Skip to content

I migliori modem WiFi portatili: recensione, prezzo e opinioni

, Ultimo aggiornamento: Agosto 7, 2018
router wifi portatile

Il WiFi portatile è un dispositivo che permette di connettersi a Internet anche quando si è fuori casa, ricorrendo al traffico dati di una SIM 3G/4G o di una chiavetta di rete. Questo device si rivela molto utile soprattutto quando non si ha a disposizione una linea ADSL o Fibra, poiché sostituisce il tradizionale modem fisso.

Questi dispositivi possono essere abbinati a specifici piani ricaricabili o in abbonamento, offerti dagli operatori telefonici italiani. Tra questi, spiccano i più celebri TIM, Wind, Vodafone e Tre. Ciascuna di queste compagnie propone infatti almeno un piano tariffario dedicato a router e modem portatili.

Ti può interessare anche…

Ma qual è il miglior router WiFi portatile disponibile sul mercato? E quali sono le offerte da abbinare a questo pratico dispositivo? Nella nostra guida scoprirete tutto quello che c’è da sapere sui modem portatili, trovando opinioni, recensioni e confronti tra i vari modelli.

I migliori router WiFi portatili del 2023

In questa sezione dell’articolo troverete i migliori modem WiFi portatili del 2023, da utilizzare assieme alla vostra SIM 3G/4G comprata appositamente. Questi prodotti, molto popolari in Giappone, in Europa e negli Stati Uniti, si stanno diffondendo anche in Italia.

I mini router in grado di condividere la connessione wireless con smartphone, tablet, PC, stampanti e tutti i restanti device elettronici dotati del modulo WiFi sono in continuo aumento, grazie anche a prezzi tutt’altro che proibitivi. Ecco quindi i top 5 prodotti rientranti in tale categoria.

ALCATEL Y600D0 3G Mobile Hotspot /Portable 3G WiFi Router, Downstream 21.6Mbit/s, 10 Clienti, colore: Nero , Marchio Wind
Max connessioni simultanee
10
Velocità download
21 Mbps
Velocità upload
5,76 Mbps
Batteria
1500 mAh
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensione
Qualità Prezzo
TP-Link M7350 Saponetta WiFi Portatile 4G LTE Cat4, Visualizzazione Sullo Schermo, WiFi N300Mbps, Modem Wifi, Router WiFi con Sim,...
Max connessioni simultanee
10
Velocità download
150 Mbps
Velocità upload
50 Mbps
Batteria
2000 mAh
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensione
HUAWEI E5330 3G Mobile Hotspot /Portable 3G WiFi Router, Downstream 21.6Mbit/s, 10 Clienti, 5 Secondi di Boot Rapido, colore:...
Max connessioni simultanee
10
Velocità download
21,6 Mbps
Velocità upload
5,76 Mbps
Batteria
1500 mAh
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensione
Il migliore
Netgear Router 4G con sim AC790, Alternativa ADSL, Velocità N300, durata batteria 11 ore
Max connessioni simultanee
15
Velocità download
300 Mbps
Velocità upload
50 Mbps
Batteria
2900 mAh
Valutazione clienti
-
Prezzo
Recensione

Recensioni dei migliori modelli del 2023

Il più economico: FileHub RAVPower

FileHub RAVPower è molto più di un semplice router WiFi portatile: il dispositivo funge anche da lettore per schede SD e access point per il file sharing. Guarda qui i migliori Access Point WiFi del 2023.

Specifiche: Standard supportati: WiFi 802.11 b/g/n Max connessioni simultanee: 10 Velocità download: 150 Mbps Velocità upload: 50 Mbps Batteria: 6000 mAh

PRO

  • Supporta fino a 10 connessioni contemporaneamente.
  • Autonomia elevata.
  • Possibilità di condividere file.
 CONTRO

  • Non supporta le SIM dati.
  • Design potrebbe non piacere a tutti.
  • Disponibile in poche colorazioni.

