Hai intenzione di trovare il miglior smartwatch qualità prezzo sul mercato, tenendo conto di recensioni, gusti personali e particolari speficiche? Con la nostra guida la scelta è a portata di clic!
Ci sono anche degli smartwatch particolari, come gli smartband, detti anche braccialetti fitness; sono utilissimi per chi ama lo sport e vuole controllare le proprie attività vitali.
I migliori smartwatch 2023: Quale comprare? Tabella Comparativa
Ecco la classifica dei migliori smartwatch del 2023: confronta le specifiche con le nostre scelte e giudica anche tu!
Recensioni dei migliori modelli del 2023
Amazfit Bip Gen 2 Black
Uno dei migliori smartwatch del 2023 è Amazfit Bip Gen 2, consigliato soprattutto agli amanti dello sport.
Specifiche: Tipo di connettori: Bluetooth, GPS, Wi-Fi Compatibilità: Android 4.4, iOS 9.0 sopra Batteria: 290mAh Resistenza all’acqua: Rating: 5m (5ATM) Dimensioni: 16,8 x 15,2 x 6,8 cm Peso: 240 g
- Con GPS e tracking Glonass
- Protezione dall’acqua fino a 5 ATM.
- Dotato di promemoria chiamata e informazioni Push
- Il cinturino non può essere cambiato
- Schermo non reattivo a mani bagnate
- Un po’ troppo fragile
La batteria può resistere anche fino a 5 giorni se non viene utilizzata troppo. Presenta GPS e diverse funzioni adatte a 11 sport diversi! In più è ultraleggero e impermeabile fino a 50m. Fidati della nostra recensione, non te ne pentirai!
Amazfit Bip Gen 2 Black ha uno stile versatile ed è perfettamente adatto a chi pratica tanto sport. Con Bluetooth e GPS incorporato, esso riesce a tracciare ogni tuo movimento, notificandoti ogni qual volta ricevi un messaggio o una telefonata. Affrettati a renderlo tuo, ordinandolo direttamente da Amazon.
Ottimo rapporto qualità prezzo: Sony SWR50
Sony SWR50 è lo smartwatch che unisce la qualità ad un prezzo accessibile a tutti ed è perfetto per seguire i tuoi progressi nel mondo del fitness.
Specifiche: Tipo di connettori: Bluetooth Compatibilità: Android Batteria: Ioni di litio Capacità di memoria: 4 GB Dimensioni: 0,1 x 0,1 x 0,1 cm Peso: 99,8 g
- Dotato di display LCD
- Con applicazione in continuo aggiornamento
- Resistente all’acqua
- Manca l’aggiornamento Android Wear 2.0
- La forma del display è rettangolare
- Il cinturino è in gomma
Sony smartwatch 3 swr50 è un ottimo dispositivo da utilizzare per diversi scopi: è waterproof, dispone di microfono e di display LCD ed il suo schermo è perfettamente visibile anche al sole! Lo smartwatch è disponibile in diversi colori tra cui giallo, nero e silver. Inoltre, è compatibile con moltissimi smartphone Android.
Il display incorporato è Transreflective ed il suo sensore è davvero preciso. Il GPS rintraccerà fedelmente ogni tuo passo, mentre la batteria dura fino a 2 giorni consecutivi. Comodo, impermeabile e con un ottimo prezzo, se pensi che sia questo il modello che fa al caso tuo, affrettati ad ordinarlo su Amazon!
- Consapevole e intelligente, Android Wear ti da le informazioni che cerchi con uno sguardo
- Usa la tua voce per cercare quello di cui hai bisogno, dal meteo alle informazioni sui viaggi e agli...
- Un’app per tutto – uno SmartWatch di Android Wear può espandersi all’infinito
- Ricevi tutte le tue notifiche, incluse le sveglie locali, direttamente sul polso
- Resistente all’acqua
Xiaomi Amazfit
Dal design unico e realizzato con colori vivi, questo smartwatch ha tutto quello che hai sempre desiderato, ad un prezzo accessibile.
