Skip to content

Smart TV Box: cos’è e come funziona?

, Ultimo aggiornamento: Agosto 3, 2018
Smart TV Box

Chi ha una televisione piuttosto vecchia ma ancora perfettamente funzionante o, più semplicemente, chi desidera avere tutti i benefici di una Smart TV senza spendere soldi extra, può ricorrere all’utilizzo di un accessorio pratico e utile: un TV Box Android.

Questo tipo di dispositivi trasforma la vostra televisione in una vera e propria Smart TV, senza eccezioni. Il Box Android può essere paragonato a un piccolo computer in miniatura, dotato del sistema operativo Android, che permette di navigare su Internet, scaricare applicazioni, guardare Netflix e molto altro ancora.

Ti può interessare anche…

Ma, di preciso, a cosa serve e come funziona un TV Box Android? Nel nostro articolo troverete tutte le risposte alle vostre domande, assieme a una pratica guida che vi illustrerà come configurare questo accessorio e utilizzarlo assieme alla vostra televisione.

A cosa serve? Tutti i dettagli

Il TV Box Android permette di avere il sistema operativo Android sulla televisione, che diventa a tutti gli effetti una Smart TV. In questo modo potete installare tutte le applicazioni che desiderate sull’accessorio, da Netflix a Kodi, senza dimenticare Infinity e Amazon Prime Video.

Il Box TV Android offre inoltre la possibilità di navigare su Internet sfruttando il browser integrato nel sistema operativo, e permette anche di installare giochi, app meteo e molto altro ancora. Il tutto è nelle vostre mani e facilmente controllabile grazie all’aiuto dell’apposito telecomando.

Una Smart TV ha numerosi vantaggi rispetto a un normale televisore, poiché consente di avere una connessione perenne a Internet sul televisore, sfruttando tutte le potenzialità connesse a questa funzione. Ad esempio, si possono guardare i video YouTube senza dover usare lo smartphone o il PC.

Le Android TV, ossia le televisioni smart dotate del sistema operativo Android, sono ancora piuttosto care e i prezzi non sono accessibili a tutti. L’Android TV Box risolve questo problema proponendo una soluzione pratica e compatta, da acquistare per meno di 100 euro.

Ricapitolando, questi sono i vantaggi di un TV Box Android:

  • Piccolo, leggero e funzionale
  • Piena compatibilità con l’ecosistema Android
  • Trasforma la televisione in una Smart TV
  • Semplice da configurare
  • Si connette a Internet
  • Facile da utilizzare anche con Netflix e Kodi

Come funziona? Ecco come usare il box

Lo Smart TV Box si collega alla televisione tramite un cavo HDMI, che trasmette i segnali audio e video sullo schermo. Il dispositivo si collega inoltre alla presa elettrica, per essere alimentato. Alcuni di questi accessori hanno anche una presa Ethernet, mentre la maggior parte di essi può contare su una connessione WiFi.

Dopo aver collegato il TV Box Android alla televisione, non dovrete fare altro che configurarlo seguendo la procedura guidata. Impostate quindi la connessione a Internet inserendo la password del WiFi e recatevi sul Play Store di Google, per scaricare tutte le applicazioni che desiderate.

Il Box Smart TV si gestisce facilmente tramite un apposito telecomando incluso nella confezione. Dallo Store di Google potrete scaricare app come Netflix, Kodi (qui trovate la guida completa a Kodi), Infinity, Amazon Prime Video, IPTV, Vodafone app e altri applicativi dedicati al calcio, se amate gli sport.

Potete anche scaricare dei giochi e giocarci sulla vostra televisione, meglio ancora se assieme a un controller Bluetooth per Android. Il TV Box Android vi permette anche di sincronizzare mouse e tastiera, per un’esperienza d’uso ottimale in ogni occasione.

