Se stufo del tuo vecchio smartphone e vorresti comprarne uno nuovo? Sai che funzionalità potrebbero servirti ma fatichi a capire quale sia il miglior modello per te? Fortunatamente sei capitato nel posto giusto! Il nostro team ha già svolto il lavoro al posto tuo, esaminando e selezionando soltanto i migliori smartphone attualmente in commercio.
Se non sai quale smartphone comprare e stai cercando qualche consiglio, non devi fare altro che continuare a leggere! Vediamo insieme quali sono i fattori da considerare prima dell’acquisto, qual è il sistema operativo migliore e perché è importante non trascurare il proprio budget. Scopri quale telefono comprare leggendo il nostro articolo!
Quale smartphone scegliere: fattori da considerare prima l’acquisto
Dimensioni e peso
Solo pochi anni fa gli schermi dei nostri cellulari erano minuscoli: piano piano hanno cominciato ad ingrandirsi sempre di più e a presentare diverse particolarità. Di solito, se parliamo degli smartphone più moderni, i pollici dello schermo vanno da 5 a salire.
Sta a te scegliere se vuoi un cellulare che possa essere comodamente riposto nelle tasche o in borse piccole, oppure hai bisogno di qualcosa che, anche se all’apparenza può sembrare ingombrante, magari può essere utile per svolgere funzioni particolari: come abbozzare disegni o leggere un ebook, per esempio (come nel Note 9).
In media il peso di uno smartphone non supera i 400g.
Display
Il display è una delle cose più importanti da considerare quando stiamo per acquistare un nuovo smartphone, ma non solo per quanto riguarda le dimensioni, bensì anche per la tecnologia su cui si basano e la risoluzione. Le tecnologie più utilizzate sono:
- LCD: Lo schermo è a cristalli liquidi, non presenta un alto consumo ma il contrasto dei colori non è dei migliori. Da qui nascono anche le tecnologie IPS e TFT: la prima consuma un po’ di più, ma vi sono maggiori differenze cromatiche e un miglior contrasto; TFT è simile a IPS, ma presenta angoli di visione meno ampi rispetto a quest’ultima. Molti Huawei hanno tecnologia IPS, come anche gli Oppo Phone.
- AMOLED: Si basa sulla tecnologia OLED, che emette luce propria quando attraversata da corrente. Il contrastro è perfetto e presenta una maggiore nitidezza soprattutto se parliamo delle tonalità più scure (ha i neri migliori). Hanno però un costo maggiore e non garantiscono buona visibilità al sole (come gli LCD). E’ la tecnologia dei Samsung e dei OnePlus.
- Retina: Tecnologia che appartiene ad Apple: è stata sviluppata per rendere impossibile la distinzione dei pixel da parte dell’occhio. Ormai però la densità di pixel è alta nella maggior parte degli smartphone, perciò non presenta differenze enormi rispetto alle precedenti tecnologie.
Per quanto riguarda la risoluzione, buona parte dei cellulare presenti oggi sul mercato sono HD o Full HD, ma se volete qualcosa di più e raggiungere il massimo della qualità visiva, ci sono ormai telefoni con risoluzione 2k e 4k (Ultra HD).
Processore
Il processore è alla base dell’esecuzione dello smartphone, della sua velocità e delle sue prestazioni. Questo componente hardware è integrato insieme alla GPU (scheda grafica) e altre componenti in un SoC.
La potenza del processore dipende dalla frequenza, che si misura in GHz, e dai core: ormai anche gli smartphone presentano soluzioni che vanno dal dual-core all’octa-core. Più sono i core, migliori saranno le prestazioni (poichè questi si dividono il lavoro da svolgere).
Leggi anche: Come tagliare una SIM
Memoria RAM
La memoria RAM è un fattore molto importante da analizzare: è ciò che rende il dispositivo reattivo e fluido anche quando viene utilizzato all’estremo. Di solito gli smartphone devono disporre di almeno 2GB di Ram, ma se sei disposto a spendere di più per un telefono più veloce è possibile arrivare anche a 6 o addirittura 8 GB.
Memoria esterna
Se la memoria interna del tuo smartphone non ti basta, puoi optare per una micro SD. Ormai quasi tutti gli smartphone dispongono di questo slot utilissimo, tranne alcuni dual-sim e alcune marche.
Le micro SD sono di diversi tipi: le microSD semplici hanno una capacità massima di 2 GB; ci sono però le microSDHC che dispongono di una memoria che va dai 4GB fino ai 32 GB e infine le MicroSDXC, che partono da 64GB e possono arrivare anche a 2TB.