Specifiche: Tipo di connettori: Bluetooth, GPS Compatibilità: Android Batteria: Ioni di litio Dimensioni schermo: 1.34 pollici Dimensioni: 4,4 x 1,3 x 24,8 cm Peso: 231 g
- Smartwatch di design
- La batteria dura a lungo
- Perfetto per chi fa tanta attività fisica
- Il cinturino rosso non piace a tutti
- Non è impermeabile all’acqua
- La retroilluminazione non è soddisfacente
Il display incorporato è perfettamente visibile, grazie alla sua tecnologia riflessiva. Questo smartwatch è perfetto per misurare il tuo ritmo, la distanza o la frequenza cardiaca, con tanti piani di allenamento anche per principianti.
Anche Xiaomi AMAZFIT Huami è considerabile un perfetto sportwatch cinese: è dotato di cardiofrequenzimetro, GPS ed è music player bluetooth (puoi ascoltare fino a 500 canzoni attraverso cuffie bluetooth). E’ disponibile su Amazon e il prezzo fa parte degli smartwatch di fascia media, per renderlo tuo, non devi fare altro che cliccare qui sotto.
Garmin Forerunner 235, il migliore
Garmin Forerunner 235 è disponibile con cinturini in 3 colorazioni diverse e racchiude funzionalità al top della gamma.
Specifiche: Tipo di connettori: USB, ANT+ Compatibilità: Adroid 4.3 o superiori., IPhone 4s o superiori., PC e MAC Batteria: Ioni di litio Dimensioni schermo: 1.23 pollici Dimensioni: 1,3 x 4,6 x 4,6 cm Peso: 45,4 g
- Con funzioni avanzate per il tuo allenamento
- Con Smart Notification e Live Tracking
- Ampiamente personalizzabile
- Il cardio è impreciso se l’orologio non è stretto al polso
- Cinturino poco resistente
- Ci vuole un minimo di esperienza per usarlo
Anche Garmin Forerunner 235 è adatto soprattutto allo sport. Tra le caratteristiche troviamo il GPS; in più è waterproof e quindi perfettamente adatto al nuoto, misura il battito cardiaco, riceve i messaggi del tuo smartphone e dispone di manuale in italiano.
Questo smartwatch oltre a registrare i tuoi movimenti, ti illustrerà sul display le notifiche delle app o il nome di chi ti contatta. Ampiamente personalizzabile, sarai libero di modificare la watchface, aggiungendoci quanti più widget o applicazioni desideri. Vista l’eccellenza dei materiali di costruzione e il prezzo accessibile, per metterlo alla proba devi solo ordinarlo su Amazon.
- Il sensore Garmin Elevate rileva il battito cardiaco al polso 24/7
- Funzione fitness band: misura il numero di passi giornalieri, la distanza, le calorie e monitora il sonno...
- Ricevi tutte le notifiche che vuoi dal tuo Smartphone, condividi in tempo reale la tua attività e...
- Con Garmin Connect IQ puoi personalizzare il dispositivo, scarica campi dati, watchface, widget e...
- Contenuto confezione: GPS sportwatch Forerunner 235, Base di ricarica/dati, Guida rapida
Willful, il più economico
Stufo di esaminare smartwatch senza trovarne uno di qualità che rientri nel tuo budget? Puntando su Willful, avrai un modello all’avanguardia, ricco di funzionalità.
Specifiche: Tipo di connettori: Bluetooth Compatibilità: Android 4.4 e successivi, iOS 7.1 e successivi Batteria: Polimero di litio Dimensioni schermo: 1.54 pollici Dimensioni: 10,2 x 10,2 x 8,2 cm Peso: 159 g
- Ottimo rapporto qualità prezzo
- Con slot per SIM e MicroSD
- Con collegamento Bluetooth
- La batteria dura solo un giorno
- Il tasto di accensione sembra troppo fragile
- Touchscreen poco reattivo
Lo smartwatch Willful è un modello economico che però non si fa mancare nulla: ha una fotocamera remota, riproduce musica, ha uno slot per la SIM e allo stesso tempo è ancora una volta perfetto per il fitness, come uno fitbit economico. E’ compatibile con tutti gli Android perciò puoi controllare quando vuoi i tuoi messaggi e i tuoi social, ma con gli iPhone supporta solo alcune funzioni.
Questo smartwatch è perfetti per te che pratichi tantissimo sport, poiché ricco di opzioni adatto a tanti allenamenti. Oltre all’Activity Tracker, alla funzionalità “Trova telefono” ed alla sveglia, vi è persino un avviso di sedentarietà, per quando stai troppo tempo fermo. Originale ed elegante, se sei pronto a metterlo alla prova, ti basta acquistarlo su Amazon!
