Ti sei reso conto di aver registrato un video troppo lungo per Instagram o Facebook? Durante la registrazione, una parte del filmato è troppo mossa? La miglior soluzione è sembra dubbio tagliare parti di video non pertinenti al risultato desiderato.
D’altronde, scorrendo la tua bacheca su Facebook ti sarai sicuramente reso conto di quanto i video rivestano una importanza fondamentale in ambito social: basti pensare che, nel 2023, il formato video costituirà oltre l’80% del traffico internet; ancora, un utente spende, mediamente, un terzo del suo ‘’tempo online’’ guardando video.
Ti può interessare anche…
Nel seguente articolo ti spiegheremo, passo dopo passo, come tagliare un video senza perdere qualità e senza ricodifica, fornendoti altresì un elenco completo di applicazioni per smartphone, siti e programmi per computer completamente free.
Come tagliare video online
In rete esistono esistono numerosi siti che permettono di tagliare video senza scaricare programmi, e che possono essere utilizzati, in maniera gratuita, anche dall’utente meno esperto. Inoltre, non dovrai quindi procedere all’installazione di programmi sul tuo PC, sebbene sia necessario avere – per ovvi motivi – una connessione Internet.
Tagliare un video online è dunque davvero semplice, e al contrario di ciò che puoi pensare, non bisogna per forza essere un editor professionista. In questo articolo scoprirai come fare, per avere nuovi video tagliati a tua disposizione.
Tieni bene a mente che alcuni dei servizi indicati di seguito richiedono l’installazione, sul tuo browser, del plugin Adobe Flash Player. Se non sai a cosa ci riferiamo, il nostro consiglio è quello di approfondire l’argomento leggendo il nostro articolo su cos’è e come utilizzare Adobe Flash Player. Ora, ti stai chiedendo come si fa a tagliare un video? Vediamolo insieme.
Online Video Cutter
Online Video Cutter è un sito web molto facile e intuitivo, ideale per dividere video online. Per funzionare non richiede alcuna installazione aggiuntiva, supportando praticamente tutti i formati video (tra cui MP4 e MKW); qualora il sito non riuscisse ad aprire il file, probabilmente esso sarà danneggiato. Quindi, come tagliare un video online con Video Cutter?
Il sito permettere di tagliare bordi video, tagliare parti di video o, più semplicemente, tagliare inquadratura che vorremmo non fosse presente all’interno del filmato. È possibile anche ruotare il video a 90, 180 o 270 gradi, e – una volta terminate le modifiche – salvare il filmato sul proprio account Google Drive o Dropbox.
Video Toolbox
Video ToolBox offre varie opzioni di editing video, e anch’esso è completamente gratis. Una volta che ti sarai registrato, potrai caricare il tuo filmato all’interno del sito, ovvero sceglierne uno che si trova già on line incollandone l’URL nel campo di testo dedicato.
Una volta scelta l’operazione, dovrai scegliere il formato nel quale intendi convertire il video, e le modifiche da apportare, selezionando la voce Cut/Split file dal menu contestuale. Terminate le operazioni, il filmato così modificato sarà scaricato sul tuo computer. In questo modo, hai scoperto come tagliare un video senza scaricare programmi, in maniera semplice e immediata.
WinCreator
WinCreator è un interessante sito web che ti permette di tagliare video in tutta semplicità, grazie alla sua interfaccia molto chiara. Le funzioni sono piuttosto basilari, ed è adatto per editare video brevi: il peso massimo consentito è 50 MB.
I migliori programmi per tagliare video
Vuoi scoprire come ritagliare un pezzo di video su Windows 10 o Mac? Niente di più semplice: ecco per te i migliori programmi compatibili con i due sistemi per PC più diffusi al mondo.
Di seguito abbiamo stilato un elenco di software gratuiti e a pagamento; leggendone la descrizione, potrai capire quale di questi è adatto alle tue esigenze. Scegli dunque il programma per tagliare video gratis in italiano che preferisci o, in alternativa, a pagamento.
Movie Maker
Windows Movie Maker è un software basilare per editare i video, e supporta vari formati video, tra cui il più noto MP4. Disponibile su Windows 7, 8 e 8.1, non è più presente in Windows 10 poiché Microsoft ha deciso di sostituirlo con l’app Foto; quest’ultima permette di creare e modificare video, inserire un testo, musica ed effetti 3D. Quindi, come tagliare un video con Movie Maker?
