Skip to content

Aiuto, la tastiera PC non funziona: cosa fare per sbloccarla quando non scrive

, Ultimo aggiornamento: Aprile 15, 2020
tasto shift non funziona

La tastiera non scrive e non sai cosa fare? Tranquillo! Nelle righe a seguire troverai le spiegazioni facili e passo per passo dei rimedi più comuni. Vediamo insieme cosa si può fare quando la tastiera PC bloccata non scrive.

Ti può interessare anche…

Come sbloccare tastiera PC: metodi, soluzioni e consigli

Sia che si tratti della tastiera del tuo PC o del portatile o se non vanno alcune lettere o tutte, siamo certi che a seguire troverai la soluzione che fa al caso tuo. Ecco quali sono i metodi che funzionano per davvero:

Verifica la connessione: USB / Bluetooth

Se la tastiera del pc non funziona, una delle ragioni più comuni è il mancato collegamento al PC. Ti consigliamo di esaminare attentamente la tua tastiera, verificando se il cavo di collegamento sia danneggiato o non correttamente inserito.

Se stai utilizzando una tastiera con collegamento Bluetooth, dovrai recarti nelle impostazioni e controllare che sia stato fatto il collegamento al dispositivo. il percorso da seguire è: Start (logo di Windows in basso a sinistra) – Impostazioni – Bluetooth e altri dispositivi. Controlla che il nome della tua tastiera ci sia tra i dispositivi collegati, e che la levetta accanto a Bluetooth sia spostata verso destra.

Importante è anche un controllo delle batterie della tua tastiera wireless, potrebbe darsi che siano esaurite ed è per questo che la tastiera pc non scrive.

Controlla le impostazioni della tastiera in Windows 10

Se la tastiera pc portatile non funziona, ti consigliamo di effettuare una verifica delle sue impostazioni in Windows. Premi sul tasto Windows o sulla bandierina in basso a sinistra, poi sulle Impostazioni (icona ad ingranaggio) e infine sull’Accessibilità.

Scrollando verso il basso, sulla lista a sinistra, troverai la voce Interazione ed al di sotto l’opzione tastiera. Per sbloccare tastiera pc dovrai disattivare le voci: Usa Tasti permanenti e Usa Filtro tasti.

non funziona tastiera pc

Dai un’occhiata ai “tasti di blocco”

Se alcuni tasti della tastiera non funzionano, la causa potrebbero essere proprio i tasti di blocco. Ecco quali sono e l’impatto che hanno sul tuo accessorio:

  • Num Lock, conosciuto anche come Bloc Num solitamente si trova a destra della tua tastiera ed è indicato con la dicitura “num lk”. Premendoci su per sbaglio potresti aver disattivato l’utilizzo di tutti numeri presenti a destra.
  • Caps Lock invece attiva e disattiva la digitazione con caratteri maiuscoli. È posizionato a sinistra ed è spesso accompagnato da una spia luminosa.
  • Bloc Scorr è il blocco scorrimento ed è spesso individuabile grazie alle parole “scroll lock” e permette il movimento della pagina verso l’alto o il basso attraverso le frecce.

Se la tastiera non scrive alcune lettere o numeri, ti consigliamo di premere su questi tasti e vedere se la situazione cambia. Se stai utilizzando un portatile, sappi che spesso i tasti in questione potrebbero essere F1 e F2, entrambi disattivabili se premuti contemporaneamente al tasto Fn.

Reinstalla o aggiorna i driver della tua tastiera

Molti utenti che hanno lamentato il fatto che la tastiera non scrive, sono riusciti a risolvere il problema reinstallandone il driver. Ecco come fare:

  • Digita nella casella di ricerca in basso a sinistra le parole “Gestione dispositivi” (Device Manager) e premici su.
  • Bella finestra che si apre troverai tutti i dispositivi presenti sul tuo PC e in questo caso dovrai cliccare su Tastiere.
  • Clicca col destro sul nome del dispositivo che non va e scegli l’opzione Disinstalla dispositivo e poi confermalo con Disinstalla.
  • Per completare il procedimento e permettere al PC di reinstallare il driver dovrai effettuare un Riavvio.

Se invece hai una versione precedente di Windows, il percorso da seguire è: Start – Pannello di controllo – Sistema e sicurezza – Gestione dispositivi e poi segui le indicazioni sopra riportate.

Controlla se la tua tastiera wireless sia impostata su ON

Molte tastiere wireless hanno incorporato un tasto di avvio, che serve a disattivarla manualmente quando non la si usa, e che spesso è nascosto. Solitamente si trova assieme agli altri tasti o posizionato sul retro. Se non è un nuovo acquisto, può anche essere che lo hai premuto involontariamente ed è per questo che non funziona la tastiera.

tastiera portatile non funziona

Pulisci la tua tastiera

Sulla tastiera pc non funzionano alcuni tasti? Il problema potrebbe essere anche della sporcizia intrappolata al di sotto. Per effettuare una pulizia efficace, dovrai spegnere il portatile o scollegare la tastiera e attrezzarti di una bomboletta ad aria compressa, alcool, cotton fioc e un cacciavite sottile.

Come prima cosa, ti consigliamo di tentare a rimuovere le impurità solo con l’aria compressa e scuotendo la tastiera coi tasti verso il basso per far scendere eventuali briciole. Se questo non dovesse funzionare dovrai utilizzare il cacciavite per sollevare ciascun tasto, igienizzandolo accuratamente con il cotton fioc imbevuto nell’alcool.

Riavvia il tuo computer

Ti consigliamo di effettuare un test della tastiera bloccata, collegandola ad un altro computer. Se dovesse funzionare, allora il problema è sicuramente il PC e l’incapacità di riconoscere l’accessorio. Procedi con il riavvio e se non dovesse bastare, reinstalla anche i driver come ti abbiamo indicato sopra.

Fai partire una scansione per virus

Se i tasti della tastiera non corrispondono ai simboli o la tastiera pc non scrive lettere, potresti aver involontariamente scaricato un virus. Scegli un buon antivirus ed effettua una scansione completa del tuo dispositivo.

Compra una nuova tastiera

Se i nostri metodi sono risultati inefficaci e la tastiera non funziona, forse è ora di acquistare un modello nuovo. Ti sconsigliamo di portarla in riparazione poiché, a differenza del computer, una tastiera nuova ti costerà sempre meno.