Negli ultimi anni, i tablet Windows 10 sono andati incontro a una rapida diffusione, complice il sempre maggiore utilizzo di Internet per navigare sul web, sui social network come Facebook o Twitter e per la fruizione di contenuti multimediali in streaming.
Al contrario dei normali smartphone Android e iOS, dotati di uno schermo che raramente supera i 6 pollici, i tablet di Windows hanno ampi display dai 7 ai 12 pollici, che permettono di seguire la propria serie TV preferita in tutta facilità. I tablet con Windows sono inoltre dotati di uno schermo touch screen, che favorisce la produttività.
I tablet per Windows 10 sono inoltre compatibili con tastiere, mouse e penne wireless, che permettono di utilizzare il dispositivo come un vero e proprio PC in miniatura. Le funzioni del sistema operativo sono infatti inalterate rispetto a notebook e PC desktop con Windows 10, in modo da offrire un’esperienza d’uso ottimale.
Ti può interessare anche…
- Prezzo e scheda tecnica di tutti gli iPad Pro
- I migliori tablet per telefonare nel 2023
- Notebook ASUS: opinioni e offerte
- PC Desktop: Ultime guide e novità
- I Migliori Tablet Samsung del 2023
- Come collegare il tablet alla TV con cavo USB o senza fili
I migliori tablet Windows 10 dal 2023: Tabella Comparativa
Sul mercato si possono trovare centinaia di tablet con Windows 10, Windows 8 e Windows 7, suddivisi in base alle loro specifiche tecniche e al relativo costo. Questi prodotti vengono spesso proposti a prezzi scontati, in offerta su Amazon e nelle maggiori catene di elettronica in Italia. Scopri la nostra selezione:
Recensioni dei migliori modelli con Windows 10 del 2023
Di seguito troverete i migliori tablet con Windows attualmente disponibili sul mercato, dai dispositivi economici ai prodotti di fascia alta, adatti a tutti gli utilizzi e a tutte le tasche. Potrete leggerne le relative recensioni e confrontarne i prezzi, in modo da scegliere il device che meglio si addice alle vostre esigenze.
Lenovo Yogabook
Lenovo Yogabook è senza ombra di dubbio uno tra i dispositivi più interessanti dell’ultimo anno. Questo tablet è infatti un 2in1 con una tastiera touch screen e feedback tattile che, all’occorrenza, si trasforma in una tavola digitale da utilizzare in accoppiata con una stilo per prendere appunti e disegnare.
Specifiche: OS: W10 Pro, Android Display: 10.1″ 1920 x 1200 pixel Processore: Intel Atom x5-Z8550 RAM: 4GB Memoria interna: 64GB Fotocamera: 8 MP Batteria: 8.500 mAh
- Ottimo display.
- Pratico e maneggevole.
- Supporta diversi sistemi operativi.
- Tastiera touchscreen potrebbe non piacere a tutti.
- Fin troppo spesso quando ripiegato.
- RAM limitata per alcuni programmi.
Il tablet monta un processore quad-core Intel Atom x5-Z8550 operante fino a 2,4 GHz. Questo è accompagnato da una scheda grafica integrata Intel HD Graphics. Lenovo Yogabook monta inoltre 4GB di RAM LPDDR3 e dispone di una memoria interna pari a 64GB, espandibile tramite MicroSD fino ad ulteriori 128GB.
Il display da 10.1 pollici, con una risoluzione pari a 1920 x 1200 pollici, supporta a pieno la tecnologia touch. Il tablet è altresì disponibile nell’esclusiva versione 4G/LTE, che permette di sfruttare una scheda SIM per navigare liberamente su Internet. In alternativa, è possibile acquistare la versione WiFi, che offre la possibilità di connettersi ad Internet sfruttando una qualsiasi rete wireless, sia essa domestica o pubblica.
