Gli amanti delle fotografie sono sempre alla ricerca dello scatto perfetto, per immortalare il momento e condividerlo con amici e partenti, oppure sui social network come Instagram e Facebook. C’è chi si affida a una reflex e chi invece sceglie lo smartphone con la migliore fotocamera disponibile sul mercato.
I nuovi modelli oggi in commercio sono dotati di una doppia fotocamera posteriore, e anche la dimensione del sensore è un valore molto importante da considerare. Questo infatti influisce sulla quantità di luce che filtra nell’obiettivo, determinando la qualità dello scatto.
Ti può interessare anche…
- Miglior cellulare per anziani
- Qual è il miglior smartphone Samsung?
- Recensione completa Huawei P9
- I segreti del nuovo Nokia 3310
- Come scegliere una fotocamera
- Le migliori fotocamere istantanee per nostalgici della Polaroid
- Le migliori camere di sorveglianza smart per esterno e interno
I megapixel non sono dunque l’unico fattore da tenere in considerazione durante l’acquisto. Se sei alla ricerca del migliore smartphone con fotocamera performante, qui troverai consigli per l’acquisto e una pratica classifica dei cameraphone più apprezzati. Buona lettura!
Qual è stato il primo cellulare con fotocamera? Si tratta del Samsung SCH-V200, dispositivo lanciato sul mercato sudcoreano nel giugno del 2000. Il device, dotato di una fotocamera da appena 0,35 megapixel, era in grado di salvare fino a un massimo di 20 foto per volta. Il limite era dovuto ovviamente alla sua memoria alquanto ristretta, seppur in piena linea con gli standard del tempo.
Andiamo ora a vedere qual è il miglior smartphone per fotografare, in grado di offrire un ottimo rapporto qualità prezzo e performance sopra la media. Nel prossimo paragrafo troverai tutti i dettagli al riguardo, con particolare attenzione verso le specifiche del comparto fotografico.
Cellulare di fascia bassa con migliore fotocamera (meno di 200 €)
Se sei alla ricerca del miglior cameraphone, senza tuttavia spendere cifre elevate, qui troverai un’ampia selezione di telefoni adatti a questo scopo. Vediamo dunque quali dispositivi si distinguono nel mercato, a un prezzo inferiore di 200 €.
Qualità prezzo: Motorola Moto G7 Power
Se oltre ad una fantastica fotocamera, stai cercando anche uno smartphone con una batteria che dura a lungo, ebbene eccotelo qui!
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 8 MP OS: Android Display: 6,2″ Processore: octa-core Qualcomm Snapdragon RAM: 64 GB Memoria interna: 4 GB Batteria: 5.000 mAh Dimensioni: 7,6 x 0,93 x 15,94 cm Peso: 193 g
- La batteria dura a lungo
- Fotocamera frontale con messa a fuoco rapida
- Con processore octa-core
- Smartphone non dotato di NFC
- Non include un LED di notifica
- La luminosità adattiva non è precisa
Motorola Moto G7 Power è disponibile in due colori, nero e viola, ed ha una batteria in grado di garantirti un utilizzo ininterrotto di 60 ore. Le fotocamere in corporate sono di 12 MP la posteriore, e di 8 MP quella frontale con messa a fuoco rapida. Scegliendo questo modello potrai finalmente catturare delle immagini con una qualità professionale.
Ancor di più, il suo processore octa-core Qualcomm Snapdragon ti permetterà di svolgere quante più funzionalità contemporaneamente, senza doverti preoccupare dei rallentamenti. Piccolo, compatto e davvero facile da usare, siamo certi che anche tu resterai colpito dalla qualità del suo zoom. Quest’ultimo effettua scatti ricchi di particolarità ed una definizione impareggiabile.
Cosa aspetti? Affrettati ad ordinarlo direttamente su Amazon!
Il più economico: Xiaomi Mi A2
Tra i modelli dual sim rientranti nella fascia di prezzo economica, vi è anche lo Xiaomi Mi A2 che si distingue per il suo stile moderno e le linee morbide.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 20 MP OS: Android Display: HD 5,99″ Processore: Exynos 7870 RAM: 4 GB Memoria interna: 64 GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 7,5 x 0,7 x 15,8 mm Peso: 168 g
- La batteria dura a lungo
- La fotocamera anteriore ha ben 20 MP
- Telefono resistente e sottile
- È consigliabile acquistare una cover
- Manca la radio
- Non dispone di un sensore NFC
Questo telefonino è disponibile in 3 colori differenti tra cui nero, blu e oro e può essere tuo con una memoria ampia 32 o 64 GB. Con Android 8.1 e Processore AIE Qualcomm Snapdragon 660, quasi sicuramente anche tu resterai colpito dalla fluidità e la velocità con cui porta a compimento gli ordini impartiti.
