WeTransfer è uno tra i servizi di filesharing più popolari e utilizzati al mondo, scelto dai professionisti e dagli utenti per inviare e ricevere file su Internet in maniera semplice, sicura e veloce. In questo modo, chiunque può usufruire del servizio.
Con la progressiva diffusione di Internet e di connessioni a banda larga, professionisti, studenti e anche semplici utenti hanno sempre più spesso la necessità di condividere file di varie dimensioni, per aumentare la loro produttività e scambiare informazioni.
Ti può interessare anche…
In questa guida scoprirai tutte le informazioni, con tutorial dettagliati per il suo utilizzo e molto altro ancora. Ti basta leggere quanto scritto qui per imparare a utilizzare questa utility online in tutta facilità.
Cos’è WeTransfer?
Cos’è WeTransfer? Come specificato su Wikipedia, si tratta di una piattaforma di file-sharing online da utilizzare per inviare e ricevere documenti sul proprio dispositivo, sia di piccole che di grandi dimensioni. Il tutto dipende da quanto caricato sulla piattaforma.
È gratuito e può essere utilizzato senza registrazione, ma con dei limiti. Ad esempio, gli utenti free hanno la possibilità di caricare fino a 2 GB alla volta, mentre per gli utenti premium questo limite è aumentato fino a 20 GB per volta.
Quindi, a seconda delle tue esigenze, puoi decidere liberamente quale opzione attivare. In ogni caso, avrai a tua disposizione un servizio affidabile e completo, con numerose opzioni per ogni esigenza ed evenienza.
È sicuro?
WeTransfer è sicuro? Stiamo parlando di una piattaforma che assicura e protegge la privacy dei suoi utenti, presentando anche interessanti opzioni per la tutela dei trasferimenti. Chi è registrato alla versione Plus ha infatti un importante vantaggio.
Gli utenti Premium hanno infatti la possibilità di proteggere i loro dati impostando una password univoca per ogni trasferimento, opzione preclusa ai normali utenti Free. In tal modo, durante l’invio di informazioni sensibili, i clienti possono godere di una maggiore sicurezza e tranquillità.
Come funziona e come usarlo al meglio
Come si usa? È molto più semplice da usare di quanto tu possa pensare: basta infatti possedere un dispositivo connesso a Internet, sia esso un telefono, un tablet, un computer Windows, un Mac o altro ancora.
In questo paragrafo vedremo dunque come utilizzare al meglio, con trucchi, segreti e informazioni utili al riguardo. In tal modo potrai prendere confidenza con le varie opzioni presenti sulla piattaforma e iniziare a usarla come un vero esperto.
Login
Per effettuare il login devi semplicemente cliccare sulla voce Hai Plus? presente in alto a destra della schermata iniziale. Da qui, puoi inserire indirizzo email e password impostata durante la registrazione.
Se non ti sei mai registrato, la procedura di iscrizione è altrettanto facile: dopo aver scelto tra piano annuale, dal costo di 120 € complessivi, oppure mensile da 12 €, devi inserire il tuo nome, l’email, una nuova password e i tuoi dati per la fatturazione.
Sfondi
Se hai attivato WeTransfer Plus, puoi scegliere le immagini da impostare sullo sfondo della schermata di navigazione. In questo modo, avrai a tua disposizione un servizio personalizzato e colorato, in base alle tue preferenze. Gli utenti Free, al contrario, non hanno questa possibilità.
Come scaricare
Come scaricare file su iPad, PC, smartphone e altri dispositivi multimediali? L’intero procedimento è molto semplice, basta infatti seguire le indicazioni riportate di seguito e potrai continuare a operare in tutta facilità:
- Clicca sul link che ti è stato inviato via messaggio diretto o email.
- Nella schermata apposita, puoi cliccare su Scarica e avviare il download.
- A download completato, non devi fare altro che aprire quello ricevuto.
Inviare
Per inviare foto, cartelle, video e documenti, il procedimento è altrettanto facile: nella schermata iniziale, fai clic su Aggiungi file, inserisci l’indirizzo email del destinatario, il tuo indirizzo email e un messaggio. Conferma il tutto cliccando su Trasferisci.
In questo modo, puoi mandare importanti documenti di lavoro, dati o anche semplici foto delle ultime vacanze, semplicemente sfruttando la funzione di caricamento integrata. Hai a disposizione 2 GB se sei un utente Free, 20 GB se sei un utente Plus.
