È da tempo che desideri un nuovo telefonino ma fatichi a trovare uno smartphone sotto i 100 euro che sia davvero efficiente? Hai già letto decine di recensioni ma non riesci a capire quale sia il modello più adatto a te? Siamo qui per aiutarti! Il nostro team ha già esaminato tutti i prodotti più affidabili e che hanno tutte le funzionalità che hai sempre desiderato.
Insieme esamineremo insieme ogni caratteristica, mettendo ben in evidenza i pro e i contro di ciascun smartphone. Avere un budget ristretto non significa di certo dover rinunciare alla qualità, ecco perché ti aiuteremo a comprendere quale smartphone scegliere. Cosa aspetti? Per scoprire qual è il miglior smartphone sotto i 100 euro non devi fare altro che continuare a leggere!
Miglior smartphone sotto i 100 euro del 2020: tabella comparativa
Ancor prima di esaminare attentamente le funzionalità dei migliori cellulari sotto i 100 euro, ecco qui una tabella comparativa con i modelli da noi scelti.
Le nostre recensioni dei migliori telefoni sotto i 100 euro
Pronto a scoprire quale sia il miglior smartphone 100 euro per te? Vediamo insieme le recensioni dei modelli che abbiamo scelto!
DOOGEE X95: il modello più economico
DOOGEE X95 appartiene alla categoria degli smartphone cinesi più efficienti e affidabili, che racchiudono le caratteristiche più moderne ad un prezzo competitivo. In questo caso investirai su uno smartphone sotto i 100 euro con uno schermo da 6.52″ FHD+ e ben 128 GB di memoria. Questo modello è anche Dual Sim, permettendoti di aggiungere il tuo numero personale e quello per il lavoro.
A differenza degli altri telefoni, per questo potrai scegliere tra il colore verde e il blu, certo il suo Android 10.0 farà funzionare bene ogni applicazione che installerai. La batteria incorporata dura a lungo e le telecamere da 13MP e 2MP sono l’ideale per immortalare i tuoi ricordi.
- Uno dei migliori smartphone sotto i 100 euro
- Disponibile in 2 colori differenti
- Con 128 GB di memoria
- Devi stare attento a come lo maneggi
- Il touch non è sempre reattivo
- Un po’ lento per alcune app
È questo lo smartphone sotto 100 euro che fa per te? Ordinalo subito su Amazon!
Nokia 2.2: il miglior Dual Sim
Mettendo al confronto gli smartphone Nokia 2023, ci siamo accorti che questo modello ha tutto quello che serve per rientrare nella nostra guida sui cellulari sotto i 100 euro. Questo modello è disponibile nel colore argento e nero, e ti permette di optare anche per la memoria che desideri, se da 16 o da 32 GB.
Il suo sistema operativo Android 9.0 (Pie) renderà ogni operazione fluida e veloce, permettendoti di installare anche dei giochi oltre alle tue applicazioni preferite. Dal design sottile ed ergonomico, il suo schermo da 5.71 pollici è l’ideale per un utilizzo quotidiano o lavorativo. In più, questo modello ti permette di aggiungere ben 2 Sim con 2 numeri diversi.
- Ottimo Dual Sim
- Design sottile ed ergonomico
- Sistema operativo efficiente
- Gli aggiornamenti rallentano questo telelfono
- Sul display sono visibili le ditate
- I materiali di costruzione sono fragili
Per acquistare questo modello a un Prezzo scontato, clicca sul link Amazon qui sotto!
- Sistema operativo: android 9.0 (pie)
- Fotocamera: 13 mp, f/2.2, 1/3", 1.12µm, af
- Memoria: 16 gb espandibile con microsd da 400 gb
Samsung Galaxy A01: il più elegante
Vuoi uno smartphone a meno di 100 euro che abbia uno stile unico e un aspetto moderno? Ebbene il telefono su cui devi puntare è proprio questo! Efficiente, affidabile e veloce ad eseguire i comandi inviati, quel che è certo è che godrai del miglior rapporto tra la qualità ed il prezzo.
Samsung è da sempre una certezza e questo smartphone non è sicuramente da meno, grazie al suo schermo reattivo da 5.3 pollici e alla sufficiente memoria. Grazie al suo sistema operativo Android è davvero semplice da usare e visto il suo prezzo competitivo lo riteniamo un ottimo investimento come primo telefono per i più piccoli.
- Telefono 100 euro elegante
- Con display reattivo
- Sistema operativo facile da usare
- Sembra essere un po’ fragile
- La batteria potrebbe essere più duratura
- Non c’è lo sblocco con l’impronta
Tra tutti i modelli da noi esaminati, questo è uno dei migliori smartphone Samsung attualmente in commercio. Non farti sfuggire l’offerta e acquistalo subito su Amazon!