Il prodotto permette di trasferire foto, film, musica e, in generale tutti i file tra diversi sistemi operativi, compresi Android, iOS, Windows 10, Max OS X e altri. Basta inserire una chiavetta USB o una scheda SD nell’apposito vano per dare il via alla condivisione.

FileHub RAVPower può inoltre trasformarsi in un pratico mini router da viaggio: il dispositivo è infatti in grado di convertire una connessione cablata in una connessione wireless, semplicemente inserendo il cavo Ethernet EJ45 nella porta WAN dedicata.

Questo modem WiFi portatile può infine connettersi a una rete wireless esistente e fungere da hotspot, condividendo la connessione con tutti gli altri device presenti nella stanza. Il FileHub funge anche da caricabatterie portatile per smartphone, grazie alla batteria integrata da 6.000 mAh. Lo trovate su Amazon al miglior prezzo disponibile.

ALCATEL Y600D0 3G

Alcatel Y600D0 3G è il prodotto ideale per tutti coloro che hanno sottoscritto un abbonamento per la connessione dati con Wind.

Specifiche: Standard supportati: WiFi 802.11 b/g/n Max connessioni simultanee: 10 Velocità download: 21 Mbps Velocità upload: 5,76 Mbps Batteria: 1500 mAh

PRO

  • Supporta fino a 10 connessioni simultanee.
  • Compatibile con le schede SIM Wind.
  • Leggero e maneggevole.
 CONTRO

  • Autonomia ridotta.
  • Velocità tutt’altro che elevata.
  • Design potrebbe non soddisfare tutti.

Alcatel Y600D0 3G permette di condividere la connessione di rete con un massimo di dieci dispositivi in contemporanea semplicemente inserendo la scheda SIM Wind nell’apposito vano. Il router WiFi portatile può essere facilmente configurato con l’ausilio di un computer Windows o Mac.

Il dispositivo supporta gli standard WiFi 802.11 b/g/n per una connessione stabile e sicura. Alcatel Y600D0 3G garantisce una velocità fino a 21 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload, perfetta per navigare sia in casa che all’aperto senza problemi.

Presente anche uno slot per schede microSD che supporta card con uno spazio di archiviazione fino a 32 GB, per condividere la foto, la musica, i video e i file salvati sulla scheda con tutti i dispositivi connessi alla rete wireless del dispositivo. Alcatel Y600D0 3G è disponibile su Amazon a un ottimo prezzo.

ALCATEL Y600D0 3G Mobile Hotspot /Portable 3G WiFi Router, Downstream 21.6Mbit/s, 10 Clienti, colore: Nero , Marchio Wind
  • Supporto di WIndows XP/Vista/7/8 (32 e 64) e Mac 10.5.X-10.8 (32 e 64)
  • Fino a 21 Mbps in download e 5,76 Mbps in upload
  • Supporto dello standard 802.11 b/g/n
  • Possibilità di connessione di 10 dispositivi
  • Slot per scheda micro SD fino a 32 GB

TP-Link M7350: miglior rapporto qualità prezzo

TP-Link M7350 è uno tra i migliori modem WiFi portatili disponibili sul mercato. Il dispositivo supporta le schede SIM 4G/LTE per una connessione veloce ed è dotato di un’ampia batteria.

Specifiche: Standard supportati: WiFi 802.11 b/g/n Max connessioni simultanee: 10 Velocità download: 150 Mbps Velocità upload: 50 Mbps Batteria: 2000 mAh

PRO

  • Supporta fino a 10 connessioni contemporaneamente.
  • Display incorporato.
  • Leggero e maneggevole.
 CONTRO

  • Non supporta lo standard WiFi 802-11 ac.
  • La batteria potrebbe essere più capiente.
  • Design potrebbe non soddisfare tutti.

Il device, prodotto da una delle compagnie leader nel settore della connettività, garantisce una velocità di connessione fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload, per non avere mai problemi sia in casa che all’aperto, in un bar, sul treno o in qualunque altro luogo.

