 5-7 giorni di utilizzo continuo Dimensioni: 14 x 8 x 3 cm Peso: 18,1 grammi

PRO

  • Pratico e semplice da utilizzare.
  • Molto leggero.
  • Economico.
 CONTRO

  • Il design potrebbe non piacere a tutti.
  • Display non è touchscreen.
  • Display non a colori.

La smartband economica Willful SW331 è dotata di funzione cardio per il monitoraggio del battito cardiaco ed è inoltre in grado di analizzare il ciclo del sonno dell’utilizzatore. Presente anche un pratico cronometro per le sessioni d’allenamento.

Il bracciale activity e sleep tracker di Willful può contare su quattordici diverse modalità sportive, per tenere traccia delle attività sportive. La fitness band monitora la distanza percorsa, le calorie bruciate ed è inoltre waterproof, facilmente indossabile anche in piscina.

L’activity tracker notifica l’arrivo di nuove chiamate e messaggi tramite un semplice sistema di vibrazione e integra inoltre una pratica funzione anti-smarrimento.

La smartband economica è compatibile con Android 4.4 e successivi oppure iOS 7.1 e successivi e può essere comprata in offerta su Amazon al prezzo di 34 €.

Huawei talkband B2

Huawei Talkband B2 è una tra le migliori smartband disponibili sul mercato, dotata di numerose funzioni aggiuntive per il monitoraggio dell’attività fisica.

Specifiche: Display: Sì, bianco e nero Bluetooth: 3.0 GPS: No Cardiofrequenzimetro: No Impermeabile: Sì Batteria: 3-4 giorni di utilizzo continuo Dimensioni: 24,3 x 2,2 x 1,2 cm Peso: 13,6 grammi

PRO

  • Elegante.
  • Molto leggero.
  • Design ricercato.
 CONTRO

  • Il design potrebbe non piacere a tutti.
  • Manca il cardiofrequenzimetro.
  • Prezzo elevato.

L’activity tracker Talkband B2 calcola facilmente le calorie bruciate nell’arco della giornata, nonché i passi coperti e la distanza totale percorsa dall’utente. La fitness band è inoltre in grado di monitorare la qualità del sonno e, ovviamente, mostra l’orario sul suo display.

Il display del braccialetto fitness Huawei permette anche di visualizzare il nome e il numero delle chiamate in entrata, nonché i mittenti e una breve anteprima dei messaggi ricevuti. L’auricolare Bluetooth 3.0 con doppio microfono offre la possibilità di rispondere facilmente alle chiamate.

La fitness band di Huawei è dotata di un innovativo sensore di movimento che riconosce automaticamente il tipo di sport praticato, monitorandolo attraverso l’app dedicata. L’indossabile è compatibile con Android 4.0 e successivi oppure con iOS 7.0 e successivi.

La smartband premium Huawei Talkband B2 si può comprare su Amazon al prezzo di 269 €.

Huawei Talkband B2 Compatibile con Android 4.0+ e iOS 7.0, Oro
  • Funzionalità fitness calcola le calorie bruciate, quanti passi sono stati effettuati e quanto distanza...
  • Funzionalità smartwatch per visualizzare l'orario il numero e il nome della chiamata in arrivo....
  • Innovativo sensore di movimento: riconosce il tipo di sport praticato e lo monitora (app dedicata)
  • Huawei Talkband B2 è compatibile con Android 4.0+ e iOS 7.0. Versione Premium Gold con cinturino in...

Polar Loop

L’activity tracker Polar Loop è leggero, pratico e facile da indossare, per monitorale al meglio gli allenamenti sportivi e le attività quotidiane.

Specifiche: Display: Sì, LED Bluetooth: 4.0 GPS: No Cardiofrequenzimetro: Sì Impermeabile: Sì Batteria: 3-4 giorni di utilizzo continuo Dimensioni: 20 x 1,5 x 1,3 cm Peso: 57 grammi

PRO

  • Pratico e facile da utilizzare.
  • Leggero.
  • Design moderno e sportivo.
 CONTRO

  • Il design potrebbe non piacere a tutti.
  • Manca il GPS.
  • Non adatto ai polsi troppo piccoli.

Polar Loop è in grado di calcolare i passi, le calorie consumate e la distanza percorsa nell’arco di una giornata. I dati vengono poi sincronizzati via Bluetooth con il telefono e possono essere facilmente consultati tramite l’apposita app per smartphone.

