Hai appena installato uTorrent ma hai bisogno di un ulteriore guida per configurarlo al meglio e scegliere le impostazioni ottimali per utilizzarlo al meglio? E’ la guida giusta per te, che sia su Windows o su Mac.
Ti può interessare anche…
Nota legale
Scaricare file protetti da copyright (diritti d’autore) in Italia è considerato come atto illegale. Chi infrange la normativa sul copyright rischia di andare incontro a sanzioni. Queste sanzioni consistono, nella maggior parte dei casi, in multe che possono arrivare ad una cifra di oltre 2000 euro. La pena può peggiorare nel caso in cui si propaghino file illegali a scopo di lucro.
Si consiglia perciò di scaricare file musicali, video, immagini o programmi che non siano protetti da diritto d’autore e solo per scopo personale. Il sito non ha nessuna responsabilità per le possibili azioni degli utenti e non incoraggia un utilizzo illegale dei programmi di scaricamento come Utorrent.
Aprire porte uTorrent nel router / modem
Una volta installato il software, bisogna assicurarsi che questo funzioni parallelamente al tuo router o modem, e accertarsi quindi di impostarlo per ottenere il massimo da uTorrent. Per fare ciò bisogna aprire delle porte nel router in questione, e stiamo per spiegarti come si fa!
Ma prima chiariamo il significato di alcuni termini che incontreremo:
- Modem: apparecchio elettronico destinato alla trasmissione di dati da un terminale telefonico ad un computer.
- Router: apparecchio elettronico che consente di trasmettere dati tra più terminali grazie ad una tecnologia wireless.
- Virtual Server /Regola: server condiviso da più proprietari che è possibile utilizzare e amministrare liberamente.
- Porta: strumento che dà la possibilità ad un computer o un dispositivo di effettuare più connessioni contemporaneamente verso altri dispositivi.
- Indirizzo IP: codice numerico che identifica un dispositivo (host) connesso ad una rete informatica.
Da Windows
Prima di tutto, apri uTorrent à scegli nel menù opzioni à Impostazioni à clicca su Connessione. Si aprirà una finestra: segna il valore numerico posto vicino alla voce “Porta usata per le connessioni in entrata”.
Una volta ottenuto il valore, corrispondente alla porta da aprire nel router/modem devi recarti nel pannello di configurazione di questo. Per accedervi, recati nella barra di ricerca del PC e cerca “CMD” o “Prompt dei comandi”; nella finestra che si apre scrivi “ipconfig” e troverai l’indirizzo IP del tuo modem o router accanto alla voce “Gateway predefinito”.
Da Mac
Ora apri uTorrent à recati nel Menù uTorrent à clicca su Preferenze à Network. Ti ritroverai davanti ad una nuova finestra, lì segna il valore situato vicino alla voce “Porta TCP in ingresso”.
Ora recati nel pannello di configurazione del modem e cerca “preferenze di sistema” à clicca su “Network”, poi sul nome della connessione che utilizzi e seleziona la voce “Avanzate” à infine clicca su scheda TCP/IP e troverai il tuo indirizzo IP.
Resto del procedimento
Nella pagina che si apre, clicca sull’indicazione “inoltro delle porte” o “virtual server” e crea un nuovo virtual server, riempiendo i campi seguenti con queste informazioni:
- Porta iniziale/interna e Porta finale/esterna: immettere la cifra della porta uTorrent precedentemente segnata.
- Indirizzo IP – Immetti l’indirizzo IP del tuo PC che intendi utilizzare con il router in questione.
- Tipo porta– Imposta qui il valore TCP.
- Nome – Basta inserire il nome che intendi dare alla nuova regola.
Migliori porte uTorrent
Non c’è una vera e propria porta migliore, basta che questa presenti cinque cifre. In particolare consigliamo di partire almeno dalla 28599. In più è bene che la porta scelta venga aperta contemporaneamente su modem e firewall per essere efficiente e fare il suo lavoro.
Con Fastweb
Per aprire porte con un router Fastweb segui tutto il procedimento precedente fino all’apertura del browser e al login. Dopo averlo effettuato si aprirà il pannello di configurazione, che è diverso in ogni router, ma le impostazioni di solito sono presso la voce Firewall, Virtual Server o Configurazione LAN.
Se hai il Technicolor TG582n, il modem di Fastweb, clicca su à casella degli strumenti à Condivisione giochi e applicazioni. A questo punto, per tutti i tipi di router basta inserire il codice numerico della porta nelle voci Porta pubblica/iniziale e locale/finale ed infine salvare.
Però con il Technicolor TG582n e altri tipi di router talvolta è possibile selezionare giochi e applicazioni e assegnargli una porta semplicemente selezionandoli nella voce “Condivisione giochi e applicazioni”.
Con Fibra Telecom
Se hai la Fibra Telecom, segui il medesimo procedimento fino al momento in cui apri il pannello di configurazione inserendo l’indirizzo IP nel browser à si aprirà una pagina impostazioni TIM à cerca la voce “Servizi WAN” à clicca su “Aggiungere un nuovo port mapping” à inserisci il nome di uTorrent, la cifra della porta uTorrent e l’indirizzo IP del modem/router selezionando la porta TCP e il gioco è fatto!