Vediamo come utilizzare il programma gratuito per tagliare video. Prima di iniziare, però, assicurati di aver installato tutti i codec video necessari, reperibili facilmente sul sito ufficiale K-Lite. Per prima cosa, dovrai – ovviamente – avviare Windows Movie Maker e, successivamente, caricare il filmato che intendi tagliare.
Dopo aver aggiunto il video, attendi che Movie Maker lo analizzi; terminato questo passaggio, dovrai recarti al frame (o bordo) specifico del video che vuoi sia il punto di partenza: clicca su tasto destro > Imposta come punto iniziale. Ora ripeti lo stesso passaggio per impostare il punto finale.
Ora puoi visualizzare l’anteprima del video, così da assicurarti di averlo ritagliato in base alle tue preferenze, dunque clicca su Salva filmato nel menu principale. Quindi, in questo modo puoi anche tagliare i bordi video con Movie Maker.
L’applicazione Foto di Windows 10 funziona in maniera analoga. Infine, ti sconsigliamo di recarti su siti Web che offrono download gratuiti di Movie Maker poiché potenzialmente dannosi: in realtà, nascondo malware e virus.
Avidemux
Avidemux è un programma di editing video gratuito e open source, in grado di montare video, applicare effetti visivi (chiamati “Filters”) e transcodificare video in vari formati, tra cui AVI, MP4, Matroska, MPEG-2 , H.264 e H.265; il programma dispone anche di una elaborazione dei sottotitoli incorporata. A questo punto, analizziamo come usare Avidemux per tagliare video.
Innanzitutto, dovrai caricare il filmato che intendiamo editare, cliccando sulla cartella posta in alto a sinistra; importato quest’ultimo, per tagliarlo dovrai agire sulla barra posta in basso: noterai due pulsante, ossia A e B.
Il primo indica il punto a partire dal quale vuoi iniziare a rimuovere una data porzione di video, mentre il secondo costituisce il punto finale; utilizzando il tasto Backspace sulla tastiera eliminerai definitivamente la parte selezionata. Assicurati che l’opzione Copy nel menu Output sia flaggata, poiché essenziale per mantenere l’audio originale del video; infine, per salvare il filmato, clicca sull’icona a forma di floppy disk in alto a sinistra.
After Effects
Adobe After Effects è un programma professionale che consente agli utenti di creare animazioni e altri effetti speciali, ma può essere utilizzato anche per tagliare i tuoi video. Come primo passo dovrai avviare After Effects e importare il tuo video, che il programma chiama semplicemente “composizione”. Una volta caricato il filmato, puoi trascinarlo nella timeline – che può essere ingrandita, in modo da poter vedere chiaramente l’inizio e la fine della traccia video.
Fatto ciò, puoi iniziare a tagliare, spostando il cursore della timeline nel punto esatto in cui vuoi eliminare una porzione non desiderata: Modifica > Livello diviso, o semplicemente usa la combinazione Ctrl + Maiusc + D. Ovviamente, non sei limitato a un solo taglio, ma puoi crearne quanti ne desideri e riorganizzarli. Una volta terminato il lavoro, potrai esportare il file finale sul tuo PC.
Windows Media Player
Sebbene nasca come riproduttore, Windows Media Player include alcune (limitate) funzionalità di editing, principalmente basate sul plugin SolveigMM WMP Trimmer. Purtroppo, il programma non supporta file di grandi dimensioni e può essere utilizzato solo con i dispositivi Windows; inoltre, i video tagliati con Windows Media Player soffrono di numerosi problemi, come freeze e riavvii continui.
Adobe Premiere
Adobe Premiere è un software per tagliare video professionale, in grado di rendere divertente anche l’operazione più complessa. Tieni bene a mente che, per utilizzare Premiere, dovrai installare Adobe Media Encoder CC 2023. Per iniziare, devi importare il video in un nuovo progetto Premiere: apri il programma e crea un nuovo progetto, dandogli un nome e decidendo dove vuoi che venga salvato una volta terminato il lavoro.