TP-Link M7350 è compatibile con le schede SIM di tutti i maggiori operatori telefonici italiani, tra cui TIM, Wind, Vodafone e Tre. Questo modem WiFi portatile permette di collegare fino a dieci dispositivi in contemporanea, tra cui smartphone, tablet, computer, stampanti e altro ancora.

Il device è dotato di uno slot microSD fino a 32 GB per condividere facilmente i file archiviati all’interno della scheda di memoria ed ha inoltre una batteria da 2.000 mAh, che garantisce fino a dieci ore di lavoro continuato. TP-Link M7350 è disponibile in offerta su Amazon.

Offerta
TP-Link M7350 Saponetta WiFi Portatile 4G LTE Cat4, Visualizzazione Sullo Schermo, WiFi N300Mbps, Modem Wifi, Router WiFi con Sim,...
  • 4G LTE 150 Mbps: M7350 supporta la rete di ultima generazione 4G LTE, raggiungendo velocità di 150Mbps...
  • Plug and Play: utilizzare M7350 è semplicissimo, basta inserire una SIM card 4G per creare il tuo...
  • 8 ore di condivisione 4G: grazie alla potente batteria da 2000mAh, M7350 è in grado di funzionare per 8...
  • Display Intuitivo: il display intuitivo di M7350 rende semplice monitorare i dati e evita di are il...
  • APP supporta l'italiano: grazie a tpMiFi App, puoi accedere e gestire facilmente il tuo M7350 da...

HUAWEI E5330 3G

Huawei E5330 3G vanta un design moderno ed è facilmente configurabile tramite la Huawei Mobile App, disponibile per device Android e iOS.

Specifiche: Standard supportati: WiFi 802.11 b/g/n Max connessioni simultanee: 10 Velocità download: 21,6 Mbps Velocità upload: 5,76 Mbps Batteria: 1500 mAh

PRO

  • Supporta fino a 10 connessioni simultanee.
  • Display incorporato.
  • Leggero e maneggevole.
 CONTRO

  • Non supporta lo standard WiFi 802-11 ac.
  • Velocità tutt’altro che elevata.
  • Design potrebbe non soddisfare tutti.

Il prodotto permette di collegare alla rete fino a dieci dispositivi contemporaneamente, fungendo da hotspot portatile. Huawei E5330 3G presenta un apposito vano nel quale inserire la vostra scheda SIM, per sfruttare la connessione dati del vostro abbonamento.

Questo mini router WiFi portatile si accende velocemente ed è pronto per essere utilizzato in soli cinque secondi dall’avvio. Il prodotto realizzato da Huawei garantisce una velocità in download fino a 21,6 Mbps 5,76 Mbps in upload. L’autonomia è pari a sei ore di utilizzo continuato.

Huawei E5330 3G è compatibile con gli standard wireless 802.11 b/g/n, garantendo una connessione veloce, sicura e stabile. Il device si ricarica facilmente tramite un adattatore USB da muro. Il dispositivo è disponibile in forte sconto su Amazon, ad un prezzo decisamente interessante.

HUAWEI E5330 3G Mobile Hotspot /Portable 3G WiFi Router, Downstream 21.6Mbit/s, 10 Clienti, 5 Secondi di Boot Rapido, colore:...
  • Crea il tuo hotspot WiFi mobile
  • Internet ad alta velocità con la tecnologia HSPA
  • Possibilità di collegare Wi-Fi fino a 10 dispositivi nello stesso tempo
  • Controllabile via Huawei Mobile App (Android / iOS)

Il migliore: NetGear AC790

NetGear AC790 è un router WiFi portatile tra i più avanzati e prestanti. Il dispositivo è dotato di un ampio schermo touchscreen ed è compatibile con le reti 4G/LTE.