Dopo aver portato a termine la configurazione iniziale, non dovrete fare altro che aprire le vostre app preferite, inserire i dati di login se richiesti e utilizzarle per vedere film, video, programmi TV, eventi sportivi e molto altro ancora.

android tv box prezzo

Quali Smart TV Box si trovano in commercio?

Gli Smart TV Box sono suddivisi in diverse fasce di prezzo, che ne determinano le caratteristiche e le funzionalità. I modelli migliori, ad esempio, permettono di guardare i programmi in 4K Ultra HD, ma ovviamente questa risoluzione deve essere supportata anche dal vostro televisore.

Ci sono inoltre modelli compatibili con le televisioni 3D, che offrono la possibilità di immedesimarsi al meglio nell’azione con l’ausilio degli speciali occhiali 3D. Il formato di video e la rispettiva qualità varia in base alle caratteristiche dell’Android TV Box.

Smart Box di fascia alta

Vi sono anche dei Box TV Android di fascia alta, come la Nvidia Shield che è dotata di una certificazione ufficiale Google e offre il massimo livello di intrattenimento possibile, poiché dotata di un’ampia collezione di giochi per il sistema operativo Android. Il suo prezzo è però elevato, intorno ai 200 euro.

Altre compagnie come Sky e Now TV hanno invece sviluppato dei box personalizzati, basati su un sistema operativo proprietario che non ha nulla a che vedere con Android, Windows o Linux. Questi funzionano tuttavia solo in abbinamento con il loro specifico servizio.

Anche Apple ha sviluppato un dispositivo per trasformare la televisione in una Smart TV, chiamato semplicemente Apple TV. Questo accessorio si collega al televisore e, come i Box Android, permette di guardare Netflix e molto altro ancora. Ovviamente, il device è basato sull’OS proprietario di Apple.

Caratteristiche tecniche più importanti

Andiamo ad analizzare insieme le caratteristiche e le specifiche tecniche da tenere in considerazione durante l’acquisto di un nuovo Smart TV Box per la vostra televisione. Il prezzo è in gran parte influenzato da questi fattori, che determinano la qualità del dispositivo.

Hardware: le feature fondamentali

I TV Box Android possono essere paragonati a dei piccoli computer che non montano tuttavia Windows come sistema operativo, ma Android. Nonostante le loro dimensioni ridotte, questi dispositivi montano al loro interno un processore, una scheda grafica e tutte quelle componenti che permettono al device di funzionare correttamente.

Prima di acquistare un nuovo Box Smart TV, vi consigliamo di prestare attenzione alla scheda tecnica del dispositivo. La velocità del processore è molto importante per assicurare buone prestazioni, e così anche la quantità di memoria RAM disponibile.

Lo spazio di archiviazione

Se desiderate installare molte app, dovete cercare un dispositivo dotato di uno spazio di archiviazione interno piuttosto ampio, pari ad almeno 16 GB. Assicuratevi inoltre che vi sia la possibilità di inserire una scheda microSD per ampliare lo spazio a vostra disposizione. Diversamente, la memoria finirà subito e sarete costretti a disinstallare alcune app per fare spazio alle nuove.

Gli Smart TV Box devono inoltre garantire una connessione a Internet stabile e sicura. Sul mercato si possono trovare sia dispositivi con WiFi integrato che con connessione cablata, tramite cavo Ethernet. Se il vostro modem si trova in un’altra stanza, assicuratevi che il WiFi sia presente.

Per connettersi alla televisione, il box deve essere dotato di una porta HDMI e anche di un jack da 3.5 mm se desiderate utilizzare un impianto audio esterno o delle cuffie. I migliori Smart Box TV supportano inoltre la connessione Bluetooth, per accoppiare mouse, tastiere e controller da gioco al device.

smart tv box android

Software: i punti chiave

I TV Box sono dotati del sistema operativo Android e sono perciò compatibili con le app disponibili sul Play Store, offrendo ampie possibilità di personalizzazione. Nonostante ciò, l’interfaccia varia in base al produttore, che può modificarla rendendola di facile fruizione per gli utenti.