La risoluzione del sensore ottico è di ben 20 MP, mentre i sensori di luce Sony favoriscono la selezione intelligente. Le foto che scatterai saranno nitide sia durante il giorno che la notte, mentre l’aspetto ottenuto è quello di 18:9. Goditi le immagini appena catturate grazie allo schermo 2.5D Corning Gorilla Glass 5, che garantisce colori vivi e brillanti.
Resistente anche alle cadute, questo modello ha tutto ciò che potresti mai desiderare. Affrettati ad acquistarlo!
- Sistema operativo Android 8.1
- Doppia Fotocamera
- Fingerprint
Wiko Wim Lite
Wiko Wim Lite è tra i migliori smartphone di fascia economica, con fotocamere incorporate da 13 e 16 MP.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 13 MP Fotocamera anteriore: 16 MP OS: Android Display: 5″ Processore: Adreno 505 RAM: 3 GB Memoria interna: 16 GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 15 x 9 x 6 cm Peso: 150 g
- Design moderno e semplice
- Con schermo FHD
- Con rilevamento di impronta
- Batteria incorporata non estraibile
- Un po’ scivoloso se usato senza cover
- Materiali di costruzione un po’ fragili
Elegante, compatto e affidabile, questo piccolo gigante gode di un display immersivo, più che adatto per guardare, giochi, film o semplicemente ammirare le immagini appena catturate. Se sei un amante dei selfie, ebbene devi sapere che questo modello include la tecnologia Big Pixel, che assieme all’apertura focale da f/2.0 cattura più luce di altri modelli in commercio.
Più che adatto sia per i principianti che i professionisti, esso è particolarmente apprezzato anche per il flash morbido che rende le foto notturne più naturali. Efficiente, compatto e potente, vista la sua memoria espandibile fino a 128 GB e la possibilità di aggiungerci 2 SIM, riteniamo che sia un ottimo investimento per il tuo futuro da fotografo.
Se ti abbiamo convinto, cliccando sul link qui sotto potrai ordinarlo su Amazon!
- Display 5 pollici
- Fotocamera 13+16 MP
- Memoria 32 GB
Il migliore: Google Pixel XL
Analizzando decine di modelli differenti, siamo rimasti colpiti dalle funzionalità e dallo spazio di archiviazione garantito da Google Pixel XL.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12.3 MP Fotocamera anteriore: 8 MP OS: Android Display: 5,5″ RAM: 4 GB Memoria interna: 32 GB Batteria: 3.450 mAh Dimensioni: 7,57 x 0,74 x 15,47 cm Peso: 141 g
- Ottimo smartphone con fotocamera di qualità
- Con spazio di archiviazione illimitato
- Dotato di assistente Google
- Non è uno smartphone dual sim
- Materiali di costruzione un po’ fragili
- Il software è migliorabile
Questo smartphone è sottile, elegante ed è tra i primi modelli ad includere un assistente Google integrato. Scegliendolo potrai effettuare chiamate e videochiamate con i tuoi cari senza interruzioni, godendo anche di una connessione velocissima. Se sei un appassionato di foto, avrai uno spazio di archiviazione illimitato, dove poter custodire i tuoi contenuti.
Ti consigliamo questo modello soprattutto per il suo sensore integrato di 12.3 MP, appositamente ideato per catturare immagini nitide, con colori brillanti. L’apertura incorporata è di f2, i pixel 1.55um e riteniamo che sia il miglior investimento per chi desidera abbellire le pagine social o diventare fotografo.
Certi che te ne innamorerai fin dai primissimi utilizzi, ora non ci resta che consigliarti di acquistarlo su Amazon!
- Google pixel lte è il primo telefono con l'assistente google integrato, google pixel XL è alimentato da...
- Google duo ti consente di effettuare videochiamate senza glitch con amici e familiari su iOS e android
- Questo telefono touchscreen di google fornisce l'accesso a pixel storage che offre spazio illimitato per...
- Le specifiche di google pixel includono un sensore da 12.3 mp che acquisisce immagini nitide e nitide
- Grazie all'apertura f2 e ai pixel 1.55um questa fotocamera è in grado di catturare ogni raggio di luce,...
Xiaomi Redmi Note 7
Eccolo qui il dual sim della Xiaomi, uno dei pochi a unire alla perfezione l’eleganza all’efficienza di ultima generazione.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 43 MP Fotocamera anteriore: 12 MP OS: Android Display: 6.3″ RAM: 4 GB Memoria interna: 64 GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 15,9 x 7,5 x 0,8 cm Peso: 186 g
- Con fotocamere da 43 e 12 MP
- Dotato di processore Snapdragon 660
- Qualità video FullHD+
- Potenza del volume troppo bassa
- Led di notifica in basso a destra
- Manca il collegamento NFC
Questo smartphone è dotato di processore Snapdragon 660 Qualcomm, ha 4 GB di RAM e ti offre 64 GB di memoria di archiviazione interna. Lo schermo incorporato ha una qualità video FullHD+, mentre le fotocamere hanno rispettivamente 43 MP e 12 MP. Con un’ottima durata della batteria e una fluidità impareggiabile, questo telefono è il miglior modello di fascia media.
