Skip to content

I social media: Tutto quello che c’è da sapere

i social network cosa sono

I social network sono molto utilizzati al giorno d’oggi, poiché permettono di restare in contatto con amici, parenti e conoscenti, anche lontani. In più, questi strumenti offrono la possibilità di interagire con nuove persone e discutere di argomenti d’interesse comune.

I social media permettono inoltre di seguire gli aggiornamenti dei personaggi famosi, delle squadre sportive, delle compagnie di tuo interesse e molto altro ancora. Facebook, ad esempio, integra un vero e proprio Marketplace in cui acquistare e vendere oggetti.

 Ma cosa sono di preciso i social networks, quali sono i loro pro e contro e come usarli al meglio? È Youtube una rete sociale? Conosci i migliori YouTbe converters? Su The Last Loop puoi scoprire tutto questo e altro ancora, pe restare sempre aggiornato sulle ultime tendenze del web. Andiamo dunque ad analizzare i dettagli di queste reti sociali

Cosa sono?  Definizione e spiegazione dettagliata

Social media: cosa sono e che vantaggi portano? Su Google sono molto ricercate le chiavi “social media definizione” e “social media significato”, proprio per avere un quadro più chiaro e completo dei siti web e delle apps che usiamo giornalmente.

Portali come Facebook, Twitter e Instragram sono social networks, la cui traduzione in italiano è reti sociali. Queste reti sociali danno origine al social networking, pratica che permette di costruire nuove relazioni e interazioni con gli utenti di tali piattaforme.

Le azioni che ricadono sotto quest’azione sono numerose, dalla semplice richiesta di amicizia all’invio di un messaggio privato. Le forme di comunicazione che avvengono sul web contribuiscono dunque ad alimentare la rete sociale da noi sviluppata, attraverso interazioni con i nostri contatti.

Se ti stai ancora chiedendo i social network cosa sono, sappi dunque che essi basano il loro funzionamento sulla comunicazione e l’interazione tra gli utenti, offrendoci la possibilità di consolidare le nostre amicizie e persino di trovare un nuovo lavoro, come nel caso di LinkedIn.

Inoltre, grazie all’avvento di Internet, gli stessi social network sono divenuti una vera e propria fonte di reddito per molte persone. Sono infatti nate nuove professioni legate al digitale, come il social media management e la corrispettiva strategy, che permettono ai brand più famosi di espandere la propria notorietà sul web e promuovere nuove campagne di marketing.

social media definition

 I social network: pro e contro di queste piattaforme

I social network hanno portato con sé numerosi vantaggi, come la possibilità di connettersi con persone da ogni parte del mondo in pochi attimi e parlare facilmente con i propri cari residenti in altri paesi, ma non mancano i rischi connessi a questa realtà.

Se conosci una persona su un social network, non avrai mai l’assoluta certezza di star parlando con chi lei dice veramente di essere, soprattutto se rifiuta di mostrare il suo volto in videochiamata o in foto. Proprio per questo motivo, i minori dovrebbero utilizzare tali piattaforme solo sotto la supervisione dei loro genitori.

Ovviamente, i rischi non cambiano nemmeno per gli adulti, e si deve sempre prestare grande attenzione quando si instaurano nuove conoscenze tramite Internet. Vi è altresì la possibilità di sviluppare una vera e propria patologia, la cosiddetta social media addiction 

Questa si traduce in dipendenza da social, e colpisce giovani e adulti di ogni età. In tali casi, i soggetti passano molte ore al giorno connessi su Facebook, su Instagram e sugli altri portali che utilizzano di più, estraniandosi dalla realtà e da ciò che li circonda.

Questo rischio è piuttosto elevato e non deve essere in alcun modo sottovalutato, poiché potrebbe sfociare in gravi conseguenze per la persona. Internet non dovrebbe mai sostituire il mondo reale e le interazioni con gli amici e i parenti, di grande importanza nella vita quotidiana.

Tuttavia, non dobbiamo dimenticarci dei grandi vantaggi legati a tali piattoforme: oltre a connetterci con persone e amici da ogni parte del mondo, questi strumenti ci permettono anche di effettuare acquisti, esporre le nostre passioni come la fotografia e molto altro ancora. Un vero e proprio micro-mondo a portata di mano!

Come usare al meglio i social

Per usare al meglio i social network esistono diversi tool e strategie. Ad esempio, su Instagram e su Twitter puoi sfruttare gli hashtags e connetterti con il mondo intero su argomenti di tuo interesse. Se hai pubblicato una foto riguardante il cibo giapponese, puoi usare gli hashtag #japanesefood, #sushi e così via.

Gli influencer, ossia le personalità di spicco sui social, vantano migliaia o milioni di follower che seguono con passione le loro vicende. Se anche tu desideri diventare un influencer, devi impegnarti a pubblicare post ben curati e sfruttare gli hashtags nel modo giusto, per raggiungere quante più persone possibili.

social media più usati

Social network più usati in Italia e nel mondo

Quanti social network esistono nel mondo? Sul web se ne possono trovare a centinaia, se non a migliaia, riguardanti gli argomenti più disparati. Tra gli esempi dei più diffusi in Italia spiccano senza dubbio Facebook, Instagram e Twitter, ma ve ne sono anche altri meno famosi.

Andiamo dunque a scoprire quali sono i social media più usati nel nostro paese e nel mondo, sia dai giovani che dagli utenti di tutte le età. Il nostro elenco completo ti darà una panoramica delle platforms più famose disponibili su Internet.

  • Facebook: la rete sociale per eccellenza, utilizzata da oltre un miliardo di utenti. Questa piattaforma, nata nel 2004 dall’allora ventenne Mark Zuckerberg, si è negli anni evoluta fino a divenire il portale di riferimento per milioni di italiani, e non solo.
  • Instagram: portale dedicato alla fotografia, che permette di condividere immagini con i propri follower e inserire degli hashtag per diffondere i contenuti sulla piattaforma. Instragram è strettamente connesso con Facebook, poiché acquisito da Zuckerberg nel 2012.
  • Twitter: piattaforma di micro blogging che permette di condividere pensieri brevi, racchiusi in 280 caratteri, con i propri follower. Si possono inoltre utilizzare gli hashtag per diffondere i propri pensieri su tutto il portale.
  • LinkedIn: piattaforma dedicata alla creazione di nuove connessioni lavorative, al fine di trovare nuovi impieghi e rafforzare il legame con i propri colleghi. Molto utilizzato in ambito enterprise e ampiamente apprezzato in Italia.
  • Snapchat: questa piattaforma presenta un funzionamento molto simile a quello di Instagram: è infatti possibile condividere foto e storie con i propri contatti, ma non permette l’utilizzo di hashtag ed è perciò più inclusivo, per connettersi solo con amici e conoscenti.

I nostri tutorial su Facebook

I nostri tutorial su Instagram

I nostri tutorial su Twitter

 

Qual è la tua piattaforma preferita? Su quale ti connetti più spesso? Preferisci utilizzare l’app o connetterti tramite browser? Aspettiamo le tue opinioni!

Ultimi articoli