- Prodotto di marca originale.
- Garanzia di due anni contro i difetti di fabbrica.
Xiaomi Redmi 9C: buon rapporto qualità prezzo
Sei rimasto affascinato da questo marchio ma pensi che non ci sia uno Xiaomi sotto 100 euro? Ti sbagli! Questa versione non solo ha tutta l’efficienza e la qualità garantita dal marchio, ma gode anche di un prezzo davvero competitivo. Disponibile nel colore blu, grigio e arancione, questo modello sicuramente ti conquisterò con la sua tripla fotocamera AI da 13MP.
La batteria incorporata dura a lungo, mentre il suo processore octa-core MTK Helio G35 rende ogni operazione veloce e fluida. Il display incorporato è sufficientemente ampio, da 6.53 pollici e la telecamera frontale include persino una funzionalità dedicata agli selfie, definita Modalità Bellezza AI.
- Uno dei migliori smartphone cinesi sotto i 100 euro
- Con modalità selfie incorporata
- La batteria dura a lungo
- È più pesante di altri modelli
- La resa dei colori è migliorabile
- Sembra essere un po’ fragile
Cosa aspetti? Non farti sfuggire quest’offerta su Amazon, ma se non ti abbiamo convinto leggi anche le nostre Huawei P9 opinioni.
- Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 2 GB + 32 GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), 13 MP, con AI Face...
- Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 2 GB + 32 GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), 13 MP, con AI Face...
- Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 2 GB + 32 GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), 13 MP, con AI Face...
- Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 2 GB + 32 GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), 13 MP, con AI Face...
- Xiaomi Redmi 9C Smartphone, 2 GB + 32 GB, 6.53" HD+ Dot Drop Display 5000mAh (typ), 13 MP, con AI Face...
Huawei Y5 2019: il miglior smartphone sotto i 100 euro
Se fino ad ora trovavi difficile capire qual era il miglior smartphone sotto 100 euro, ora non più! Tra tutti i cellulari Huawei, questo non solo ha il prezzo più vantaggioso, ma ha anche le funzionalità più all’avanguardia. Dual Sim e con uno schermo da 5.71 pollici, potrai usarlo sia per le tue attività quotidiane che per il lavoro.
Disponibile nel colore nero, blu e marrone, questo piccolo gigante include anche una fotocamera da 13MP e il sistema operativo Android 9.0 (Pie). La memoria incorporata ha 16 GB ma può essere ampliata con un’apposita micro SD fino a 512 GB. Tra tutti i modelli finora esaminati, questo è sicuramente il miglior investimento per il futuro!
- Il miglior telefono sotto i 100 euro
- Con sistema operativo Android
- Design ergonomico ed efficiente
- La batteria va ampliata
- Il touch potrebbe essere più reattivo
- Manca il riconoscimento facciale
Per ricevere questo modello a casa tua e in men che non si dica, clicca sul link Amazon qui sotto e ordinalo subito!
- Sistema Operativo: Android 9.0 (Pie)
- Fotocamera: 13 MP, AF, f1.8
- Memoria: 16 GB espandibile con MicroSD da 512 GB
Alcatel 1S, con batteria duratura
Sia che necessiti di un telefono per il lavoro o lo svago, questo modello è l’alternativa che combina alla perfezione i due mondi. Il suo design è semplice ma funzionale, con una struttura leggera e uno schermo di ben 6.22 pollici. Grazie ad Android 10 potrai usarlo sia per le app che i giochi e la sua batteria da 4000 mAh ti durerà a lungo.
La memoria incorporata è di ben 32 GB e le fotocamere da 13, 5 e 2 MP sono perfette per immortalare tutti i tuoi momenti speciali. Efficiente, duraturo e soprattutto sbrandizzato, questo è sicuramente uno dei migliori telefoni sotto i 100 euro attualmente presenti in commercio.
- La batteria è potente
- Design moderno
- Modello Dual Sim
- Sembra essere troppo fragile
- Il volume incorporato è migliorabile
- Il display potrebbe essere più reattivo
Per ricevere il miglior smartphone dual sim direttamente a casa, clicca sul link Amazon qui sotto!
