Skip to content

WhatsApp: tutto quello che c’è da sapere sulla popolare app di messaggistica

, Ultimo aggiornamento: Luglio 12, 2018
tutorial whatsup

WhatsApp è una tra le app più popolari al mondo, utilizzata ogni giorno da milioni di utenti per comunicare tra loro. L’applicazione è disponibile per Android, iPhone, PC Mac e Windows, e Windows Phone: questa propone una grafica semplice e intuitiva, facilmente utilizzabile.

L’applicazione, sviluppata da WhatsApp INC, è di proprietà di Facebook. Gli sviluppatori sono sempre al lavoro per implementare nuove funzioni e opzioni, in modo da migliorare ulteriormente l’esperienza d’uso.

Ti può interessare anche…

In questa guida gratis troverai tutto su WhatsApp Messenger, un pratico manuale d’uso da consultare ogni qualvolta ne avrai bisogno, proprio come Wikipedia. Scoprirai segreti, trucchi e funzionalità nascoste dell’app, spiegazioni esaustive e molto altro ancora.

Cos’è WhatsApp? Tutti i dettagli

WhatsApp Messenger è un’applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma, che ha debuttato per la prima volta su telefoni e smartphone nel corso del 2009. Se ti stai chiedendo precisamente quando è uscito WhatsApp, la risposta è: 4 febbraio 2009.

 I due creatori dell’app, Jan Koum e Brian Acton, hanno lavorato con grande impegno al progetto, che ha senza ombra di dubbio dato i suoi frutti. Al giorno d’oggi, questa è infatti l’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, con oltre un miliardo e mezzo di utenti attivi ogni mese e 60 miliardi di messaggi scambiati al giorno.

Numeri a dir poco impressionanti, che non fanno altro che confermare l’enorme successo dell’applicazione. Basti infatti pensare che, nel 2009, gli utenti attivi erano solo 250.000 in tutto il mondo. Questa crescita esponenziale è dovuta all’affidabilità del servizio e alla praticità d’uso, fattori fondamentali in un’app.

Le versioni dell’app

Ti stai chiedendo qual è la differenza tra WhatsApp e WhatsApp Messenger? Ebbene, in realtà si tratta sempre della stessa applicazione. Sugli store Android e iOS il nome dell’app contiene anche la scritta Messenger, per permettere ai nuovi utenti di individuare subito la tipologia di applicazione. Quindi, sia che tu stia leggendo il nome con Messenger o meno, sappi che si tratta sempre della stessa, identica app.

Se ti stai chiedendo che significa WhatsApp, qui troverai la risposta. Il nome dell’app deriva infatti dall’espressione inglese What’s Up, tradotta in italiano con Come va? e utilizzata quotidianamente in America e nel Regno Unito.

Quindi, cosa vuol dire WhatsApp in italiano? Semplicemente, come va. Il nome dell’app e l’espressione inglese What’s Up presentano infatti una certa assonanza nella pronuncia, ed è proprio così che è nato questo termine.

WhatsApp Plus

WhatsApp Plus è una versione modificata dell’app normale, in grado di offrire molte più possibilità rispetto alla sua controparte. Ad esempio, si può programmare l’orario di invio dei messaggi o scegliere di disattivare le chiamate vocali. Tuttavia, questa versione non è ufficialmente supportata dagli sviluppatori e, in passato, chi la utilizzata è stato bannato in maniera permanente dal servizio.

WhatsApp Business

WhatsApp Business è la versione dell’app dedicata alle piccole attività, con la quale i proprietari possono gestire al meglio i loro clienti e contatti. Al suo interno si trovano infatti strumenti per l’automatizzazione, l’organizzazione e la risposta rapida ai messaggi.

Come funziona?

WApp è un servizio di messaggistica istantanea molto semplice da usare: basta infatti uno smartphone o un tablet connesso a Internet per iniziare a inviare messaggi. L’app si basa sulla connessione di rete per operare, quindi per usare WhatsApp serve Internet.

I server utilizzati da WhatsApp per l’invio e la ricezione dei messaggi sono sicuri e applicano la cifratura end to end. Quindi, l’identificativo end to end cos’è? Si tratta di una chiave di cifratura avanzata, che assicura la privacy dei suoi utenti.

