Fino a qualche anno fa, l’orologio digitale era catalogato tra gli accessori di lusso, eppure oggi tutti possiamo averne uno. Se stai pensando di acquistarne uno non di marca, ma che abbia le medesime funzionalità e qualità garantite, allora uno smartwatch cinese è quello che fa per te.
Vediamo insieme quali sono i migliori del 2023, i loro pro, contro e quale vale certamente la pena comprare.
Ti può interessare anche…
- Guida all’acquisto per il miglior Apple Watch
- Qual è la migliore Smartband del 2023
- Il tutorial completo sui migliori smartphone cinesi
- Come scegliere un ottimo computer fisso
- Guida Fitbit 2023
- I migliori smartwatch Samsung sul mercato
Tabella Comparativa: migliori smartwatch cinesi del 2023
Recensioni dei migliori modelli 2023: ¿qual è il miglior smartwatch cinese?
Dopo settimane di ricerca, consideriamo che siano questi gli smartwatch cinesi migliori attualmente sul mercato. Vediamo insieme le caratteristiche di ciascuno e troviamo quello che meglio si addice alle tue esigenze!
Thor 4, l’orologio sportivo
Tra gli smartwatch sportivi, quello con il design più interessante è decisamente questo. Dai colori classici e linee essenziale, esso è adatto a chi desidera uno stile versatile perfetto sia per lo sport che per un abbigliamento elegante.
Specifiche: Sistema operativo: Android 7.1.1 Display: AMOLED da 1,4 pollici Sistema compatibile Android / iOS Memoria interna: 1 GB Batteria: 530 mAh Dimensioni: 48,5×48,5×16,7 mm Peso: 72 g
- 2 GPS integrati.
- Doppia fotocamera da 5 megapixel.
- 12 modalità sportive incluse.
- Lo schermo non è dotato di antiriflesso.
- Ad un uso intensivo la batteria non dura tutto il giorno.
- Non è impermeabile.
Al modico prezzo di soli 142,99 euro, questo android wear è dotato di 12 modalità sportive integrate e una doppia fotocamera ognuna da 5 megapixel. Realizzato in lega di acciaio inossidabile esso ti garantirà una durata prolungata nel tempo, resistente a qualsiasi condizione climatica.
Con ben 2 sistemi di posizionamento satellitare, esso ti permette di registrare la tua posizione anche durante il viaggio. Grazie al suo processore Thor 4 Dual a 64 bit quad-core da 1,25 GHz, potrai gestire al meglio le tue attività quotidiane.
Acquistando questo smartwatch Android cinese, avrai garantite prestazioni elevate con consumi energetici limitati. Non fartelo sfuggire, a parità di prezzo e funzionalità, difficilmente troverai un prodotto migliore!
Il migliore: Xiaomi Amazfit Stratos 2
Se necessitate di un orologio smartwatch che vi accompagni nelle vostre passeggiate, contando fedelmente i passi eseguiti, lo Xiaomi Amazfit smartwatch 2 è perfetto!
Specifiche: Sistema operativo: Huami Tipo di schermo: capacitivo da 1,28 pollici Sistema compatibile Android 4.4, iOS 8 e superiori con BT4.0 Batteria: 190 mAh Dimensioni: 4 x 4 x 1 cm Peso: 259 g
- Impermeabile e resistente.
- Dotato di GPS e contapassi.
- Riceve le notifiche dal cellulare.
- Assenza di gestione musicale.
- Manca il NFC e le mappe integrate.
- Scarsa durata della batteria.
Tra le sue caratteristiche di maggior pregio vi è il fatto che sia impermeabile e perfettamente adatto alla palestra, corsa, resistendo persino sotto l’acqua corrente del rubinetto. Potrete correre sotto la pioggia o semplicemente sudare, senza paura che il dispositivo si deteriori.
Dalle linee essenziali e colori scuri esso ha incorporato il GPS e la funzione di posizionamento Glonass Dual Core. Quest’ultimo è in grado di registrare con estrema precisione i vostri movimenti, l’altitudine, frequenza cardiaca e i chilometri percorsi.
