La tastiera da gaming è un accessorio di fondamentale importanza per chiunque ami giocare al PC. Questo perché, assieme al mouse, rappresenta lo strumento principale per muoversi all’interno dell’area di gioco, compiere azioni e controllare la mappa.
Ovviamente, la tastiera serve anche per scrivere e molti professionisti si affidano a un modello da gaming di fascia alta: queste sono infatti dotate della cosiddetta tecnologia meccanica, che assicura grandi vantaggi in termini di velocità e comodità rispetto a un semplice modello a membrana.
Ti può interessare anche…
- Guida all’acquisto del miglior PC Gaming
- Migliori monitor gaming: guida all’acquisto
- Le migliori sedie da gaming su Amazon
- I migliori mouse verticali per ogni mano
- Top mouse da gioco del 2023
- Cuffie per PlayStation 4
Ma qual è la migliore tastiera gaming disponibile su Amazon e quali sono i fattori da prendere in considerazione durante l’acquisto? In questo articolo troverai consigli e indicazioni utili per comprare il modello che più si addice alle tue esigenze.
La migliore tastiera da gaming 2023: classifica aggiornata
Qual è la migliore tastiera da gaming per PC? In questa sezione troverai la classifica delle top soluzioni per computer, con prezzi che partono da 30 euro fino a superare i 100 euro, a seconda delle tue esigenze. Vediamo dunque i modelli disponibili sul mercato.
Qualità prezzo: Logitech G910 Orion Spectrum
Logitech è una vera e propria garanzia nell’ambito dei prodotti e degli accessori per il gaming, e questa tastiera meccanica non fa certo eccezione.
Specifiche: Tecnologia: meccanica Layout: USA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 52,1 x 25,2 x 4,2 cm Peso: 998 g
- Precisa e affidabile.
- Design ergonomico.
- Switch meccanici.
- Manca la possibilità di connettersi wireless.
- Logitech Gaming Software solo per PC Windows.
- Non adatta a tutte le tasche.
La Logitech G910 Orion Spectrum è infatti dotata di una illuminazione RGB, per soddisfare anche i gamer più esigenti, con numerosi colori disponibili. Le review su Amazon sono decisamente positive, tanto da far guadagnare le cinque stelle piene al prodotto.
Manca purtroppo il layout italiano, e questa assenza è evidenziata in più di una recensione, ma se la utilizzerai prevalentemente per giocare non avrai alcun problema. È inoltre presente un pratico poggiapolsi per offrire il massimo comfort possibile durante le sessioni di gaming.
Scaricando il Logitech Gaming Software, hai la possibilità di regolare diversi aspetti della tastiera, dall’illuminazione ai controlli multimediali. Il tutto gestibile direttamente dal computer, senza problemi. Il prezzo è altresì interessante, se hai a disposizione un budget elevato.
- Logitech Orion Spectrum Illumina il Futuro: è un'ottima tastiera da gaming RGB con switch meccanici...
- RGB e LIGHTSYNC: illuminazione tastiera Logitech facile da regolare, scegli tonalità tra 16 milioni...
- Secondo Schermo Arx: Logitech G910 RGB funziona con l'applicazione Arx Control e il dock per...
- Nove Tasti G Programmabili: con la tastiera gaming RGB puoi creare le tue macro di gioco per eseguire...
- Controlli Multimediali Dedicati: controlla musica e video con i controlli one-touch, per disattivare...
Trust GXT 280: la più economica
La tastiera da gaming Trust GXT 280 è una soluzione a membrana entry-level, disponibile a un prezzo molto interessante e conveniente.
Specifiche: Tecnologia: a membrana Layout: ITA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 2,7 x 46,6 x 17,6 cm Peso: 699 g
- Comoda e reattiva.
- Prezzo conveniente.
- Adatta ai principianti.
- Design potrebbe non piacere a tutti.
- Non adatta al competitivo.
- Switch meccanici assenti.
Se non hai grandi pretese e sei intenzionato ad acquistare un modello con il quale cominciare la tua avventura nel mondo del PC gaming, la Trust GXT 280 è ciò che fa al caso tuo. La tastiera è inoltre illuminata con tecnologia LED in 3 diversi colori, a intensità regolabile.