Sia che tu sia un professionista appassionato di fotografia o desideri ravvivare le immagini sui tuoi profili social, scegliendo questo modello avrai l’alleato ideale. Xiaomi Redmi Note 7 è maneggevole, affidabile e non ha nulla a che invidiare ai modelli al top della gamma.
Mettilo subito alla prova ordinandolo su Amazon!
BQ Aquaris V Plus
BQ è un brand spagnolo che si sta facendo spazio all’interno del mercato internazionale, presentando telefoni dalla scheda tecnica interessante.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 8 MP OS: Android 7.1 Nougat Display: Full HD 5,5″ Processore: Snapdragon 435 RAM: 4GB Memoria interna: 64GB Batteria: 3.400 mAh Dimensioni: 152.3 x 76.7 x 8.4 mm Peso: 183 g
- Fotocamera performante.
- Ottimo sistema operativo.
- Display Full HD.
- Design potrebbe non soddisfare tutti.
- Dimensioni non contenute.
- Peso si fa sentire.
BQ Aquaris V Plus è dotato di un ampio display Full HD da 5,5 pollici, molto luminoso, ed è accompagnato dal processore octa-core Qualcomm Snapdragon 435. La memoria RAM disponibile è pari a 4 GB, mentre lo spazio di archiviazione interno da 64 GB può essere espanso via microSD.
La fotocamera posteriore può fare affidamento su di un sensore da 12 Mpx con apertura focale f/2.0, accostato a un flash LED e alle tecnologie PDAF, HDR+ e Big Pixel, che garantiscono una resa ottimale anche nelle situazioni di scarsa luminosità.
La camera anteriore è invece dotata di un sensore da 8 megapixel, anch’esso con apertura focale f/2.0, molto utile per scattare selfie e prendere parte a videochiamate con gli amici. La batteria da 3.400 mAh garantisce infine una buona autonomia.
- Passa ai 5,5 pollici con uno smartphone che ha proprio di tutto, lo schermo super-realista FHD, con 520...
- Quick Charge 3.0
- Fotocamera posteriore da 12 MP con apertura f/2,0 e tecnologie PDAF, HDR/HDR+ e Big Pixel
- Qualcomm Snapdragon 435 Octa Core, aggiornabile a Android 8 Oreo
- Lettore di impronte digitali, NFC, Galileo
Miglior fotocamera smartphone fascia media (200 € – 400 €)
Se sei alla ricerca del telefono con migliore fotocamera entro i 400 €, qui troverai interessanti proposte per il tuo acquisto. Questi cellulari offrono infatti anche delle ottime specifiche tecniche, per utilizzarli senza problemi durante la giornata.
Lenovo Moto Z2
Leader nel commercio telefonico, Lenovo ti mette a disposizione un modello compatto, resistente e più che adatto a catturare immagini uniche.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 12 MP OS: Android Display: 5,5″ Processore: Exynos 7870 RAM: 4 GB Memoria interna: 64 GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 15,2 x 7,2 x 2 cm Peso: 490 g
- Smartphone bello e solido
- Dotato di Display Moto
- Con messa a fuoco automatica
- Non è uno smartphone dual sim
- Troppe app rallentano il telefono
- Il software è migliorabile
Elegante e più che adatto sia ai principianti che agli appassionati di fotografia, siamo certi che il suo Display Moto, basato sull’utilizzo attraverso semplici gesti, sorprenderà tutto. La batteria incorporata ha un’autonomia di 30 ore, mentre lo zoom ottico montato può ingrandire gli oggetti fino ad un massimo di 10 volte.
Scegliendo questo smartphone potrai dare libero sfogo alla tua creatività, facendo buon uso della messa a fuoco automatica, l’ampia apertura da f/7.1 ed i 12 MP. La memoria incorporata è di soli 64 GB ma può essere liberamente ampliata con una MicroSD fino ad un massimo di 2 TB. Bello, resistente e con uno schermo sufficientemente ampio, lo smartphone è disponibile solo nel colore grigio.
Se non vedi l’ora di metterlo alla prova, per riceverlo a casa ti basta ordinarlo su Amazon.
Samsung Galaxy J5 (2017), il più economico
Samsung Galaxy J5 (2017) è un telefono economico con una buona fotocamera, nonché un’ottima proposta per il normale utilizzo quotidiano.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 13 MP Fotocamera anteriore: 13 MP OS: Android 7.1 Nougat Display: HD 5,2″ Processore: Exynos 7870 RAM: 2GB Memoria interna: 16GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 146.2 x 71.3 x 7.9 mm Peso: 158 g
- Ottima Fotocamera.
- Sistema operativo fluido.
- Semplice da usare.
- Design potrebbe non piacere a tutti.
- Display non è Full HD.
- Non è dual SIM.
Il dispositivo monta un display HD da 5,2 pollici, accostato a un processore octa-core e ad una memoria RAM da 2 GB. Lo spazio di archiviazione interno, da 16 GB, è inoltre espandibile fino a 256 GB con una scheda microSD, in modo da avere maggior spazio per salvare le foto.