Quando scambi messaggi con i tuoi contatti, questi sono protetti da una chiave univoca che li rende leggibili solo nel telefono di invio e in quello di destinazione. Neanche i server utilizzati da WApp possono infatti decifrare quanto scritto nei messaggi, assicurando la massima sicurezza.

Le nuove regole

Con la nuova normativa sulla privacy dell’Unione Europea, introdotta il 25 maggio 2023, molti servizi hanno modificato le loro condizioni di uso. Tra questi anche WApp, che ha introdotto nuove regole per l’utilizzo del servizio da parte dei minori.

L’età minima per utilizzare l’app di messaggistica è stata alzata a 16 anni, contro i 13 previsti in precedenza. Ciò in risposta all’articolo 8 della normativa sulla privacy, chiamata GDPR, che sottolinea come il trattamento di dati personali dei minori sia lecito solo sopra la soglia dei 16 anni di età.

download wathsapp

È sicura?

WhatsApp è un servizio sicuro e ottimizzato, reso ancora più affidabile dalla recente introduzione della crittografia end to end. Grazie a questa tecnologia, i rischi e pericoli sono infatti ridotti al minimo, pressoché inesistenti.

Quindi, la crittografia end to end è sicura? La risposta è sì. Al giorno d’oggi, vi sono delle app che possono controllare e monitorare gli ultimi accessi del contatto desiderato, ma non si spingono oltre a ciò. Tuttavia, per rispondere a ogni tuo dubbio, puoi leggere il nostro articolo che illustra come sapere se qualcuno spia WhatsApp.

La polizia può intercettare?

Al contrario, le intercettazioni WhatsApp della polizia sembrano invece possibili. Questo per ovvi motivi di sicurezza e di ordine pubblico. Più volte infatti abbiamo letto di piani criminali sventati grazie alle intercettazioni dell’app da parte delle forze dell’ordine. Tuttavia, non devi temere per la tua privacy: si tratta infatti di misure utilizzate solo per fini di sicurezza pubblica.

Impostazioni Privacy

WApp ti offre il pieno controllo sulle impostazioni relative alla privacy, accessibili tramite il menu dedicato. Una volta aperto, dovrai cliccare su Account > Privacy. Da qui, hai a disposizione diverse voci da modificare:

  • Ultimo accesso: puoi scegliere di mostrare l’orario del tuo ultimo accesso a tutti gli utenti dell’applicazione, ai numeri che hai salvato in rubrica o a nessuno. In quest’ultimo caso, non potrai vedere l’ultimo accesso degli altri contatti, anche se loro lo hanno impostato come pubblico.
  • Immagine del profilo: lo stesso discorso vale anche per questa voce. Puoi decidere se mostrare la tua immagine del profilo a tutti, ai tuoi contatti o a nessuno. In tal caso, verrà visualizzato un profilo senza alcuna foto.
  • Conferme di lettura: puoi decidere se abilitare o meno le spunte blu, che ti fanno sapere quando un contatto ha letto il tuo messaggio. Di norma queste sono grigie, ma si colorano di blu ogni qualvolta un tuo messaggio viene letto. Disattivandole, le tue chat non vedranno se hai letto o meno quanto ti hanno scritto. Tieni bene a mente che questa opzione non si applica per i gruppi, dove le conferme di lettura sono sempre attive.

Bloccare un contatto

Se desideri bloccare un contatto in modo da evitare ogni tipo di interazione con esso, sempre alla voce dedicata alla privacy troverai Contatti Bloccati. Qui puoi tenere traccia di tutti i contatti che hai bloccato e aggiungerne di nuovi, tramite l’apposito tasto presente in alto a destra.

In alternativa, puoi bloccare un contatto WhatsApp direttamente dalla chat. Dopo averla aperta, clicca sulle opzioni disponibili e prosegui cliccando su Altro. Qui vedrai subito la voce Blocca, che ti permetterà di tagliare ogni possibilità di connessione con la persona.

Quanto costa: gratis o a pagamento?

Fino a pochi anni fa, WApp era a pagamento. Tuttavia, con l’acquisizione del servizio da parte di Facebook, avvenuta nel 2014, il servizio è divenuto gratuito per sempre. Quindi, adesso è attivo il rinnovo gratis a vita.

Se ti stai chiedendo perché WhatsApp è gratis, la risposta è molto semplice: con l’intervento di Facebook, i costi del servizio sono venuti meno. La società di Zuckerberg è infatti in grado di sostenere le spese legate all’app in maniera autonoma, senza gravare sui suoi utenti.

