È da tempo che pensi di aprire un tuo blog o sito web e stai cercando il modo più semplice e meno costoso per poterlo fare? WordPress è lo strumento più adatto!
Semplice, intuitivo e perfettamente adatto a principianti come te, è la soluzione ideale per potersi affermare nel mondo digitale. Siamo certi che utilizzando le nostre informazioni chiave elencate qui sotto, potrai utilizzarlo fin da subito pubblicando i tuoi articoli in men che non si dica!
Ti può interessare anche…
WordPress, cos’è?
Se stai muovendo i primi passi nel mondo del giornalismo o del marketing digitale, ti sarai sicuramente chiesto: “che cos’è WordPress?” Ebbene esso è un CMS, ovvero sistema di gestione dei contenuti, che va installato su un computer potente e collegato ad internet.
Essendo stato sviluppato da una vasta comunità di persone, WP è gratuito ed il suo set di opzioni prefissate ti permettono di creare il tuo sito web in pochi, semplici click. Tranquillo, pur avendo zero esperienza nella programmazione dei siti web in HTML, WordPress è noto per la sua interfaccia grafica intuitiva e semplice.
Tra i CMS più famosi al mondo, utilizzato anche da marchi noti come Yahoo e eBay, esso dispone anche di una versione interamente sul web, dove basta inscriversi. Quindi che tu disponga di un hosting o meno, WordPress è lo strumento ideale per creare il proprio sito web, da soli e partendo da zero!
Vocabolario base
Ancora prima di scaricare il software o registrarsi sul sito dovete tenere a mente alcune parole chiave che vi abbiamo qui sotto elencato. La conoscenza di queste semplici definizioni è fondamentale per poter ottimizzare fin da subito l’utilizzo di WP.
Vediamole insieme:
- Hosting: letteralmente tradotto come “ospitare”, è un servizio di rete che mette a tua disposizione uno spazio sul web in cambio di un corrispettivo mensile o annuo. Per saperne di più, visita l’articolo apposito dove spieghiamo a fondo che cosa sia un hosting.
- Dominio: è una rete di computer, solitamente una LAN di un’organizzazione composta da una stringa di parole che portano all’indirizzo di un sito web (es: thelastloop.com). Ulteriori chiarimenti e differenze tra esso e il hosting le trovate nel nostro articolo dedicato interamente al dominio.
- Dashboard: definita dalla guida ufficiale WordPress come la pagina principale dell’interfaccia grafica, a nostro avviso è il punto focale del sito. È li che potrete modificare o creare le pagine, consultando il menù principale e le voci base della bacheca che contiene:
- Articoli: è li che potrete creare, modificare o cancellare gli articoli che poi pubblicherete
- Media: ideato per consentirvi di aggiungere e gestire le immagini, video o audio dei vostri testi
- Pagine: perfetto per poter visionare la composizione effettiva del vostro sito web o delle sue pagine
- Commenti: dove vengono racchiusi le opinioni o recensioni dei vostri utenti registrati
- Aspetto: cliccandoci potrete personalizzare il vostro Tema WordPress, aggiungendolo o caricandolo sul sito
- Utenti: dove avrete il controllo e la gestione degli utenti registrati
- Strumenti: vi consente di consultare le funzionalità aggiunte
- Impostazioni: che vi permette di gestire il vostro Tema
- Plugin: è un programma non autonomo che vi permette di ampliare o estendere le funzionalità originarie del vostro software.
- Temi: WordPress vi offre un set prefissato di funzionalità grafiche che vi permettono di modificare il design, lo stile dei font, colori, layout o Widget del vostro sito.
- CMS: è l’acronimo di Content Management System ovvero il software installato sul server web per la gestione facilitata dei suoi contenuti
- CSS: letteralmente tradotto come “fogli di stile” è lo strumento necessario per gestire al meglio l’aspetto estetico delle vostre pagine web
Come usare WordPress
Ora che ti abbiamo spiegato che cos’è WordPress e definito le parole chiave, non ci resta che illustrarti brevemente come iniziare. Innanzitutto devi sapere che il punto di forza di questo CMS sta nel costante rilascio di aggiornamenti e nella semplicità d’uso per la creazione di siti dinamici.
Per quest’ultimi intendiamo tutti i tuoi testi o articoli che verranno salvati nell’archivio virtuale MySQL e a cui potrai aggiungere i Temi che più ti piacciono. Tranquillo, non serve leggere un manuale d’istruzioni poiché WP ti mette a disposizione un set prefissato di funzionalità grafiche. Ti basterà quindi selezionarne una tra quelle a pagamento o gratuite!
Una volta scelta la veste grafica che più si addice alla tua piattaforma, potrai aggiungerci uno o più Plugin. Sarai quindi in grado di inserire il pulsante “Mi piace” o creare collegamenti con altri articoli o pagine sia all’interno che fuori dal tuo sito.
Speriamo che le nostre indicazioni sintetiche su come utilizzare WordPress vi siano servite! Se desiderate imparare di più e volete una guida in italiano semplice, il nostro sito è ricco di pagini esplicative di come si usa WP.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’utilizzare WP?
Siete ancora indecisi e volete una chiara visione dei pro e contro di Word Press? Eccovi accontentati!
Vantaggi
- WP è certamente tra gli strumenti più economici ed intuitivi attualmente presenti sul mercato. Con pochi semplici click vi permette di creare il vostro sito partendo da zero!
- Potrete quindi risparmiare soldi e soprattutto tempo. Usufruendo delle sue funzionalità preimpostate la creazione del sito risulterà un gioco da ragazzi anche per i meno esperti.
- WordPress vi mette a disposizione un’infinità di Temi e Plugin, anche gratuiti, per personalizzare al meglio il vostro sito. Sappiate inoltre che quelli a pagamento hanno comunque un prezzo senza equali sulla piazza odierna.
- Con WP sarete sempre al passo coi tempi poiché creato da una community impareggiabile esso pubblica costantemente aggiornamenti. Quindi le varie vulnerabilità vengono corrette in men che non si dica.
Svantaggi
- Il sistema di WordPress, come abbiamo già detto, è gratuito ma viene comunque applicato un piccolo canone annuo (attorno ai 20 euro) per il dominio e il servizio di hosting. Sappiate anche che se ne cessate il pagamento il sito scompare dalla rete.
- Valutate l’uso che ne andrete a fare, tenendo a mente che è comunque una piattaforma consigliata per il blogging e la pubblicazione di articoli. Non può quindi essere sfruttato per la creazione di qualsiasi tipologia di sito.
- La manutenzione è a carico vostro, cosi come la personalizzazione delle pagine che andrete a creare. Dovrete quindi installare gli aggiornamenti disponibili e armarvi di pazienza per la ricerca dei Temi e dei Plugin che meglio vi si addicono.
I nostri tutorial
Semplice, intuitivo e ricco di contenuti, WordPress è lo strumento ideale per la creazione dei siti web. Se stai movendo i primi passi nel mondo digitale e non hai ancora capito come ottimizzare al massimo le sue funzionalità, i nostri tutorial sono l’aiuto che cercavi!
Nel nostro sito troverai articoli ricchi di informazioni chiare e soprattutto in italiano, perfetti per guidarti in tutti le fasi: dall’installazione alla pubblicazione del sito completato!
- Come installare WordPress Guida completa
- Plugin WordPress
- Themes WP: migliori temi
- Free templates
- GDPR WordPress
- Aggiungere Google Analytics
- Gli ecommerce
- Fare backup WordPress
- Creare un sito con wordpress
- Velocizzare word press