La fotocamera posteriore del dispositivo è dotata di un sensore da 13 megapixel con apertura focale f/1.7, in grado dunque di immagazzinare una quantità di luce ottimale. Questa è accompagnata da un flash LED, per ottenere scatti nitidi anche in condizioni di scarsa luminosità.
Anche la fotocamera anteriore è dotata di un sensore da 13 megapixel, questa volta con apertura focale f/1.9. I selfie risultano dunque ben definiti, così come le videochiamate. Presente infine una batteria da 3.000 mAh, per un’ottima autonomia.
Acquista su Amazon al miglior prezzo:
- Display da 5.2", HD (1280 X 720 pixel)
- Fotocamera anteriore 13 MP (F/1.9)
- Fotocamera posteriore 13 MP (F/1.7)
- Processore Octa Core
- Memoria 16 GB (espandibile con MicroSD fino a 256 GB)
Il migliore: Honor View 10
Honor View 10 è tra i migliori smartphone di fascia media con fotocamere sorprendenti, disponibile nel colore blu o nero.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 20 MP Fotocamera anteriore: 16 MP OS: Android Display: 5.99″ RAM: 6 GB Memoria interna: 128 GB Batteria: 600 Wattora Dimensioni: 0,7 x 7,49 x 15,7 cm Peso: 172 g
- Smartphone con ben 128 GB incorporati
- Ottima qualità costruttiva
- Con assistente intelligente che ti migliora l’esperienza
- La fotocamera posteriore è un po’ sporgente
- Se utilizzato senza cover risulta scivoloso
- La batteria non dura a lungo
Questo modello è tra i pochi attualmente in commercio ad includere una fotocamera che sfrutta l’intelligenza artificiale per indentificare oggetti o luoghi. Quindi anche se sei un principiante, grazie a quest’opzione potrai catturare immagini come un vero fotografo. Il suo display FullView poi, fa sì che l’esperienza visiva sia immersiva e accattivante.
Il già menzionato I.A. registrerà le tue abitudini d’uso in modo da poterti anticipare, regalandoti la migliore esperienza possibile. Elegante, con 128 GB di memoria e fotocamere da 20 e 16 MP, questo modello è la scelta ideale per chi, come te, desidera l’eccellenza Honor ad un prezzo più che accessibile.
Sei pronto all’acquisto? Allora clicca sul link Amazon qui sotto!
- Display: 5.99" FHD+ IPS 18:9 FullView(1080 x 2160)
- CPU: Kirin 970 octa-core
- Memoria: 6GB RAM, 128GB ROM
- Fotocamera: Posteriore 20+16MP, anteriore 13MP
- Batteria e Reti: 4G LTE, Dual SIM, 3400mah, 5v/4.5a
Xiaomi Mi 8 Lite, con miglior rapporto qualità prezzo
Uno degli smartphone con la migliore fotocamera ed un prezzo rientrante nella fascia bassa è questo Xiaomi Mi 8 Lite.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 24 MP OS: Android Display: LCD RAM: 6 GB Memoria interna: 128 GB Batteria: 3.350 mAh Dimensioni: 7,58 x 0,75 x 15,64 cm Peso: 169 g
- Con fotocamera da selfie da 24 MP
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Con ben 128 GB di memoria
- Non ha la presa aux per le cuffie
- Manca il riconoscimento facciale
- Lo zoom è un po’ debole
Elegante e dotato di funzionalità all’avanguardia, oltre ad uno schermo con intaglio da 6.26 pollici, avrai a disposizione anche la possibilità di aggiungerci ben 2 schede SIM. La fotocamera in questione è una Sony da 24 MP, più che adatta ai selfie o alle foto da pubblicare sui social o le tue pagine blog. La memoria incorporata è di 128 GB, più che sufficiente a contenere tutti i tuoi file.
Ti consigliamo questo modello per i tuoi scatti poiché dotato di modalità ritratto professionale e rilevamento automatico delle scene. Ancor di più, l’illuminazione è pari a quella dello studio, mentre il primo piano è evidenziato grazie al Bokeh dinamico. Estremamente efficace e con funzionalità all’avanguardia, questo accessorio è il miglior strumento per catturare il mondo circostante.
Sei pronto all’acquisto? Allora non devi fare altro che cliccare sul link Amazon qui sotto!
Samsung Galaxy A50
Stai cercando uno smartphone firmato Samsung che sia in grado anche di scattare immagini professionali? Allora il modello che devi scegliere è questo Samsung Galaxy A50.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 25+5+8 MP Fotocamera anteriore: 25 MP OS: Android Display: 6.4″ RAM: 4 GB Memoria interna: 128 GB Batteria: 3.000 mAh Dimensioni: 15,85 x 7,47 x 0,77 cm Peso: 168 g
- Con ben 128 GB di memoria
- Ricarica rapida e batteria con un’ottima autonomia
- Schermo ampio e luminoso
- Il volume dello speaker è basso
- Il lettore di impronte è spesso impreciso
- Non include la certificazione IP68
Disponibile in 4 colorazioni diverse, tra cui nero, giallo, bianco e blu, questo smartphone è il miglior investimento per chi si dimentica di ricaricare la batteria. Sia che tu sia un fotografo, blogger o semplice appassionato di fotografia, l’autonomia e la tripla fotocamera posteriore ti permetteranno di catturare immagini nitide e luminose.