Il braccialetto per il fitness di Polar è resistente all’acqua e può essere indossato per tutto il giorno senza problemi, anche durante l’attività di nuoto in piscina. Inoltre, l’activity tracker rileva automaticamente la fase di sonno e fornisce un report dettagliato sulla qualità dello stesso.

Polar Loop è una smartband waterproof con heart rate monitor ed è perfettamente compatibile con Android, iPhone e Windows Phone. Basta infatti collegare il device al cellulare tramite Bluetooth.

Polar Loop è disponibile in sconto su Amazon al miglior prezzo di 47 €.

Polar Loop Activity Tracker, Nero
  • Calcola i passi, le calorie consumate e la distanza percorsa
  • Bracciale totalmente impermeabile, con funzione orologio
  • Rileva automaticamente la fase di sonno e ne analizza la qualità (visualizzazione su app)

La più economica: Xiaomi Mi Band 2

La Xiaomi Mi Band 2, conosciuta anche con il nome di Xiaomi Amazfit smartband, è molto apprezzata dagli utenti di tutto il mondo e conta migliaia di recensioni positive su Amazon.

Specifiche: Display: Sì, bianco e nero Bluetooth: 4.0 GPS: No Cardiofrequenzimetro: Sì Impermeabile: Sì Batteria: 20 giorni Dimensioni: 15,7 × 40,3 × 10,5 mm Peso: 19 grammi

PRO

  • Pratico e facile da utilizzare.
  • Molto leggero.
  • Design moderno e sportivo.
 CONTRO

  • Il design potrebbe non accontentare tutti.
  • Manca il GPS.
  • Il display non è a colori.

La smartband Xiaomi Mi Band 2 è un prodotto cinese molto valido, dotato di un display OLED da 0,42 pollici con controllo tramite pulsante e resistenza ad acqua e polvere certificata IP67. Il dispositivo è impermeabile e può essere facilmente utilizzato in immersione, anche durante gli allenamenti di nuoto.

La Xiaomi Smartband 2 è dotata di un pratico cardiofrequenzimetro che permette di monitorare la frequenza cardiaca durante l’arco della giornata, inviando poi dei report allo smartphone, visualizzabili tramite l’applicazione dedicata.

Il design moderno e minimale permette alla fitness band di abbinarsi con ogni abito e stile senza problemi. I cinturini intercambiabili rappresentano senza alcun dubbio un valore aggiunto per questo bracciale fitness.

Xiaomi Mi Band 2 è disponibile su Amazon al miglior prezzo di 32 €.

La migliore: Garmin Vivosmart HR+

I braccialetti per il fitness di Garmin sono tra i più apprezzati nell’ambito sportivo e le opinioni degli utenti sono molto positive.

Specifiche: Display: Sì, bianco e nero Bluetooth: 4.0 GPS: Sì Cardiofrequenzimetro: Sì Impermeabile: Sì Batteria: 3-5 giorni Dimensioni: 6,4 x 1,3 x 2 cm Peso: 45 grammi

PRO

  • Pratico e facile da utilizzare.
  • Leggero.
  • Prezzo interessante.
 CONTRO

  • Il design potrebbe non accontentare tutti.
  • L’app Windows Phone non è delle migliori.
  • Non adatto ai polsi troppo piccoli.

Garmin Vivosmart HR+ è una tra le migliori smartband prodotte dalla compagnia statunitense ed è dotata di un pratico display always on, che mostra l’ora esatta, i dati relativi agli allenamenti e le notifiche. Il cinturino è inoltre regolabile e adattabile al polso dell’utente.

L’activity tracker con cardiofrequenzimetro integrato monitora costantemente il battito cardiaco ed è inoltre impermeabile, per essere facilmente utilizzata anche in acqua durante il nuoto. La fitness band monitora anche la qualità del sonno, fornendo dei report dettagliati.

La connessione Bluetooth sempre attiva consente di sincronizzare i dati tra smartphone e braccialetto fitness, in modo da ricevere le notifiche sul dispositivo wearable in tempo reale.

Garmin Vivosmart HR+ è disponibile su Amazon nei colori nero, blu e viola al prezzo di 90 €.