Si possono premere simultaneamente fino a sei tasti, e più di una recensione su Amazon elogia i pregi di questo prodotto low-cost. La Trust GXT 280 si connette al PC via USB ed esiste anche un apposito software per la programmazione dei tasti.
In alto troverai ben otto tasti multimediali che consentono l’accesso diretto a diverse funzioni, per la massima comodità durante l’utilizzo del prodotto. Se cerchi una tastiera da gaming a meno di 40 euro, questa fa decisamente al caso tuo.
- Illuminazione a LED in 3 colori con luminosità regolabile
- Layout full-size con struttura resistente
- Possibilità di premere simultaneamente fino a 6 tasti
- Software la programmazione dei tasti
- 8 tasti multimediali ad accesso diretto
La migliore: Razer BlackWidow Chroma V2
Razer è un brand ben noto dai giocati di tutto il mondo, poiché coniuga una grande qualità dei suoi prodotti a prestazioni all’avanguardia, specifiche per il gaming.
Specifiche: Tecnologia: meccanica Layout: ITA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 47,5 x 17,1 x 3,9 cm Peso: 1.500 g
- Comoda e reattiva.
- Poggiapolsi ergonomico.
- Adatta ai match competitivi.
- Design potrebbe non piacere a tutti.
- Prezzo non alla portata di tutti.
- Software non disponibile per Mac.
La tastiera da gaming Razer BlackWidow Chroma V2 è una tra le maggiori eccellenze in questo settore, poiché dotata di tasti meccanici e grande velocità di risposta durante la digitazione e il gioco. Si tratta dunque di un prodotto in grado di soddisfare le esigenze dei professionisti.
La BlackWidow Chroma V2 è dotata di illuminazione RGB e presenta inoltre un layout ITA, per rispondere alle esigenze degli acquirenti del Belpaese. Vi è anche un poggiapolsi ergonomico, per il massimo comfort durante le sessioni di gioco.
Grazie all’apposito software Razer, puoi programmare ogni singolo tasto della tua tastiera da gaming e registrare anche delle macro. Il prezzo è elevato, ma perfettamente in linea con quanto offerto dal prodotto, disponibile all’acquisto su Amazon.
- Gaming Keyboard; Tasti meccanici pluripremiati Razer; Progettati appositamente per il gioco, i nuovissimi...
- Gaming Tastiera; Supporto per polsi ergonomico: per maggiore comfort durante il gioco
- Rollover da 10 tasti in modalità gioco; Non sbagliare nemmeno un colpo, o dieci, se occorre! Grazie alla...
- Tastiera Meccinca; Retroilluminazione Razer Chroma con 16,8 milioni di opzioni di colore personalizzabili
- Tastiera Gamer; Sincronizzazione tra dispositivi: con tecnologia Razer Chroma; Tasti completamente...
Cooler Master Storm Devastator III
Cooler Master ha progettato un bundle pensato appositamente per chi si avvicina per la prima volta al mondo del gaming su PC, con mouse e tastiera a un prezzo molto conveniente.
Specifiche: Tecnologia: a membrana Layout: ITA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 56,5 x 24,5 x 5 cm Peso: 127 g
- Ottimo kit per iniziare a giocare.
- Illuminazione RGB.
- Facile da usare.
- Design potrebbe non piacere a tutti.
- Switch non meccanici.
- Non adatta al competitivo.
Questo kit, chiamato Cooler Master Devastator III, è molto apprezzato dai gamer di tutto il mondo, poiché in grado di soddisfare anche le esigenze più impellenti. La tastiera gaming di Cooler Master è inoltre retroilluminata, con sette diversi colori disponibili.
Si tratta pur sempre di un prodotto a membrana, ma molto performante e in grado di offrire un’esperienza ottimale. Il mouse è molto comodo e facile da impugnare, con DPI regolabili fino a 2.400. In questo modo potrai muoverti in-game alla velocità che desideri.
Se desideri acquistare un prodotto economico, con un bundle molto conveniente, questa soluzione fa decisamente al caso tuo. Il kit Cooler Master Storm Devastator III è infatti disponibile su Amazon a un prezzo alquanto interessante, per tutte le tasche.
- SET COMBO DA GIOCO COLORATO - Il Devastator 3 Gaming Combo è dotato di personalizzazione RGB di mouse e...