Il suo schermo Infinity-U display Super Amoled da 6.4 pollici, è l’ideale per intrattenersi guardando video o giocando. Dal design elegante, sottile e con bordi arrotondati, grazie al suo spessore di soli 7.7 mm non faticherai a gestirlo anche con una sola mano.
Se le caratteristiche di questo smartphone ti hanno colpito, sappi che è in saldo su Amazon!
- Galaxy A50 vanta un design da vero top di gamma: sottile, elegante e con i bordi dolcemente arrotondati;...
- L’Infinity-U display Super Amoled da 6.4” offre colori vividi e contrasti ottimali; il Galaxy A50 è...
- La tripla fotocamera posteriore di Galaxy A50 definisce i confini della fotografia per smartphone;...
- Sblocca il tuo mondo con un semplice tocco; il lettore di impronte digitali integrato nel display è...
- Dimenticarti di ricaricare il telefono durante la notte non sarà un problema; galaxy A50 ha una batteria...
Oppo RX17
Vorresti migliorare la qualità delle foto scattate ma non sai qual è il miglior smartphone? Ebbene il modello su cui dovresti puntare i tuoi soldi è questo Oppo RX17.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 25 MP Fotocamera anteriore: 16 MP OS: Android Display: 6.41″ RAM: 4 GB Memoria interna: 128 GB Batteria: 3.600 mAh Dimensioni: 7,55 x 0,74 x 15,83 cm Peso: 450 g
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Con 128 GB di memoria
- Tecnologia per i selfie di ultima generazione
- Non è uno smartphone dual sim
- Materiali di costruzione un po’ fragili
- Disponibile in un unico colore
Il telefono gode di uno stile elegante, con uno schermo Amoled da 6,41 pollici e angoli resi morbidi dalla curvatura. Le dimensioni del display e la qualità dei colori incorporati lo rendono perfetto per godersi al meglio giochi e video. Al contempo, la fotocamera da 25 MP può riconoscere un volto sfruttando fino a 296 caratteristiche.
In più, essa utilizza un algoritmo intelligente per elevare la qualità dei tuoi selfie, mentre il mirino intelligente è in grado di riconoscere 16 scene diverse. Optando per questo smartphone potrai finalmente ottenere scatti con effetti naturali e di profondità, con un’attenzione al dettaglio pari a quella dei fotografi.
Oppo RX17 è disponibile ad un prezzo scontato direttamente su Amazon!
- Schermo: 6,4 pollici
- Processore: Qualcomm Snapdragon 660
- Fotocamera: posteriore: 16 MP, frontale: 25 MP
- Tipo di costruzione: Smartphone
- RAM: 4196 MB
Telefoni di fascia alta con ottima fotocamera (oltre 500 €)
Se desideri acquistare il miglior smartphone per foto senza badare al prezzo, in questa sezione troverai le proposte più interessanti. Il prezzo di questi cellulari supera i 500 €, ma si tratta pur sempre di proposte per chi non ha intenzione di scendere a compromessi.
Nokia 8 Plus
Nokia 8 Plus è un ottimo smartphone che coniuga un hardware performante a una camera ad alte prestazioni, garantendo una resa ottimale.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 13 MP Fotocamera anteriore: 13 MP OS: Android 7.1 Nougat Display: 2K 5,3″ Processore: Snapdragon 835 RAM: 6GB Memoria interna: 128GB Batteria: 3.090 mAh Dimensioni: 151 x 74 x 8 mm Peso: 160 g
- Fotocamera di ottima qualità.
- Sistema operativo ottimizzato.
- Display in risoluzione 2K.
- Design potrebbe non soddisfare tutti.
- Dimensioni non tra le più contenute.
- Il peso si fa sentire.
Il cellulare è dotato di un ampio display da 5,3 pollici con risoluzione pari a 2.560 x 1.440 pixel, uno tra gli standard più elevati applicati agli smartphone odierni. Il potente processore Snapdragon 835 è accostato a 6 GB di RAM e ad uno spazio di archiviazione interno pari a 128 GB.
La fotocamera posteriore può fare affidamento su ben due sensori da 13 megapixel ciascuno, con ottica ZEISS. Gli obiettivi sono rispettivamente a colori e monocromatico, per ottenere degli ottimi effetti e foto ben definite in ogni occasione.
La camera frontale è anch’essa dotata di un sensore da 13 megapixel con grandangolo, autofocus e PDAF. Completa la dotazione una batteria da 3.090 mAh, che ti accompagna durante l’intero arco della giornata.