Successivamente, dovrai importare il video che desideri tagliare: puoi farlo trascinando il file all’interno del programma, oppure andando su File > Importa e navigando tra i vari file presenti nel tuo computer. Importata la clip, dovrai determinare le varie porzioni da tagliare; una volta scelte, spostati su Sequenza > Aggiungi Modifica o, ancora più semplicemente, utilizza la scorciatoia da tastiera Cmd / Ctrl + K.
Logicamente, l’operazione è ripetibile più volte, e v’è anche la possibilità di dividere il filmato in clip più piccole, ossia video splitter. Terminato il lavoro, basterà cliccare su Esporta.
Sony Vegas Pro
Sony Vegas Pro è tra i migliori programmi di editing video, la sua forza risiede del fatto di poter funzionare correttamente sul tuo PC Windows anche se questo è dotato di un hardware basilare. Vegas Pro è dotato di un tasto dedicato alle operazioni veloci, quali ruotare la clip, ingrandire e ritagliare; queste funzionalità sono molto intuitive, in modo che anche i principianti possano utilizzarle facilmente.
Ora vediamo come tagliare video con Vegas Pro: prima di tutto è necessario aprire il software e aggiungere la clip prescelta; una volta caricato il video, noterai al suo interno la presenza di un tasto pan / crop: cliccalo, e sarai pronto a modificare il video come desideri. Quando il lavoro è completo, premi il pulsante Salva.
Come tagliare video con VLC
Nonostante nasca come player multimediale, VLC include al suo interno numerose opzioni per modificare i filmati, compresa la funzione cut. Vediamo dunque come tagliare un video con VLC: innanzi tutto, apri il programma e, nel menu in alto, clicca su Visualizza > Controlli avanzati.
Apri il video che desideri editare, e usa il cursore per navigare fino al momento nel quale desideri che inizi il video. L’opzione Fotogramma, situata a destra dei controlli avanzati, ti consentirà di individuare i minuti e i secondi esatti, qualora ti interessi. A questo punto, clicca su Registra, quindi Riproduci, in modo da registrare le scene riprodotte e salvarle come nuovi file. Terminata la scena, dovrai cliccare nuovamente su Registra, quindi Sospendi. Il video verrà salvato automaticamente da VLC nella cartella Video.
Le migliori app per tagliare video
Android e iOS sono i sistemi operativi mobile più diffusi al mondo, e sono caratterizzati dalla presenza di un parco applicazioni notevole. E sì, all’interno dello store di questi OS troverai sicuramente l’applicazione per tagliare video perfetta per te: se ti stai chiedendo come tagliare un video su Android e iOS, ecco a te le migliori alternative ai programmi per PC.
Crop Video Square Editor
Disponibile solo per iPhone, Crop Video Square Editor è una applicazione facile e veloce da usare, per tagliare foto o video sul tuo melafonino. Potrai regalare le impostazioni video, ridimensionare, ruotare, tagliare e riempire lo sfondo con simpatici colori.
KineMaster
KineMaster è un’applicazione per Android molto utile, che permette di ritagliare in maniera precisa i tuoi video. Puoi selezionare persino la granularità dei fotogrammi e la temporizzazione della clip audio.
iMovie
iMovie è un’applicazione di editing realizzata da Apple per Mac e iOS. L’app include opzioni per modificare e migliorare le impostazioni dei colori dei video, ritagliare e ruotare una video clip, stabilizzare video e aggiungere “effetti” come dissolvenza o modificare la velocità di riproduzione.
VidTrim
VidTrim è uno strumento di video editing per Android e iOS, dotato di una interfaccia user friendly adatta ai controlli touch. Caratterizzato da numerose opzioni di modifica, la più importante è sicuramente la possibilità di tagliare i tuoi filmati; inoltre, è possibile unire più frammenti e realizzare un unico video.
Adobe Premiere Clip
Adobe Premiere Clip è la versione mobile del popolare software discusso poco più in alto, e ti consente di editare clip presenti sul tuo dispositivo mobile; ti offre la possibilità di tagliare le clip con estrema facilità, oltre a regolarne l’esposizione, modificare il volume della musica e aggiungere simpatici effetti post registrazione.
Ora che hai scoperto i migliori programmi per tagliare video e parti dei filmati in maniera semplice, veloce e gratuita, puoi scegliere la soluzione che fa al caso tuo e usarla a tuo piacimento. Se hai dubbi, domande o perplessità, non esitare a lasciarci un commento nel box sottostante. Ti risponderemo il prima possibile!