Prima di acquistare un nuovo TV Box Android, è molto importante valutare il formato di video offerto dal dispositivo. I migliori garantiscono infatti la riproduzione 4K Ultra HD, ma questa configurazione deve essere compatibile con la televisione.

La maggior parte degli Smart TV Box supporta pienamente il Full HD ed è disponibile sui migliori Store online come Amazon a ottimi prezzi, solitamente inferiori ai 50 euro. Chi desidera invece beneficiare della migliore resa audio possibile, dovrà alzare il budget e acquistare un dispositivo che supporti la configurazione a 5.1 o 7.1 canali.

Come avere Now TV?

Now TV è il servizio a pagamento di Sky che permette di vedere i programmi di Sky Online. Il colosso dell’intrattenimento propone un piano d’abbonamento piuttosto conveniente, con prezzi inferiori a quelli della normale TV Sky con decoder e non impone vincoli di durata del contratto.

Per guardare Now TV sulla televisione, potete utilizzare un pratico Box TV Android da configurare opportunamente. Recatevi nel Play Store e scaricare l’app Now TV, installandola sul vostro dispositivo. A questo punto non dovrete far altro che inserire le vostre credenziali d’accesso e utilizzare il servizio.

now tv box android

Come installare Netflix?

Il procedimento che permette di installare Netflix o, più in generale, qualsiasi app come Kodi, Infinity e Amazon Prime Video, è molto semplice. Non dovrete fare altro che aprire il Play Store già presente sullo Smart Box TV e scrivere il nome dell’app che state cercando.

Una volta trovata, aprite la sua scheda e cliccate su Installa. Il box avvierà il download e installerà automaticamente l’applicazione, avvisandovi a procedura completata. Potrete così aprirla e utilizzarla liberamente, secondo le vostre necessità.

Come aggiornare TV Box Android

Aggiornare il TV Box Android vi permette di utilizzare un sistema operativo sempre più ottimizzato e reattivo. La procedura di aggiornamento è molto semplice, potete seguirla facilmente attenendovi alla nostra guida. Vediamo insieme come fare:

  1. Assicuratevi di essere connessi a Internet tramite WiFi o cavo Ethernet.
  2. Aprite l’app Update o, in sua assenza, recatevi nelle Impostazioni e cliccate su Aggiornamento.
  3. Verificate l’eventuale presenza di nuovi aggiornamenti tramite l’apposito tasto.
  4. Cliccate su Installa e aspettate che il procedimento sia concluso.

Se preferite, potete anche effettuare un aggiornamento manuale. Recatevi sul sito del produttore del vostro box e cercate i nuovi firmware del vostro prodotto. Scaricateli e inseriteli in una scheda microSD vuota. Inserite la scheda nel box e cliccate il tasto Reset per avviare la modalità Recovery. A questo punto, lo Smart TV Box dovrebbe avviare automaticamente l’aggiornamento.

Vale la pena acquistarlo?

Il TV Box Android si rivela il dispositivo ideale per tutti coloro che desiderano avere una Smart TV senza spendere molto. Il prezzo dei modelli base è infatti molto ridotto, pari a circa 20 euro, e va a salire per i modelli più complessi, fino a superare anche i 100 euro.

Se siete indecisi tra una Chromecast e uno Smart TV Box vi consigliamo di acquistare quest’ultimo, poiché le possibilità di personalizzazione e di utilizzo sono di gran lunga superiori rispetto alla semplice Chromecast di Google. Avrete infatti la possibilità di installare Kodi, Netflix, i giochi e molto altro ancora, il tutto senza dover controllare il dispositivo dallo smartphone.

Voi avete già uno di questi box? Quale modello preferite? Come sempre, fateci sapere la vostra opinione utilizzando il box dei commenti!