Skip to content

Come attivare il Bluetooth su Windows 10: la guida semplice e aggiornata al 2023

, Ultimo aggiornamento: Maggio 8, 2020
come attivare bluetooth windows 10

Stai cercando un metodo rapido e veloce per attivare il Bluetooth sul tuo computer? Ebbene siamo qui per aiutarti! Consapevoli che oggi giorno quasi tutti i dispositivi sono dotati di questo tipo di connessione rapida, abbiamo ritenuto opportuno creare una guida veloce e affidabile in cui includere tutti i metodi a tua disposizione.

Se hai un computer portatile con Windows 10, potrai sfruttare questo tipo di connessione per trasferire o ricevere file da un altro PC, tablet, smartphone o qualsiasi altro dispositivo mobile. Vediamo quindi insieme come attivare il Bluetooth su windows 10!

Ti può interessare anche…

Come attivare Bluetooth su windows 10: tutti i metodi

Esistono in realtà diverse modalità per attivare il Bluetooth su Windows 10 e quindi ti consigliamo di applicare quello che meglio funziona per il tuo dispositivo. Ecco quali sono:

Attiva Bluetooth windows 10 dalle impostazioni

Come prima cosa puoi semplicemente digitare la parola “Bluetooth” all’interno della barra di ricerca in basso a sinistra. Così facendo, noterai comparire in alto la voce “Impostazioni dei dispositivi Bluetooth e di altro tipo”.

Una volta che ci hai premuto su, ti comparirà un riquadro contenente tutti i dispositivi mobili, e tutto quello che dovrai fare è muovere la levetta al di sotto della voce Bluetooth verso destra, e quindi su Attivato. Ora dovresti veder comparire la voce del tuo portatile tra i dispositivi disponibili.

come attivare bluetooth su windows 10

Accendi il Bluetooth dal centro notifiche

L’alternativa altrettanto semplice e veloce è attivare il Bluetooth su windows 10 utilizzando il centro di notifica in basso a destra. Si tratta del piccolo riquadro a forma di nuvoletta dei messaggi che di solito ti mostra l’anteprima delle mail ricevute o dei messaggi importanti del sistema.

Cliccandoci su dovresti trovarti di fronte e in basso, le impostazioni attivabili. Per abilitare Bluetooth windows 10 dovrai premere sul riquadro con l’apposito simbolo e modificarne lo stato da Non connesso a Bluetooth.

Non riesco ad attivare il Bluetooth su windows 10: problemi e soluzioni

Pur avendo visto come attivare Bluetooth windows 10 non riesci a farlo sul tuo dispositivo? In quel caso è possibile che il tuo impedimento sia dovuto ad alcune delle problematiche più comuni e ben noti nel mondo di attivazione di Windows. Ecco quali potrebbero essere:

come attivare il bluetooth sul pc

  • Windows 10 con nessuna opzione per attivare il Bluetooth: manca quindi l’opzione sia tra le impostazioni che nel centro di notifica.
  • Il dispositivo Windows 10 non dispone di Bluetooth: il portatile è quindi sprovvisto da questa modalità di connessione.
  • Manca la levetta Bluetooth di Windows 10: pur essendoci l’opzione, non vi è alcun modo di spostare la funzione su Abilitato.
  • Manca l’opzione di attivare o disattivare il Bluetooth: anche in questo caso, pur essendoci segnata la connessione non puoi attivarla.
  • Il pulsante di attivazione non funziona affatto: anche se il bottone c’è, attivandolo non succede nulla, impedendoti di utilizzare la connessione via Bluetooth.

bluetooth windows 10

Se ti ritrovi in una qualsiasi delle opzioni sopra presentate, non disperare! A seguire troverai una lista completa di soluzioni, che se applicate correttamente potrebbero ripristinare le funzionalità del tuo PC. Ecco come installare il Bluetooth su windows 10:

  • Prova a riavviare il tuo computer: se il tuo Bluetooth per pc windows 10 non funziona, in questo caso la soluzione più semplice, potrebbe essere anche la più efficace. Premi quindi sul bottone Start in basso a sinistra, sul bottone di accensione e poi seleziona la voce Riavvia il sistema.
  • Aggiorna tutti i driver di Windows 10: per farlo in maniera rapida e accendere Bluetooth windows 10, ti consigliamo di utilizzare la Gestione dei dispositivi. Apri quindi Start, cerca la Gestione dei dispositivi e cliccaci su. Nella finestra appena aperta troverai al secondo posto il Bluetooth, cliccaci su e poi seleziona cliccando col destro il Device (RFCOMM Protocol TDI) e in seguito premi su Aggiorna.
  • Disinstallare programmi sospetti o conflittuali: se hai di recente installato qualche applicazione o programma che ha modificato le impostazioni del tuo Bluetooth, il nostro consiglio è quello di rimuoverlo e vedere se la situazione cambia.
  • Controlla se la modalità aereo è attiva: premi sulle Impostazioni, la rotellina in basso a sinistra nel menu Start e digita “controlla lo stato della rete” nella casellina di ricerca. Una volta individuata la Modalità aereo potrai disattivarla spostando la levetta.
  • Eseguire la Risoluzione problemi: si tratta di un’impostazione già presente nel tuo Windows e che ti permette di rilevare problematiche o modificare le impostazioni Bluetooth windows 10. Effettua la ricerca dell’opzione nell’apposita barra e poi scegli la voce Bluetooth tra quelle presenti sulla destra, sotto la voce Trova e risolvi altri problemi. Ora tutto quello che dovrai fare è seguire le indicazioni del programma e poi riavviare il tuo sistema, riuscendo così ad attivare Bluetooth su pc.
  • Controllare se il servizio Bluetooth è in funzione: digita services.msc nella barra di ricerca e apri i Servizi. Scrolla in giù fino alla voce Bluetooth e controlla che l’opzione sia In esecuzione. Cliccandoci su con destro puoi persino riavviarlo, dovendo poi fare lo stesso anche con il portatile, per applicare le modifiche.
  • Modificare le impostazioni del Registro di sistema: se nessuna delle soluzioni sopra riportate funziona e non sai come attivare Bluetooth su windows, ti consigliamo di seguire questi passi: digita regedit nella barra di ricerca – apri l’Editor del Registro di sistema – consenti l’accesso – apri il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows\CurrentVersion\ActionCenter\Quick Actions\All\SystemSettings_Device_BluetoothQuickAction. Fai click destro sul panello di destra accanto alla voce Dati ed imposta il valore da 0 a 1. Salva le modifiche e riavvia il PC!