Come si scarica l’app Whatsapp

L’app WhatsApp può essere scaricata gratis dal sito ufficiale con un link apposito o, in alternativa, direttamente dall’App Store di Apple e dal Play Store di Google. Esiste anche una versione per i telefoni Lumia, tuttavia ormai in disuso.

Per Android

Puoi scaricare WhatsApp per Android sia tramite il Play Store che senza Play Store. La procedura è, in entrambi i casi, molto semplice e immediata. Nel secondo caso, ricorda di abilitare l’installazione di app provenienti da origini sconosciute.

Per tablet Android

Per scaricare l’applicazione su tablet Android, clicca sui tasti riportati di seguito. La procedura cambia leggermente a seconda che tu voglia effettuare il download dell’app tramite il sito ufficiale o tramite il Play Store, come già visto per gli smartphone Android.

Per iPhone

Puoi scaricare l’app su iPhone tramite l’App Store di Apple, in modo semplice e veloce. Non devi fare altro che cliccare sul collegamento dedicato che trovi in questa sezione. Ci metterai pochi secondi e potrai subito utilizzare l’applicazione di messaggistica.

Su iPad

Scarica la nuova versione di WhatsApp direttamente dall’App Store di Apple, cliccando sul collegamento presente in questo paragrafo. Come per iPhone, il procedimento è estremamente semplice e immediato.

Windows Phone

Recandoti sul Microsoft Store, puoi scaricare WhatsApp per Windows Phone. L’intera procedura è molto semplice e veloce, ci metterai pochissimo.

WhatsApp Web

WhatsApp Web è l’esclusiva funzione che ti permette di utilizzare il servizio di messaggistica istantanea anche dal PC, collegandoti sulla pagina dedicata nel browser oppure scaricando un programma dedicato. Per iniziare a inviare messaggi, non devi fare altro che scannerizzare il codice QR dal tuo telefono.

Installazione dell’app

Come installare WhatsApp? La procedura è molto semplice, più di quanto tu possa pensare. Se hai cercato su Google “Voglio installare WhatsApp”, qui troverai tutte le risposte alla tua richiesta, con le informazioni dettagliate sul procedimento.

Come si installa l’app? Questa applicazione di messaggistica istantanea è gratis per sempre, per cui non devi abbonarti ad alcun servizio. Installa gratis l’app semplicemente recandoti sullo store dedicato al tuo telefono, sia esso Android, iOS o Windows Phone, e il telefono si occuperà del resto.

A installazione completata, apri l’app e segui le indicazioni. Inserisci quindi il tuo numero di telefono e prosegui, la procedura è alquanto intuitiva. Come mettere il codice di verifica? Dopo aver ricevuto l’SMS o la chiamata con il codice, immettilo nell’area dedicata e conferma. Potrai così iniziare a messaggiare.

Non riesco a installare WhatsApp – Problemi

WhatsApp non si installa? Potrebbero esserci dei problemi legati alla corretta esecuzione del processo. Se stai cercando una soluzione all’inconveniente “Non posso scaricare l’app”, qui troverai tutte le risposte alle tue domande.

Se l’app di messaggistica istantanea non termina l’installazione, l’errore potrebbe essere legato alla mancanza di memoria disponibile sul tuo smartphone. Quindi, elimina i dati in eccesso e riprova. In questo modo dovresti risolvere il tutto.

Se il problema persiste, puoi contattare l’assistenza tramite la pagina dedicata sul sito ufficiale, utilizzando uno degli indirizzi e-mail indicati dal servizio. Qui puoi anche consultare le risposte alle domande più frequenti, racchiuse in un’apposita sezione.

Come iscriversi

Per iscriverti a WhatsApp e attivare il servizio, hai bisogno di un numero di telefono cellulare valido. A questo numero ti verrà infatti inviato un codice di sicurezza, necessario per abilitare l’app e iniziare a inviare messaggi.

Dunque, se ti stai chiedendo a cosa serve il codice WhatsApp, la risposta è molto semplice: è indispensabile per attivare il servizio. Il numero di telefono, inoltre, permette ai tuoi contatti di inviarti foto, video, note vocali e messaggi. Senza di esso, non puoi essere contattato.

Si può senza numero di telefono?