Il tablet Lenovo con Windows 10 è dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel con messa a fuoco automatica, ideale per scattare foto in condizioni di luminosità ottimale. Diversamente, la qualità delle immagini cala drasticamente. Il device è inoltre provvisto di una fotocamera frontale da 2 megapixel, pensata per le videochiamate e le videoconferenze.
Lenovo Yogabook è disponibile in due diverse versioni: con Android o, in alternativa, con Windows 10. La scelta finale è lasciata all’utente, che potrà decidere di acquistare l’una o l’altra variante. Ovviamente, il prezzo cambia in base al sistema operativo installato sul dispositivo.
Il tablet è dotato di un’ampia batteria da 8.500 mAh che garantisce un’autonomia elevata e fino a 13 ore di utilizzo continuato. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere invece utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato. Lenovo Yogabook è infine provvisto di una penna smart che permette di disegnare e prendere appunti nell’area dedicata.
Lenovo Yogabook è disponibile ad un prezzo di listino pari a 499 € per il modello WiFi con Android. Il costo tuttavia sale fino a raggiungere i 389 € per la versione dual boot con Android e Windows 10 Pro. La versione Windows 10 Pro con supporto alla connettività 4G/LTE è invece disponibile al prezzo di 699 €. Tuttavia, su Amazon è spesso possibile trovare il tablet Windows 10 in offerta, a prezzi ridotti.
- permette di prendere note e annotare, naturalmente, quindi salvare, modificare e persino esportarle in...
- La tastiera fisica alone appare solo quando ne avete bisogno di caratteristiche familiari come metodo di...
- Preparatevi per il lavoro: Ottimizzato per la produttività, il conveniente libro interfaccia utente...
- Go tutto il giorno e più: Vai avanti, lasciare il caricabatterie a casa; fino a 15 ore di durata della...
- SO: Windows 10 Pro
Asus Transformer Book T101HA
Il tablet Asus Transformer Book T101HA è a tutti gli effetti un PC Windows in miniatura. Il dispositivo è infatti dotato di una pratica tastiera fisica con touchpad che, all’occorrenza, può essere facilmente rimossa tramite un pulsante dedicato.
Specifiche: OS: W10 Display: 10.1″ 1280 x 800 pixel Processore: Intel Atom x5-Z8350 RAM: 4GB Memoria interna: 64GB Fotocamera: 2 MP Batteria: 31 Watt/ora
- Leggero.
- Pratico e maneggevole.
- Tastiera dock inclusa nel prezzo.
- Display non è Full HD.
- Fin troppo spesso quando ripiegato.
- RAM limitata per alcuni programmi.
Il tablet Asus con Windows 10 è dotato di un display touchscreen da 10.1 pollici, con una risoluzione pari a 1280 x 800 pixel. Il device integra un processore quad-core Intel Atom x5-Z8350 da 1,44 GHz. Asus Transformer Book monta inoltre 4GB di RAM e dispone di una memoria interna pari a 64GB, espandibile tramite MicroSD fino ad ulteriori 128GB.
Il tablet Windows 10 è dotato di una fotocamera frontale da 2 megapixel, pensata per le videochiamate. Presenti inoltre una porta USB 2.0 e una porta micro USB 2.0. Non manca un’uscita micro HDMI che permette di connettere facilmente il computer ad uno schermo esterno, proiettando le immagini visualizzate sul display.
Asus Transformer Book è dotato del sistema operativo Windows 10, per una produttività ottimale. La batteria al litio da 31 Watt/ora garantisce un’autonomia elevata. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere infatti utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato.
Asus Transformer Book T101HA è disponibile ad un prezzo di listino pari a 329 €. Tuttavia, su Amazon è spesso possibile trovare il tablet in offerta, a prezzi ridotti. Spesso in offerta si trovano anche accessori e custodie per questo piccolo tablet Windows.
- Notebook con schermo da 10,1" WXGA Glare e Touchscreen
- 4GB di RAM e 64GB di EMMC
- Scheda grafica condivisa Intel HD Graphics 400
- Sistema operativo Windows 10. Versione Trial per il pacchetto Microsoft Office (prova 60 gg).