Collegandolo al vostro smartphone riceverete notifiche in tempo reale da app come Facebook, WhatsApp, le notifiche di chiamata e persino i messaggi in arrivo. È tra gli smartwatch cinesi più economici, venduto direttamente da Amazon alla modica cifra di 179,99 euro.
Lemfo lem7, dal design moderno
Se è da tempo che cerchi uno smartwatch moderno, con linee essenziali e colori che ben si adattano a qualsiasi abbigliamento, questo è sicuramente il migliore!
Specifiche: Sistema operativo: Android 7.0 Tipo di schermo: AMOLED da 1,39 pollici Sistema compatibile Android 4.4 e successivi Memoria interna: 1 GB Batteria: 580 mAh Dimensioni: 6 x 6 x 6 cm Peso: 68 g
- Prezzo competitivo.
- Caricatore per batteria incluso.
- Dotato di GPS e Wi-Fi.
- Secondo alcune opinioni, risulta poco resistente.
- Schermo poco fluido.
- Difficoltà nel connetterlo al Note.
Tra gli smartwatch cinesi più economici che però mantiene le funzionalità essenziali vi è anche Lemfo lem7. Con soli 131,99 euro avrete un ottimo orologio digitale, con Bluetooth, GPS e Wi-Fi integrati. Questo piccolo dispositivo include anche un cardiofrequenzimetro, un contapassi ed ha una soddisfacente modalità multi sport.
Tra gli accessori inclusi vi ritroverete anche un caricatore da 700 mAh, che dia un ottimo supporto e carica alla sua batteria da 580 mAh. Potrai riprodurre la musica e persino scattare foto, vista la fotocamera da 2 MP inclusa.
Acquistandolo siamo certi che ti unirai ai numerosi utenti che elogiano il suo rapporto qualità prezzo in recensioni soltanto positive. Se sei ancora indeciso, il miglior smartwatch con un design elegante, leggero e compatto è questo!
- Sistema operativo: Android 7.0, CPU: MT6737M, 4G LTE smart watch phone, 1 GB di RAM + 16 GB di ROM
- Bluetooth / GPS / WiFi supportati / cardiofrequenzimetro, pedometro, modalità multi sport
- Batteria ad alta capacità da 580 mAh con caricatore da 700 mAh
- Costruito nella fotocamera da 2 MP, Goditi la musica quando pratichi uno sport
- Schermo rotondo AMOLED da 1,39 pollici
Il più economico: Yuntab SW01, l’orologio cellulare
A coloro di voi che desiderano un orologio di ultima generazione, dotato di spazio per scheda SIM per sostituire lo smartphone, Yuntab SW01 fa al caso vostro!
Specifiche: Tipo di schermo: 1.56 inch TFT LCD Sistema compatibile Android Memoria interna: 128 M Batteria: 580 mAh Dimensioni: 4 x 5,2 x 1 cm Peso: 59 g
- Dotato di slot per SIM.
- Compatibile con iOS e Android.
- Include la fotocamera.
- Cinturino non troppo resistente.
- La durata della batteria.
- Non è impermeabile.
La caratteristica che sicuramente lo differenzia dagli altri modelli già presentati è la possibilità di inserire la vostra scheda SIM e usarlo come telefono backup di emergenza. Potrai effettuare chiamate sfruttando il collegamento con l’Android e il iOS, visualizzare i contatti, le chiamate perse, il calendario o gli sms.
Questo orologio smart è dotato di pedometro, calcolatrice, registratore e macchina fotografica. Dotato di un display di qualità, si differenzia dagli altri anche dalla forma rettangolare, ben diversa dai quadranti rotondi.
Si tratta dello smartwatch migliore per monitorare il sonno, i passi percorsi o la distanza di movimento. Visto lo stile classico, ne consigliamo l’utilizzo sia agli uomini che donne, ricordandovi che difficilmente ne troverete un altro con sim altrettanto efficiente.