Puoi iscriverti a WApp e utilizzare il servizio solo se ti iscrivi tramite un numero di telefono. Diversamente, non potrai effettuare l’accesso. Questa, oltre ad essere una valida misura di sicurezza, è anche l’unico per farti contattare dai tuoi amici e parenti.

Come usare e configurare al meglio

Le funzioni legate all’utilizzo di WApp sono numerose e in continuo aggiornamento. L’app ti permette infatti di inviare messaggi, riceverli e non solo: tramite l’applicazione puoi anche scambiare foto, video, messaggi audio e condividere la tua posizione.

Con gli ultimi update, l’uso di WhatsApp è stato ulteriormente ampliato: sono oggi disponibili anche gli stati, ossia delle brevi storie contenenti testo scritto, video o foto, proprio come su Instagram. In questo modo, i tuoi contatti saranno in grado di vederli e risponderti.

Quindi, cosa si può fare con WhatsApp? Le opzioni disponibili sono veramente tante, e il suo utilizzo è alquanto intuitivo. Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio come configurare i vari parametri, dai dati del profilo alla creazione di un nuovo gruppo.

Profilo: foto, nome, info

Puoi personalizzare il tuo profilo non appena installi l’app: troverai infatti una schermata dedicata all’inserimento del nome, della foto e delle info. In alternativa, puoi sempre accedere alle impostazioni e cliccare sul tuo nome: da lì, potrai modificare il tutto.

La foto da mettere come profilo deve essere in rapporto 1:1, per rientrare perfettamente nelle dimensioni dettate da WhatsApp. Puoi scegliere la foto che preferisci, quella che ti rappresenta al meglio. Questa sarà poi visibile dai tuoi contatti, a meno che tu non decida di renderla privata.

Iniziare una chat

Per iniziare una nuova chat, apri l’app e clicca sull’icona a forma di messaggio di colore verde, posizionata in basso a destra. Scegli dunque il contatto con il quale desideri avviare la conversazione e scrivi un messaggio. Il limite lunghezza messaggi è pari a 65.536 caratteri, pressoché illimitato.

Fare un gruppo

Come creare un nuovo gruppo? Il procedimento è molto semplice: clicca sull’icona a forma di messaggio di colore verde, posizionata in basso a destra nella pagina principale dell’app. Seleziona poi Nuovo Gruppo, aggiungi i partecipanti e dai un nome al gruppo. Puoi ora iniziare a conversare con i contatti presenti.

Chiamate vocali

Le chiamate vocali sono accessibili sia dall’elenco dei contatti, cliccando sull’icona a forma di telefono, sia nella scheda dedicata, delineata dal nominativo Chiamate. Clicca sul contatto che desideri chiamare e aspetta che questo ti risponda. Per terminare la chiamata, clicca sul tasto rosso.

Videochiamate

Il procedimento per iniziare una videochiamata è pressoché identico a quando descritto per le chiamate. Seleziona il contatto, fa’ partire la videochiamata cliccando sull’icona a forma di videocamera e attendi la risposta della persona selezionata. Per terminare la chiamata, clicca sul tasto rosso.

Allegare foto e video

Per inviare una foto o un video all’interno di una chat, clicca sull’icona a forma di graffetta e selezionata Fotocamera. Scatta la foto, registra il video e invia il tutto. In alternativa, clicca su Galleria e invia un contenuto multimediale che hai già nella memoria del telefono.

Inviare GIF

Per inviare una GIF, apri la sezione dedicata alle emoji e clicca sull’apposito tasto GIF, posizionato in basso al centro. Qui puoi scegliere tra le numerose GIF proposte di default, oppure cercarle tramite il tasto apposito, a forma di lente d’ingrandimento.

Inviare un contatto

Per condividere i dettagli di contatto con un’altra persona, devi cliccare sull’icona a forma di graffetta e scegliere la voce Contatto. Da qui, ti si aprirà la rubrica. Seleziona il contatto che desideri inviare e conferma l’operazione.

guida wazzup

Inviare la posizione

Per condividere la tua posizione con un singolo contatto o con un gruppo, devi cliccare sull’icona a forma di graffetta e scegliere la voce Posizione. Attiva il GPS del tuo telefono e attendi che il segnale venga rilevato. A questo punto, non devi fare altro che cliccare su Invia.