Specifiche: Standard supportati: WiFi 802.11 ac/b/g/n Max connessioni simultanee: 15 Velocità download: 300 Mbps Velocità upload: 50 Mbps Batteria: 2900 mAh

PRO

  • Supporta fino a 15 connessioni simultanee.
  • Ampio display incorporato.
  • Ottima autonomia.
 CONTRO

  • Prezzo elevato.
  • Design potrebbe non soddisfare tutti.
  • App non disponibile per Windows Phone.

Il device è prodotto da una delle più importanti compagnie operanti nel settore della connettività e garantisce una velocità in download fino a 300 Mbps. La velocità in upload può invece raggiungere i 50 Mbps, per prestazioni sempre al top.

Il dispositivo di NetGear supporta inoltre l’innovativo standard di connessione WiFi 802.11 ac, assieme agli standard b/g/n. Le prestazioni sono ottimali in ogni occasione e il mini router è compatibile con le schede SIM di tutti gli operatori che offrono tale servizio, tra cui TIM, Wind, Vodafone e Tre.

NetGear AC790 garantisce un’autonomia fino a undici ore consecutive e può essere facilmente configurato tramite il menu delle impostazioni. L’App AirCard di NetGear permette infine di gestire l’hotspot anche da remoto. Il device WiFi portatile è disponibile per l’acquisto al miglior prezzo su Amazon.

Netgear Router 4G con sim AC790, Alternativa ADSL, Velocità N300, durata batteria 11 ore
  • WiFi ovunque: connessioni wifi fino a 300Mbps - ti accompagna sia nei viaggi di lavoro sia in quelli di...
  • Facilità: basta inserire la SIM ed è pronto all'uso; schermo touchscreen intuitivo e pratico
  • Universale: compatibile con tutti gli operatori - viaggia in tutta Europa senza preoccuparti dei costi...
  • Batteria di lunga durata: fino a 11 ore di utilizzo continuativo
  • App Netgear: utilizza l'app per gestire tutta la rete, controllare i dispositivi connessi, tenere sotto...

TOP offerte per Internet mobile 2023

Le più importanti compagnie telefoniche italiane, tra cui TIM, Wind, Vodafone e Tre, propongono dei piani d’abbonamento dedicati all’utilizzo della connessione wireless portatile. Le offerte comprendono un mini router e una buona quantità di Giga da consumare mensilmente.

Purtroppo, al momento non esistono piani tariffari mobili con traffico illimitato, a differenza di quanto avviene con le offerte ADSL e Fibra dedicate alle utenze fisse. Tuttavia, la connessione WiFi portatile si rivela la scelta ideale per tutti coloro che sono sempre in movimento. Andiamo dunque a conoscere le migliori offerte dei provider italiani, da abbinare a un buon modem WiFi portatile:

  • Wind presenta quattro diverse offerte con mini router incluso, da pagare a parte. Internet 5 Giga offre 5 GB al costo di 9 euro, con rinnovo fissato ogni 4 settimane. Open Internet 12 Giga prevede 12 GB ogni 4 settimane al prezzo di 19 euro. Internet 10 Giga offre 10 GB al prezzo di 15 euro, con rinnovo ogni 4 settimane. Internet 20 GB offre invece 20 GB ogni 4 settimane al costo di 20 €.
  • Vodafone mette a disposizione dei suoi clienti tre diversi piani tariffari dedicati alla connessione wireless portatile. Solo Online Start permette di avere 7 GB ogni 4 settimane al costo di 10 euro al mese. Giga Extra prevede 10 GB di Internet ogni 4 settimane al costo di 20 euro ogni 4 settimane. Giga Maxi offre invece 20 GB di Internet al prezzo di 30 euro ogni 4 settimane.
  • Tre prevede due diversi piani tariffari legati all’utilizzo di una connessione WiFi portatile. Casa 3 offre 1 GB di Internet al giorno, al prezzo di 15 euro mensili. Inoltre, il traffico consumato tra le ore 00:00 e le ore 08:00 non influisce sulla quantità di dati rimanenti. Super Internet 8 GB Plus prevede 2 GB a settimana al costo di 10 euro ogni 4 settimane. Anche per questa offerta i Giga consumati tra le ore 00:00 e 08:00 non incidono sulla quantità di traffico rimanente.
  • TIM propone diverse offerte dedicate alla navigazione Internet su rete 4G, ma il modem WiFi portatile è da acquistare separatamente. Tra le promozioni spicca Internet 40 GB, che al costo di 29,90 euro ogni 4 settimane offre ben 40 GB di traffico dati. Internet 25 GB prevede invece 40 GB di traffico ogni 4 settimane al costo di 20 euro. L’offerta Internet 4 GB prevede infine 4 GB di traffico dati con rinnovo ogni 4 settimane al prezzo di 5 euro.