- Sistema Operativo: Android 10
- Fotocamera: 13 MP + 5 MP + 2 MP, f/1.8 + f/2.4 + f/2.2
- Batteria 4000 mAh
- Display 6.22 Pollici HD+, IPS, 2.5D Glass
- Memoria: 32 GB espandibile con MicroSD da 32 GB
Guida all’acquisto: cosa valutare prima di acquistare uno smartphone sotto i 100 euro
Hai già esaminato gli smartphone economici sotto i 100 euro ma hai ancora qualche dubbio? Per aiutarti ad individuare il modello perfetto per te, ecco quali sono gli elementi più importanti da valutare:
Il tuo budget
Pur essendo consapevoli che 100 euro non sono tanti, questo non significa che devi rinunciare alla qualità operativa e costruttiva del telefono scelto. Come hai già avuto modo di leggere ci sono tanti smartphone sotto i 100 con caratteristiche pari a quelli di fascia alta. In più, puoi sempre attendere i periodi dedicati agli saldi come il Black Friday o il Prime Day su Amazon, per puntare su un modello di fascia media in offerta.
Il processore
Quando parliamo di processore ci riferiamo al cuore del dispositivo, ovvero il pezzo che lo fa funzionare al meglio. Per essere certo di puntare su uno smartphone 100 euro efficiente, è consigliabile sceglierne uno con più core, che non fatichi a mettere in atto le diverse applicazioni. È bene ricordare però, che per avere delle buone prestazioni sono importanti tutte le componenti, come la batteria, la RAM e il sistema operativo, e non solo la CPU.
La memoria interna
Ancor prima di acquistare un telefono sotto 100 euro, dovrai interrogarti sull’uso che ne farai e se vi è la possibilità di aumentare la memoria incorporata. Avere più spazio per i salvataggi significa poter scaricare più giochi e più applicazioni. Se però intendi utilizzare il dispositivo solo per le telefonate e i messaggi, anche solo 16 GB sono più che sufficienti.
Il display
A nessuno piacciono i telefoni con uno schermo troppo piccolo e colori non ben definiti. Ecco perché ti consigliamo di optare per un modello con almeno 15 pollici di larghezza, in grado di riprodurre efficacemente non solo le fotografie ma anche i video.
La batteria
Per essere certo di scegliere il miglior telefono sotto 100 euro, controlla sempre la potenza della batteria. Spesso misurata in mAh, quest’ultima non dovrebbe scendere sotto un valore di 4000, proprio per durare a lungo anche quando utilizzi le applicazioni più impegnative.
Le fotocamere
Ami scattare foto e catturare i momenti felici? Ebbene i telefoni buoni sotto i 100 euro hanno incorporate sia fotocamere posteriori che anteriori, con sufficienti Mega Pixel da rendere in maniera fedele i paesaggi catturati. Nella nostra lista non solo troverai la miglior fotocamera smartphone, ma anche i modelli che hanno già incorporate le Modalità Selfie o i filtri.
Il sistema operativo
Certo è che con un budget così ridotto non possiamo interrogarci su quale iPhone scegliere, e dovrai necessariamente puntare sull’Android. Affidabile ed in grado di far funzionare un gran numero di applicazioni, a meno che tu non abbia bisogno di qualche funzionalità specifica, non hai nemmeno bisogno dell’ultimissima versione del sistema.
Cerchi un telefono sotto i 100 euro? Chiariamo ogni dubbio!
Se hai ancora qualche dubbio oppure pensi di non aver trovato il modello che fa al caso tuo, vediamo insieme le risposte alle domande più comuni!
Dove posso comprare un telefono senza spendere troppo per la spedizione?
Per essere certo di non sforare il tuo budget con le spese di spedizione, ti consigliamo di affidarti a siti come Amazon o Gearbest che hanno un’ottima sezione per i cellulari sotto 100 euro. Se invece sei rimasto affascinato dagli smartphone cinesi economici sotto i 100 euro, puoi sempre piazzare il tuo ordine su AliExpress.
Ci sono iPhone sotto i 100 euro?
Non esistono dei veri e propri iPhone sotto i 100 euro, ma ci sono delle alternative economiche. Puoi optare per Apple iPhone 5S o un buon Apple iPhone 7 ricondizionato che hanno una fascia di prezzo decisamente inferiore agli altri modelli.
Qual è il miglior smartphone base?
Se cerchi un modello efficiente, con tutte le caratteristiche base a un prezzo conveniente, ti consigliamo di leggere attentamente la nostra guida per il miglior smartphone per anziani e la lista completa dei migliori smartphone compatti. In questi 2 articoli abbiamo individuato come i migliori in assoluto il Samsung Galaxy S7 e il Unihertz Atom, ma anche il Nokia 3310 4g è un’ottima alternativa, anche se non hanno prezzi sotto i 100 euro.