TicWatch E-Shadow
Il TicWatch E-Shadow è uno smartwatch di fascia media con sistema operativo WearOS disponibile su Amazon ad un prezzo eccezionale!
Specifiche: Tipo di connettori: Bluetooth Compatibilità: Android Batteria: Ioni di litio Capacità di memoria: 4 GB Dimensioni: 0,1 x 0,1 x 0,1 cm Peso: 99,8 g
- Dotato di display LCD
- Con applicazione in continuo aggiornamento
- Resistente all’acqua
- Manca l’aggiornamento Android Wear 2.0
- La forma del display è rettangolare
- Il cinturino è in gomma
Grazie a questo fantastico smartwatch di ultima generazione, puoi controllare le tue notifiche, utilizzare app per il fitness come Google fit e avere l’assistenza di Google Search in italiano! Il cinturino presenta un bellissimo design ed è intercambiabile.
Disponibile in 4 colori diversi, questo Androidwear 2.0 è un fantastico accessorio che ti permette di seguire i tuoi progressi nel fitness. Con tantissime applicazioni e programmi sportivi differenti, siamo certi che resterai colpito dalla sua leggerezza e dallo stile. Elegante e con un’ottima batteria, cliccando sul link sotto potrai farlo arrivare direttamente a casa!
- 【Si prega di acquistare il nostro nuovo Molde Ticwatch E2】
- Accedi alle tue informazioni con una semplice occhiata. Verifica le cose importanti, come le chiamate,...
- Segui i tuoi progressi di fitness. Valuta i tuoi progressi e rimani motivato con il fitness tracking e le...
- Risparmia tempo con aiuto intelligente. Ottieni assistenza durante tutta la giornata da Google. Fai una...
- Politica di garanzia: garanzia di rimborso entro 30 giorni, per qualsiasi motivo; 2 anni di garanzia...
Come scegliere uno Smartwatch?
Ma partiamo ora con la nostra guida all’acquisto. Ti starai chiedendo quali caratteristiche vanno esaminate per comprare il miglior orologio smartwatch adatto a te. Ecco dei consigli per schiarirti un po’ le idee e considerare gli aspetti più importanti del dispositivo prima dell’acquisto.
Tipologia
Ovviamente gli smartwatch non variano solo nell’estetica; sbagli se consideri solo quest’aspetto: se punti solo ed esclusivamente al design potresti renderti conto che il tuo nuovo device non è ciò che ti aspettavi davvero.
Esistono due differenze principali:
- Ci sono infatti dispositivi del tutto digitali;
- Esistono anche dispositivi ibridi, per chi ancora non se la sente si abbandonarsi del tutto alle nuove tecnologie, o semplicemente per chi non ha bisogno di funzioni più avanzate, e desidera solo un bell’orologio per controllare l’orario!
Questi non dispongono di tutte le funzioni elencate precedentemente, ma presentano un quadrante standard con alcune funzioni particolari.
Sistema operativo
La concorrenza sul mercato, come sempre (o quasi), è individuabile tra due sistemi operativi: Android con WearOS e WatchOS per Apple. Ovviamento soltanto gli Apple watch presentano quest’ultimo, quindi se hai un iPhone e vuoi collegarlo al tuo smartwatch o semplicemente sei dalla parte di Apple, sai già cosa fare. Per saperne di più clicca sull’articolo degli Apple Watch 2023.
Il resto degli smartwatch hanno quindi sistema WearOS o TizenOS, meno conosciuto, ma comunque compatibile con molti smartphone Android.
Display
Una delle cose più importanti da scegliere sono le dimensioni del display e soprattutto la sua risoluzione. Le dimensioni sono una scelta del tutto personale, che tocca anche l’estetica. Se vuoi utilizzare al meglio le funzioni del tuo nuovo smartwatch magari vorrai anche uno schermo abbastanza grande, ma attenzione alla comodità e alla praticità, è sempre un orologio!
Come per ogni altro dispositivo il display può basarsi su tecnologia LCD, cioè a cristalli liquidi, utili perchè rendono il display perfettamente visibile anche sotto il sole; e OLED o AMOLED, presenti soprattutto nei device un po’ più cari, presentano un contrasto perfetto.