- DESIGN A MEMBRANA DUREVOLE E TATTILE - Gli interruttori (switch) a membrana offrono eccellenti durata e...
- COSTRUITO PER IL COMFORT - Un poggiapolsi a basso profilo e integrato combinati assicurano uno stress...
- MOUSE MM110 10 M-CLICK - I pulsanti L/R del mouse da gioco MM110 impiegano robusti interruttori Omron,...
- COSTRUITO PER LA BATTAGLIA - La combo Devastator 3 supporta le condizioni di gioco più stressanti con...
ASUS Cerberus
ASUS è un marchio molto apprezzato nel settore del gaming, e non solo. Questo brand taiwanese produce infatti PC, telefoni e accessori di alta qualità.
Specifiche: Tecnologia: a membrana Layout: ITA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 49,4 x 24,2 x 3,6 cm Peso: 1.100 g
- Ottimo kit per i giocatori.
- Resistente agli schizzi d’acqua.
- Comoda da usare.
- Design potrebbe non soddisfare tutti.
- Gli switch non sono meccanici.
- Non adatta al competitivo di alto livello.
La tastiera da gaming ASUS Cerberus ne è un esempio lampante, poiché in grado di coniugare un design moderno a prestazioni ottimali. Il prodotto è dotato di tasti a membrana, che giustificano il prezzo concorrenziale al quale è proposto su Amazon.
ASUS Cerberus è stata inoltre progettata per essere a prova di schizzi, con foro di scarico incorporato. In questo modo, tutti i liquidi versati accidentalmente sul prodotto vengono eliminati con facilità. Un modo semplice ed efficace per proteggere il proprio dispositivo.
I piedini della tastiera da gaming di ASUS sono completamente gommati, per garantire la massima aderenza possibile anche durante le sessioni di gioco più movimentate e impegnative. Il prodotto si collega via USB al PC, e i driver vengono scaricati automaticamente.
- Completa di piastra metallica SECC. Massima robustezza.
- Design a prova di schizzi con foro di scarico. Protezione contro liquidi rovesciati accidentalmente.
- 12 tasti macro. Massima flessibilità tattica.
- Piedini completamente gommati. Maggiore attrito per forti movimenti
Aukey KM-G3
Aukey è un marchio cinese molto conosciuto nel settore degli accessori per smartphone e PC: il brand propone infatti prodotti low-cost molto interessanti.
Specifiche: Tecnologia: meccanica Layout: USA Tasti programmabili: Sì Illuminazione: RGB Connessione al PC: USB Dimensioni: 43,7 x 11,9 x 3,6 cm Peso: 980 g
- Ottima tastiera per i giocatori.
- Linee semplici e minimali.
- Molto semplice da usare.
- Design potrebbe non soddisfare tutti.
- Non adatta al competitivo di alto livello.
- Manca il layout ITA.
La tastiera Aukey KM-G3 non è da meno: a un prezzo alquanto concorrenziale, essa offre infatti dei tasti meccanici Blue con una durata dichiarata di 50 milioni di battiture. Presente inoltre il supporto all’illuminazione RGB, per soddisfare le esigenze di tutti i gamer.
Il laylout è quello USA, per cui tienilo bene in considerazione in fase di acquisto. Se preferisci infatti il classico layout ITA e utilizzi la keyboard anche per scrivere, oltre che per il gaming, questo potrebbe rappresentare un problema.
In ogni caso, basati sulle tue esigenze personali per scegliere il prodotto che più si adatta alle tue esigenze. Se sei alla ricerca di una tastiera gaming meccanica ed economica, la soluzione di Aukey ti permette di avere un’ottima resa a prezzi contenuti.
Consigli per l’acquisto
Ti stai chiedendo come scegliere la migliore tastiera da gaming per la tua configurazione? In questa sezione della nostra guida all’acquisto troverai consigli e suggerimenti per comprare il prodotto più consono alle tue necessità. Vediamoli insieme.
Dimensioni
A seconda delle tue esigenze, puoi trovare sul mercato delle tastiere mini, prive del tastierino numerico a destra, o modelli in formato standard, con il tastierino numerico. Quest’ultimo può rivelarsi molto utile in diversi giochi, tra cui GTA 5 e Age of Empires, poiché vi vengono associate funzioni aggiuntive.