- Layout Italiano
Samsung Galaxy TabPro S, con il miglior rapporto qualità prezzo
Samsung Galaxy TabPro S è uno dei migliori tablet Windows 10 ad oggi disponibili sul mercato. Il device è infatti piccolo, compatto ed estremamente pratico. Il dispositivo è inoltre compatibile con le reti 4G/LTE, per una produttività ottimale.
Specifiche: OS: W10 Pro Display: 12″ 2160 x 1440 pixel Processore: Intel Core m3-6Y30 RAM: 4GB Memoria interna: 128GB Fotocamera: 5 MP Batteria: 5.200 mAh
- Ottimo display.
- Pratico e maneggevole.
- Leggero.
- Prezzo proibitivo per alcuni utenti.
- Feedback della tastiera potrebbe non soddisfare tutti.
- RAM limitata per alcuni programmi.
Il tablet Samsung Galaxy TabPro S è dotato di un display touchscreen AMOLED da 12 pollici, con una risoluzione QuadHD (2160 x 1440 pixel). Il device integra un processore Intel Core m3-6Y30 di nuova generazione, con Turbo Boost Technology 2.0 fino a 2,20 GHz. Galaxy TabPro S monta inoltre 4GB di RAM e dispone di una memoria interna pari a 128GB.
Il tablet Samsung è dotato di una fotocamera posteriore da 5 megapixel, ideale per scattare foto all’aria aperta in condizioni di luminosità ottimale. Il device è inoltre provvisto di una fotocamera frontale da 5 megapixel, pensata per le videochiamate e le conferenze di lavoro.
Il tablet è dotato del sistema operativo Windows 10 Pro, per una produttività ottimale. La batteria al litio da 5.200 mAh garantisce un’autonomia elevata. Con un utilizzo medio, il dispositivo può essere infatti utilizzato per diversi giorni prima di essere ricaricato. Il tablet è infine disponibile nell’esclusiva versione 4G/LTE, che permette di sfruttare una scheda SIM per navigare su Internet.
Samsung Galaxy TabPro S è disponibile ad un prezzo di listino pari a 1.200 €. Tuttavia, su Amazon è spesso possibile trovare il tablet in offerta, a prezzi ridotti. Disponibili anche numerosi accessori e custodie per questo esclusivo tablet Windows.
- Tastiera layout tedesco (QWERTZ)
- Processore: Intel Core m3-6Y30 con Turbo Boost Technology 2.0 fino a 2,20 GHz, 4 MB di Intel Smart Cache
- Caratteristiche speciali: QHD Super display AMOLED, da 5 megapixel e fotocamera anteriore, SSD da 128GB,...
- Batteria: fino a 10 ore di durata
- Connessione: WLAN 802.11 a / b / g / n / AC (2.4 5GHz) Wi-Fi Direct, Bluetooth 4.1 LE
Microsoft Surface Pro 4
Microsoft Surface Pro 4 è un prodotto di fascia alta, destinato a chi cerca un dispositivo votato alla produttività. Il tablet Windows 10 è infatti prodotto direttamente da Microsoft e offre delle caratteristiche tecniche di prima scelta.
Specifiche: OS: W10 Display: 12,3″ 2736 x 1824 pixel Processore: Intel Core m3, i5 o i7 RAM: 4GB, 8GB o 16GB Memoria interna: 128GB, 256GB, 512GB o 1TB Fotocamera: 8 MP Batteria: 5.087 mAh
- Ottimo display.
- Pratico e maneggevole.
- Leggero.
- Prezzo proibitivo per alcuni utenti.
- Tastiera da acquistare a parte.
- Feedback della tastiera potrebbe non soddisfare tutti.