- Sistema Operativo: Android 7 (Nougat)
- Fotocamera: 13 MP x 2
- Memoria: 128 GB espandibile con MicroSD da 256 GB
Il più economico: Google Pixel 2 XL
La gamma Pixel è prodotta da Google in collaborazione con i migliori brand del settore, per offrire telefoni performanti sotto ogni punto di vista.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12,2 MP Fotocamera anteriore: 8 MP OS: Android 8 Oreo Display: 2K+ 6″ Processore: Snapdragon 835 RAM: 4GB Memoria interna: 128GB Batteria: 3.520 mAh Dimensioni: 157.5 x 76.2 x 7.6 mm Peso: 175 g
- Fotocamera di qualità elevata.
- Sistema operativo ottimizzato.
- Display in alta risoluzione.
- Design potrebbe non piacere a tutti.
- Dimensioni importanti.
- Il peso si fa sentire.
Google Pixel 2 XL non è da meno, integrando un ampio display da 6 pollici con risoluzione pari a 1.440 x 2.880 pixel, processore Qualcomm Snapdragon 835 e 4 GB di RAM. Lo spazio di archiviazione disponibile è invece pari a 128 GB.
La fotocamera posteriore è dotata di un ottimo sensore da 12,2 megapixel con apertura focale f/1.8, stabilizzatore ottico, autofocus, HDR e flash Dual LED, per la massima resa anche in condizioni di scarsa luminosità.
La camera frontale monta invece un sensore da 8 Mpx, ideale per scattare selfie con gli amici e partecipare a videochiamate di gruppo. Completa la dotazione un’ampia batteria da 3.520 mAh con supporto alla ricarica rapida, per un’ottima autonomia giornaliera.
- Google Pixel 2 XL
Miglior rapporto qualità prezzo: iPhone XS Max
Ricercando la migliore fotocamere di uno smartphone, non potevamo non includere all’interno della lista anche questo magnifico dispositivo iOS.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 7 MP OS: iOS 12 Display: 6.5″ Memoria interna: 64, 256 o 512 GB Dimensioni: 157 x 77 x 7 mm Peso: 208 g
- Resistente alla polvere e all’acqua
- Display con Super Retina OLED
- Disponibile in vari colori diversi
- Manca l’adattatore Jack per le cuffie
- Il tasto di accensione richiama Siri
- Il prezzo è di fascia alta
iPhone XS Max può essere tuo nei colori grigio siderale, oro o argento, con una memoria ampia 64, 256 o 512 GB. L’eccellenza Apple è ben presente anche in questo caso e infatti il display ha la Super Retina OLED da 6,5 pollici ed il telefono è resistente alla polvere. Ancor di più, esso gode di un’impermeabilità pari a IP68, in grado di resistere in una profondità massima fino a quasi 30 metri.
Scegliendolo quindi avrai sufficiente spazio a disposizione per salvare gli scatti ottenuti grazie alla fotocamera da 12MP con doppia stabilizzazione ottica. La fotocamera anteriore invece, include la modalità ritratto, con illuminazione apposita e controllo della profondità. Con una qualità di 7 MP e l’autenticazione con il riconoscimento facciale, acquistandolo, avrai un ottimo strumento fotografico.
Questo telefono ha due delle migliori fotocamere in commercio, ecco perché dovresti acquistarlo ora su Amazon!
- Display Super Retina (OLED) da 6,5" con HDR1
- Resistenza a polvere e acqua di grado IP68 (profondità massima di 2 metri fino a 30 minuti)2
- Doppia fotocamera da 12MP con doppia stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) e fotocamera anteriore...
- Face ID per l’autenticazione sicura e Apple Pay3
- A12 Bionic con Neural Engine di nuova generazione
Il migliore: Galaxy Note 10+
Uno dei più apprezzati ed acquistati smartphone di fascia alta del 2023 è sicuramente questo Galaxy Note 10+.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 16 e 12 MP Fotocamera anteriore: 10 MP OS: Android Display: 6.8″ RAM: 12 GB Memoria interna: 256 GB Batteria: 4.300 mAh Dimensioni: 20 x 20 x 30 cm Peso: 481 g
- Tripla fotocamera posteriore
- Display di ultima generazione con colori vivi
- Ottima durata della batteria
- Prezzo non accessibile a tutti
- Smartphone più pesante rispetto ad altri modelli
- Lettore di impronte non sempre preciso
Moderno, elegante e disponibile nel colore nero o aura, fin dai primissimi utilizzi resterai colpito dal suo schermo Cinema Infinity, con bordi quasi inesistenti. I colori trasmessi sono vivi e brillanti, mentre la batteria ti garantisce un utilizzo prolungato senza ricarica. Oltre a contenere ben 256 GB di archiviazione, la memoria può essere ampliata con una microSD da 1 TB.
