Whatsapp è una piattaforma di messaggistica istantanea ormai utilizzata in tutto il mondo, che ha rivoluzionato la comunicazione e sostuituito quasi totalmente i vecchi SMS. Permette di condividere in pochi secondi messaggi, fotografie, video, documenti e perfino la propria posizione, tra due o più membri di una conversazione.
Ti può interessare anche…
- Come fare un backup dell’iPhone
- Tinder è pericoloso?
- Come usare Whatsapp Web
- Come scrivere testo WhatsApp in grassetto, corsivo e barrato
Cos’è?
Se utilizzando l’app ti sei imbattuto, tra le impostazioni, nella parola backup, siamo qui per spiegarti cosa significa.
E’ importante infatti, per i singoli utenti, conservare i dati che abbiamo elencato precedentemente, i quali possono riguardare ricordi, ma anche importanti informazioni lavorative. Bisogna perciò ricorrere al salvataggio delle chat e di tutti i file che in esse vengono condivisi: ciò avviene tramite il backup!
Come fare un Backup WhatsApp su Android
Se possiedi un cellulare con sistema operativo Android (come un Samsung, per esempio) per effettuare un backup su Whatsapp, basta accedere alle Impostazioni àChat à e scegliere infine la voce “Backup delle chat”.
Su Google Drive
Nella voce “Backup delle chat” è possibile effettuare anche un backup su Google Drive, un servizio Cloud di memorizzazione e sincronizzazione online, collegato al proprio account Gmail. Se non possiedi un account Google e vuoi crearne uno, clicca sul link che segueà come fare un nuovo account Gmail.
Dopo aver creato un nuovo account, passiamo a come fare il backup di Whatsapp su Google Drive, che permette di ripristinare tutti i nostri dati nel momento in cui formattiamo il nostro cellulare o ne compriamo uno nuovo, dopo aver reinstallato Whatsapp.
Partendo da Impostazioni àChat à Backup delle chat, recarsi poi nella zona inferiore della pagina, dove si trova la scritta “Impostazioni Google Drive”; qui puoi scegliere:
- Quando eseguire il processo su Google Drive nella voce “Backup su google Drive” Mai, solo quando tocco “esegui backup”, quotidiano, settimanale, mensile.
- L’account Gmail su cui salvare i dati, nella voce “Account”, dove è possibile aggiungerne anche più di uno.
- Se eseguirlo solo tramite Wi-Fi o anche attraverso la rete cellulare, nella voce “Backup tramite”.
- Se includere o no i video (opzione “Includi video”).
Locale
Sempre nella voce “Backup delle chat” è presente un “tasto verde”à “ESEGUI BACKUP” il quale ti permette di salvare i messaggi inviati e ricevuti, nonchè i file multimediali di tutte le chat, in quel preciso momento. Il backup locale in realtà avviene ogni notte automaticamente, intorno alle ore 2.00 e viene eseguito nella memoria interna del telefono, sia se questo è online, sia se è offline.
Come eseguire Backup WhatsApp su iPhone
Ovviamente anche da iPhone è possibile effettuare un backup su Whatsapp. Sebbene in questo caso la questione sia un tantino differente, niente paura, non sarà nulla di troppo complicato.
Su iCloud
La caratteristica del Backup Whatsapp su iOS si basa sul fatto che questo viene effettuato direttamente sui server dell’app iCloud, perciò prima di iniziare controllate che questo sia configurato (tra le Impostazioni, clicca dove trovi il tuo nomeàscegli iCloud à Whatsapp. Se l’interruttore si trova su ON è tutto pronto, altrimenti provvedi ora ad impostarlo!)
Proprio come su Android, per effettuare il backup, bisogna aprire l’app e accedere alle Impostazioni à Backup delle chat àEsegui backup adesso. Ancora una volta è possibile scegliere se includere o no i video nel backup.
Bisogna comunque tenere conto che se tale operazione non viene effettuata manualmente, procede con un Backup automatico mensile. Partendo da Backup delle chat, cliccate su “Backup automatico” per cambiare opzione. E’ possibile scegliere tra Quotidiano, Settimanale o di disattivarlo.
