YouTube è la piattaforma web creata nel 2005 che ha semplificato e rivoluzionato la condivisione dei video in rete. Ciò che è iniziato come una comunità di pochi utenti si è ben presto sviluppata a livello mondiale, riuscendo a creare nuove opportunità lavorative e fatturando miliardi di dollari all’anno.
Se sei interessato ad avviare una tua attività sul sito e vuoi sapere come guadagnare con YouTube, allora i consigli a seguire ti aiuteranno a muovere i primissimi passi. Vediamoli insieme, cercando di capire qual è quello più adatto a te!
Ti può interessare anche…
- La guida completa su come guadagnare su Instagram
- Come funziona la conversione dei video YouTube in Mp3
- Come guadagnare soldi veri usando Facebook
Come fare soldi con YouTube: tutti i metodi
Ancor prima di analizzare i vari metodi individualmente, sappi che dovrai aprire un tuo canale sulla piattaforma. Sulla pagina principale del sito, in alto a destra, troverai la voce Accedi che ti permette di registrarti gratuitamente. È proprio all’interno delle impostazioni del tuo account che troverai l’opzione: Crea un canale.
Per saperne di più, dai un’occhiata alla nostra guida introduttiva sul mondo di YouTube. Vediamo ora come guadagnare su YouTube e le modalità attraverso le quali potrai fare soldi online.
Come diventare partner YouTube e monetizzare i tuoi video
Diventare partner YouTube significa permettere alla piattaforma di mostrare pubblicità durante i tuoi video. Cosi facendo, ogniqualvolta un tuo utente clicca sull’annuncio in questione ed effettua un acquisto, tu ricevi una commissione.
Anche se le somme ricevute non sono stratosferiche, soprattutto se non hai ancora un grande seguito, a nostro avviso è il modo più semplice per fare qualche euro. Per attivare la monetizzazione dovrai:
- Accedere al sito, premere su YouTube Studio selezionare “Monetizzazione” dal menu a sinistra ed accettare i termini e le condizioni del Programma partner.
- Crea un nuovo account AdSense e connettilo al tuo profilo.
- Seleziona i tipi di annunci che vuoi pubblicizzare sui tuoi video e attendi la revisione da parte del sito.
Se il procedimento è andato a buon fine, i video che hai caricato dovrebbero avere accanto il simbolo del dollaro ($). Ti consigliamo di leggere attentamente i termini e le condizioni onde evitare che le violazioni dei diritti d’autore possano influenzare i tuoi guadagni.
Guadagna grazie agli sponsor e alle affiliazioni
Una volta creata una community rilevante, con un certo numero di iscritti, potrai cominciare a pubblicizzare i prodotti di alcuni marchi. Le affiliazioni non sono altro che tecniche di marketing, in cui uno sponsor ti paga per creare video di promozione su un determinato bene o servizio.
Il guadagno però è doppio: se da un lato hai una quota fissa, dall’altro, ogniqualvolta i tuoi follower premono sul link fornito ed acquistano il bene, riceverai una commissione sulla vendita. Se però non sei ancora stato contattato da nessuno, puoi puntare sul marketing non sponsorizzato, ovvero fornire solo il link speciale e sfruttare solo il guadagno indiretto.
Crea abbonamenti e piani di finanziamento per i fan
YouTube ha di recente introdotto anche la possibilità di creare dei veri abbonamenti per il canale, con pagamenti ricorrenti e mensili dai tuoi follower. Un esempio nostrano è CiccioGamer89 che propone ai suoi iscritti piani che vanno da 1,99 a 49,99 al mese offrendo in cambio badge originali, emoji e vantaggi o privilegi unici.
Esistono però anche alternative esterne al sito, come Patreon, che permette ai tuoi fan di inviare fondi a sostegno del tuo canale. In conclusione, questo metodo non è altro che la creazione di un introito mensile che ti permette di concentrarti interamente sul lato creativo e senza timore che i tuoi video vengano demonetizzati.
Il merchandising: crea un tuo prodotto
Hai già una buona base di follower e vuoi creare dei prodotti che uniscano ancor di più la community? Ebbene una buona fonte di guadagno è la creazione di beni personalizzati come: magliette, tazze, libri, prodotti da bagno o accessori.
Spetta a te decidere come fare soldi con YouTube, prendendo in considerazione anche le preferenze dei tuoi iscritti. Ti consigliamo di creare un tuo sito web per la vendita, oppure affidarti ai siti per il merchandising approvati.
La superchat e i suoi vantaggi
Se ti piace stare a stretto contatto con gli utenti iscritti al tuo canale, allora attivando la Superchat potrai interagirci dal vivo. I fan avranno modo di acquistare i messaggi da mettere in evidenza durante i tuoi streaming in diretta.
Inutile dire che, in questo caso, i guadagni per i lavori da casa sono direttamente proporzionati al tuo numero di follower e la quantità di trasmissioni in streaming che sei disposto a fare.
YouTube Premium
Viste la quantità di alternative già presentate, oggigiorno è diventato quasi impossibile dire con certezza quanto guadagna uno youtuber. Per aiutare i creator e favorire un flusso di entrate regolari, la piattaforma ha creato l’opzione: YouTube Premium.
Quest’ultima non è altro che un servizio di streaming senza pubblicità in cambio di un corrispettivo. Simile ai servizi di Netflix, i tuoi fan potranno guardare i video anche offline o in background pagando una piccola somma al mese. Dall’altro canto, tu riceverai una parte delle entrate totali, direttamente proporzionato al tempo di visualizzazione dei tuoi abbonati.