Sul retro troverai ben 3 fotocamere diverse, da 16 e 12 MP con capacità grandangolare e teleobiettivo. Quella davanti invece gode di 10 MP, più che adatta ai selfie che potrai modificare grazie ai modernissimi strumenti di editing. Lo smartphone è leggero, compatto, bello da vedere e perfettamente adatto per utilizzi professionali o amatoriali.
Fortunatamente questo modello è ora in saldo direttamente su Amazon!
- Grazie all'aggiornamento software*, a partire da Aprile 2020, l'esperienza fotografica con Galaxy Note10+...
- La SPen con la funzione Air Action ti permette di controllare il tuo Galaxy Note 10 con semplici gesti,...
- La batteria intelligente di Galaxy Note 10+ da 4300 mAh è in grado di ottimizzare tutti i processi e...
- Con Galaxy Note 10+ avrai tanto spazio di archiviazione grazie ad una memoria interna da 256 GB,...
- Con Galaxy Note 10+ hai un comparto fotografico che ti permette di catturare ogni istante o registrare...
Huawei P30 Pro
Huawei P30 Pro, pur essendo tra i telefoni di ultima generazione e al top della gamma, ha un prezzo decisamente competitivo.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 40 MP Fotocamera anteriore: 20 MP OS: Android Display: 6.47″ RAM: 8 GB Memoria interna: 128 GB Batteria: 4.200 mAh Dimensioni: 15,8 x 7,34 x 0,84 cm Peso: 192 g
- Con fotocamere da 40 e 20 MP
- Creato in collaborazione con Leica
- Zoom digitale di fino a 50x
- Materiali di costruzione un po’ fragili
- Su Amazon il modello è brandizzato
- Il display curvo può non piacere a tutti
Questo piccolo gigante include un display Full View da 6,47″ FHD e OLED ed un processore di qualità Kirin 980 octa-core. Leggero, elegante e con tutte le opzioni necessarie per poter editare al meglio i tuoi scatti, potendo sfruttare uno zoom digitale di fino a 50x. Le fotocamere incorporato godono dell’eccellenza Leica, con sensore da 40 MP e apertura grandangolare.
Ti consigliamo questo smartphone se sei un fotografo professionista o un influencer, certi che riuscirai ad abbellire le tue pagine social con foto dai dettagli sorprendenti. Perfetto per godersi anche video, film o giochi che ti faranno sentire di essere immerso completamente nel mondo finto, grazie alla super ricarica potrai farne un utilizzo ininterrotto.
Non attendere oltre e affrettati ad ordinarlo direttamente su Amazon!
- Prodotto di marca originale.
- Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.
Samsung Galaxy Note 9
Samsung Galaxy Note9 è il migliore Dual Sim al top della gamma, tra i pochi ad includere un display ampio da 6,4 pollici e la modalità multischermo.
Specifiche: Fotocamera posteriore: 12 MP Fotocamera anteriore: 8 MP OS: Android 8.1 Display: 6.4″ RAM: 6 GB Memoria interna: 128 GB Dimensioni: 7,6 x 0,9 x 16,2 cm Peso: 59 g
- Con fotocamere da 12 e 8 MP
- Dotato di processore processore octa-core
- Con fotocamera intelligente che riconosce scene
- Materiali di costruzione troppo fragili
- Vi è chi lo ritiene troppo grande
- La batteria si scarica rapidamente con un uso intenso
Scegliendo questo fantastico smartphone con fotocamere da 12 e 8 MP potrai effettuare scatti con un semplice click, grazie ai suoi 4.096 punti di pressione. Le sue infinite funzionalità, come la fotocamera intelligente che riconosce 20 scene e la S Pen che si connette anche a distanza, rendono questo telefono un ottimo investimento per il futuro.
Le immagini catturate da Samsung Galaxy Note9 sono ricche di dettagli e hanno colori vivi e ben definiti. Grazie al processore octa-core e ai suoi 8 GB di Ram, le prestazioni sono fluide e senza interruzioni, mentre la batteria dura a lungo e si carica velocemente. Unico, potente e adatto sia agli appassionati che ai professionisti, questo modello unisce la velocità allo stile minimale ma moderno.
Se non vedi l’ora di testarlo, cliccando sul link qui sotto potrai riceverlo direttamente a casa!
- Schermo: 6.3" Super Amoled, Infinity Display, risoluzione 2.960 x 1.440 pixel (WQHD+), rapporto di forma...
- CPU: Exynos 9810, RAM: 6 GB LPDDR4
- Memoria interna: 128 GB, espandibile con microSD
- Fotocamera posteriore: 12 megapixel, con apertura variabile (f/1.5 o f/2.4) + 12 megapixel con zoom
- Fotocamera frontale: 8 megapixel, f/1.7, autofocus
Come scegliere il miglior smartphone per foto
Ti stai chiedendo come scegliere il miglior smartphone con fotocamera performante? Devi sapere che vi sono diversi parametri da prendere in considerazione, i quali modificano nettamente l’esperienza d’uso, determinando la resa effettiva del sensore.