Come aprire
Come si aprono le file? Una volta cliccato sul link e scaricato il contenuto, troverai un archivio .zip nel quale sono contenuti i documenti di tuo interesse. Estraili sul desktop o nella cartella che preferisci, in modo da aprirli e visualizzarli in tutta facilità.
Inviare mail
Non devi preoccuparti personalmente dell’invio delle email contenenti il link che i tuoi destinatari hanno la necessità di scaricare: a questo ci pensa infatti la piattaforma, creando un messaggio email univoco per il destinatario. L’email viene inviata non appena clicchi su Trasferisci.
Durata link
A seconda della natura del tuo profilo, i link creati hanno una durata diversa. Per gli utenti Free, i collegamenti generati hanno una durata pari a 7 giorni, dopodiché vengono eliminati per fare spazio a nuovi trasferimenti.
Per gli utenti Premium, e dunque paganti, la durata massima dei link è impostata a 4 settimane, ossia 28 giorni. In questo modo, il destinatario ha a sua disposizione un maggior quantitativo di tempo per gestire il suo lavoro.
Limite di upload
Il limite di upload varia anch’esso in base ai dettagli del profilo. Gli utenti Free, senza registrazione, possono mandare fino a 2 GB per volta. Di contro, gli utenti Premium possono usare fino a 20 GB per volta, con evidenti vantaggi in termini di produttività.
Download APP: Android e iOS
Scarica gratis l’app direttamente sul tuo dispositivo mobile, sia esso un iPhone, un iPad o un Android. Di seguito troverai due collegamenti rapidi ai rispettivi store, che ti permetteranno di avviare il free download dell’applicazione in italiano.
Come scaricare WeTransfer su PC
Se desideri scaricare su PC, sappi che ciò non è possibile: il tuo funzionamento è infatti molto semplice e minimale, per cui basta utilizzare il browser installato sul computer e collegarsi sul sito ufficiale, oppure cliccare sul link ricevuto tramite email.
Wetransfer Plus: cos’è?
WeTranfer Plus è la versione a pagamento, pensata per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti di tutto il mondo. Ovviamente, questa opzione pro non è gratis, e presenta un costo diverso in base a quanto sottoscritto:
- Abbonamento mensile: 12 € al mese.
- Abbonamento annuale: 120 € all’anno, con un risparmio del 17% rispetto al mensile.
Dopo esserti iscritto al sito, hai a disposizione limiti di upload più alti, come visto nei paragrafi precedenti, e puoi anche impostare una password per proteggere singolarmente ogni tuo file. Con WeTransfer+ hai altresì a tua disposizione 100 GB di spazio d’archiviazione online.
Il servizio non funziona: problemi e soluzioni
WeTransfer non funziona? In questa sezione della nostra guida troverai le soluzioni ai problemi più comuni, per operare sempre al massimo della produttività. Vediamo dunque come gestire tali situazioni e ottenere il massimo dalla piattaforma.
È lento
Se il servizio è lento, il problema potrebbe essere legato a un malfunzionamento temporaneo della tua connessione. Controlla che tutto risulti in regola e riprova. Se l’errore persiste, cancella la cache dal tuo browser, ma tieni in mente che in tal modo dovrai effettuare nuovamente il login a questo e a tutti gli altri siti in cui avevi attiva l’opzione Resta connesso.
È down
Se WeTransfer è down, non puoi fare altro che attenere il ripristino del servizio da parte degli sviluppatori. Per visualizzarne lo stato puoi utilizzare il portale Down Detector, che ti avvisa nel caso di malfunzionamenti e problemi di sorta.
Si blocca
Se si blocca durante l’upload, potrebbero esserci dei problemi con la tua connessione. Controlla che questa sia stabile e, se possibile, utilizza un cavo Ethernet. Se il problema persiste, cancella la cache da tuo browser, tenendo bene a mente quanto spiegato pochi paragrafi più su.
Recuperare file scaduto
Purtroppo, non vi è alcun modo per recuperare niente. Per questo motivo, se non hai utilizzato il link che hai ricevuto nel tempo utile, non potrai più effettuare il download dei suoi contenuti. Non ti resta dunque che chiedere al mittente di condividerlo nuovamente.
Non riesco a scaricare
Se non riesci a scaricare dal sito, probabilmente hai dei problemi di connessione. In tal caso, puoi ovviare all’errore riavviando il tuo modem e verificando che tutti i parametri siano corretti. Se possibile, utilizza un cavo Ethernet per portare avanti il download.