Fotocamera
La fotocamera negli smartphone sta diventando un fattore sempre più considerato per la scelta; se desideri uno smartphone che disponga della miglior fotocamera devi valutare vari aspetti, come il numero dei Megapixel, su cui si basa la qualità e la risoluzione o l’apertura del diaframma, su cui si basa la nitidezza delle immagini, soprattutto al buio.
Ormai per gli smartphone avere una fotocamera che disponga anche di flash è un must. Di solito questo è a LED ed è utilizzato anche come torcia.
In generale, se vuoi una buona fotocamera posteriore, in media basta che presenti 12 megapixel, ma se punti al top, raggiungono persino 16 o più megapixel. Ma anche le fotocamere anteriori sono sempre più importanti, per fare foto ma anche videochiamate: queste solitamente vanno da 5 Megapixel fino a 13, per le fasce di prezzo più elevate.
Altri fattori decisivi
Reti
Quando parliamo di reti non ci riferiamo soltanto agli operatori, alle reti dati e al Wi–Fi, ma bisogna comunque partire da questi: oggi tutti gli smartphone dispongono di supporto Wi-Fi come anche di connessione fino al 3G.
Alcuni telefoni ancora sul mercato però purtroppo non supportano ancora il 4G/LTE, ma sta diventando una vera priorità quindi vi consigliamo di scegliere tra gli smartphone più nuovi, poichè solitamente possono connettersi anche alle reti wireless dual-band (5GHZ) e AC.
Se parliamo di connettività non possiamo dimenticare il Bluetooth, che ormai hanno tutti i cellulati sul mercato; i più nuovi però presentano anche una tecnologia più nuova: la NFC, che assicura maggiore velocità nella condivisione di file tra due dispositivi.
Supporto Dual SIM
Alcuni smatphone dispongono di supporto dual-SIM: danno cioè la possibilità di utilizzare due SIM nello stesso momento, secondo diverse modalità; utili per chi ha un numero personale e uno aziendale per esempio.
La prima modalità è detta Dual Stand-by, un po’ meno utili perchè non danno la possibilità di ricevere quando l’altra SIM è impegnata. La seconda modalità è chiamata Full Active, perchè le SIM sono entrambe sempre attive.
Solitamente per quanto riguarda le reti dati, viene utilizzata solo la prima scheda per navigare in internet (e quindi raggiungere il 3G o il 4G/LTE) mentre la seconda resta in 2G, per effettuare e ricevere chiamate.
Su alcuni Dual-SIM è possibile scegliere quale delle due utilizzare per navigare in internet direttamente dal cellulare, in altri casi putroppo bisogna invertire le SIM negli slot, quindi controllate che entrambi gli slot supportino 3G e 4G, per questioni di comodità.
Batteria
Della batteria di uno smartphone bisogna esaminare la potenza, che si esprime in milliampere/ora; maggiore sarà il numero di mAh, più lunga sarà l’autonomia del cellulare: ma attenzione, la durata è influenzata da diversi fattori. In primo luogo quanto il telefono viene utilizzato e se vengono attivate particolari funzioni come il Bluetooth, il GPS, o quanto tempo lo smartphone è in stand-by.
Ma la durata della batteria è influenzata anche dalle componenti hardware come il processore, la tecnologia dello schermo e il sistema operativo. Consigliamo una batteria da almeno 3000 mAh, poihcè assicura un’autonomia di circa 8 ore in media.
Sensore di impronte
Il sensore di impronte è sempre più utilizzato, soprattutto negli ultimi smartphone lanciati sul mercato. E’ infatti una funzione molto apprezzata per la sicurezza del telefono, in quanto permette di sbloccarlo mediante la propria impronta digitale (da registrare), accedere ad alcune app e confermare acquisti online.
Riconoscimento facciale e iris scanner
Il riconoscimento facciale e l’iris scanner sono altre due funzioni che si trovano negli smartphone più nuovi, e consentono di sbloccare il cellulare mediante la fotocamera, inquadrando quindi il proprio volto, o in alcuni casi, l’iride dell’occhio. E’ sicuramente una rivoluzione per la sicurezza, da considerare se il tuo cellulare contiene importanti file di lavoro, per esempio.
Resistenza ai liquidi
Un altro elemento da considerare è la resistenza a polveri e liquidi, se lavori in luoghi particolari può essere importante. Per controllare questa particolarità, cerca la certificazione IP, è solitamente seguita da due numeri: il primo indica la resistenza alla polvere, mentre l’altro all’introduzione di liquidi. Ovviamente maggiore è il numero, maggiore è la resistenza.
Scegli un buon smartphone adatto al tuo budget
Ovviamente il budget è un fattore decisivo: a volte è un bel limite, se punti al top. Ma si possono trovare dei compromessi, e buone occasioni anche con budget di fascia bassa e media. Ovviamente tutti desideriamo fare un affare, e raggiungere quindi il miglior rapporto qualitàprezzo possibile.