Leggi anche: Miglior macchina fotografica subacquea del 2023
Quali sono? Per uno smartphone con ottima fotocamera, devi tenere a mente i seguenti valori, descritti con precisione in questo paragrafo. Non si parla solo di megapixel e risoluzione del sensore, ma anche di stabilizzazione e messa a fuoco. Vediamo insieme.
Risoluzione
In molti, soprattutto i meno esperti, compiono l’errore di valutare la camera del telefono solo in base ai Mpx, ossia ai Megapixel. Questo parametro, per quanto importante, non rappresenta tuttavia il fattore preponderante nella scelta del miglior smartphone per foto. In ogni caso, è sempre da tenere in grande considerazione.
Per avere una camera performante sul telefonino, dovresti scegliere un modello da almeno 13 Mpx, mentre 16 Mpx e 20 Mpx si presentano come soluzioni ancora migliori. Tieni sempre a mente che è l’insieme di fattori e specifiche a fare la differenza nella qualità di scatto.
Dimensione sensore
Più ampio è il sensore, migliore sarà la qualità dello scatto. Questo perché, in tal modo, la fotocamera è in grado di filtrare una quantità maggiore di luce, rendendo lo scatto in maniera ottimale. Presta dunque grande attenzione a questo parametro, espresso in millimetri.
I top smartphone del 2017 e del 2023 sono spesso dotati di sensori grandi e in grado di catturare ottime foto, come nel caso del Samsung Galaxy S9. La luce rappresenta l’elemento cardine per un buon scatto, e non a caso le reflex hanno sensori di grandi dimensioni.
Apertura focale
L’apertura focale, chiamata anche apertura del diaframma, influisce anch’essa sulla quantità di luce in grado di filtrare nell’obiettivo e raggiungere il sensore. Questa è misurata con il parametro f/stop, espressione del rapporto che intercorre tra la lunghezza focale dell’obiettivo e il diametro di apertura del diaframma.
Un valore ridotto equivale a una più grande quantità di luce filtrata nella fotocamera, garantendo dunque scatti più nitidi e ben definiti. Per fare un esempio, un obiettivo con apertura f/1.8 sarà in grado di restituire foto in linea di massima migliori rispetto a un’apertura f/2.4.
Messa a fuoco
I dispositivi moderni sono in genere dotati di una tecnologia di messa a fuoco automatica, chiamata anche autofocus. Le migliori tecniche impiegate in tale campo sono la messa a fuoco laser, dual pixel o PDAF (Phase Detection Auto Focus) e sono tutte molto valide.
Negli smartphone di fascia bassa si trova invece il rilevamento di contrasto, ormai superato dalle suddette tecnologie. Se il cellulare non mette a fuoco, probabilmente il sensore è compromesso e necessita di un intervento da parte dell’assistenza dedicata.
Velocità di scatto
Se desideri catturare l’attimo con il tuo telefono, devi puntare su un modello con una velocità di scatto ottimale. In questo modo, potrai scattare foto anche a soggetti in movimento, ad animali che si stanno muovendo o ad atleti che praticano il loro sport. Il tutto dipende dalle tue esigenze.
Stabilizzazione
Per ottenere degli scatti fermi e ben definiti, i telefoni si affidano alla tecnologia di stabilizzazione, in grado di controbilanciare automaticamente i movimenti e i tremori involontari della mano che potrebbero produrre foto e video mossi, sfocati.
Nel miglior smartphone fotocamera, la stabilizzazione è ottica (OIS), tecnologia che assicura il miglior risultato possibile. I dispositivi di fascia più bassa e i meno recenti si affidano invece alla stabilizzazione elettronica (EIS), che sfrutta un algoritmo per correggere questo difetto.
Flash
Al giorno d’oggi, tutti gli smartphone con buona fotocamera sono dotati di un flash. Questo permette di scattare foto e riprendere video anche in condizioni di scarsa illuminazione, con risultati spesso apprezzabili. Nel caso del miglior smartphone per foto, si possono invece trovare ben due flash.
In tal caso, essi sono costituiti da altrettanti LED di diversa tonalità, rispettivamente ambra e bianco, che donano colori più naturali alla foto. Scegli dunque la soluzione che più si adatta alle tue esigenze, in modo da ottenere scatti sempre perfetti.
Software
La miglior fotocamera smartphone deve essere accompagnata da un ottimo software sul telefono, altrimenti non può rendere al meglio. Samsung, Huawei, LG e i dispositivi Google Pixel offrono interessanti funzionalità e altrettante opzioni di controllo avanzate, il modo da ottenere una resa alquanto soddisfacente.
In caso contrario, è sempre possibile trovare sullo Store delle app fotocamera compatibili con il cellulare in nostro possesso. Tra queste spicca, ad esempio, Open Camera, molto apprezzata dagli utenti Android, senza dimenticare Camera 360.
Hai trovato il dispositivo che stavi cercando? Hai bisogno di maggiori informazioni sui modelli disponibili in commercio? Lascia un commento e saremo ben lieti di aiutarti!
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.