Garmin Vivosmart HR+ Fitness Band GPS con Schermo Touch, Smart Notification e Monitoraggio Cardiaco al Polso, M - L (13.7-18.8...
  • GPS integrato e funzioni running: rileva tempo, distanza e passo
  • Rilevazione cardio dal polso 24/7
  • Conta passi, distanza percorsa e calorie bruciate giornalieri
  • Visualizza le notifiche del tuo smartphone
  • Display touch always on

Voi avete già una smartband o siete intenzionati ad acquistarne una? Preferite i fitness tracker o gli smartwatch? Aspettiamo le vostre opinioni!

Le migliori smartband del momento

Fitness band: a cosa serve?

Le smartband, chiamate anche bracciali fitness, permettono di monitorare le proprie attività vitali e le statistiche relative ad un allenamento o al normale sport, il tutto in modo semplice e immediato. Questi accessori montano infatti degli speciali sensori spesso assenti negli smartwatch, come il cardiofrequenzimetro, il rilevatore del sonno e il GPS.

I migliori braccialetti fitness e activity tracker sono inoltre in grado di tenere traccia delle notifiche e delle chiamate ricevute sullo smartphone, collegato alla smartband tramite Bluetooth. I modelli con display integrato mostrano anche il contenuto del messaggio o il numero della chiamata in entrata.

La fitness band si rivela dunque la scelta ideale per tutti gli sportivi e gli utenti intenzionati a monitorare le loro funzioni vitali e tenere traccia dei loro allenamenti. I dati vengono infatti sincronizzati con lo smartphone, in modo da tenere traccia dei progressi compiuti in un determinato lasso di tempo.

Le smartband e i fitness tracker sono inoltre dispositivi molto leggeri e presentano spesso un design accattivante, che permette di indossare questi accessori con qualsiasi abito. Le smartband economiche presentano un prezzo contenuto e sono solitamente realizzate da produttori cinesi come Xiaomi, AmazFit e Huawei, ma non per questo la loro qualità può considerarsi inferiore.

Come funziona la smartband? Consigli utili

In molti si sono sicuramente chiesti più di una volta come funziona la smartband, anche chiamata fitness tracker o activity tracker. Questo dispositivo indossabile presenta generalmente un design minimale e nasconde al suo interno diversi sensori di varia utilità.

Sul mercato si possono infatti trovare le smartband con cardiofrequenzimetro integrato, con GPS, con il rilevatore del sonno, della temperatura corporea, il contapassi e molto altro ancora. Ovviamente, più saranno i sensori disponibili, maggiore sarà il prezzo di vendita della fitness band.

Fitness tracker e applicazioni

I sensori posti in ogni braccialetto per il fitness monitorano l’attività dell’utente e sincronizzano i dati con lo smartphone, utilizzando un’app dedicata allo sport come Runtastic o Endomondo. I produttori rilasciano inoltre delle applicazioni proprietarie, spesso date di funzioni aggiuntive.

Le migliori smartband sono altresì in grado di notificare l’arrivo di messaggi, email e chiamate tramite una vibrazione, un LED o una suoneria apposita. Questi activity tracker comunicano con lo smartphone Android, Windows Phone o iOS tramite Bluetooth.

Smartband o smartwatch? Il confronto definitivo

I fitness tracker vengono spesso confusi con gli smartwatch, ma in realtà questi dispositivi sono molto diversi tra loro. Qual è la differenza tra smartband e smartwatch? I primi vengono acquistati e utilizzati principalmente in ambito sportivo, mentre i secondi sono adatti ad un utilizzo quotidiano.

Il prezzo degli smartwatch è inoltre maggiore rispetto a quello delle migliori fitness band. Gli orologi smart, generalmente dotati del sistema operativo Android Wear, arrivano a costare anche 500 €, mentre i braccialetti fitness partono da 20 € e in genere non superano i 200 €.

Design a confronto

Gli smartwatch sono inoltre più pesanti e riprendono il design dei tradizionali orologi da polso, con quadrante quadrato o circolare, mentre le smartband altro non sono che dei braccialetti smart dal design moderno e minimale.

La maggior parte degli activity tracker è impermeabile, resistente all’acqua e alle immersioni. Non tutti gli smartwatch dispongono invece di questa feature, che si trova quasi esclusivamente nei modelli di fascia alta. Le smartband waterproof partono in genere dai 20 €.

Gli smartwatch come, ad esempio Apple Watch o Gear S3 sono prettamente indirizzati ad un’utenza business, con specifiche richieste e necessità. Al contrario, le smartband sono adatte soprattutto agli sportivi e a chi non desidera spendere cifre elevate, senza dover tuttavia rinunciare a un braccialetto smart.

Ultime recensione

 

Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.