- Coppia di telefono o Inserire SIM da utilizzare come un telefono backup di emergenza autonomo. Effettuare...
- Funzioni: SMS / IM, Dialer, Contatti, Calendario, Musica, Bluetooth, pedometro, calcolatrice, allarme,...
- Display di alta qualità, tocco rapido e perfetta qualità del suono si mettono comodi user experience.
- Monitoraggio sonno, pedometro, Promemoria sedentaria, consente di capire la qualità del sonno, la...
- Sync funzione: sincronizza Rubrica, sincronizza le telefonate, sincronizza le chiamate in arrivo,...
Miglior rapporto qualità prezzo: Huawei Band 2 Pro
Eccolo qui lo smartwatch cinese che secondo noi batte i modelli più cari! A soli 41,90 euro su Amazon, il suo rapporto qualità prezzo lo rende imbattibile.
Specifiche: Sistema operativo: Android Tipo di schermo: 3 pollici Memoria interna: 1 GB Batteria: Ioni di litio Dimensioni: 26,6 x 2 x 1,1 cm Peso: 31,8 g
- Ottimo rapporto qualità prezzo.
- Esistono applicazioni dedicate.
- Impermeabile e perfetto anche per la piscina.
- Non mostra l’SMS intero sullo schermo.
- Chiusura del braccialetto non sicura.
- Monitoraggio non continuo del battito cardiaco.
Dal design lineare, ultramoderno e dai colori classici, esso si adatta perfettamente sia a uomini che donne. Potrai sfruttarlo per monitorare la tua frequenza cardiaca, godendo di un vero e proprio allenatore personale. Analizzando i tuoi dati, esso creerà un allenamento mirato ad aiutarti a perdere peso o tonificare.
Con un’impermeabilità del 5 ATM, è l’ideale per correre sotto la pioggia o indossarlo mentre si nuota, senza preoccuparsi troppo se si bagna con l’acqua. Potrai finalmente calcolare quanti chilometri hai corso, la velocità ed il ritmo tenuto.
A parità di prezzo, funzionalità ed opinioni solo positivi diventa uno strumento imbattibile. Acquistandolo potrai sfruttare le app dedicate, come Samsung od Huawei Health per monitorare e registrare i tuoi allenamenti, innalzando di molto la qualità della vita e del sonno.
- Consulta in tempo reale i valori del battito cardiaco, tecnologia firstbeat, certificazione ip68,...
- Allenatore personale in tempo reale, indica i tempi di recupero, il consumo di vo2 max e l'effetto...
- Notifica chiamate, messaggi, mail, whatsapp e altre app, schermo 0.91" pmoled 12832, gps, sensori 3-axis...
- Misura display: 3
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o successivo, Android 6.0 o successivo e iOS 9.0 o...
DAM GT08
Se sei ancora indeciso sullo smartwatch da acquistare, ti consigliamo di puntare su questo efficiente modello che costa soltanto 29,99 euro.
Specifiche: Tipo di schermo: 1.54 pollici Sistema compatibile Android Batteria: 1 Ioni di litio Dimensioni: 10 x 9,6 x 8,4 cm Peso: 181 g
- Smartwatch economico.
- Slot per SIM e MicroSD.
- Notifiche in tempo reale dal telefono.
- Manca la lingua italiana.
- Secondo alcuni troppo fragile.
- Non è impermeabile.
Pur avendo un costo cosi ridotto, esso ha le funzionalità migliore, includendo persino una slot per la SIM o MicroSD fino a 32GB. Include una fotocamera perfetta per foto o video ed uno schermo da 1,54 pollici tft LCD.
Potrai visualizzare le notifiche ricevute sul telefono direttamente sullo smartwatch, senza interrompere la tua corsa o allenamento. Ti permette anche di visualizzare l’agenda, vedere video o registrare una conversazione.
Include anche numerose funzionalità per la salute come il controllo sedentario, il conta passi, calorie o la distanza percorsa. Questo è decisamente uno dei migliori orologi digitali del 2023, con un prezzo più che adatto anche a chi ha un budget ridotto!
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.