Inviare audio

Per inviare un messaggio vocale, o voice audio, devi tenere premuto sull’icona a forma di microfono e registrare il tuo messaggio. Al termine, rilascia il tasto e l’audio verrà inviato automaticamente. Se vuoi invece annullare il tutto, effettua uno swipe verso sinistra, in modo da eliminarlo.

Stati

Cos’è lo stato WhatsApp? Si tratta di una funzione molto simile a quanto già visto con Instagram, paragonabile dunque alle Storie. Sull’app di messaggistica puoi infatti impostare uno stato con del testo, foto o video e condividerlo con i tuoi contatti per 24 ore. Al termine, questo verrà automaticamente eliminato.

Sfondi

Puoi cambiare sfondo WhatsApp in maniera estremamente semplice e veloce, recandoti nelle impostazioni e cliccando su Chat. Da qui, seleziona semplicemente Sfondo. Puoi selezionarlo dalla tua Galleria, consultare la libreria dedicata o eliminarlo del tutto.

Aggiornamento dell’applicazione

Come aggiornare l’app? Il procedimento è molto semplice: accedi allo Store del tuo telefono, cerca l’applicazione e clicca sul tasto Aggiorna. In questo modo avrai l’ultima versione installata sul tuo telefono. Ora apri WApp Messenger e continua a utilizzarlo normalmente.

L’app non si aggiorna

Se l’app non si aggiorna, probabilmente non hai memoria libera sul tuo dispositivo. Elimina dunque i file di cui non hai bisogno e prova nuovamente a eseguire l’update. se hai una versione vecchia di WhatsApp sul tuo telefono, la stessa app ti chiederà di essere aggiornata, altrimenti smetterà di funzionare.

Come eliminare l’account

Se desideri eliminare l’account WhatsApp, clicca su Impostazioni > Account > Elimina account. Tieni a mente che, in questo modo, cancelli anche la cronologia messaggi e abbandoni tutti i gruppi di cui fai parte. Se desideri continuare, segui quanto scritto.

Inserisci il tuo numero di telefono nell’apposito box e clicca sul pulsante arancione, con la scritta Elimina account. L’operazione è irreversibile. Ovviamente, potrai aprire un nuovo account, ma i tuoi gruppi e i messaggi non saranno più disponibili.

L’app non funziona: cosa fare

WhatsApp non si apre o non funziona più? In questa sezione dell’articolo troverai tutte le indicazioni per risolvere il malfunzionamento in maniera semplice e veloce. Vediamo dunque i vari errori e come ripristinare l’app per farla funzionare al meglio.

Connessione

Perché Whatsapp non funziona e non invia messaggi? Almeno una volta nella vita, ti sei imbattuto in questo errore chiedendoti come mai l’app non va. Con ogni probabilità, il problema è legato alla tua connessione, che in uno specifico momento potrebbe non funzionare.

Oppure, potresti anche esserti dimenticato di attivare la connessione sul tuo smartphone. In fondo, capita a tutti! Quindi, non devi fare altro che riattivare la rete dati e aprire l’applicazione. Vedrai così che i messaggi verranno correttamente recapitati ai loro destinatari.

Rimuovere WhatsApp dal sistema

Se desideri disinstallare o disattivare WApp, puoi aprire il tuo Store e cercare l’applicazione. Da qui, clicca semplicemente su disinstalla. Se desideri installarla nuovamente in un secondo momento, recati nuovamente nello Store e clicca su installa.

Pulire la cache

Perché l’app non risponde più ai comandi? L’errore è probabilmente legato a un problema del tuo telefono, quindi puoi provare a pulire la cache dalle impostazioni dedicate all’applicazione, con l’apposito tasto su Android. Su iPhone, puoi procedere direttamente dall’App Store.

Stato dei server (WhatsApp down)

WhatsApp è down e non funziona più? Se ti stai chiedendo perché non va nonostante tu abbia la connessione attiva e il tuo telefono sia correttamente operativo, il problema è con ogni probabilità legato a un malfunzionamento temporaneo dei server dell’app.

Per controllare lo stato server WhatsApp, puoi connetterti su Down Detector e verificare il suo corretto funzionamento. Qui troverai anche le segnalazioni degli utenti e una mappa in tempo reale che evidenzia tutte le zone in cui si stanno verificando dei problemi.

Ora che hai scoperto tutti i segreti dell’app, non ti resta altro che utilizzarla al meglio. Se hai dubbi, perplessità o richieste, non esitare a contattarci lasciandoci un commento!