Se punti a qualcosa di economico, fascia che arriva fino a 300€, consigliamo per esempio Huawei P20 lite, Samsung Galaxy A20e o Xiaomi Redmi Note 8. Se hai un budget che va dai 300€ ai 600€, tra le migliori scelte ci sono il Samsung Galaxy Note10 Lite, Xiaomi Poco F2 Pro o il Motorola One Zoom.
Se invece hai la possibilità di acquistare uno smartphone di fascia alta (dai 600 ai 1000€ o più), scegli un One Plus 8, Xiaomi Mi 10 o l’iPhone 11 Pro.
Le migliori marche di smartphone: quale scegliere?
Samsung o Apple? Honor o cellulari Nokia? Xiaomi o uno smartphone Huawei? LG o Sony? Oppure telefonino di Samsung? Se stai pensando di acquistare un nuovo cellulare, probabilmente vuoi sapere quale marca, tra tutti i produttori di smartphone più affidabili del mercato, è quella giusta per te.
Ma anche se sei un fedelissimo dell’iPhone e non lo cambieresti con nessun altro telefono al mondo, la domanda è: qual è l’iPhone perfetto per te? La stessa marca di cellulari, infatti, può offrire modelli anche molto diversi, sia per prestazioni che per budget.
In questa sezione, trovi le schede tecniche dettagliate dei cellulari top di gamma di ogni marca, con opinioni affidabili e confronti tra i diversi modelli della stessa marca. In questo modo, puoi paragonare le caratteristiche di ogni cellulare prodotto dal tuo brand preferito, e trovare quello che fa per te.
Qualche esempio? Qui sotto, puoi leggere quali sono i cellulari top di gamma di Samsung e in cosa si differenziano. Sapevi che il Galaxy S7 Edge ha uno schermo più grande del Galaxy S7, oltre a maggiore spazio di archiviazione? E che il Galaxy S6 ha una fotocamera più potente dell’S7? Se invece ami il vintage targato Nokia, in questa sezione puoi scoprire funzionalità, pro e contro del nuovo Nokia 3310 (2017), che naviga su Internet e ha un’ottima autonomia, ma presenta alcuni limiti.
Inoltre, ti proponiamo le offerte più vantaggiose di Amazon, per acquistare gli smartphone più popolari di ogni marca direttamente online. Con consigli d’acquisto per tutti i gusti e fasce di prezzo per tutte le tasche!
Le marche di smartphone sul mercato sono molte e crescono sempre di più. Ci sono alcune marche meno conosciute di cui magari non dovremmo fidarci, ma altre che invece propongono telefoni davvero buoni a prezzi super convenienti, e che stanno spazzando via le marche più conosciute, come Samsung o Apple, che però restano al top, e ancora Sony, Lg, Lenovo e HTC. Negli ultimi anni Huawei si è spianato la strada verso il successo; mentre tra le ultime, travolgenti novità troviamo Wiko, Oneplus, Honor e Xiaomi.
Quale sistema operativo è migliore?
Il sistema operativo è alla base dell’utilizzo del cellulare, i più utilizzati sono due e li conosciamo tutti: Android (di Google) e iOS, il sistema operativo di Apple. Ovviamente il secondo per quanto riguarda gli smartphone di riduce agli iPhone, mentre buona parte dei telefoni sul mercato presenta sistema operativo Android, talvolta in versioni personalizzate rispetto alla marca.
Android
E’ molto semplice da utilizzare, ma purtroppo ci sono dei rischi: talvolta la presenza di molte applicazioni rallenta le prestazioni del cellulare, ed è possibile che possa essere attaccato da virus come i malware.
Android è profondamente legato a Google: le applicazioni si scaricano da Google Play, secondo una vasta scelta tra giochi, app, libri e film gratuiti o a pagamento.
L’interfaccia non è quasi mai la stessa; spesso le marche provvedono ad adattamenti e modifiche, ma possono essere scelti anche particolari temi dal singolo utente.
Ormai anche Android ha un’intelligenza artificiale come iOS, Google Assistant, che sta migliorando sempre di più.
iOS
iOS invece dispone di vasta scelta, forse anche più ampia di Android, per quanto riguarda giochi e app scaricabili solo dall’App Store di Apple.
In più grazie a iOS non c’è rischio che il cellulare possa contrarre virus o malware. In più l’interfaccia non si adatta a personalizzazioni ma è spesso soggetta ad aggiornamenti, che la rendono sempre unica e singolare.
Gli aggiornamenti riguardano l’intero sistema, e rispetto ad Android sono istantanei e quindi più veloci. Da sempre gli iPhone hanno Siri, l’intelligenza artificiale che assiste gli utenti nell’uso del cellulare e del web.