Per quanto riguarda la risoluzione fate attenzione al numero di pixel e assicuratevi che sia abbastanza alto per una maggiore qualità visiva e nitidezza delle immagini.
Hardware (CPU GPU e RAM)
Molti smartwatch utilizzano un’architettura ARM (Advanced RISC Machines), per quanto riguarda i processori. Questi ultimi, rispetto a quelli di dispositivi più grandi come tablet o PC, deve avere un consumo minore e non deve occupare troppa memoria.
Per un buon smartwatch basta che la RAM presenti almeno 2GB. In generale CPU, GPU e RAM sono molto importanti per la velocità e la reattività del dispositivo.
Autonomia
Gli smartwatch funzionano a batterie. Se hai bisogno di qualcosa che abbia la massima autonomia, assicurati della capienza che le caratterizza, ma anche ai sistemi interni dello smartwatch che regolano il risparmio energetico in base all’uso e allo stand–by. Solitamente tutti gli smartwatch assicurano un’autonomia che va da 1 a 2 giorni circa.
Design
Il design ha la sua importanza, ma dipende totalmente dai propri gusti. Ovviamente la prima cosa da considerare è la forma del quadrante e quindi del display: tondo o quadrato? Consigliamo di provarli, perchè oltre ad una questione di design potrebbe riguardare anche la comodità di utilizzo (che forse è migliore nei quadrati).
Ma oltre al quadrante va considerato il cinturino e più in generale lo smartwatch nella sua totalità. Dipende tutto da te, se desideri qualcosa il più moderno e tecnologico possibile, o qualcosa che all’apparenza può sembrare un classico orologio elegante o casual, ma che dispone di fantastiche funzioni.
Funzionalità
Perchè vuoi comprare uno smartwatch? Forse ne cerchi uno per delle funzionalità particolari: magari sei uno sportivo, vai a correre ogni giorno, e vuoi monitorare i tuoi progressi, i tuoi passi e il battito cardiaco grazie al nuovo dispositivo, ma hai anche bisogno che sia resistente all’acqua.
O forse può esserti utile per lavoro, quando sei in giro e hai bisogno di controllare i tuoi messaggi per un momento, grazie a Whatsapp, o di effettuare chiamate (controlla che ci siano speaker e microfono per tale funzione). Alcuni, di fascia alta, presentano addirittura lo slot per la SIM!
Prezzo
Come per ogni apparecchio elettronico, ci sono diverse fasce di prezzo, che si basano non solo sul design, ma anche dalle funzionalità di cui parlavamo prima e dalle varie specifiche esaminate. Dei buoni smartwatch economici si aggirano tra i 50€ e i 100€. Se hai un budget leggermente maggiore cerca qualcosa di fascia media, vanno solitamente dai 100€ ai 200€. Infine i dispositivi di fascia alta, per le loro qualità possono partire da 250€ ma anche arrivare a circa 400€.
Marchio
I marchi più presenti sul mercato e i più acquistati, come considereremo in seguito, con i migliori smartwatch del 2023, sono diversi.
Ovviamente c’è Apple, con gli Apple Watch; ma se non miri a questo genere, ci sono molte altre marche che ne producono di vario genere, tra cui Sony, Xiaomi, che sta sbaragliando il mercato grazie al buon rapporto qualità-prezzo, iFunda o Garmin.
Se preferisci una marca in particolare concentrati su ciò che propongono; se ti interessano di più le funzioni e il design, la marca va in secondo piano, ma sconsigliamo di non optare per marche ancora poco conosciute e poco recensite.
Memoria
Solitamente gli smartwatch sul mercato presentano una buona memoria interna, che va dai 4 agli 8 GB. La scelta sta a te e dipende dal tuo utilizzo, ma se dovessi accorgerti di aver bisogno di memoria extra, ci sono alcuni dispositivi che contengono anche uno slot per micro SD.
Cinturini di ricambio
Non tutti gli smartwatch dispongono di cinturini intercambiabili, perciò se la tua idea è di comprarne diversi, assicurati che il dispositivo a cui ti sei interessato ti dia questa possibilità e soprattutto dai un’occhiata ai design proposti dalla marca che hai scelto, e scopri quali sono adattabili al tuo smartwatch.
Gli articoli più recenti
Agosto 16, 2020
Ottobre 11, 2019
Febbraio 19, 2019
Giugno 6, 2020
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.