Il tablet Microsoft è dotato di un display touchscreen da 12,3 pollici, con una risoluzione pari a 2736 x 1824 pixel. Il processore varia in base alla versione acquistata: l’utente può infatti scegliere tra una CPU Intel Core m3, i5 o i7 di settima generazione. Il device monta inoltre 4GB, 8GB o 16GB di RAM, a seconda della versione selezionata. Stesso discorso per la memoria interna, da 128GB, 256GB, 512GB o 1TB.
Il tablet Microsoft è dotato di una fotocamera posteriore da 8 megapixel, ideale per scattare foto all’aria aperta in condizioni di luminosità ottimale. Il device è inoltre provvisto di una fotocamera frontale da 5 megapixel, pensata per le videochiamate.
Il tablet è dotato del sistema operativo Windows 10 Pro, per una produttività ottimale. La batteria da 5.087 mAh garantisce inoltre fino a 13 ore di utilizzo continuato. Microsoft Surface Pro 4 può essere infine acquistato assieme a un’apposita stylus pen, per prendere appunti in tutta facilità.
Il prezzo di Microsoft Surface Pro 4 varia in base alla versione acquistata: si parte infatti da 959 € la versione con Intel Core M3 e 4GB di RAM, fino a raggiungere i 3.009 € per la versione con Intel Core i7, SSD da 1TB e 16GB di memoria RAM. Tuttavia, su Amazon è spesso possibile trovare il tablet in offerta, a prezzi ridotti.
- Processore: Intel Core i5-6300U 2.4 GHz (fino a 3 GHz con Turbo Boost)
- Passa dal portatile al tablet grazie al sostegno posteriore, regolabile in più posizioni, e alla...
- Sistema operativo: Windows 10 Pro. Include la penna per Surface. Durata della batteria fino a 9 ore....
- Contenuto confezione: Surface Pro 4, Penna per Surface, Alimentatore, Guida introduttiva, Norme di...
Il migliore: Surface Pro
Surface Pro è uno dei migliori prodotti attualmente in commercio, il connubio perfetto tra un tablet e le prestazioni di un PC. Perfetto per chi lavora o studia, ti consigliamo di prenderlo in considerazione come idea regalo anche per chi si sposta in continuazione.
Specifiche: OS: W10 Professional Display: 12.3″ 2256 x 1504 pixel Processore: Intel Core i5 RAM: 8GB Memoria interna: 128GB Fotocamera: 5 e 8 MP Batteria: 60 Watt/ora
- Fantastico tablet versatile
- Ottima fluidità dell’immagine
- Tantissimi accessori disponibili
- Velocità del processore migliorabile
- La batteria non dura tantissimo
- Alimentatore non proprio resistente
Dotato di un processore Intel Core settima generazione, esso è in grado di garantirti prestazioni efficienti e soprattutto velocissime. Potrai variare tra l’opzione Laptop, quella Tablet o Studio. Quest’ultima è perfetta per i grafici creativi in quanto ti permette di scrivere o disegnare da qualsiasi angolazione.
Aggiungendoci anche la comodissima cover con tastiera, potrai trasformarlo in men che non si dica in un tablet portatile. L’ideale quindi per prendere appunti, scrivere documenti o rispondere velocemente alle mail.
L’immagine riprodotta è di qualità, grazie al Intel HD Graphics 620, mentre la fluidità dello schermo ti permette di goderti le foto o la riproduzione dei tuoi video preferiti. Comodo, leggero e con mouse e penna acquistabili a parte, vista l’infinità di applicazioni disponibili, siamo certi che non riuscirai più a farne a meno!
Questo tablet è disponibile direttamente su Amazon ad un prezzo davvero competitivo. Ti consigliamo di aggiungerci anche la versione completa di Microsoft 365, in offerta a soli 59,99 euro, oltre che la comodissima cover con tastiera incorporata.