Fare il backup sul computer
E’ possibile effettuare un backup Whatsapp anche da PC, parlando sia di Android che di iOS. Ciò risulta sicuramente utile per salvare i nostri dati direttamente sul computer e liberare contemporaneamente un bel po’ di spazio sulla memoria del nostro cellulare.
- Android
Per prima cosa collega il telefono al computer con cavo USB. Entra nella cartella Home –> WhatsApp e salva i dati sul computer. Se utilizzi un Mac, bisogna installare l’applicazione Android File Transfer. In particolare per salvare il backup bisogna copiare il file msgstore.db.crypt12 che si trova nella cartella Nome dispositivo –>WhatsApp –> Databases.
- iOs
Collega il telefono al pc e avvia iTunes. Qui, clicca su Riepilogo, situato nella barra a sinistra, metti il segno di spunta accanto all’opzione “Questo computer” e clicca su –>Effettua backup adesso. Il backup effettuato riguarda tutti i file del dispositivo, e quindi anche tutto ciò che riguarda l’app.
Un altro metodo si basa sull’installazione del programma Whatsapp Transfer, scaricabile sia da Windows che da Mac. Rileva il dispositivo, collegato al PC tramite USB e effettua il backup di dati e conversazioni (puoi scegliere di salvare tutto, o anche singole conversazioni).
Come leggere su PC
Una volta salvati finalmente tutti i nostri file, passiamo a come visualizzare i backup Whatsapp su Drive dal PC. Tali dati possono essere importati su PC, ma visualizzarli è diverso: i messaggi sono soggetti ad un complesso sistema di criptazione.
Per aprire i dati e visualizzarli da PC bisogna decriptarli, e consigliamo di farlo mediante Whatsapp Xtract o altre app gratuite che permettono di estrarre e convertire le chat in formato HTML, TXT o XML.
Ripristino dei dati
Per ripristinare i dati salvati tramite il backup, e trasferirli su un nuovo dispositivo o farli tornare al loro posto in seguito ad una formattazione, ci sono diversi metodi.
Per coloro che hanno salvato tutto quello che riguarda il proprio account whatsapp su Drive, la soluzione è semplice e veloce: bisogna infatti entrare sullo stesso account Google dello smartphone dell’ultimo backup, al quale appunto è collegato Drive. Ma ATTENZIONE: anche il numero di telefono deve essere lo stesso!
A tal punto apri il Play Store e reinstalla l’applicazione. Segui poi la procedura di configurazione iniziale dell’applicazione: dopo la verifica del numero dovrebbe comparire la schermata per il ripristino dei backup precedenti à infine premi sul pulsante “Ripristina”.
Su iPhone e mediante iCloud, il procedimento è praticamente lo stesso. Per ripristinare il backup basta infatti reinstallare l’app su un dispositivo associato allo stesso ID Apple e allo stesso numero di telefono del dispositivo precedente.
Come cancellare
Per disattivare i backup Whatsapp, sappiamo già che basta recarsi nelle Impostazioni à backup delle chat e scegliere Backup automatico à disattiva (su iOS) e Backup su Google Drive à Mai (su Android).
Ma se vogliamo eliminare del tutto i nostri dati, abbiamo bisogno di un file manager (solitamente presente in tutti gli smartphone) che apra i file di backup della cronologia chat che vengono salvati nella cartella /sdcard/WhatsApp/Databases/ e li elimini.
Si è bloccato: cosa fare?
Cosa fare invece se il backup non funziona? Se parliamo di iPhone, si può provare a disattivare completamente iCloud, chiudere tutte le app in background à Riavviare il dispositivo à riattivare iCloud à riprovare ad effettuare il backup.
Se la frase “impossibile completare il backup Whatsapp” compare su Android, consigliamo prima di tutto di controllare se c’è ancora spazio disponibile su Google Drive, e poi di disabilitare il backup su Drive, riavviare lo smartphone, e riattivarlo nuovamente.