Vorresti cambiare nome su Twitter ma non sai bene come si fa? Hai già letto altre guide ma non sei comunque riuscito a modificare la tua pagina personale? Sei capitato nel posto giusto! Il nostro team di esperti ha esaminato i metodi più efficaci e veloci, ed ha selezionato soltanto quelli più semplici e che funzionano per davvero.
Nelle righe a seguire ti spiegheremo come cambiare il nome dopo la @ su Twitter e perché è importante farlo. In più, ti illustreremo i problemi riscontrati dagli altri utenti più frequentemente e le relative soluzioni. Ma non perdiamo altro tempo e vediamo subito come cambiare nome utente su Twitter!
Come cambiare nome su Twitter dal web
Il nome utente è la stringa di testo che identifica il tuo profilo e che trovi dopo il classico @. Non solo è unico, poiché affidato a un singolo individuo, ma compare persino nell’URL della tua pagina profilo. Si tratta quindi del nome con il quale gli altri possono cercati sulla piattaforma social e con il quale ricevi oppure puoi inviare le risposte o i messaggi diretti.
Ma come si fa a cambiare el nome su Twitter? È semplice!
- Premi sulla voce Altro o i tre puntini a sinistra sulla pagina del tuo profilo Twitter.
- Seleziona l’opzione Impostazioni, premi sul tuo account e poi sulle relative informazioni.
- Digita la tua password e modifica il Nome utente nel campo apposito.
- Premi su Salva per applicare le modifiche.
Attenzione però! Il tuo nome può avere una lunghezza che varia dai 5 ai 15 caratteri, con numeri, lettere e persino trattini bassi. Non puoi utilizzare spazi e se il nome che hai scelto appartiene già ad un altro utente ti verrà chiesto di sceglierne un altro!
Cambiare nome su Twitter dall’app su Android o su iOS
Preferisci cambiare nome account Twitter direttamente dall’app? Ecco come:
- Apri l’applicazione Twitter sul dispositivo su cui l’hai installata, sia esso Android, Windows Mobile o iOS.
- Accedi al tuo profilo immettendo i tuoi dati.
- Premi sulla tua foto profilo e scegli l’opzione Impostazioni e privacy e poi Account.
- Premi su Nome utente, scegli l’opzione Nuovo e poi Continua per poter inserire il nuovo nominativo.
- Per concludere il procedimento clicca su Fatto o Fine.
Anche in questo caso dovrai seguire le regole sopra riportate e saprai che la modifica è andata a buon fine solo quando comparirà il piccolo simbolo ✓ dal colore verde.
Scopri anche come scaricare video da Twitter leggendo il nostro articolo!
Come modificare il nome visualizzato su Twitter
Il nome visualizzato sul tuo profilo, può essere completamente diverso da quello che utilizzi come utente. Potresti quindi abbellire il tuo profilo, creando un determinato tema che accolga il visitatore. Per farlo ti basta cliccare sulla tua foto profilo, accanto al messaggio “che c’è di nuovo?” e poi premere su Modifica Profilo.
Potrai modificare la stringa di testo a tuo piacimento, inserendo il nuovo nickname desiderato nella casella al di sotto del Nome. Ti ricordiamo però che questa modifica non modifica il tuo username selezionato già impostato (quello subito dopo il @).
Perché è importante scegliere un buon nome utente su Twitter
Twitter è tra i social media più importanti e utilizzati sia dagli utenti privati che dalle aziende o i piccoli imprenditori. La piattaforma creata, come anche il profilo, sono estremamente importanti per promuovere il proprio marchio e creare una comunità affiatata. Ecco quali sono le principali ragioni per cui dovresti scegliere un buon nome utente:
- È un ottimo modo per creare un proprio marchio identificativo.
- Un nome corto e facile da ricordare resterà impresso nella memoria dei tuoi follower.
- Sarà più semplice rispondere o taggarti
- Avere un nome originale e facile da condividere ti permetterà di guadagnarti molti più follower.
I problemi più frequenti incontrati dagli altri utenti
Per darti un aiuto in più, abbiamo deciso d’includere nella nostra guida anche le soluzioni gli errori più frequentemente segnalati dagli altri utenti. Ecco quali sono:
Non riesco a impostare il nome desiderato
Come abbiamo già menzionato in precedenza, il nome utente è una stringa di testo unica e personale, e che quindi non può essere uguale a quella di un altro individuo. Twitter ti segnala quando il nickname è già preso e ti offre altri suggerimenti di nomi ancora disponibili.
Il nome che desidero appartiene già a un altro account di mia proprietà
In questo caso, per usare quel nome utente, lo dovrai prima modificare sull’altro profilo. Attenzione però! Modificare un nome utente in uso, significa renderlo disponibile anche per gli altri, quindi se non sei abbastanza veloce, potresti rischiare di perderlo per sempre. In più, rendere inattivo quel determinato profilo non libererà immediatamente il nome desiderato.
Non riesci ad accedere all’account utilizzando il tuo username
In questo caso le soluzioni sono due: o hai dimenticato l’username impostato, oppure hai disattivato il tuo profilo e devi prima riattivarlo. Per approfondire il discorso, oppure per scoprire come cancellarsi da Twitter, dai un’occhiata al nostro articolo!
Il tuo nome su Twitter: tutto quello che devi sapere
Per essere certi di aver chiarito ogni dubbio, ecco quali sono le domande più frequenti:
Come faccio a recuperare il nome utente su Twitter?
Se hai dimenticato il tuo nome utente, l’unico modo per poterlo riavere è effettuando una richiesta utilizzando l’email utilizzata per l’iscrizione. Contattando il centro di assistenza di Twitter, ti sarà inviato il nome utente e la password di Twitter nella casella.
Posso lasciare lo spazio per il nome vuoto su Twitter?
Si, ma con qualche accorgimento! Accedi al tuo profilo Twitter, clicca in alto a destra sulla tua immagine e seleziona la voce Impostazioni. Nella casella al di sotto della voce Nome utente cancella la stringa di testo già presente e inserisci un simbolo che lo faccia sembrare vuoto (es: punto o trattino basso). Completa il tutto premendo su Salva modifiche!
È questo l’unico modo, poiché il tuo nome profilo non può essere completamente privo di simboli.
Come si chiama il nome con la chiocciola su Twitter?
Il nome che compare dopo la @ non è altro che il tuo nome utente, ovvero il nickname personale e unico che compare anche nell’URL della tua pagina profilo. Per saperne di più, leggi anche le nostre guide su come iscriversi a Twitter o su come funziona Twitter!
Che lunghezza possono avere i nomi utente e i nomi visualizzati?
Il nome utente deve avere una lunghezza minima di 5 caratteri e una massima di 15, con anche numeri, trattini bassi o lettere. Il nome che invece visualizzi sul tuo profilo dev’essere inferiore a 50 caratteri.