- Schermo touch PixelSense da 12,3 pollici
- Sistema operativo Windows 10 Pro
- Pesa solo 766 grammi
- Nuove tastiere Alcantara e Penne Microsoft Surface vendute separatamente
Il più economico: Acer One 10 S1003-15DN
Hai già letto decine di recensioni differenti ma non riesci comunque a decidere quale sia il migliore tablet con Windows adatto a te? A nostro avviso, uno dei modelli più versatili e affidabili attualmente in commercio è proprio questo Acer One 10!
Specifiche: OS: W10 Home Display: 10.1″ 1280 x 800 pixel Processore: Intel Atom x5-Z8300 RAM: 4GB Memoria interna: 64GB Batteria: 22 Watt/ora
- Fantastico notebook 2 in 1
- Con tastiera inclusa nel prezzo
- Disponibile anche con mouse o custodia
- È più pesante degli altri dispositivi
- Non adatto a Photoshop
- Il display potrebbe essere più reattivo
In realtà si tratta di un vero e proprio Notebook, con possibilità di sconnettere la tastiera dallo schermo, utilizzando quest’ultimo anche come tablet. Comodo e soprattutto flessibile, potrai piegarlo a piacimento, senza doverti preoccupare della sua cerniera magnetica. Lo schermo di ultima generazione gode di tecnologia IPS ed è ricco di dettagli e con colori realistici.
Perfetto per svolgere il lavoro sia a casa che in mobilità, il suo sistema operativo si presta bene anche ai programmini che utilizzi anche in ufficio come Adobe o Office. Viste le sue dimensioni ridotte, siamo certi che non faticherai a trasportarlo nella tua borsa o zaino.
In più, potresti persino optare per il pacchetto che include nel prezzo anche una comodissima custodia oppure il mouse. Realizzato con materiali di qualità, ricco di funzionalità e con una tastiera già incorporata, questo tablet con windows è perfetto anche come idea regalo per un tuo caro.
Spesso in offerta su Amazon, questo fantastico 2 in 1 di solito ha un prezzo che si aggira attorno ai 200 euro. Cliccando sul link qui sotto, non solo potrai esaminarlo a tua volta, ma ordinandolo lo riceverai direttamente a casa!
- 10.1' HD (1280 x 820) – IPS – Intel Atom' X5-z8300 'Ram: 2 GB DDR – Memoria: 32 GB eMMC – extra
Windows vs Android: quale tablet comprare?
I tablet Windows 10 presentano numerosi vantaggi rispetto ai device Android: i primi offrono infatti un sistema operativo votato alla produttività, che permette di installare facilmente tutti i programmi per Windows, a patto di avere un comparto hardware all’altezza.
I tablet Android rappresentano invece la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo semplice da utilizzare e immediato, senza avere a disposizione le numerose funzioni che contraddistinguono Windows 10.
I tablet con Windows permettono inoltre di creare un sistema dual boot, installando dunque due diversi sistemi operativi. Sempre più spesso gli utenti affiancano una delle numerose versioni di Linux, come Ubuntu, a Windows, in modo da avere sempre a disposizione un secondo sistema di lavoro.
Questa opzione è molto utilizzata dai programmatori e dagli sviluppatori, che identificano Linux come il loro ambiente di lavoro ideale.
Molto diffusi anche i tablet 2in1, che offrono agli utenti uno schermo touch screen e, al contempo, una comoda tastiera fisica con touchpad, soluzione molto utile se si ha intenzione di utilizzare il device per scrivere e lavorare. Purtroppo, la maggior parte dei tablet Windows non dispone di connessioni 3G o 4G, a differenza dei tablet Android che presentano spesso uno slot dedicato alla scheda SIM.
Qui, da TheLastLoop lavoriamo con diversi programmi di affiliazione. Ad ogni modo, ogni prodotto o software è stato selezionato e testato in modo autonomo dal nostro team editoriale. Se fai un acquisto o un abbonamento attraverso alcuni dei nostri link, guadagniamo una piccola commissione – senza alcun costo aggiuntivo per te! Grazie per l’attenzione.