Layout
In base al mercato di destinazione, la tastiera da gaming può presentare diversi layout che modificano la disposizione dei tasti sul dispositivo. Il layout ITA, ad esempio, è quello più comune e utilizzato in Italia. Vi è poi quello USA, molto diffuso tra i prodotti da gaming, che modifica la posizione di lettere accentate e segni di punteggiatura. Presta dunque grande attenzione a questo parametro in fase di acquisto.
Illuminazione
In commercio puoi trovare sia tastiere retroilluminate a LED, dunque molto comode quando si gioca o si usa il PC di notte, sia soluzioni prive di illuminazione. Quest’ultima tipologia di keyboard è più economica, ma al contempo scomoda se utilizzata in condizioni di scarsa luminosità. Esistono infine soluzioni con illuminazione LED RGB, per i gamer più esigenti. Queste presentano diverse varietà di colori, per abbinarle al case.
Tasti aggiuntivi
Le tastiere gaming più complete presentano dei tasti funzione aggiuntivi, ai quali assegnare specifici comandi. Ad esempio, se giochi a League of Legends, puoi associarci le abilità speciali del personaggio che controlli, oppure il ritorno alla base. Puoi anche trovare i tasti legati al controllo del volume, della musica e l’accesso rapido alla casella di posta elettronica.
Connettività
Sul mercato puoi trovare sia tastiere wired USB, che si collegano al computer tramite l’apposito cavo USB, sia soluzioni wireless (tastiere che funzionano tramite il Bluetooth o ad infrarrossi). In questo modo otterrai la massima praticità, sacrificando tuttavia i tempi di risposta. Per il gaming, la soluzione migliore è infatti rappresentata dai modelli con cavo, molto più veloci e reattivi.
Leggi anche: Migliore tastiera wireless del 2023 sul mercato
Prezzo
Ovviamente, il prezzo è un fattore da non sottovalutare durante l’acquisto. Per meno di 50 euro troverai quasi esclusivamente tastiere a membrana, mentre aumentando il tuo budget potrai anche comprare un modello con switch meccanici. Se desideri dunque una tastiera da gaming economica, non ti resta che propendere per una a membrana. In caso contrario, la meccanica è la soluzione che fa per te.
Tipi di tastiera
In commercio si possono trovare tre diverse tipologie di keyboard, che variano in base alla tecnologia di pressione utilizzata. Sul mercato si trovano infatti tasti a membrana, meccanici e ibridi. Nel primo caso, una tastiera a membrana si riconosce anzitutto per il prezzo ridotto, e per il feedback offerto.
Il livello di precisione di tali soluzioni è inferiore rispetto a quello garantito da una tastiera meccanica, poiché quest’ultima è dotata di un singolo sensore per ogni tasto. La variante a membrana integra invece una membrana unica sotto i tasti, registrando gli input in maniera meno accurata.
Le tastiere meccaniche, oltre ad essere più solide e robuste, offrono anche un’aspettativa di vita maggiore e una più grande precisione durante la pressione di ogni singolo tasto. Inoltre, se un tasto dovesse rompersi, basta sostituirlo, invece di cambiare l’intera keyboard come accade per i modelli a membrana.
Il mondo delle tastiere meccaniche include numerose tipologie diverse di switch, corrispondenti alla tecnologia dei tasti. In base al modello scelto, cambiano la rumorosità, la velocità di attuazione e la forza necessaria per premere il tasto.
I gamer preferiscono solitamente le soluzioni Cherry MX Red, con una forza di attuazione pari a 45 grammi, dunque piuttosto contenuta, nonché corsa e rumorosità intermedie. Gli scrittori preferiscono invece Cherry MX Blue, con forza di attuazione pari a 50 grammi e grande precisione durante la digitazione.
Le tastiere ibride infine, rappresentano un mix tra tecnologia a membrana e meccanica, un punto di incontro tra le due soluzioni. Queste integrano infatti una membrana, ma sotto a ogni tasto vi è un sensore apposito.
Hai trovato il prodotto che più si adatta alle tue esigenze? preferisci un modello con tasti meccanici o a membrana? Come sempre, facci sapere la tua nei commenti!