Ti può interessare: Come fare il Jailbreak
Altri: Windows Phone o Blackberry
Ci sono però sul mercato anche alcune eccezioni, che hanno preso una propria strada: parliamo di cellulari come i Windows Phone o i blackberry.
- I primi che abbiamo nominato presentano la versione mobile di Windows 10 come sistema operativo, per ora non ha accesso ad un’ampia scelta per quanto riguarda app e giochi, ma non c’è rischio di incombere in malware.
- Blackberry 10 è invece l’ultimo sistema operativo dell’omonimo marchio commerciale: è simile ad una delle versioni di Android ma presenta un’interfaccia un po’ diversa.
Le migliori recensioni di smartphone
Qual è lo smartphone migliore di tutti? Quello più adatto alle tue esigenze! E possibilmente, con il miglior rapporto qualità prezzo. Per trovare il cellulare giusto per te, per prima cosa chiediti per cosa lo userai: sei alla ricerca dello scatto perfetto? Vuoi videogiocare dal telefonino? Pensi di usarlo per lavorare? Ti serve un modello tascabile o con una visibilità ottimale? Di quanta memoria hai bisogno?
Ora che hai le idee chiare, sai cosa vuoi dal tuo nuovo smartphone. Per trovarne uno che risponda al meglio alle tue esigenze, considera com’è fatto e come funziona. Tra le caratteristiche importanti da conoscere, ci sono: dimensioni e risoluzione del display, durata della batteria, tipo di software, prestazioni della fotocamera, presenza del flash, quantità di RAM, spazio di archiviazione, performance del processore, design dell’hardware etc.
In questa sezione di The Last Loop, trovi proprio queste informazioni e tutto quello che desideri sapere sui cellulari più tecnologici del momento, con le ultime novità del mercato e tutti i segreti dei top di gamma delle migliori marche, da Apple a Samsung. Qui, puoi scoprire ad esempio i pro e i contro di Huawei P9, o leggere l’approfondimento sul nuovo Nokia 3310, prodotto nel 2017.
Per ogni modello, ti proponiamo una recensione dettagliata, completa di scheda tecnica, opinioni affidabili e consigli d’acquisto semplici e chiari, per aiutarti a trovare velocemente quello che stai cercando.
In più, hai a disposizione tantissime offerte di Amazon, per acquistare il tuo telefonino preferito con un click, al prezzo più interessante!
Febbraio 9, 2021
Gennaio 26, 2021
Luglio 13, 2020
Agosto 7, 2018
Febbraio 1, 2019
Marzo 1, 2019
I migliori smartphone del momento a confronto
Lo sapevi che, in Europa, i più attaccati allo smartphone sono gli italiani? Secondo una ricerca di Deloitte del 2017, il 46% di chi possiede un cellulare non riesce a staccarsene neanche nei momenti meno opportuni, e il 35% degli intervistati pensa che il partner lo usi un po’ troppo… Ma se la passione per il mobile è facile, la scelta può essere complicata.
Vuoi acquistare uno smartphone ma non sai quale scegliere? Cerchi un’offerta speciale al miglior rapporto qualità prezzo? Sei nel posto giusto! In questa sezione, trovi tutte le news aggiornate sugli ultimi modelli del mercato, con i confronti dettagliati tra i cellulari migliori e le offerte di Amazon per comprare il tuo telefonino online, al prezzo più vantaggioso.
Design, ergonomia, display, caratteristiche tecniche, budget… consideriamo tutti i parametri, nessuno escluso!
Sai quali sono gli smartphone del 2023 con la migliore fotocamera? Leggi l’articolo e scopri come scegliere tra Samsung Galaxy J5, Huawei P9, BQ Aquaris V Plus, Google Pixel 2 XL, Nokia 8 Plus e tanti altri! Con la guida a tutte le specifiche tecniche da considerare, dai megapixel alla risoluzione, dal flash fino all’apertura focale e alla velocità di scatto.
Sei alla ricerca di un cellulare economico ma performante? Dai un’occhiata all’approfondimento sui migliori smartphone cinesi, con le recensioni e gli sconti su tutte le migliori marche, come Honor, Xiaomi, Meizu, Elephone, OnePlus, oltre alle meno conosciute DOOGEE e Ulefone. Qui trovi anche opinioni e consigli di acquisto su tutti i modelli, divisi per fasce di prezzo.
Ma non solo! In questa sezione puoi leggere tanti altri confronti tra gli smartphone più economici, quelli con la batteria più duratura, quelli con la tecnologia più innovativa etc. Con tante informazioni sulle marche più popolari e sui nuovi brand di tendenza.
Trova subito il cellulare perfetto per te e scopri come acquistarlo su Internet al prezzo migliore!
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.