Configurazione basica
Se hai appena installato uTorrent la prima cosa da fare è quella di effettuare una configurazione delle impostazioni di base e delle porte uTorrent. Ciò è possibile selezionando la voce Opzioni/preferenze nella barra in alto a sinistra.
Se hai bisogno di aprire e configurare porte, torna all’inizio della guida. Altrimenti, segui i prossimi paragrafi sulla configurazione di uTorrent, per Windows e per Mac.
Impostazione su Windows
La prima cosa da fare se utilizzi Windows è recarsi nuovamente in Opzioni à Configurazione guidata à clicca su “Inizia il test” dopo efferti assicurato che le voci Banda e Rete siano spuntate e infine clicca su à Salva e Chiudi, per analizzare la velocità della connessione di e verificare velocemente l’apertura delle porte nel modem.
Ciò perchè in seguito a tale configurazione e in base ai risultati il programma regola automaticamente la velocità di download e upload; se il test risulta negativo, assicurati di aver aperto correttamente le porte Router/modem e che non ci siano Firewall che causino problemi (cerca nel Pannello di controllo e trova Windows Firewall à modifica impostazioni à barre le caselle situate affianco a uTorrent).
Se invece vuoi effettuare la configurazione di base manualmente, verifica la velocità della tua connessione con uno Speed Test, poi recati in opzioni à impostazioni à Banda:
- Imposta come velocità massima di download il 90% del valore indicato nello Speed Test.
- Imposta come velocità massima di upload l’80% del valore emerso nello speed test.
- Imposta come numero massimo di peer il valore che risulta dal massimo di upload per 1,4
- Imposta Il numero massimo di connessioni globali a 800 se disponi di una connessione da 20 Mega in su.
Recati poi nella voce BitTorrent delle impostazioni e assicurati che la crittografia sia abilitata; accertati anche che il Limite di trasferimento non sia abilitato e lascia tra un valore di 4 e 5 il numero massimo di download e Torrent attivi (in Impostazioni coda). Per completare la configurazione clicca su Applica e poi su Ok.
Configurazione guidata su Mac
Se utilizzi un Mac purtroppo non c’è la possibilità di effettuare una configurazione guidata, perciò ecco le istruzioni per configurare al meglio il programma manualmente: come in Windows, effettua uno Speed Test e collegati al sito web “Azureus Calculator”, che ti permetterà di calcolare precisamente i parametri da inserire nelle Impostazioni di uTorrent rispetto alla tua velocità di connessione.
Apri ora uTorrent e clicca sulla voce omonima situata nella barra dei menù à scegli “Preferenze” à Banda e disinserisci la spunta accanto alla voce Gestisci automaticamente la banda. Compila così gli altri valori:
- Upload: Imposta come velocità massima di upload il valore calcolato su Azureus Calculator.
- Download: Imposta come velocità massima di download il valore calcolato su Azureus Calculator.
Recati poi in BitTorrent:
- Imposta come numero massimo di peer il valore calcolato su Azureus Calculator
- Imposta Il numero massimo di connessioni globali il valore calcolato su Azureus Calculator (se disponi di una connessione da 20 Mega in su, impostalo a 800).
- Code-Attiva limiti trasferimento: imposta il valore Massimo di torrent attivi presente su Azureus Calculator.
- Code-Attiva limiti download: imposta il valore massimo di download simultanei presente su Azureus.
Infine applica tutte le modifiche e inizia ad effettuare i tuoi download per accertarti che tutto sia andato per il meglio.
Impostare utorrent come programma predefinito
Per impostare utorrent come programma predefinito recati nelle Impostazioni del PC à scegli la voce “app” à nel menù sulla sinistra seleziona “app predefinite” à scorri la pagina e troverai tre opzioni tra cui scegliere:
- Scegli app predefinite per tipo di file
- Scegli app predefinite per protocollo
- Configura le impostazioni predefinite in base all’app
Tutte le opzioni ti porteranno a scegliere di aprire i file torrent con uTorrent come programma predefinito, basta che il PC conosca il tipo di file e dopo abbinare tipo di file e programma (o protocollo/programma) oppure nella terza opzione partire dall’app e modificare le impostazioni scegliendo il file da aprire con uTorrent come programma predefinito.
Ripristinare impostazioni
Se hai problemi con uTorrent o per qualche motivo hai bisogno di ripristinare le impostazioni e configurare nuovamente il programma, che tornerà alle impostazioni predefinite, ecco cosa devi fare:
Prima di tutto clicca su File e Esci dal programma. Recati poi in Questo PC e clicca sul disco locale (C:) à scegli la cartella Utenti à Account utente à clicca sulla cartella “AppData” e poi su “Roaming” à trova la cartella di uTorrent e il file “dat” à elimina il file e riavvia uTorrent.