Voi usate abitualmente un modem WiFi portatile o preferite sfruttare la connessione di casa? Come sempre, fateci sapere la vostra nei commenti!

Cosa sono e come funzionano?

I mini router WiFi permettono di creare una connessione a Internet in tutto e per tutto simile a quella che si ha solitamente a casa. Alla rete WiFi si possono dunque connettere più dispositivi contemporaneamente, fino a un massimo di quindici device per i modelli migliori. Tra questi sono inclusi smartphone, tablet, PC e qualunque altro prodotto con il supporto alla tecnologia wireless.

EXTRA: Come risolvere la configurazione indirizzo IP non valida in Windows 10

Ogni modem WiFi portatile è inoltre facilmente configurabile: basta infatti inserire la SIM 3G o 4G all’interno del dispositivo e, nella maggior parte dei casi, le impostazioni base saranno subito definite dal device. Altre volte potrebbe essere invece necessario settare alcuni parametri, ma le pratiche istruzioni fornite dal produttore e dalla compagnia telefonica dovrebbero rendere tutto più semplice.

Dopo aver inserito la scheda SIM al suo interno, il device si comporta come un hotspot WiFi portatile: cos’è? Si tratta di un oggetto che condivide la connessione wireless con i device vicini, garantendo una connessione a Internet stabile e protetta. Questi accessori permettono infatti di impostare anche una password, in modo da impedire a persone estranee di sfruttare la vostra connessione.

Tale funzione si rivela molto utile, soprattutto se vi trovate in luoghi affollati come un bar, una spiaggia o un aeroporto. Senza la protezione adatta qualsiasi sconosciuto potrebbe infatti connettersi alla vostra rete WiFi portatile, consumando i preziosi Giga inclusi nel piano tariffario che avete sottoscritto.

Vantaggi: perché acquistare un WiFi portatile

I vantaggi di un router WiFi portatile rispetto a un modem fisso sono molti: innanzitutto, il mini router wireless permette di connettersi ovunque, anche a bordo di un treno o mentre state sorseggiando un caffè al bar. Chi lavora in maniera autonoma o ha dei progetti da portare al termine al di fuori dell’ufficio troverà perciò questa funzione estremamente comoda.

I mini router portatili sono inoltre molto leggeri e facilmente trasportabili, nonché facilmente configurabili da tutti gli utenti. Questi dispositivi possono essere anche riposti nello zaino o nella valigia, in previsione di una vacanza con i vostri cari o di una semplice gita fuori porta.

I modem WiFi portatili hanno un’ottima autonomia e la maggior parte dei modelli può essere collegata alla presa elettrica, in modo da fornire una connessione perenne. Rispetto al classico hotspot del cellulare, che scarica molto rapidamente la batteria del vostro smartphone, i mini router portatili rappresentano una vera e propria manna dal cielo.

Ricapitolando, i vantaggi di un router WiFi portatile sono i seguenti:

  • Possibilità di connettersi ovunque, anche fuori casa
  • Leggero e facilmente trasportabile
  • Buona autonomia
  • Fino a quindici dispositivi connessi contemporaneamente
  • Può essere alimentato tramite una presa di corrente
  • Prezzo contenuto